If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Lavoro: chi non ce l'ha... (neodiplomati, neolaureati, colloqui, ecc)
lo spettacolo piu terribile è stato quando ho fatto i test preselettivi per il concorso da allievo agente forestale nel 2005 titolo richiesto: licenza media. 500 posti, 900.000 domande
Arrivo alla sede ... non avevo mai visto una montagna di gente nemmeno allo stadio una cosa assolutamente impressionante
Che poi di quei 500 posti magari 400 erano già stati assegnati a qualcuno
gli insegnati sono il simbolo estremo di questo paese dove da una parte in passato sono stati arruolati insegnanti da ogni dove, poi tutto ad un tratto si svegli il governo (non solo questo sia chiaro) bisogna far pulizia troppe spese, ok mi sta bene la riforma, ma hanno tralasciato che queste persone precarie da anni (10 anche in alcuni casi), si son fatte famiglia e ora si trovano nella cacca; detto questo prova dove vivi ora senza sosta, poi con coraggio prendi il treno, se hai amici al nord buttati e prova li che più possibilità di lavoro di sicuro le hai, non scappare subito all'estero provale tutte poi se non trovi niente ma proprio niente allora non ti resta che andar via, ma sappi che la gavetta la devi fare e per gavetta non intedo lavorare tante ore essere sempre pronto a saltare qualche feria ecc., questa è la gavetta di qualche film americano, la gavetta intesa italian style è sottopagato anche con titoli mazzi e cazzi, lavorare lavorare e lavorare prendere lo stipendio anche in ritardo, poi passato questo periodo forse ti metti alla pari e inizi a sentire un po di respiro, sembra e forse lo è dura ma solo cosi in italia si lavora, ti dico solo che io ho amci laureati che in meridione fanno i camerieri, scelta loro di non andar al nord, ma in parte li posso capire non è giusto andar via solo per far quello che si crede a dir poco un diritto menzionato nella costituzione articolo 1 "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro".
Vedi andare via da Perugia non sarebbe facile...
Lascerei una fidanzata (posso dire compagna di vita ormai!! 5 anni e mezzo di fidanzamento), genitori, amici... dovrei pagarmi un affitto fuori...
Ti dico, la casa dove andare ad abitare ce l'ho... O in quella dei miei nonni o in quella della mia ragazza...
Io ho studiato perché mi piacevano le materie trattate...ma se dovessi scegliere tra la famiglia o il lavoro, scelgo la famiglia al 100%; dato che non mi ritroverei l'eventuale mutuo della casa da pagare (oggi questo è già molto).
Poi noi umbri (abito in prov di perugia....in un paesello della parte nord) siamo molto restii ad andarcene... Abbiamo 'sto maledetto carattere...
io sono laureato in dietistica......100\110 ho fatto 1000 colloqui ma apparte consulenze private preso studi medici, centri brnrssere, centri sportivi....la speranza di un posto fisso ed un minimo di sicurezza sono ancora una chimera.
Sono figlio di due persone molto umili...mamma casalinga e papa ferroviere.
"Conoscenze" in ambito medico (parlo di persone che potrebbero aiutarmi) ZERO......e purtroppo se nn si conosce qualcuno le possibilità di avere accesso in cliniche private o publiche sono ancora una volta pari a ZERO......quello che ad oggi ho raggiunto l ho raggiunto grazie ai sacrifici immensi dei miei (4 persone un solo stipendio da 1500 euro), e grazie alla mia umiltà e voglia di emergere ad ogni costo.
però è proprio dura ragazzi.....
Ma vai in nave da crociera....non voglio sbilanciarmi troppo a raccontare i cazzi miei, ma ti dico con certezza, che lì cercano gente intraprendente e una laurea come la tua, ti aprirebbe le porte della nave tranquillamente. Se si rimane per un po' di stagioni, poi credemi che c'è possibilità di far carriera e con quello che guadagni, potresti permetterti cmq di lavorare 6 mesi all' anno.
Una persona a me vicina, laurea in giurisprudenza, ha sbroccato di punto in bianco e ora viaggia sui mari di tutto il mondo (attualmente Florida e Caraibi) e ha il portafogli sempre pieno. Ovviamente si fa il culo, ma facendo quello che gli piace, finalmente non gli pesa lavorare.
Con la tua laurea, quella è a strada maestra.
Che poi di quei 500 posti magari 400 erano già stati assegnati a qualcuno
ahha questa è stata la battuta che feci due anni fa al concorso per la metro di Roma ... addetti alle stazioni. 40 posti disponibili 13.000 domande ... era il giorno della finale di CL vinta dal milan. Per un attimo ho pensato che la finale si giocasse li tanta gente c'era.
Cmq mentre attendevamo si era formato un circoletto dove discutevamo di varie futilità ... ad un certo punto uno se ne esce e fa:
" e certo che tutta questa gente per 40 posti "
io: " non è quello il problema amico mio ... è che di quei 40, 37 già sono occupati "
essi perchè metti 20 anni fa c'erano 3 posti disponibili per entrare da qualche parte ... uno veniva dato al raccomandato ... uno a quello molto preparato l'altro a scelta tra le due categorie ... oggi i soldi non ci sono piu e il posto disponibile è uno ... che ovviamente viene dato al raccomandato e il ragazzo valido e preparato viene segato.
Ma vai in nave da crociera....non voglio sbilanciarmi troppo a raccontare i cazzi miei, ma ti dico con certezza, che lì cercano gente intraprendente e una laurea come la tua, ti aprirebbe le porte della nave tranquillamente. Se si rimane per un po' di stagioni, poi credemi che c'è possibilità di far carriera e con quello che guadagni, potresti permetterti cmq di lavorare 6 mesi all' anno.
Una persona a me vicina, laurea in giurisprudenza, ha sbroccato di punto in bianco e ora viaggia sui mari di tutto il mondo (attualmente Florida e Caraibi) e ha il portafogli sempre pieno. Ovviamente si fa il culo, ma facendo quello che gli piace, finalmente non gli pesa lavorare.
Con la tua laurea, quella è a strada maestra.
purtroppo nn posso repparti per mandarti la mia email....appena posso ti contatto
ciao ragazzi purtroppo sono anch'io un neodiplomato... a volte incontro genitori di miei compagni che mi dicono "ma ancora non hai trovato lavoro??" io chiedendo cosa faccia sua figlio mi dice "e va all'universita, appena uscira si metterà a lavorare", cioè ragazzi sono tutti convinti che essere laureati significhi trovare lavoro moooolto + facilmente!!! secondo me (per alcuni) l'università è solo una scusa per non lavorare perchè ad alcuni di essi appena diplomati ed essendo usciti con + di 80/100 comevalutazione, sono stati ciamati da aziende banche ecc ma rifiutarono...
io ho mandato anche di persona a negozi, supermercati, uffici collocamento vari e nada de nada...
discordo a parte come avete dett voi è per i raccomandati...
Originariamente Scritto da andrs92
quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?
Vedi andare via da Perugia non sarebbe facile...
Lascerei una fidanzata (posso dire compagna di vita ormai!! 5 anni e mezzo di fidanzamento), genitori, amici... dovrei pagarmi un affitto fuori...
Ti dico, la casa dove andare ad abitare ce l'ho... O in quella dei miei nonni o in quella della mia ragazza...
Io ho studiato perché mi piacevano le materie trattate...ma se dovessi scegliere tra la famiglia o il lavoro, scelgo la famiglia al 100%; dato che non mi ritroverei l'eventuale mutuo della casa da pagare (oggi questo è già molto).
Poi noi umbri (abito in prov di perugia....in un paesello della parte nord) siamo molto restii ad andarcene... Abbiamo 'sto maledetto carattere...
no ma capisco bene la situazione e grande l' indecisione, io come già detto ti direi di restare li fin che non trovi nulla, poi prendere in considerazione anche di andar via e mica per sempre non è facile, ma anche la tua ragazza se ci tiene (e non lo metto minimamenti in dubbio) lo capirà, io posso dirti che sono stato 7 anni a distanza e da poco sono sposato tanti ma tanti sacrifici di entrambi, ma poi che soddisfazioni ora casa nostra ecc. sarà dura non siamo scemi di credere che abbiamo finito anzi siamo proprio all'inizio della salita, io poi sono scannato e spietato come la vita lo ho è da sempre con me (forse tranne proprio nel lavoro), quindi ormai sono pronto a tutto sembra esagerato, ma credimi ora come ora non mi stupisco proprio di niente.
I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.
ciao ragazzi purtroppo sono anch'io un neodiplomato... a volte incontro genitori di miei compagni che mi dicono "ma ancora non hai trovato lavoro??" io chiedendo cosa faccia sua figlio mi dice "e va all'universita, appena uscira si metterà a lavorare", cioè ragazzi sono tutti convinti che essere laureati significhi trovare lavoro moooolto + facilmente!!! secondo me (per alcuni) l'università è solo una scusa per non lavorare perchè ad alcuni di essi appena diplomati ed essendo usciti con + di 80/100 comevalutazione, sono stati ciamati da aziende banche ecc ma rifiutarono...
io ho mandato anche di persona a negozi, supermercati, uffici collocamento vari e nada de nada...
discordo a parte come avete dett voi è per i raccomandati...
...e pensare che appena diplomato mi chiamavano le aziende di elettronica per entrare. Ma a me il diritto piaceva (e mi piace)... rifiutavo...
Io ho trovato lavoro 2 settimane finiti gli studi.
Sono un semplice diplomato ma il lavoro da impiegato l ho trovato subito, niente di che lavoro col cad e faccio programmi per macchine utensili ma per adesso sto a 1000 euro al mese e spero che finendo l apprendistato aumentino un pò.
Cosi come quasi tutte le persone diplomate che conosco hanno il loro lavoro sempre d apprendistato delle durata variabile da 2 a 4 anni con uno stipendio variabile dai 950 ai 1050 euro.
Niente di che ma a vedere i vostri cv che sono veramente ottimi mi sembra veramente assurdo che non troviate un lavoro dignitoso e ben retribuito.
Poi non so se centra il fatto che vivo nel Veneto.
no ma capisco bene la situazione e grande l' indecisione, io come già detto ti direi di restare li fin che non trovi nulla, poi prendere in considerazione anche di andar via e mica per sempre non è facile, ma anche la tua ragazza se ci tiene (e non lo metto minimamenti in dubbio) lo capirà, io posso dirti che sono stato 7 anni a distanza e da poco sono sposato tanti ma tanti sacrifici di entrambi, ma poi che soddisfazioni ora casa nostra ecc. sarà dura non siamo scemi di credere che abbiamo finito anzi siamo proprio all'inizio della salita, io poi sono scannato e spietato come la vita lo ho è da sempre con me (forse tranne proprio nel lavoro), quindi ormai sono pronto a tutto sembra esagerato, ma credimi ora come ora non mi stupisco proprio di niente.
In fin dei conti anche la mia ragazza si è da poco laureata in economia (però a differenza mia con 110 e lode...), quindi il discorso "andare fuori" potrebbe toccare anche lei indirettamente...
Ora stiamo a vedere, ovviamente senza marcire in casa ma dandoci da fare, cosa può venire fuori...
Io ho trovato lavoro 2 settimane finiti gli studi.
Sono un semplice diplomato ma il lavoro da impiegato l ho trovato subito, niente di che lavoro col cad e faccio programmi per macchine utensili ma per adesso sto a 1000 euro al mese e spero che finendo l apprendistato aumentino un pò.
Cosi come quasi tutte le persone diplomate che conosco hanno il loro lavoro sempre d apprendistato delle durata variabile da 2 a 4 anni con uno stipendio variabile dai 950 ai 1050 euro.
Niente di che ma a vedere i vostri cv che sono veramente ottimi mi sembra veramente assurdo che non troviate un lavoro dignitoso e ben retribuito.
Poi non so se centra il fatto che vive nel Veneto.
non dubito sei veneto quindi il lavoro li non manca...
I guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.
Io ho trovato lavoro 2 settimane finiti gli studi.
Sono un semplice diplomato ma il lavoro da impiegato l ho trovato subito, niente di che lavoro col cad e faccio programmi per macchine utensili ma per adesso sto a 1000 euro al mese e spero che finendo l apprendistato aumentino un pò.
Cosi come quasi tutte le persone diplomate che conosco hanno il loro lavoro sempre d apprendistato delle durata variabile da 2 a 4 anni con uno stipendio variabile dai 950 ai 1050 euro.
Niente di che ma a vedere i vostri cv che sono veramente ottimi mi sembra veramente assurdo che non troviate un lavoro dignitoso e ben retribuito.
Poi non so se centra il fatto che vivo nel Veneto.
E' come si diceva: o sei un laureato che gli fumano oppure le ditte si buttano senza pensarci su diplomati.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta