Lavoro: chi non ce l'ha... (neodiplomati, neolaureati, colloqui, ecc)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Meco
    Bodyweb Member
    • Jun 2005
    • 1546
    • 297
    • 273
    • Send PM

    #16
    io ho smesso verso il 160° curriculum inviato ... un colloquio ottenuto. Con esito negativo ovviamente.

    " eh ma tu hai spedito curriculum solo alla Fao, UE, Eni, ecc ecc "

    veramente ho spedito a cani e porci compresi e non limitati a supermercati, centri giotto, mondoconvenienza, con la disponibilità a ricoprire qualsiasi mansione.

    Titolo di studio: Laurea in economia e commercio 106/110.

    Commenta

    • sv4
      Booty Shake Lover
      • Nov 2005
      • 11856
      • 578
      • 308
      • zona disagiata
      • Send PM

      #17
      ti capisco, io sono rientrato in questo triste mondo da poco

      le agenzie interinali meritano di bruciare fra le fiamme dell'inferno
      chi ti propone contratti a provvigione merita di essere sciolto nell'acido
      i call center non sono estremamente maligni, ma anche a loro un buco in fronte non lo si nega
      chi cerca gente con esperienza minima 5 anni, laurea magistrale, età massima 24 anni, credo debba morire fulminata

      questo è il mio pensiero, andate e divulgatelo
      .

      Commenta

      • BornAgain
        Zilver
        • Feb 2009
        • 3623
        • 305
        • 73
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
        ti capisco, io sono rientrato in questo triste mondo da poco

        le agenzie interinali meritano di bruciare fra le fiamme dell'inferno
        chi ti propone contratti a provvigione merita di essere sciolto nell'acido
        i call center non sono estremamente maligni, ma anche a loro un buco in fronte non lo si nega
        chi cerca gente con esperienza minima 5 anni, laurea magistrale, età massima 24 anni, credo debba morire fulminata

        questo è il mio pensiero, andate e divulgatelo




        vogliono 3 lauree anche per pulire i cessi, poi vai a vedere e come responsabili e capi assumono persone con la terza media ..basta che abbiano la raccomandazione.

        Commenta

        • sv4
          Booty Shake Lover
          • Nov 2005
          • 11856
          • 578
          • 308
          • zona disagiata
          • Send PM

          #19
          sì raga è tristissimo, veramente

          spero ittio che a gennaio le aziende assumano..
          .

          Commenta

          • greenday2
            Bodyweb Senior
            • Aug 2005
            • 5921
            • 1,034
            • 440
            • London
            • Send PM

            #20
            scusate ma io credo che uno raccolga quel che semina
            E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

            Commenta

            • 600
              been there, done that
              • Mar 2009
              • 3861
              • 329
              • 239
              • Quel paese
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
              scusate ma io credo che uno raccolga quel che semina
              A me una persona "importante" che fa consulenza in un sacco di aziende mi raccontava di esser stata la settimana scorsa per lavoro da un famoso produttore di pasta/riso italiano. Su 180 persone dipendenti facenti parte dell'organico, 90 erano cocopro.

              Verissimo che è "giusto" chi ha dato poco abbia poco e viceversa, ma è innegabile che le aziende italiane in questo periodo ci stiano marciando su questa situazione del mercato del lavoro.
              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                scusate ma io credo che uno raccolga quel che semina
                Sì, in linea di massima... Prendi Meco però. Laureato in Economia con 106.

                Tu come ti sei mosso in questo mondo?
                sigpic

                Commenta

                • Meco
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2005
                  • 1546
                  • 297
                  • 273
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                  scusate ma io credo che uno raccolga quel che semina
                  si vede che sei un fanciullo, se non di età quantomeno di spirito per pensare ancora a qualche sorta di giustizia meritocratica .... o sei un genio o sei raccomandato o sei super fortunato. Non esistono altri modi di trovare lavoro indipendentemente da quello che hai dato, conosco gente con gli attributi quadrati che sta a spasso o constretta a lavorare per due soldi al mese e dei cialtroni ai quali non affiderei nemmeno il mio pollaio in campagna che stanno belli imbucati dal santo in terra di turno.

                  Commenta

                  • Meco
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2005
                    • 1546
                    • 297
                    • 273
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                    Sì, in linea di massima... Prendi Meco però. Laureato in Economia con 106.
                    ho amici che valgono 10 volte me, che stanno a spasso.

                    Commenta

                    • greenday2
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2005
                      • 5921
                      • 1,034
                      • 440
                      • London
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                      si vede che sei un fanciullo, se non di età quantomeno di spirito per pensare ancora a qualche sorta di giustizia meritocratica .... o sei un genio o sei raccomandato o sei super fortunato. Non esistono altri modi di trovare lavoro indipendentemente da quello che hai dato, conosco gente con gli attributi quadrati che sta a spasso o constretta a lavorare per due soldi al mese e dei cialtroni ai quali non affiderei nemmeno il mio pollaio in campagna che stanno belli imbucati dal santo in terra di turno.

                      Scusa meco, tu sei una persona intelligente quindi sii onesto intellettualmente.

                      Quanti individui vi sono con la laurea al giorno d'oggi? Migliaia di migliaia.

                      Allora, prima di tutto non ho detto che tutto si basa su criteri meritorcratici...i raccomandati ci sono e ci saranno sempre.

                      Ma credo che questa, il piu delle volte sia usata come una scusa.

                      Una laurea dovrebbe essere il requisito minimo per aspirare ad un lavoro, non il punto d'arrivo.

                      E questo e' un problema della classe "neo lavoratrice" italiana. Pensa che con una laurea si aprano automaticamente un sacco di porte.

                      No non e' piu cosi, da almeno 15 anni.

                      Uno dovrebbe imparare a fare la differenza, a sapersi anche vendere, a dare quel piu per far si che un imprenditore scelga te invece di un altro.

                      In soldoni :

                      1)non fare solo quello che vien richiesto durante lo stage

                      2)fare ricerche

                      3)conoscere perfettamente una lingua straniera ed un'altra a livello medio

                      4)avere quantomeno un master degree in una laurea rilevante

                      5)avere un background internazionale

                      6)avere voglia di fare la differenza
                      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                      Commenta

                      • RAYBAN
                        Ultrà
                        • Feb 2006
                        • 14095
                        • 488
                        • 919
                        • Send PM

                        #26
                        Va beh dai Green... Su alcuni punti posso essere d'accordo, ma che la laurea è il minimo per aspirare ad un lavoro mi pare altamente esagerato...

                        Stage? ...e chi lo ha fatto! Sto cercando qualcuno che me lo faccia fare...

                        Ma poi non è che bisogna essere tutti geni per fare determinati lavori (anche d'ufficio)... Ok la classe dirigente ma a livello impiegatizio in molti casi basterebbe fare un po' di esperienza...
                        sigpic

                        Commenta

                        • Liam & Me
                          Bad Blake
                          • Dec 2006
                          • 5562
                          • 784
                          • 848
                          • high as a kite
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio

                          Una laurea dovrebbe essere il requisito minimo per aspirare ad un lavoro, non il punto d'arrivo.

                          E questo e' un problema della classe "neo lavoratrice" italiana. Pensa che con una laurea si aprano automaticamente un sacco di porte.

                          No non e' piu cosi, da almeno 15 anni.

                          quoto tutto, anche le virgole.

                          A margine aggiungo però che per sua natura l'industria italiana mediamente non ha bisogno di personale estremamente qualificato, per cui la concorrenza di gente raccomandata si fa sentire di più.
                          B & B with a little weed










                          Commenta

                          • ma_75
                            Super Moderator
                            • Sep 2006
                            • 52669
                            • 1,388
                            • 775
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
                            Va beh dai Green... Su alcuni punti posso essere d'accordo, ma che la laurea è il minimo per aspirare ad un lavoro mi pare altamente esagerato...

                            Stage? ...e chi lo ha fatto! Sto cercando qualcuno che me lo faccia fare...

                            Ma poi non è che bisogna essere tutti geni per fare determinati lavori (anche d'ufficio)... Ok la classe dirigente ma a livello impiegatizio in molti casi basterebbe fare un po' di esperienza...

                            Dipende da che punto di vista valutiamo la cosa: dal lato pratico è così, ha ragione Green: per una semplice legge di mercato, dal momento che la laurea prima era un segno di distinzione, da sola garantiva una prospettiva lavorativa, oggi che è appannaggio di molti (troppi), è necessario aggiungere alla laurea dell'altro, per attare quella selezione che la sola laurea non garantisce più. Se poi, invece, la vogliamo esaminare da un punto di vista ideale, sono d'accordo che un percorso di studi iniziato a 6 anni e finito a 24-25 non dovrebbe necessitare di altro, per entrare nel mondo del lavoro.
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta

                            • BornAgain
                              Zilver
                              • Feb 2009
                              • 3623
                              • 305
                              • 73
                              • Send PM

                              #29
                              bisogna contare palle...gonfiare il cv...conta quasi di piu' quello che dici di saper fare di quello che effettivamente sai fare.
                              Ci sono asini pazzeschi che cosi' vanno piu' avanti di ragazzi che han studiato come porci (mi piaccion gli animali oltre ai numeri).

                              Lo studio è fondamentale, essere intraprendenti anche ma spesso ci va la botta di culo e quella faccia tosta che ti mette in luce a costo appunto di raccontare qualche balla. Se non sei cosi' di indole è tutto molto piu' difficile. Non dico che una persona stra-preparata marcisca in eterno, pero' si è sudata molto di piu' le cose di uno che sa intortarti bene e non sa fare una mazza.

                              Io nel mondo del lavoro tutta sta meritocrazia non l'ho mai vista. Non è una scusa per poltrire e pianger su se stessi ma è la verità. Poi uno fa di tutto per emergere ma che almeno si sappia che c'è chi prende la scorciatoia..e non sono pochi. Per i migliori impieghi funziona cosi'.

                              io per trovare lavoro (e che lavoro...) son dovuto quasi crepare...non saro' un genio ma non ho nemmeno il cv peggiore del pianeta. Di persone con meno studi ed esperienze lavorative ce ne sono a bizzeffe eppure tante di queste ricoprono ruoli migliori. Come mai? veramente sono il piu' ciuccio del pianeta? Io anzi mi ritengo fortunato perchè vedo che c'è chi sta messo peggio...ragazzi davvero in gamba, laureati che marciscono nei call center per 900 euro al mese.
                              E' possibile che il mondo del lavoro si sia ridotto a questo?Il pianeta è' cosi' pieno di geni per cui per pulire un cesso serva la laurea? A me guardandomi in giro tutto cio' non risulta.

                              Tra l'altro le aziende italiane non cercano la qualità ma le spese minori. Per tanti lavori se sei giovane e asino è meglio..pretendi meno e rompi meno le scatole. Tanto effettivamente per quel che c'è da fare basta un somaro a ricoprire il ruolo. Son veramente pochi i lavori per cui ci va una professionalità esagerata e una preparazione pazzesca dietro (che comunque ti fai lavorando, visto che dall'uni esci impreparato). Per quei mestieri mi sta bene che si peni, ma per gli altri no..poi i limiti d'età..ridicoli..superati i 30 ti attacchi al cavolo...
                              Last edited by BornAgain; 22-11-2009, 18:29:22.

                              Commenta

                              • Meco
                                Bodyweb Member
                                • Jun 2005
                                • 1546
                                • 297
                                • 273
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                Scusa meco, tu sei una persona intelligente quindi sii onesto intellettualmente.

                                Quanti individui vi sono con la laurea al giorno d'oggi? Migliaia di migliaia.

                                Allora, prima di tutto non ho detto che tutto si basa su criteri meritorcratici...i raccomandati ci sono e ci saranno sempre.

                                Ma credo che questa, il piu delle volte sia usata come una scusa.

                                Una laurea dovrebbe essere il requisito minimo per aspirare ad un lavoro, non il punto d'arrivo.

                                E questo e' un problema della classe "neo lavoratrice" italiana. Pensa che con una laurea si aprano automaticamente un sacco di porte.

                                No non e' piu cosi, da almeno 15 anni.

                                Uno dovrebbe imparare a fare la differenza, a sapersi anche vendere, a dare quel piu per far si che un imprenditore scelga te invece di un altro.

                                In soldoni :

                                1)non fare solo quello che vien richiesto durante lo stage

                                2)fare ricerche

                                3)conoscere perfettamente una lingua straniera ed un'altra a livello medio

                                4)avere quantomeno un master degree in una laurea rilevante

                                5)avere un background internazionale

                                6)avere voglia di fare la differenza
                                tempo fa un gruppo di studenti fece una sottospecie di scherzo invio a 100 aziende un curriculum falso di un tizio perfetto, laurea in ingegneria massimo dei voti, master pauroso, tre lingue ecc ecc risultato: invito a 3 DICO TRE !!! colloqui.
                                Fece scalpore qualche tempo fa la lettera di una ragazza che scrisse al presidente della repubblica, chiedendo di raccomandarla per trovare un lavoro perchè le sue due lauree e il master non bastavano evidentemente.

                                Poi ... dovrei essere laureato ... con master ( e chi non ha la fortuna di avere i genitori che sganciano 10000 € per il master che fa ? ), 3 lingue, esperienza internazionale ... per andare a fare un colloquio per un posto da ( se va bene ) 1200€ al mese ? ma con una preparazione del genere in un paese normale mi dovrebbero baciare il culo altro che colloquio.
                                La realtà è che in Italia l'università è una merda ... la verità è che in italia la maggior parte dei master forma professionalità ( ?) che non sono affatto richieste dal mondo del lavoro, la verità piu vera è non c'è richiesta di lavoro specializzato di alto livello e grazie alla fenomenale e tutta italiana interpretazione della legge Biagi hanno preso un intera generazione per il collo . E noi glielo abbiamo lasciato fare.

                                Commenta

                                Working...
                                X