If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quali responsabilita' bisogna accollarsi se una sc**amica rimane incinta?
Secondo me non si può obbligare una ad abortire, e se lei non vuole farlo non è che si azzerino le tue responsabilità. Alla fine l'errore è stato fatto in due.
Certo,ma di controparte non si può obbligare uno a diventare padre e se lei vuole farlo,le responsabilità si azzerano eccome...
L'errore è stato fatto in due ma solo uno dei due vuole "perseverare".
« Success is my only mothafuckin' option,failure's not.... »
premetto che sono daccordo con alex.
ma volevo essere piu' precisa nel rispondere alla domanda attinente alle responsabilita' da/non assumersi.
innanzi tutto e' palese che vi e' una situzione di enorme disparita' tra uomo e donna,in quanto se un uomo volesse un figlio concepito per sbaglio e la donna no,questo non la potrebbe costringere a portare avanti la gravidanza.
Purtroppo vale invece il contrario.
E' sempre lei che decide.
La donna ha due scelte a questo punto:
o tenersi il bambino da sola,dandogli il suo cognome e provvedere a lui da sola moralmente ed economicamente per tutta la vita
o obbligare il padre(E PUO' FARLO!),tramite accertamento DNA, ad assumersi i suoi doveri e quindi riconoscere il bambino.
ovviamente si parla di doveri soprattutto economici visto che non credo la legge obblighi ad "accudire" un figlio non voluto.
quindi apparte le respondsabilita' che uno si/non si prenderebbe, piu' che da lui stesso il destino di questo presunto inseminatore e' affidato alla sc***amica
premetto che sono daccordo con alex.
ma volevo essere piu' precisa nel rispondere alla domanda attinente alle responsabilita' da/non assumersi.
innanzi tutto e' palese che vi e' una situzione di enorme disparita' tra uomo e donna,in quanto se un uomo volesse un figlio concepito per sbaglio e la donna no,questo non la potrebbe costringere a portare avanti la gravidanza.
Purtroppo vale invece il contrario.
E' sempre lei che decide.
La donna ha due scelte a questo punto:
o tenersi il bambino da sola,dandogli il suo cognome e provvedere a lui da sola moralmente ed economicamente per tutta la vita
o obbligare il padre(E PUO' FARLO!),tramite accertamento DNA, ad assumersi i suoi doveri e quindi riconoscere il bambino.
ovviamente si parla di doveri soprattutto economici visto che non credo la legge obblighi ad "accudire" un figlio non voluto.
quindi apparte le respondsabilita' che uno si/non si prenderebbe, piu' che da lui stesso il destino di questo presunto inseminatore e' affidato alla sc***amica
Lo stato di figlio naturale non viene attribuito automaticamente allla nascita, ma richiede il compimento, da parte di almeno uno dei genitori, del cosidetto "riconoscimento". Se questo manca occorrerà una dichiarazione giudiziale di paternità o maternità. Il riconoscimento non é tuttavia obbligatorio: sia il padre che la madre naturale possono decidere di non farlo. Quest'ultima può dichiarare la nascita del figlio senza fornire le proprie generalità, cosicché il bambino verrà iscritto nei registri dello stato civile come nato da genitori ignoti.
“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
Lo stato di figlio naturale non viene attribuito automaticamente allla nascita, ma richiede il compimento, da parte di almeno uno dei genitori, del cosidetto "riconoscimento". Se questo manca occorrerà una dichiarazione giudiziale di paternità o maternità. Il riconoscimento non é tuttavia obbligatorio: sia il padre che la madre naturale possono decidere di non farlo. Quest'ultima può dichiarare la nascita del figlio senza fornire le proprie generalità, cosicché il bambino verrà iscritto nei registri dello stato civile come nato da genitori ignoti.
dite (cerchiamo di restare in caffetteria, ocio ai toni )
(Diavoletto) La porti in clinica da te, gli dici che gli devi fare un tagliando ed invece la smonti e poi la rimonti come + ti piace
(Angioletto) Appendi le palle al chiodo, gli consegni la Visa Gold in segno di resa incondizionata e gli fai i complimenti perchè è riuscita ad incastrare una persona di una certa posizione sociale
Lo stato di figlio naturale non viene attribuito automaticamente allla nascita, ma richiede il compimento, da parte di almeno uno dei genitori, del cosidetto "riconoscimento". Se questo manca occorrerà una dichiarazione giudiziale di paternità o maternità. Il riconoscimento non é tuttavia obbligatorio: sia il padre che la madre naturale possono decidere di non farlo. Quest'ultima può dichiarare la nascita del figlio senza fornire le proprie generalità, cosicché il bambino verrà iscritto nei registri dello stato civile come nato da genitori ignoti.
mi sembra pero' che di casi ,anche di presonaggi noti(maradona,,il tennista Boris Becker,ultimamente l'attore Jude Law con una sc**amica appunto)che siano stati costretti a riconoscere figli non voluti,ce ne siano eccome!!!!!
qualcosa significhera' pure...
mi sembra pero' che di casi ,anche di presonaggi noti(maradona,,il tennista Boris Becker,ultimamente l'attore Jude Law con una sc**amica appunto)che siano stati costretti a riconoscere figli non voluti,ce ne siano eccome!!!!!
qualcosa significhera' pure...
Hai ragione. Conosco molto bene cosa avviene in questi casi: puoi non riconoscerlo, però se finisci in tribunale il giudice può chiederti di sottoporti all'esame del DNA e il rifiuto di farlo equivale ad una ammissione di colpa, con conseguente riconoscimento di paternità.
Detto questo...ma è solo una ipotesi di scuola, vero Tongue?
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Hai ragione. Conosco molto bene cosa avviene in questi casi: puoi non riconoscerlo, però se finisci in tribunale il giudice può chiederti di sottoporti all'esame del DNA e il rifiuto di farlo equivale ad una ammissione di colpa, con conseguente riconoscimento di paternità.
Detto questo...ma è solo una ipotesi di scuola, vero Tongue?
nessuno ti può obbligare a riconoscere un figlio, dammi retta che lo so per certo
"Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
mi sembra pero' che di casi ,anche di presonaggi noti(maradona,,il tennista Boris Becker,ultimamente l'attore Jude Law con una sc**amica appunto)che siano stati costretti a riconoscere figli non voluti,ce ne siano eccome!!!!!
qualcosa significhera' pure...
Forse stiamo parlando di personaggi e fatti non accaduti in italia.
“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
NAPOLI Tifa spudoratamente Argentina. Non si perde una giocata dell' asso sudamericano quando compare sui teleschermi. Lo chiama papà, dice che è bello. Diego Armando junior in tribunale. A sorpresa spunta la sua testolina nera tra la schiera di toghe, avvocati e procuratori legali impegnatis...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta