dicono ci sia lo zampino della francia
ma che battisti faccia uno sciopero della fame totale frega a qualcuno?
Collapse
X
-
C'è un grande gioco delle parti in tutta la vicenda. La voce grossa di La Russa e affini è una sceneggiata natalizia, perchè l'Italia non può permettersi il minimo sgarbo nei confronti del Brasile, a differenza del contrario. Marchionne è il reuccio del Brasile e nessuno oserà mettere in difficoltà i suoi affari a Belo Horizonte. Possiamo anche bloccare l'import di banane dal Brasile ma ho il vago sospetto che le contromisure brasileire sarebbero ben più dannoseIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Una tenue speranza può giungere dalla nuova presidente:
RIO DE JANEIRO – La (magra) consolazione per il governo italiano è che Cesare Battisti non uscirà subito dalla prigione di Brasilia, dove è rinchiuso da quasi 4 anni in attesa che venga messa la parola fine sulla richiesta di estradizione. E ciò grazie a una sorta di ultima resistenza del potere giudiziario brasiliano a quello politico, impersonato dal presidente del Supremo Tribunal Federal, Cezar Peluso. Fu lui il relatore del processo di un anno fa e lui il più convinto sostenitore delle ragioni italiane. Spetterebbe a Peluso, in queste ore, mettere in libertà Battisti, con una semplice telefonata in carcere. Ma non lo farà. Poiché la Corte è in ferie, Peluso sostiene che una decisione così importante dev’essere presa dall’assemblea plenaria. Probabilmente nella seconda metà di febbraio.
CONGELAMENTO - Grazie a questo ennesimo passaggio tecnico, la difesa del governo italiano, attraverso uno studio legale di Brasilia, avrà ancora un po’ di tempo per mettere a punto la prossima mossa. Certamente chiederà il congelamento della scarcerazione, e poi qualcosa in più. Un nuovo processo al Supremo che discuta l’incongruità della decisione presidenziale di oggi, basata su un articolo del trattato di estradizione tra Brasile e Italia, con la sentenza di estradizione già emessa un anno fa.
IL RUOLO DI DILMA - Quante speranze abbia l’ultima mossa italiana è difficile dire. Si può soltanto mettere in rilievo che la presidente del Brasile a partire da domattina, Dilma Rousseff, non avrà sulle spalle l’eredità di Lula su questa vicenda e potrebbe esprimere una posizione diversa. La Rousseff, d’altronde, era stata chiara durante la campagna elettorale: per me le decisioni dei giudici non si discutono e Battisti dev’essere estradato in Italia.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioE' incredibile (anche se, ahinoi, prevedibile). Il "soccorso rosso" ricompare, come un refuso degli anni '70, in Brasile.
poco credibile come cosa, ma molto gonfiata... fa il suo effetto...Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggioperò se sono sarkozy o il giappone a negare estradizioni avranno i loro motivi (anche perché dare del comunista a sarkozy è difficile).. quando è il brasile a negarla, diventa automaticamente un "soccorso rosso", solo perché c'è lula...
poco credibile come cosa, ma molto gonfiata... fa il suo effetto...
E, dopo Caino, due parole su Abele magari? A loro chi li soccorre?...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioLa Francia ha sempre tutelato i terroristi nostrani (anche Battisti, che, ti ricordo, per anni è rimasto là a scrivere libri gialli indisturbato), dunque l'internazionale non ha confini. La Francia ha sempre riconosciuto lo status di rifugiati politici a quegli assassini: sbagliava la Francia e sbaglia il Brasile. Battisti poi non ha mai commesso un omicidio che possa essere solo lontanamente definito "politico": dunque o è un vizio (dare a costoro rifugio) o c'è il soccorso interessato.
E, dopo Caino, due parole su Abele magari? A loro chi li soccorre?
semplicemente si nota una grande differenza tra come sono state date le notizie negli ultimi 10 anni relative a giappone e francia per dei pareri negativi sull'estradizione di personaggi condannati per terrorismo in italia (di vari colori) e come invece in questo caso si dia la notizia come se fosse la prima volta che si neghi l'estradzione per cose del genere, come se fosse totalmente nuova come cosa e come se fosse tutta colpa di quel cattivone di lula...
ho confrontato i titoli di sti giorni con quelli del 2007 sulla francia e quelli del 2001 sul giappone (i primi casi che mi sono venuti in mente... ci sono anche online negli archivi di corriere7repubblica) e dire che in questo caso sia stata gonfiata a dismisura la cosa è dire poco...Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggioma infatti non ho detto che sia giusto...
semplicemente si nota una grande differenza tra come sono state date le notizie negli ultimi 10 anni relative a giappone e francia per dei pareri negativi sull'estradizione di personaggi condannati per terrorismo in italia (di vari colori) e come invece in questo caso si dia la notizia come se fosse la prima volta che si neghi l'estradzione per cose del genere, come se fosse totalmente nuova come cosa e come se fosse tutta colpa di quel cattivone di lula...
ho confrontato i titoli di sti giorni con quelli del 2007 sulla francia e quelli del 2001 sul giappone (i primi casi che mi sono venuti in mente... ci sono anche online negli archivi di corriere7repubblica) e dire che in questo caso sia stata gonfiata a dismisura la cosa è dire poco...
Oggi fa scandalo questo rifiuto perchè appunto, dato il mutatissimo clima, appare irrazionale, un residuato ideologico, una battaglia fuori tempo massimo. Se i lutti e le storie si devono chiudere, Battisti deve scontare la pena nel paese dova ha lasciato i morti, o non ha senso che altri che hanno scelto la lotta armata (rossi o neri) stiano o siano stati in galera.Last edited by Sean; 02-01-2011, 10:14:23....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
impiccarlo come fanno in Iran... almeno lì la LEGGE FUNZIONA.sigpicIl mio diario -----> http://www.bodyweb.com/forums/thread...o-Pier-s-Diary
FOLLOW ME!
quando la fame è fame anche la merda è pane [cit.]
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioIn quel senso devi metterci nel conto un pò di quel famoso "gioco delle parti" politico di cui parlava Ma_ poco sopra, ed il fatto che dobbiamo pur vedere ogni caso a sè. Per quanto riguarda Zorzi ed il Giappone, ad esempio (mi pare che ti riferisca alla sua latitanza, parlando del Giappone) abbiamo una sentenza definitiva che lo assolve
Per quanto riguarda la Francia bisogna andare semmai a controllare i giornali degli anni '70 e '80, quando i nostri terroristi cominciarono ad espatriare in quel paese. A quell'epoca i titoli saranno stati senza meno più infuocati, contro questa protezione accordata ad assassini condannati o addirittura confessi: ma esisteva la dottrina-Mitterand, quella assurda legge non scritta che dava asilo ai terroristi dando loro lo status di rifugiati "politici" (dandogli dunque quel titolo che lo stato italiano si rifiutò sempre di concedere, come anche nel caso di Moro. Non si trattò per non dare valore di parte politica ad elementi extra-parlamentari con la rivoltella in pugno). Dunque con la Francia vi erano tutta una serie di precedenti storici ad attutire lo sdegno; c'è da dire poi che la stessa Francia, in tempo di Europa unita, di guerra fredda terminata, di ideologie cadute, ha terminato con Mitterand aprendo alle estradizioni, tanto che Battisti è fuggito in Brasile.Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Green,
Ilproblema è che non si vuole e non si è mai voluto SERIAMENTE andare a prendere questi latitanti.Non dimentichiamo che i vari gruppi terroristici di destra e di sinistra, come brigate rosse o NAR o Lotta Continua Ordne Nuovo Banda della Magliana, hanno sempre goduto dell'appoggio dello stato anzi di parte dello stato quando hanno fatto comodo. Le brigate rosse che parevano invincibili all'epoca del seuqestro Moro....( che fece comodo sia alla DC che al PCI) furono spazzate via in meno di cinque anni quando non servirono piu alla persecuzione di taluni scopi politici. In realtà nessuno vuole che Battisiti torni perchè potrebbe rivelare verità scomode su un periodo che ancora oggi conviene tenere nascosto. Non ci farebbe una buona figura nessuno. Allora meglio fare finta che il Brasile cattivo nun ce lo voglia dare indietro. Ma tu davvero credi a questa storia. Che glie ne cale ai brasiliani di tenerlo li....che ci guadagnano.
E' la solita operazione di mascheramento per far come al solito deviare l'attenzione dell'opinione pubblica dalla verità....
A Roma si dice "la verità vi rende liberi. Ma la bucia te sarva er culo"
Per quanto riguarda le vittime poi si sa...chi muore tace e chi vive si da pace.
Commenta
-
-
Che il problema sia che questi figuri possano cantare dopo anni, non lo so, Max...I terroristi nostrani (penso anche ai capi delle BR arrestati e processati; e penso anche ai numerosi pentiti che hanno disarticolato le reti terroristiche) non hanno mai aperto bocca sui collegamenti con certe parti deviate dello Stato: perchè dovrebbe farlo Battisti (sempre ammesso e non concesso che abbia qualcosa da dire o che sappia qualcosa al riguardo)?...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta