ma che battisti faccia uno sciopero della fame totale frega a qualcuno?
Collapse
X
-
Non ci speravo, sinceramente...Ottimo colpo....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Aspetta, gia' e' venuta fuori una cosa curiosa, forse serve la firma di Lula.
Fosse successo in Italia non ci sarebbero stati problemi, il nostro presidente firma tutto.
la notizia accolta con un applauso nella camera dei deputati
Battisti, il Brasile dice sì all'estradizione
Ma Lula potrebbe avere l'ultima parola
Sentenza del Tribunale supremo, chiamato ora a decidere se la firma del presidente sia atto dovuto o discrezionale
Battisti con alcuni parlamentari brasiliani (Afp) MILANO - Cesare Battisti sarà probabilmente estradato in Italia. La decisione del Tribunale supremo brasiliano è arrivata mercoledì sera, con l'annuncio del presidente della Corte Gilmar Mendes. Il voto decisivo (cinque contro quattro) è stato proprio quello di Mendes, che ha ritenuto gli omicidi per cui Battisti è stato condannato «crimini comuni» e non «politici».
LA FIRMA DI LULA - Ora però è attesa una seconda decisione: la Corte deve stabilire se la sentenza sia «vincolante», ossia se anche Lula sia tenuto a rispettarla o se tocchi a lui la decisione finale. A quel punto l'estradizione dipenderebbe dal presidente, il quale da una parte potrebbe non voler sconfessare il suo ministro della Giustizia Tarso Genro (la cui concessione dell'asilo politico a Battisti è stata però invalidata dal tribunale a settembre), oppure dare priorità alle richieste italiane, non solo del governo Berlusconi, ma anche di politici considerati a lui vicini come Massimo D'Alema.
APPLAUSO ALLA CAMERA - A Roma, la notizia della prima sentenza della Corte è stata accolta con un lungo applauso nella Camera dei deputati. Tutti i deputati hanno applaudito lungamente in tutti i settori dell'emiciclo dopo l'annuncio del deputato Massimo Corsaro. Olga D'Antona del Pd, vedova del giurista assassinato dalle Br, ha detto che l'estradizione di Battiti «è stata una vittoria per l'Italia e per il suo sistema giudiziario». La deputata ha quindi richiamato l'Ue a una unità di intervento, stigmatizzando l'operato nella vicenda Battisti della Francia. Un passaggio particolarmente applaudito da governo e maggioranza. «I giudici hanno emesso il decreto di estradizione, ma in questo momento sono nuovamente in camera di consiglio per decidere se la firma del presidente Lula sia un dovuto o discrezionale - ha detto il ministro della Giustizia Angelino Alfano -. In quest'ultimo caso, ciò significherebbe che Lula può rifiutare l'estradizione». Alfano è in costante contatto con il suo inviato a Brasilia, il capo del Dipartimento Affari di Giustizia Italo Ormanni. Il ministro degli Esteri Franco Frattini ha espresso «grande soddisfazione»: «Il mio pensiero va ai familiari delle vittime, che hanno finalmente visto riconosciuto il loro fondato diritto ad avere giustizia». E il ministro della Difesa Ignazio La Russa: «Questa è la migliore risposta che il Parlamento poteva dare a chi per un attimo aveva immaginato che il Brasile non fosse un Paese amico e che l'Italia non fosse un Paese in grado di giudicare con tutti i crismi della regolarità un imputato».
«MAGRO E DEBILITATO» - Alla vigilia della ripresa dei lavori del Supremo tribunal federal Battisti, in sciopero della fame da sabato, era stato visitato nel carcere di Papuda da alcuni parlamentari brasiliani. «È magro, pallido, ansioso e debilitato, ma disposto a portare avanti la protesta fino all’estreme conseguenze» hanno riferito i deputati al quotidiano O Globo. Battisti avrebbe anche sospeso i trattamenti medici. Da Roma, dove ha partecipato al vertice Fao, il presidente Lula aveva ribadito che non si opporrà alla sentenza sull’ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo, malgrado si sia già espresso contro la sua estradizione. Battisti, 54 anni, è stato condannato in Italia come responsabile di quattro omicidi: del maresciallo della polizia penitenziaria Antonio Santoro, del macellaio di Mestre Lino Sabbadin, del gioielliere milanese Pierluigi Torregiani, e di Andrea Campagna, agente della Digos.
18 novembre 2009B & B with a little weed
Commenta
-
-
Una dichiarazione di Lula al vertice FAO:
Da Roma, dove ha partecipato al vertice Fao sulla sicurezza alimentare, il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula Da Silva aveva dichiarato di non volersi opporre alla sentenza del Tribunale, malgrado si fosse già espresso contro l'estradizione. "Se la sentenza della Corte sarà decisoria, allora non si discute, si applica", aveva detto Lula. Rimane da vedere, a questo punto, se la sua firma sarà necessaria o meno.
Battisti, via libera all'estradizione "Crimini comuni, non politici" - cronaca - Repubblica.it
Quindi pare intenzionato a firmare....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioUna dichiarazione di Lula al vertice FAO:
Da Roma, dove ha partecipato al vertice Fao sulla sicurezza alimentare, il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula Da Silva aveva dichiarato di non volersi opporre alla sentenza del Tribunale, malgrado si fosse già espresso contro l'estradizione. "Se la sentenza della Corte sarà decisoria, allora non si discute, si applica", aveva detto Lula. Rimane da vedere, a questo punto, se la sua firma sarà necessaria o meno.
Battisti, via libera all'estradizione "Crimini comuni, non politici" - cronaca - Repubblica.it
Quindi pare intenzionato a firmare.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioper dire in altri termini quanto espresso sopra, visto che la corte suprema (con il sigillo decisionale definitivo del suo presidente) si e' espressa favorevolmente all'estradizione, ora un diniego di lula verrebbe preso come uno schiaffo personale al governo italiano. non credo proprio lo faccia
Per un pluriomicida straniero non credo che il gioco valga la posta....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioSi esatto, e aggiungerei non solo al nostro governo ma anche ad un organismo giuridico del suo paese, rischiando una frattura interna tra poteri;
Per un pluriomicida straniero non credo che il gioco valga la posta.
Commenta
-
-
Credo anche io che, stavolta, lo impacchetteranno per bene, destinazione Italia, dove verrà accolto in diretta TV come una star da esibire in pubblico, un po' come accadde per la Baraldini. Ecco, se questo Battisti avesse un po' di dignità potrebbe uscire di scena in maniera teatrale ammazzandosi in diretta o nello studio di Porta a Porta.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioCredo anche io che, stavolta, lo impacchetteranno per bene, destinazione Italia, dove verrà accolto in diretta TV come una star da esibire in pubblico, un po' come accadde per la Baraldini. Ecco, se questo Battisti avesse un po' di dignità potrebbe uscire di scena in maniera teatrale ammazzandosi in diretta o nello studio di Porta a Porta....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioCredo anche io che, stavolta, lo impacchetteranno per bene, destinazione Italia, dove verrà accolto in diretta TV come una star da esibire in pubblico, un po' come accadde per la Baraldini. Ecco, se questo Battisti avesse un po' di dignità potrebbe uscire di scena in maniera teatrale ammazzandosi in diretta o nello studio di Porta a Porta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioCredo anche io che, stavolta, lo impacchetteranno per bene, destinazione Italia, dove verrà accolto in diretta TV come una star da esibire in pubblico, un po' come accadde per la Baraldini. Ecco, se questo Battisti avesse un po' di dignità potrebbe uscire di scena in maniera teatrale ammazzandosi in diretta o nello studio di Porta a Porta.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
Commenta