If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
caxxo ho appena visto qualche tg, lo spacciano come sconto del 20% che paracuxi, sergio ha pienamente ragione è un grandissima presa x il cuxo
In Italia tutto è una doppia presa per il culo, non solo ti chiedono di pagare una ingente quantità di tasse, ma ti chiedono anche l'anticipo, azz, me li devi dare prima , altrimenti ti multo, però sono buono, parte di quelli che voglio prima che sia tempo di pagare te li sposto alla data che li dovresti pagare effettivamente.
Il bello è questo poi paghi l'acconto sulle tasse, come fai? Tiri ad indovinare quante tasse dovrai pagare l'anno prossimo prevedendo quanto lavorerai , bene, anzi male, SE dai un anticipo minore di quello poi effettivo e reale devi PAGARCI UNA MULTA , se invece glie ne dai di più non succede nulla.
sai perchè ti dicono che è uno sconto del 20%?
perchè in pratica NON paghi l'IVA sull'acconto dell'irpef.
e non è uno sconto caxxo, è soltanto la posticipazione dell'iva sull'acconto irpef
what?
Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum
sai perchè ti dicono che è uno sconto del 20%?
perchè in pratica NON paghi l'IVA sull'acconto dell'irpef.
e non è uno sconto caxxo, è soltanto la posticipazione dell'iva sull'acconto irpef
e e e e non diciamo cose non vere non esiste nessun tipo di iva sugli acconti irpef...
purtroppo da popolo ignorante ci siamo fatti prendere in giro di nuovo, come dice il saggio Sergio non è altro che un minor anticipo di tasse, praticamente ciò che non date ora lo vogliono a giugno.
Sono un libero professionista e proprio oggi ricevo la telefonata di una cliente:"ho sentito in tv che non paghiamo l'acconto IRAP bene no?" - "no signora è forse previsto una riduzione dell'acconto irpef in quanto lo Stato non si può permettere di levare l'IRAP" - IL MARITO "su non fare il comunista" - io "ma si figuri, e comunque sarà solo un pagliativo, dato che ciò che non paga adesso lo dovrà a giugno, inoltre il decreto non è nemmeno stato varato" - lei "a ok, ma al telegiornale hanno detto così" - io "la tv è una presa in giro"...
E' molto brutto che i tg ed il governo si prenda gioco così dei cittadini italiani...
ma scusate io non ho capito una cosa: il commercialista mi ha parlato di un 20% in meno rispetto all'anticipo, io l'ho collegato all'iva, ma ora che ci penso l'iva è già di per sè una tassa e dunque non può essere aggiunta ad un'altra tassa...
ma allora sulla base di cosa si decide in che quantità s'attesta questo sconto sull'anticipo?
è un provvedimento volto a tutelare la liquidità delle imprese e non solo
(considera Novembre è mese di altra scadenze fiscali)
in breve:
Piccole e medie imprese, ditte individuali e società di persone che pagano l'imposta sulle persone fisiche godranno di uno sconto nel versamento di novembre. Escluse l'Ires e l'Irap. Il taglio degli acconti fiscali di novembre riguarderà l’Irpef da versare entro il prossimo 30 novembre di 20 punti percentuali, dal 99% al 79%. Il decreto che prevede questa misura contiene anche disposizioni tese a consentire ai Comuni il rimborso della terza rata dell'Ici extrarurale. Il Consiglio dei ministri ha approvato la norma con l'obiettivo di garantire strumenti di ausilio ‘nella particolare congiuntura economica in corso di superamento’. Ad essere agevolati sarebbero piccole aziende, ditte individuali, società di persone e i titolari di partita Iva che pagano l'Irpef. Sono esclusi, invece, i lavoratori dipendenti che pagano le tasse in bustapaga, ma non quelli che hanno redditi aggiuntivi. Si tratta di una misura che darà respiro in tempo di crisi. Il valore complessivo, annunciato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti, è stato indicato con una cifra di 3,8 miliardi coperta con i proventi dello Scudo fiscale. In pratica l’acconto Irpef del 30 novembre sui redditi 2009, ridotto dal 99% di quanto dovuto al 79%, prevede che il 20% in meno venga saldato con la dichiarazione dei redditi (730 e Unico) da presentare il 31 maggio 2010. Secondo Bonaiuti si tratta di una misura che “lascia più liquidità in tasca ai contribuenti”.
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
ma scusate io non ho capito una cosa: il commercialista mi ha parlato di un 20% in meno rispetto all'anticipo, io l'ho collegato all'iva, ma ora che ci penso l'iva è già di per sè una tassa e dunque non può essere aggiunta ad un'altra tassa...
ma allora sulla base di cosa si decide in che quantità s'attesta questo sconto sull'anticipo?
no non centra l'iva
l'acconto viene stabilito sui redditi "presunti"
se hai chiuso il 2008 con un reddito di 10.000€ pagherai l'acconto su 10.000€
se a fine 2009 o in corso non maturerai quei redditi (nel senso che avrai un reddito minore) le maggiori imposte pagate potrai utilizzarle come credito in compensazione o richiedere il riomborso delle stesse
per quanto concerne l'acconto, vi sono due possibilità concesse al contribuente:
- pagare in un unica soluzione insieme alle imposte dell'anno (quindi entro il 30 giugno)
- dilazionarlo in due rate la prima sempre con scadenza con le imposte dell'anno, nella misura del 40% del 99% dell'acconto totale;
la seconda con scadenza 30 novembre nella misura del restante 60% del 99% dell'acconto
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
ma scusate io non ho capito una cosa: il commercialista mi ha parlato di un 20% in meno rispetto all'anticipo, io l'ho collegato all'iva, ma ora che ci penso l'iva è già di per sè una tassa e dunque non può essere aggiunta ad un'altra tassa...
ma allora sulla base di cosa si decide in che quantità s'attesta questo sconto sull'anticipo?
non vorrei dire una porcata, ma per la benzina credo che sul prezzo del carburante + le accise si paghi poi l'IVA, cioè si paga una tassa sulle tasse.
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
il provvedimento ha senso per le imprese, ora più che mai.
non ho letto i termini quindi non giudico le modalità, però la tecnica è utile e comprovata.
non sono del tutto daccordo
è utile per tutti, infatti l'artigiano o il piccolo imprenditore, a novembre si trova a dover affrontare spese ingenti...
iva 3° trimestre (se si è scelto il regime di liquidazione trimestrale)
inail acconto
contributi inps 3° rata
e a fine novembre la batosta dell'acconto Imposte dirette...
insomma non risolverà granchè ma da una piccola mano, ovvio che l'entità sarà maggiore per i grossi redditi
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta