...ieri abbiamo subìto una rapina in farmacia, ovviamente quasi nell'orario di chiusura (19:10 circa). Il rapinatore, provvisto di passamontagna, guanti e coltello, si dimenava come un ossesso per sfondare il vetro e passare sul retro. Lo spavento è stato grande, alla fine il rapinatore se n'è uscito con 150 Euro circa in cassa, un magro bottino, ma sembra essersi accontentato. Ora, so che le rapine sono un rischio per qualsiasi esercizio commerciale e che ci sono sempre state. Ma ora penso che la situazione sia proprio arrivata al limite, in giro c'è la disperazione più assoluta e sto parlando del Nord Italia, la parte più ricca. A parte questo, avete qualche suggerimento in caso di rapina ? Io avrei pensato di chiudere proprio le porte della farmacia superato un certo orario e fare entrare i clienti che bussano, così da vederli in faccia.
Rapina in farmacia...
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio...ieri abbiamo subìto una rapina in farmacia, ovviamente quasi nell'orario di chiusura (19:10 circa). Il rapinatore, provvisto di passamontagna, guanti e coltello, si dimenava come un ossesso per sfondare il vetro e passare sul retro. Lo spavento è stato grande, alla fine il rapinatore se n'è uscito con 150 Euro circa in cassa, un magro bottino, ma sembra essersi accontentato. Ora, so che le rapine sono un rischio per qualsiasi esercizio commerciale e che ci sono sempre state. Ma ora penso che la situazione sia proprio arrivata al limite, in giro c'è la disperazione più assoluta e sto parlando del Nord Italia, la parte più ricca. A parte questo, avete qualche suggerimento in caso di rapina ? Io avrei pensato di chiudere proprio le porte della farmacia superato un certo orario e fare entrare i clienti che bussano, così da vederli in faccia.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioNon so Max se si possa fare come nelle gioiellerie in cui suoni e ti aprono dall'interno...certo se è un orario di grande afflusso diventa un problemaMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da giacomo82 Visualizza Messaggiometti un campanello e una microtelecamera, e magari un citofono. tipo quella delle banche per intenderci.
il cliente suona....tu lo guardi in faccia, se ti va lo fai entrare altrimenti gli dici che siete chiusi.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
prima di tutto mi dispiace,questa situazione prima o poi imploderà su se stessa che conseguenze ben immaginabili.Detto questo direi che la tua idea sia valida e ben attuabile,se non erro le farmacie di turno notturno hanno una finestrella sulla saracinesca.Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggioprima di tutto mi dispiace,questa situazione prima o poi imploderà su se stessa che conseguenze ben immaginabili.Detto questo direi che la tua idea sia valida e ben attuabile,se non erro le farmacie di turno notturno hanno una finestrella sulla saracinesca.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Si però una guardia giurata va pagata, 1200 € credo siano sicuri, invece una scacciacani, con 50 € è un ottimo deterrente.Il diario di owens
Originariamente Scritto da Rocco SiffrediTu possiedi il mai più moscioOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88E' arrivato Owens!!!
Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!Originariamente Scritto da ciccio.htmlowens, voglio far parte di te
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggiovideosorveglianza a parte, a milano numerose farmacie hanno la guardia giurata al loro esterno e altrettante le porte ad apertura controllata dai farmacisiti anche durante il giorno.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Owens Visualizza MessaggioSi però una guardia giurata va pagata, 1200 € credo siano sicuri, invece una scacciacani, con 50 € è un ottimo deterrente.Max_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioE' una situazione da schifo, c'è la disperazione in giro. Ora, oltre che i rapinatori normali, bisogna anche preoccuparsi di tutte quelle persone che ingiustamente hanno perso il lavoro e che per disperazione fanno questi gesti. Per non parlare degli zingari che entrano di continuo e che rubano, è una situazione intollerabile.Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da max_power Visualizza MessaggioCos'è uno scacciacani ?Il diario di owens
Originariamente Scritto da Rocco SiffrediTu possiedi il mai più moscioOriginariamente Scritto da Naturalissimo.88E' arrivato Owens!!!
Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!Originariamente Scritto da ciccio.htmlowens, voglio far parte di te
Commenta
-
-
nell'orario di chiusura è quasi " obbligatorio " tenere le porte chiuse. Io personalmente, la sera, con l'incasso di un intera giornata , chiudo tutto e molte volte non faccio entrare nessuno anche se mi ispira fiducia. Volevo mettere le telecamere, che sono un ottimo deterrente, ma purtroppo ci sono problemi di privacy ed è un problema per gli esercizi commerciali, sopratutto quelli che hanno lavoratori esterni e non il parentame vario, quindi perchè non una telecamera finta !? ci sono quelle col rilevamento di movimento e si spostano non appena qualcosa si muove, il che le rende molto reali. Purtroppo bisogna arrangiarsi per i cavoli propri, come vedi per 150 miseri euro si arriva a questo e peggio.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
fate presto a fare i conti.
soldi portati via dalle rapine nell'arco di tempo + stima del mancato guadagno per i clienti diffidenti che hanno saputo della notizia (difficilissimo) + stima del mancato guadagno basato sullo stess della situazione (difficilissimo anche questo).
se riesci a dare un valore economico a tutto ciò (o fai delle prove in un tempo utile come qualche mese), poi potrai decidere in modo stabile.
so che può far sorridere, ma è una strada molto diffusa
Commenta
-
Commenta