Si ma qua bisogna differenziare fra il taccagno o il risparmiatore.
Il taccagno-parassita e' quello che prova a fare la quaglia quando bisogna fare i regali di gruppo, o che prova a scappare dal ristorante quando c'è il conto da dividere con gli amici o ancora peggio quello che ordina l'aragosta quando si esce con gli amici e si divide per il numero delle persone totali, o ancora quello che cerca di far finta di niente quando ti deve dei soldi (pensando che tu te lo sia scordato) o ancora quello che cerca di farsi offrire un po tutto dicendo "oh alla prox offro io eh!".
Il taccagno puro e' quello che accende il riscaldamento un ora al giorno..d'inverno, che non usa condizionatori, che si preoccupa di spegnere sempre le luci, che compra di bassa qualità al supermercato sempre, che compra vestiti all'ipercoop, che chiede sempre incessantemente sconti etc. etc.
Il risparmiatore e' quello che si fa i conti in tasca, che cerca di pensare anche al domani, che compra durante le offerte, che evita di comprare qualsiasi cagata che e' mostrata in tv, che cerca le ferie in un periodo non di alta stagione (se possibile), che evita di andare spesso al ristorante e preferisce cucinarsi qualcosa di sfizioso a casa (spesso piu buono e piu abbondante, salvo casi estremi), che gira un po di negozi per trovare l'oggetto uguale che costa meno, che controlla sempre le bollette (perchè caso strano si sbagliano sempre a favore loro), E CHE DETESTA COMPRARE A DEBITO.
Il taccagno-parassita e' quello che prova a fare la quaglia quando bisogna fare i regali di gruppo, o che prova a scappare dal ristorante quando c'è il conto da dividere con gli amici o ancora peggio quello che ordina l'aragosta quando si esce con gli amici e si divide per il numero delle persone totali, o ancora quello che cerca di far finta di niente quando ti deve dei soldi (pensando che tu te lo sia scordato) o ancora quello che cerca di farsi offrire un po tutto dicendo "oh alla prox offro io eh!".
Il taccagno puro e' quello che accende il riscaldamento un ora al giorno..d'inverno, che non usa condizionatori, che si preoccupa di spegnere sempre le luci, che compra di bassa qualità al supermercato sempre, che compra vestiti all'ipercoop, che chiede sempre incessantemente sconti etc. etc.
Il risparmiatore e' quello che si fa i conti in tasca, che cerca di pensare anche al domani, che compra durante le offerte, che evita di comprare qualsiasi cagata che e' mostrata in tv, che cerca le ferie in un periodo non di alta stagione (se possibile), che evita di andare spesso al ristorante e preferisce cucinarsi qualcosa di sfizioso a casa (spesso piu buono e piu abbondante, salvo casi estremi), che gira un po di negozi per trovare l'oggetto uguale che costa meno, che controlla sempre le bollette (perchè caso strano si sbagliano sempre a favore loro), E CHE DETESTA COMPRARE A DEBITO.
Commenta