If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
scusa, ma se dio esistesse, perchè non si dovrebbe mostrare ed invece preferisce sta cosa tipo mistero dei templari durante il corso della storia...le contraddizioni...la simbologia con tutti che dicono il contrario di tutto. poi, non poteva trovare un modo più funzionale per rivelarsi a tutti? cioè sti poveri cinesi perchè non devono aver avuto il vantaggio di conoscere il cristo? poi, è facile dire che non possiamo sapere chi è più fortunato, se noi o il bambino in africa che muore di fame: ma sto povero bambinello che nasce solo per soffire e poi morire, di che gioco fa parte?
è come se dio fosse un burrattinaio che si diverte a vedere come ci indaffariamo e superiamo le mille peripezie della vita, dolore e sofferenza....per poi scegliere chi avrà il premio. se fosse una persona fisica a far ciò con un gruppo di animaletti in laboratorio, io non la giudicherei di certo bene
idea strabordante.
E se i bambini denutriti fossero "finti". Se in realtà fosse tutta una prova di Dio? Se in verità tutta la realtà che circonda ognuno fosse creata ad hoc per lui?
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
scusa, ma se dio esistesse, perchè non si dovrebbe mostrare ed invece preferisce sta cosa tipo mistero dei templari durante il corso della storia...le contraddizioni...la simbologia con tutti che dicono il contrario di tutto. poi, non poteva trovare un modo più funzionale per rivelarsi a tutti? cioè sti poveri cinesi perchè non devono aver avuto il vantaggio di conoscere il cristo? poi, è facile dire che non possiamo sapere chi è più fortunato, se noi o il bambino in africa che muore di fame: ma sto povero bambinello che nasce solo per soffire e poi morire, di che gioco fa parte?
è come se dio fosse un burrattinaio che si diverte a vedere come ci indaffariamo e superiamo le mille peripezie della vita, dolore e sofferenza....per poi scegliere chi avrà il premio. se fosse una persona fisica a far ciò con un gruppo di animaletti in laboratorio, io non la giudicherei di certo bene
Cinesi? Noi siamo molto più evoluti dei cinesi:
crediamo che dio sia il figlio di un falegname vissuto oltre 2000 anni fa
idea strabordante.
E se i bambini denutriti fossero "finti". Se in realtà fosse tutta una prova di Dio? Se in verità tutta la realtà che circonda ognuno fosse creata ad hoc per lui?
sai bene di non essere il primo nella storia del pensiero umano ad avanzare questa ipotesi
sai bene di non essere il primo nella storia del pensiero umano ad avanzare questa ipotesi
Per carità del cielo. Mai pensato manco per scherzo. Però mi pare comunque una possibile visione di questi bambini povri.
Un ragazzo mormone a cui aveva parlato tempo fa mi aveva detto che secondo lui i bambini africani (ma diciamo in genere le persone che muoiono giovanissime o comunque chi se la passa malissimo) sono invece i più fortunati perchè con un'espiazione del peccato "inevitabile" hanno il regno dei cieli garantito.
In questo ambito invece mi era venuta un'idea (che per carità sarà già stata pensata pure questa): per alcune religioni si ci reincarna, e si ci reincarna tanto "meglio" quanto più bene si è fatto nella vita precedente e viceversa. Prendendo l'idea "a ritroso" allora questi bambini dell'africa che ora soffrono come cani prima erano qualcosa come dei piccoli Hitler e in un certo senso se lo meriterebbero. Insomma una visione del genere annulla ogni principio di carità (se non come processo di comodo verso la salvezza nella prossima vita).
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Per carità del cielo. Mai pensato manco per scherzo. Però mi pare comunque una possibile visione di questi bambini povri.
Un ragazzo mormone a cui aveva parlato tempo fa mi aveva detto che secondo lui i bambini africani (ma diciamo in genere le persone che muoiono giovanissime o comunque chi se la passa malissimo) sono invece i più fortunati perchè con un'espiazione del peccato "inevitabile" hanno il regno dei cieli garantito.
In questo ambito invece mi era venuta un'idea (che per carità sarà già stata pensata pure questa): per alcune religioni si ci reincarna, e si ci reincarna tanto "meglio" quanto più bene si è fatto nella vita precedente e viceversa. Prendendo l'idea "a ritroso" allora questi bambini dell'africa che ora soffrono come cani prima erano qualcosa come dei piccoli Hitler e in un certo senso se lo meriterebbero. Insomma una visione del genere annulla ogni principio di carità (se non come processo di comodo verso la salvezza nella prossima vita).
vedi, ma se il bambino che muore di stenti fosse più fortunato di noi perchè suo è il regno dei cieli (per mille ragioni, ora non ci impelachiamo) manco questo sarebbe giusto. perchè a lui sarebbe garantita "blindata" la salvezza, mentre altri sono esposti ad ogni tipo di tentazione e deviazione?
vedi, ma se il bambino che muore di stenti fosse più fortunato di noi perchè suo è il regno dei cieli (per mille ragioni, ora non ci impelachiamo) manco questo sarebbe giusto. perchè a lui sarebbe garantita "blindata" la salvezza, mentre altri sono esposti ad ogni tipo di tentazione e deviazione?
Premesso che io posso risponderti solo "a occhio" per come viene bene vederla a me o riportando (forse pure malamente) quello che ho sentito:
escludendo la soluzione "matematica" (gli sfortunati non esistono), rimane da pensare alle altre possibili soluzioni.
Una potrebbe essere che tutti, seppur in diversa misura, nella nostra esistenza abbiamo varie possibilità di scelta. Se io vivo 70 anni avrò momenti per cedere alle tentazioni e momenti per redimermi, se un bambino muore molto giovane avrà meno tempo per entrambi e insomma in un certo modo la sua coscienza potrà comunque esser valutata (se Dio è così giusto forse ha bisogno di ben poco per giudicare...).
Per altre ora fatico a pensarci onestamente perchè mi pare quanto meno bizzarro un metodo di giudizio del genere (cioè 70 anni di vita "valutata") per arrivare a un paradiso eterno che potrebbe piuttosto esser concesso for free e mi viene da pensare che forse ho capito male io il meccanismo.
Approfitto del post per porre una domanda un po' a chiunque voglia e si senta in grado di rispondere: ma poi in questa vita ultraterrena...che bisognerebbe fare? Intendo dovrebbe aspettarci una sorta di vita vera (non dico di un paradiso come dipinto ai bambini ma anime intelligenti e interagenti tra di loro) o solo una specie di contemplazione continua e assoluta di Dio?
Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Approfitto del post per porre una domanda un po' a chiunque voglia e si senta in grado di rispondere: ma poi in questa vita ultraterrena...che bisognerebbe fare? Intendo dovrebbe aspettarci una sorta di vita vera (non dico di un paradiso come dipinto ai bambini ma anime intelligenti e interagenti tra di loro) o solo una specie di contemplazione continua e assoluta di Dio?
Ci dovrebbe aspettare una vita vera, questo almeno secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica (Cap.III, Art.12, Paragrafo II)
1023 Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio e che sono perfettamente purificati, vivono per sempre con Cristo. Sono per sempre simili a Dio, perché lo vedono “così come egli è” (⇒ 1Gv 3,2), faccia a faccia: [Cf ⇒ 1Cor 13,12; ⇒ Ap 22,4 ]
Con la nostra apostolica autorità definiamo che, per disposizione generale di Dio, le anime di tutti i santi morti prima della passione di Cristo. . . e quelle di tutti i fedeli morti dopo aver ricevuto il santo Battesimo di Cristo, nelle quali al momento della morte non c'era o non ci sarà nulla da purificare, oppure, se in esse ci sarà stato o ci sarà qualcosa da purificare, quando, dopo la morte, si saranno purificate. . ., anche prima della risurrezione dei loro corpi e del giudizio universale - e questo dopo l'Ascensione del Signore e Salvatore Gesù Cristo al cielo - sono state, sono e saranno in cielo, associate al Regno dei cieli e al Paradiso celeste con Cristo, insieme con i santi angeli. E dopo la passione e la morte del nostro Signore Gesù Cristo, esse hanno visto e vedono l'essenza divina in una visione intuitiva e anche a faccia a faccia, senza la mediazione di alcuna creatura [ Benedetto XII, Cost. Benedictus Deus: Denz. -Schönm., 1000; cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 49].
1024 Questa vita perfetta, questa comunione di vita e di amore con la Santissima Trinità, con la Vergine Maria, gli angeli e tutti i beati è chiamata “il cielo”. Il cielo è il fine ultimo dell'uomo e la realizzazione delle sue aspirazioni più profonde, lo stato di felicità suprema e definitiva.
1025 Vivere in cielo è “essere con Cristo” [Cf ⇒ Gv 14,3; ⇒ Fil 1,23; ⇒ 1Ts 4,17 ]. Gli eletti vivono “in lui”, ma conservando, anzi, trovando la loro vera identità, il loro proprio nome: [Cf ⇒ Ap 2,17 ] Vita est enim esse cum Christo; ideo ubi Christus, ibi vita, ibi regnum - La vita, infatti, è stare con Cristo, perché dove c'è Cristo, là c'è la vita, là c'è il Regno [Sant'Ambrogio, Expositio Evangelii secundum Lucam, 10, 121: PL 15, 1834A].
1026 Con la sua morte e la sua Risurrezione Gesù Cristo ci ha “aperto” il cielo. La vita dei beati consiste nel pieno possesso dei frutti della Redenzione compiuta da Cristo, il quale associa alla sua glorificazione celeste coloro che hanno creduto in lui e che sono rimasti fedeli alla sua volontà. Il cielo è la beata comunità di tutti coloro che sono perfettamente incorporati in lui.
1027 Questo mistero di comunione beata con Dio e con tutti coloro che sono in Cristo supera ogni possibilità di comprensione e di descrizione. La Scrittura ce ne parla con immagini: vita, luce, pace, banchetto di nozze, vino del Regno, casa del Padre, Gerusalemme celeste, paradiso: “Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, queste ha preparato Dio per coloro che lo amano” (⇒ 1Cor 2,9).
1028 A motivo della sua trascendenza, Dio non può essere visto quale è se non quando egli stesso apre il suo Mistero alla contemplazione immediata dell'uomo e gliene dona la capacità. Questa contemplazione di Dio nella sua gloria celeste è chiamata dalla Chiesa la “la visione beatifica”:
Questa sarà la tua gloria e la tua felicità: essere ammesso a vedere Dio, avere l'onore di partecipare alle gioie della salvezza e della luce eterna insieme con Cristo, il Signore tuo Dio, . . . godere nel Regno dei cieli, insieme con i giusti e gli amici di Dio, le gioie dell'immortalità raggiunta [San Cipriano di Cartagine, Epistulae, 56, 10, 1: PL 4, 357B].
1029 Nella gloria del cielo i beati continuano a compiere con gioia la volontà di Dio in rapporto agli altri uomini e all'intera creazione. Regnano già con Cristo; con lui “regneranno nei secoli dei secoli” (⇒ Ap 22,5) [Cf ⇒ Mt 25,21; ⇒ Mt 25,23 ].
Saremo massimamente assimilati a Dio.
C'è chi ha usato con efficacia la similitudine della luce e delle note musicali...Come in una partitura ciascuno sarà una nota compiuta in sè e in armonia con tutte le altre alle quali è legata, in questa "luce" che è l'immagine meno inappropiata con la quale si può raffigurare Dio;
Saremo come "luminose note musicali", in comunione le une con le altre, con Dio che sarà tutto in tutti, quel Dio che noi potremo "vedere" così come egli è.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
idea strabordante.
E se i bambini denutriti fossero "finti". Se in realtà fosse tutta una prova di Dio? Se in verità tutta la realtà che circonda ognuno fosse creata ad hoc per lui?
Perdona la risata, ma qui siamo arrivati alla psicosi, un videogioco insomma, matrix, e se invece dio fosse una presa in giro da parte del diavolo, che è l'unico che ha il potere di giudicarti, ma solo se ti comporti male, quasi quasi conviene buttare li qualche cattiva azione, e poi se il diavolo fosse stato creato dagli extraterrestri, huey, buttiamoci tutti al telescopio per cercare la verità, bhè potrebbe essere...
.... mhh, mi sento osservato.... forse mi spiano.
Ad ogni modo, se fosse così rimane sempre il fatto che dio non è venuto da me e mi ha spiegato le regole del sadico gioco, morale, la partita continuo a giocarmela come meglio credo, come sempre ho fatto fino ad oggi.
Perdona la risata, ma qui siamo arrivati alla psicosi, e se invece dio fosse una presa in giro da parte del diavolo, che è l'unico che ha il potere di giudicarti, ma solo se ti comporti male, quasi quasi conviene buttare li qualche cattiva azione, e poi se il diavolo fosse stato creato dagli extraterrestri, huey, buttiamoci tutti al telescopio per cercare la verità, bhè potrebbe essere...
.... mhh, mi sento osservato.... forse mi spiano.
io mi sto convincendo che se ti immedesimi nello stile di vita religioso, alla fine inizi veramente ad avere delle certezze. ma come quelle che può avere uno che si sottopone ad un lavaggio del cervello continuo, auto ed eteroindotto. basta che ne prendi le distanze un po', e ti appare tutto chiaramente come senza senso
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
scusa, ma se dio esistesse, perchè non si dovrebbe mostrare ed invece preferisce sta cosa tipo mistero dei templari durante il corso della storia...le contraddizioni...la simbologia con tutti che dicono il contrario di tutto. poi, non poteva trovare un modo più funzionale per rivelarsi a tutti? cioè sti poveri cinesi perchè non devono aver avuto il vantaggio di conoscere il cristo? poi, è facile dire che non possiamo sapere chi è più fortunato, se noi o il bambino in africa che muore di fame: ma sto povero bambinello che nasce solo per soffire e poi morire, di che gioco fa parte?
è come se dio fosse un burrattinaio che si diverte a vedere come ci indaffariamo e superiamo le mille peripezie della vita, dolore e sofferenza....per poi scegliere chi avrà il premio. se fosse una persona fisica a far ciò con un gruppo di animaletti in laboratorio, io non la giudicherei di certo bene
Comunque volevo ringraziarti Tongue per il post, mi ha fatto lo stesso effetto di uno che va al ristorante e senza chiedere nulla, arriva il cameriere e prima ancora di portarti il menu e rivolgerti la parola ti porta esattamente tutte le portate della A alla Z che tu avevi in mente servite con l'esatto vino per ciascun piatto.
io mi sto convincendo che se ti immedesimi nello stile di vita religioso, alla fine inizi veramente ad avere delle certezze. ma come quelle che può avere uno che si sottopone ad un lavaggio del cervello continuo, auto ed eteroindotto. basta che ne prendi le distanze un po', e ti appare tutto chiaramente come senza senso
Non saprei..... ma se ci penso bene tu devi avere scritto queste cose per un motivo, quindi un motivo ci deve essere, ma se c'è un motivo qualche d'uno deve volerlo, non può essere che dio anche perchè stavo pensando di non rispondere ed una gamba ha iniziato a prudermi, un segnale, un segnale, così mi sono detto adesso rispondo perchè un motivo c'è anche per la risposta, lo sento, ma non trovandolo nel razionale lo cerco nell'irrazionale, anche perchè se cerco di seguire le logica poi la smontano subito la mia tesi, io invece mi sparo un bel viaggione mentale e dico che mi fa stare bene, che non si può provare ne dimostrare, ma non si può dimostrare neppure il contrario, poi vado un pò in cameretta mia e lo continuo a ripetere nella mia testa, va a finire che alla fine mi fa stare bene lo stesso, male che vada ho perso un pò di tempo tanto oggi non sapevo che fare.
io mi sto convincendo che se ti immedesimi nello stile di vita religioso, alla fine inizi veramente ad avere delle certezze. ma come quelle che può avere uno che si sottopone ad un lavaggio del cervello continuo, auto ed eteroindotto. basta che ne prendi le distanze un po', e ti appare tutto chiaramente come senza senso
Momento, " copia ed incolla " e metto da parte anche questa
Non saprei..... ma se ci penso bene tu devi avere scritto queste cose per un motivo, quindi un motivo ci deve essere, ma se c'è un motivo qualche d'uno deve volerlo, non può essere che dio anche perchè stavo pensando di non rispondere ed una gamba ha iniziato a prudermi, un segnale, un segnale, così mi sono detto adesso rispondo perchè un motivo c'è anche per la risposta, lo sento, ma non trovandolo nel razionale lo cerco nell'irrazionale, anche perchè se cerco di seguire le logica poi la smontano subito la mia tesi, io invece mi sparo un bel viaggione mentale e dico che mi fa stare bene, che non si può provare ne dimostrare, ma non si può dimostrare neppure il contrario, poi vado un pò in cameretta mia e lo continuo a ripetere nella mia testa, va a finire che alla fine mi fa stare bene lo stesso, male che vada ho perso un pò di tempo tanto oggi non sapevo che fare.
la differenza tra il mondo occidentale (ormai in via di estinzione) e islamici, scintoisti, sta proprio in questi delicati passaggi...
loro hanno un credo comune direi una ragione di vita
si riconoscono in esso e si rispettano tra loro
hanno dei principi (chiamiamoli così...) su cui si ritrovano e per cui arrivano anche ad uccidere(N.r. solo gli islamici..)
noi siamo completamente allo sbaraglio...
non crediamo in niente..atei, senza famiglia, peccatori...e le conseguenze purtroppo sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta