le discussioni sulla sfera metafisica sono interminabili. si discute tanto per, ma non si verrà mai a capo di nulla. ognuno crede, se lo sente
Esistenza di Dio
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
dio non guarirebbe un singolo individuo lasciandone morire milioni nel mondo. non ha senso la cosa.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioScusa approfitto di questi punti per chiederti una cosa che non era prevista ma mi viene spontaneo chiedere a questo punto.
Se Dio avesse creato "tutto" personalmente sarei portato a ritenere che abbia avuto anche le capacità per poi regolare l'esistenza di questo "tutto". Ossia, come in un sistema meccanico, dandone la situazione iniziale e le leggi a cui obbedire dovrebbe aver potuto stabilire tutto il futuro della sua creazione (destino potremmo dire).
Perchè a questo punto avrebbe dovuto ri-apparire e in qualche modo modificare la storia della sua creazione?
Insomma mi pare evidente che se i testamenti fossero veri significherebbe che Dio abbia "corretto il tiro" durante la nostra storia e la cosa sarebbe quanto meno bizzarra.
L'arrivo del Verbo non ha affatto modificato la storia della creazione, perchè non è stato anche qui un provare che esiste Dio (Cristo non è sceso dalla croce, e dunque l'ultima parola sul si o sul no resta all'uomo), l'arrivo del Verbo è servito a redimere l'uomo, ad annullare, con la crocifissione, l'imperio del male:
Cristo ci svela, con la sua risurrezione, che dietro all'apparente limite della morte vi è un Dio Padre, un Dio trascendente, un Dio personale, un Dio che desidera che tutti gli uomini giungano a lui.
La morte di Cristo è lo sposalizio totale di Dio con l'uomo, uno sconvolgente richiamo alla sua figliolanza divina....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
io ti posso assicurare che i fatti sono realmente accaduti come li ho descritti... anch'io mi sono chiesto il perchè mi abbia così graziato e ad altri no... ma non ho trovato una risposta precisa se non il fatto che appurato che Dio esiste allora a quel punto la morte terrena non è una morte ma è un passaggio ad un altro tipo di vita ed allora le considerazioni da fare sarebbero tantissime...
oltre al fatto che appurato che Dio esiste e risponde al nome di Gesù... bisogna prendere per buona anche "le mie vie non sono le vostre vie"...
vai pure a capire se a me m'ha graziato per spingere magari voi di questo Forum ad un incuriosimento/conversione??
chi conosce i piani di Dio su di noi?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiodio non guarirebbe un singolo individuo lasciandone morire milioni nel mondo. non ha senso la cosa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza Messaggioio ti posso assicurare che i fatti sono realmente accaduti come li ho descritti... anch'io mi sono chiesto il perchè mi abbia così graziato e ad altri no... ma non ho trovato una risposta precisa se non il fatto che appurato che Dio esiste allora a quel punto la morte terrena non è una morte ma è un passaggio ad un altro tipo di vita ed allora le considerazioni da fare sarebbero tantissime...
oltre al fatto che appurato che Dio esiste e risponde al nome di Gesù... bisogna prendere per buona anche "le mie vie non sono le vostre vie"...
vai pure a capire se a me m'ha graziato per spingere magari voi di questo Forum ad un incuriosimento/conversione??
chi conosce i piani di Dio su di noi?Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiodio non guarirebbe un singolo individuo lasciandone morire milioni nel mondo. non ha senso la cosa.
Commenta
-
-
ikuape, per curiosità, credi che corrisponda al vero ciò che ho raccontato ma pensi sia dovuto a una qualche forma di coincidenza non spiegabile ciò che m'è successo
oppure pensi che abbia raccontato una storia inventata?
..giusto per capire...sigpic
Commenta
-
-
oltretutto tu hai pregato, è passato del tempo, che sicurezza ti da nel fatto che sia dio !? quanti casi come i tuoi si risolvono col tempo ?! quanti casi come i tuoi, studiati e provati, si risolvono con la forza della mente, la convinzione che qualcosa possa guarirli e far sparire i loro mali (tongue penso possa confermare ) . Hai pregato, è passato del tempo, se non avessi pregato non si sarebbe risolto nulla ?! Secondo me ci si arranca a certe cose per disperazione, in passato tante volte ho pregato, non m ivergogno di dirlo, i miei problemi non si sono risolti, allora o dio non esiste, o dio è un bambino cattivo, che facciamo ?!Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioi fatti sono due. dio è bambino dispettoso che con uno stuzzicadente butta giù alcune pedine e ne grazie altre che stanno cadendo,o dio non esiste o non è ciò che la religione dice.
devi fare la prova del nove...
allora capisci che le pedine che tu dici butta giù, proiettate nella vita eterna e nella giustizia divina, magari non sono pedine buttate giù...
guarda Lui stesso che vita terrena s'è fatto..sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioRiprendo questo post per la profonda stima che ho del pensiero agostiniano e per puntualizzare quindi l'uso della citazione.
La "tentazione pericolosa per molteplici ragioni" a cui Agostino si riferisce è la "curiosità vana"; si badi, non la semplice curiosità (il Santo era curioso, nel senso elevato del termine, per eccellenza), bensì quella vana, quando questa è ammantata (cioè camuffata) del nome di cognizione e di scienza.
Quindi il Santo non critica la scienza in sé (tra l'altro il moderno concetto di scienza non c'entra nulla con l'idea agostiniana).
E in fondo la relazione conoscenza-sofferenza/conoscenza-peccato è rimasta viva a lungo e ancora sopravvive.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioLa creatura è libera, e c'era da aggiustare il tiro perchè (ma questo se parliamo solo di cristianesimo) la creatura ha giocato a fare Dio, rischiando di distruggersi (in prospettiva eterna).
L'arrivo del Verbo non ha affatto modificato la storia della creazione, perchè non è stato anche qui un provare che esiste Dio (Cristo non è sceso dalla croce, e dunque l'ultima parola sul si o sul no resta all'uomo), l'arrivo del Verbo è servito a redimere l'uomo, ad annullare, con la crocifissione, l'imperio del male:
Cristo ci svela, con la sua risurrezione, che dietro all'apparente limite della morte vi è un Dio Padre, un Dio trascendente, un Dio personale, un Dio che desidera che tutti gli uomini giungano a lui.
La morte di Cristo è lo sposalizio totale di Dio con l'uomo, uno sconvolgente richiamo alla sua figliolanza divina.
Poi sarebbe da capire come l'uomo abbia potuto "sbagliare", essendo un "prodotto" di Dio. Possiamo parlare di "male" o di "caso" ma in entrambe le opzioni bisognerebbe ammettere l'esistenza di un qualcosa che Dio non controlla e non crea (cosa che prima, con le leggi naturali, mi segnalavi come non possibile o quanto meno controinuitivo).Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza MessaggioGary, secondo me devi ragionare dando per buono che Dio e la vita eterna esistano per vedere se il discorso torna...
devi fare la prova del nove...
allora capisci che le pedine che tu dici butta giù, proiettate nella vita eterna e nella giustizia divina, magari non sono pedine buttate giù...
guarda Lui stesso che vita terrena s'è fatto..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggiooltretutto tu hai pregato, è passato del tempo, che sicurezza ti da nel fatto che sia dio !? quanti casi come i tuoi si risolvono col tempo ?! quanti casi come i tuoi, studiati e provati, si risolvono con la forza della mente, la convinzione che qualcosa possa guarirli e far sparire i loro mali (tongue penso possa confermare ) . Hai pregato, è passato del tempo, se non avessi pregato non si sarebbe risolto nulla ?! Secondo me ci si arranca a certe cose per disperazione, in passato tante volte ho pregato, non m ivergogno di dirlo, i miei problemi non si sono risolti, allora o dio non esiste, o dio è un bambino cattivo, che facciamo ?!
Gary, infatti dopo il primo fatto, che lì per lì m'ha lasciato convinto che Dio esistesse, non mi sono convertito subito... perhcè anch'io come te pensavo che a volte si guarisce anche per caso... anche se è davvero strano come in 2-3 giorni dopo Natale sia guarito mentre erano quasi 4 mesi che stavo male e due giorni prima di Natale ero stato da schifo...
c'è voluto il secondo fatto per convincermi, queta volta, nella maniera più assoluta. (l'hai letto?)sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioBeh ma tutto il post mi pare in contraddizione con la frase in neretto. Insomma se il cristianesimo è la religione più diffusa al mondo e praticamente 2000 anni di storia nel continente più importante sono stati "dominati" dalla chiesa, a me sembra che l'influenza ci sia stata, e sia stata pure enorme.
Poi sarebbe da capire come l'uomo abbia potuto "sbagliare", essendo un "prodotto" di Dio. Possiamo parlare di "male" o di "caso" ma in entrambe le opzioni bisognerebbe ammettere l'esistenza di un qualcosa che Dio non controlla e non crea (cosa che prima, con le leggi naturali, mi segnalavi come non possibile o quanto meno controinuitivo).
Non vi è scritto da nessuna parte, e Cristo non l'ha mai detto, che la Chiesa avrebbe dovuto avere uno stato, un esercito, una politica:
Questo è frutto delle scelte e dell'opera umana, ne abbiamo già parlato di Chiesa come mistico corpo di Cristo, e di Chiesa istituzione, di Chiesa secolare.
Vi è anche l'Islam tra le religioni più diffuse, ed un domani molto vicino, probabilmente, sarà maggioranza:
E questo che vuol dire, che Allah è il Dio "vero"?
Che il Corano che leggiamo qui è lo stesso che sta sotto al trono di Allah?
L'Islam, allora, non è una distorsione del piano di Dio, o era tutto previsto?
O, più semplicemente, non è frutto di quelle stesse contingenze storiche che, nel passato, hanno portato la Chiesa a dominare questa porzione di mondo?
Ma questo cosa ha a che fare con Dio?
Che "prova"?
L'uomo sbaglia perchè è stato creato libero, non parliamo di automi, parliamo di uomini, e l'uomo è libero anche di non riconoscere il Creatore, altrimenti non staremmo qui a discuterne e tutto sarebbe risolto (e Cristo non sarebbe stato crocifisso).
Perchè l'amore si dia, il presupposto è che questo sia libero, sia frutto di una scelta non condizionata, frutto di una fiducia riposta in mani che crediamo certe e sicure, frutto di fede dunque....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta