Esistenza di Dio

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121336
    • 3,527
    • 3,564
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
    Scusa forse ho lasciato il finale un po' ambiguo. Intedevo semplicemente dire che a rigor di logica non dovrebbe esistere nella nostra realtà non essendo lì presente. Su questo credo che concordi no?
    Si, esatto, questo mi trova concorde
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • 600
      been there, done that
      • Mar 2009
      • 3861
      • 329
      • 239
      • Quel paese
      • Send PM

      @ Richard: Riguardo ai 2 post a cui non ti ho risposto, ma che ho letto con attenzione, mi farebbe allora piacere se concordi (come Sean se ho capito bene) sul fatto che

      "Dio non dovrebbe esistere nella nostra realtà non essendo lì presente"

      E per quanto riguarda il tuo dire che la scienza non ha i mezzi per confrontarsi con qualche rivelato forse non è completamente esatto. Nel senso che si trovano, sia nell'antico che nel nuovo testamento, descrizione di fatti avvenuti che andrebbero contro la "normalità" e che, se presi alla lettera, un'indagine scientifica potrebbero anche meritarla. Insomma mi trovi d'accordo se dici che la scienza non si può occupare del Dio come causa prima ma forse in questo ambito rimane invece corretto.
      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88274
        • 2,237
        • 2,961
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Perchè Don Antonio ha scritto di avere appurato che Dio non esiste? L'ho anche riportato in firma.



        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121336
          • 3,527
          • 3,564
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
          @ Richard: Riguardo ai 2 post a cui non ti ho risposto, ma che ho letto con attenzione, mi farebbe allora piacere se concordi (come Sean se ho capito bene) sul fatto che

          "Dio non dovrebbe esistere nella nostra realtà non essendo lì presente"
          Si, voglio un attimo precisare meglio quanto sopra, perchè so come Richard sia accurato (e giustamente) e quanto ci tenga ad una chiarezza dei punti che si discutono

          Quella mia discende dallo sviluppo della discussione come lo si stava portando avanti io e te, quindi, concordando con quell' "non dovrebbe esistere", io ho inteso indicare che Dio non può sussistere qui, perchè non è la sua dimensione ontologica, in quanto questa resta, per i motivi già detti, la trascendenza.
          Dunque io abbraccio la tesi di un Dio, causa prima di tutte le cose, che esiste nella trascendenza, questo, almeno personalmente, è il Dio che a me interessa sondare, un Dio pienamente, completamente "religioso".
          Ne deriva che un Dio di questo genere, se avesse in pienezza la sua natura soltanto in questa realtà, non potrebbe essere eterno, e non potrebbe trascendere le sue creature e la creazione stessa, dunque non potrebbe, collegandomi per un attimo a ciò che chiedi a Richard nella seconda parte del tuo post, non potrebbe "sospendere" quelle leggi di natura che rivelano, per chi ha fede, la potenza di Dio in ciò che noi leggiamo nelle Scritture, il cosidetto miracolo.

          In sintesi Dio, causa prima e trascendente di tutto, vive al di là e al di sopra delle sue creature, ma in quanto creatore e principio di esse, egli vive e opera anche nelle sue creature e nella creazione.
          Quindi possiamo dire che Dio è qui, ma al tempo stesso trascende questo piano di esistenza, perchè ne è il creatore e ne dispone liberamente.

          Ritornando alla tua frase, un Dio che è tutto in questa realtà (il Dio-Materia, il Dio-Cosmo, il Dio-Natura) è un Dio che non può esistere, non, almeno, nella definizione che ne danno le religioni, quella di essere eterno, trascendente, onnipotente:
          In questo senso torno a ribadire che un Dio di quel genere qua non potrebbe esistere, anzi non esiste, questo è certo.
          O Dio, se c'è, ci trascende, o è un Dio fasullo, che, in quanto tale, non mi interessa indagare:
          Se dobbiamo puntare, sulle orme di Pascal, dobbiamo puntare alto e forte.
          Last edited by Sean; 17-09-2009, 20:34:42.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • richard
            scientific mode
            • May 2006
            • 19924
            • 381
            • 414
            • Send PM

            Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
            @ Richard: Riguardo ai 2 post a cui non ti ho risposto, ma che ho letto con attenzione, mi farebbe allora piacere se concordi (come Sean se ho capito bene) sul fatto che

            "Dio non dovrebbe esistere nella nostra realtà non essendo lì presente"
            In effetti non concordo.

            Il motivo risiede fondamentalmente nel fatto che il concetto di "nostra realtà", a cui probabilmente ti riferisci, coincide semplicemente con quello di realtà naturale, cioè la realtà definita dal metodo sperimentale.
            Nei miei due post precedenti parlavo invece di metodi inquisitivi, non negati dalla convenzione del metodo sperimentale, che definiscono una realtà non naturale.
            E' nell' ambito di questi metodi che l'enunciato "Dio esiste" va collocato. L'atto inquisitivo (prodotto del metodo) in questi contesti è quello che, ad esempio, la teologia chiama contemplazione del Mistero (attenzione qui a non fraintendere il termine "Mistero" che ha un profondo, quanto non ovvio, significato teologico). Nella realtà definita da tali metodi, anch'essa nostra, Dio esiste essendo Presente.

            Originariamente Scritto da 600
            E per quanto riguarda il tuo dire che la scienza non ha i mezzi per confrontarsi con qualche rivelato forse non è completamente esatto. Nel senso che si trovano, sia nell'antico che nel nuovo testamento, descrizione di fatti avvenuti che andrebbero contro la "normalità" e che, se presi alla lettera, un'indagine scientifica potrebbero anche meritarla. Insomma mi trovi d'accordo se dici che la scienza non si può occupare del Dio come causa prima ma forse in questo ambito rimane invece corretto.
            Ci sono due categorie di fatti da prendere in considerazione: il "miracolo" e il fenomeno.
            Il primo manca dei requisiti di riproducibilità necessari all'indagine scientifica: qui la scienza non ha potere di dire nulla finché non è in grado impostare tali requisiti.
            Il secondo è oggetto scientifico assoluto per definizione: qui la convenzione umana (noto che tale convenzione ha quattro secoli di vita) imposta dal metodo richiede priorità. Ogni interpretazione contrastante con l'analisi scientifica e i suoi risultati è da rigettare. E' in effetti poco credibile una religione che calpesti il significato di progresso che tale convenzione ha fino ad oggi indicato.

            Ritornando all'esempio del Cristianesimo, sebbene il "miracolo" sia riportato come evento storico e "attrattivo", dal punto di vista della pura dottrina esso ha valore nullo al fine della nascita della fede (ruolo eminente è assunto invece dal concetto di grazia, che prescinde totalmente quello di "miracolo"). Quindi il peso della narrazione di tali eventi va rapportato a quest'ottica dottrinale.
            Last edited by richard; 17-09-2009, 22:35:52.

            Commenta

            • r e w o P
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2002
              • 402
              • 48
              • 19
              • Send PM

              Forse è arrivato il momento di spiegarvi per quale motivo io che sono tutt'ora di mentalità spiccatamente tecnica-scientifica e che non ero per niente convinto che esistesse un Dio, due anni fa circa mi sono ricreduto. pesantemente.

              se volete e se posso, vi racconto cosa m'è successo (lo chiedo quì e non in privato ai moderatori perchè non so come mandare messaggi privati)
              sigpic

              Commenta

              • richard
                scientific mode
                • May 2006
                • 19924
                • 381
                • 414
                • Send PM

                Originariamente Scritto da _Jamez_ Visualizza Messaggio
                Aggiungo che è sempre stato nell'interesse della chiesa che l'uomo di fronte alla complessità di certi fenomeni fisici,non cercasse le risposte nella scienza :

                "S'aggiunge un'altra forma di tentazione,pericolosa per molteplici ragioni...E' la curiosità vana,ammantata del nome di cognizione e di scienza"
                Questa frase è di Sant'Agostino.
                Riprendo questo post per la profonda stima che ho del pensiero agostiniano e per puntualizzare quindi l'uso della citazione.

                La "tentazione pericolosa per molteplici ragioni" a cui Agostino si riferisce è la "curiosità vana"; si badi, non la semplice curiosità (il Santo era curioso, nel senso elevato del termine, per eccellenza), bensì quella vana, quando questa è ammantata (cioè camuffata) del nome di cognizione e di scienza.
                Quindi il Santo non critica la scienza in sé (tra l'altro il moderno concetto di scienza non c'entra nulla con l'idea agostiniana).


                Tra gli scritti di Agostino si trova anche (ahimé ) una invettiva contro i "matematici"; vai poi a scoprire che intendeva gli astrologi.
                Questo per dire: cerchiamo di conferire alle citazioni l'opportuno significato, senza privarle dell'originario contesto.

                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121336
                  • 3,527
                  • 3,564
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza Messaggio
                  Forse è arrivato il momento di spiegarvi per quale motivo io che sono tutt'ora di mentalità spiccatamente tecnica-scientifica e che non ero per niente convinto che esistesse un Dio, due anni fa circa mi sono ricreduto. pesantemente.

                  se volete e se posso, vi racconto cosa m'è successo (lo chiedo quì e non in privato ai moderatori perchè non so come mandare messaggi privati)
                  Puoi raccontarlo, ovviamente, dato che questo è un sondaggio dove, volendo, non ci si limita al solo voto ma, come costume, si può argomentare.
                  Certamente il tutto deve restare entro i confini delineati dal sondaggio stesso
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • r e w o P
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2002
                    • 402
                    • 48
                    • 19
                    • Send PM

                    Allora vi racconto cosa m'è accaduto

                    Tutto nacque ad inizio settembre 2007, quando iniziai ad accusare disturbi di vertigini persistenti in continuazione tutto il giorno, non di gravità elevata ma comunque molto molto fastidiose... avevo pace solo mentre dormivo.

                    Appena mi alzavo, riprendevano.

                    Io son sempre stato un tipo allergico ai medici ed anche ai prelievi del sangue... le mie ultime analisi del sangue, per darvi un'idea risalivano a 8 anni prima.

                    Ero allergico anche alla Chiesa... infatti non andavo alla S.Messa neppure per Natale e per Pasqua, quando anche i miei genitori che non sono molto credenti mi quasi sgridavano perchè andassi con loro alla S.Messa in queste due occasioni.

                    Ma io, testadura e mentalità tecnico-scientifica, la pensavo così: O Dio esiste O Dio NON esiste, non può esistere una via di mezzo e Se è vero che Dio esiste, allora bisogna andarvi tutte le domeniche e le feste, non solo a Natale e Pasqua; d'altra parte se fosse vero che Dio non esiste è tempo sprecato andarvi anche solo a Natale e Pasqua.

                    E dicevo ai miei genitori: voi siete incoerenti, siete nella via di mezzo, la via che non ha senso, e che è sempre sbagliata a priori

                    io invece credo che non esista nessun Dio perchè altrimenti non si spiegherebbero tutte le cose che accadono nel mondo e perciò resto coerente al mio non-credere nell'esistenza di un Dio e in Chiesa non ci metto piede neppure a Natale e a Pasqua!

                    Così in settembre, dopo i primi giorni di vertigini continue, anzichè andare dal medico, decisi di cercare su Internet le possibili cause di queste vertigini...

                    primo sospettato: pressione arteriosa

                    decisi così di mettemi a dieta per perdere qualche chilo e far così scendere la pressione perchè la sospettavo alta... intanto i giorni passavano e le vertigini non cambiavano di una virgola, rimanevano tali.

                    Persi 5-6 kg e ancora non era cambiato nulla, però avevo notato che se stavo pulitissimo con l'alimentazione cioè con pochissimi grassi stavo leggermente meglio, inoltre un pasto a base di carboidrati complessi (anche abbastanza abbondante) ma senza grassi mi faceva stare leggermente meglio; ed anche lo stare in un ambiente ben riscaldato mi faceva stare molto meglio.

                    a questo punto cercai di capire la correlazione tra picco di glicemia/insulina e calore ambientale e il mio stare meglio... ovviamente sempre su Internet.

                    E capii che il picco post-prandiale di insulina così come il calore ambientale avevano un effetto vaso-dilatatore sul sistema cardio-circolatorio; gran brutta notizia per me... perchè a questo punto sospettavo un'occlusione parziale di qualche vaso circolatorio...

                    Così decisi di continuare con la dieta a bassissimi grassi perchè avevo letto che una dieta del genere avrebbe portato pian piano alla parziale pulizia dei vasi parzialmente occlusi.

                    Passarono due mesi e mezzo dall'inizio delle vertigini e ancora non era cambiato praticamente nulla, anzi, ora dopo un pasto con una quantità di grassi ritenuta normale le vertigini peggioravano parecchio, dovevo mantenermi pulitissimo sempre per riuscire a sopportarle.

                    a questo punto eravamo in Dicembre e le vertigini erano peggiorate anzichè migliorare (l'abbassamento di temperatura provoca infatti un restringimento dei vasi circolatori)

                    nel frattempo ero calato di 8kg totali.

                    A questo punto, in Dicembre ebbi due-tre episodi/complicazioni che ritenni molto gravi che mi indussero ad andare dal medico... ve li racconto:

                    1) Dopo un pranzo normale (non riuscii a dire di no quel giorno alla polenta con ragù di carne ) nel pomeriggio ebbi tipo un attacco ischemico transitorio... ero in piedi al telefono con una persona e, ad un tratto, ebbi uno svarione che mi fece cadere perterra... accasciato a terra.

                    andai istantaneamente a casa agitatissimo e impauritissimo a prendermi due aspirine per sicurezza(le aspirine evitano il formarsi di coaguli nel sangue)

                    2) avevo iniziato ad avere urine sempre chiarissime ed avevo anche dei sintomi da iper-vitaminosi A... che mi indussero a comprendere che forse anche i Reni avevano dei problemi (scarsa circolazione magari anche in quelli... vai pure a capire)

                    3) Di notte dopo le mie mini-cene a base di carboidrati complessi senza grassi e legumi mi era capitato di avere dei fortissimi dolori addominali tipo pancreatite...

                    Tutto questo sommato alle vertigini continue che anzichè migliorare, restavano tali però a patto di star pulitissimo a livello di alimentazione, mi indussero ad andare dal mio medico.

                    Nel frattempo, pensate un pò voi (da fine novembre mi pare)... alla sera... avevo iniziato a dire qualche preghiera; IO CHE PREGAVO (pensate quanto stavo male...) si pregavo le uniche preghiere che mi ricordavo: Padre nostro, Ave Maria e all'inizio l'Atto di dolore.

                    Si perchè un piccolo dubbio che Dio esistesse ce l'avevo...

                    e nel momento del bisogno ci si aggrappa anche a quella remota speranza...

                    Quando pregavo l'atto di dolore mi mettevo a piangere perchè mentre lo recitavo credevo che Dio esistesse e che quello che mi stava succedendo fosse la punizione per i miei peccati... così piangevo per mio rimorso.

                    ma la mia vita non è che mi piacesse tanto poi... (ero un pò depresso anche prima delle vertigini...) e così mi ero dato ormai per perso/rassegnato... e pregavo Dio senza sperare poi tanto... ma gli dicevo nelle mie preghiere... se è vero che esisti ti prego, dimostramelo, altrimenti se non esisti, mi sta bene anche morire adesso e spegnere l'interruttore della vita, perchè non vale la pena vivere le pene della vita in questo mondo di *****... il rapporto bene/male è troppo sfavorevole.

                    Andai verso il 15 (mi pare) di Dicembre dal medico che mi misurò subito la pressione e constatò che era a posto.... e mi prescrisse delle analisi del sangue/urine molto complete.

                    Il 18 andai a fare i prelievi (ed intanto continuavo a stare male) e i risultati erano attesi per il 22.

                    Il 22 andai a ritirare i risultati... e notai subito che era tutto a posto... a parte la funzionalità renale non proprio a posto a posto...

                    anche il medico, il giorno stesso, vedendo gli esami, mi disse che erano ok a parte la funzionalità renale da chiarire con altri esami...

                    a questo punto mi disse che avremmo dovuto fare degli esami particolari per verificare l'apparato circolatorio anche dentro la testa... ma tutto questo in gennaio ovviamente... e nel frattempo mi avrebbe prescritto un vaso-capillari-dilatatore per stare meglio.

                    Ero molto abbattuto perchè ormai era palese che era un problema di apparato circolatorio, e chi è esperto lo sa benissimo... non ci si va per le leggere con l'apparato circolatorio.

                    Il medico mi prescrisse il vaso-dilatatore e mi disse di rifarmi vivo dopo le feste (Natale/Epifania).

                    Io testa-dura non andai a comprare il vaso-dilatatore perchè... non so bene perchè ma non ci andai (io sono sempre stato un tipo anche contro i farmaci in generale)

                    intanto pensavo a come poter affrontare le abbuffate delle feste senza patire atroci sofferenze e capogiri (tra l'altro il giorno successivo, il 23, era il compleanno di mio fratello)... pensavo a come fare per mangiare la mia minestrina e il mio pane/legumi mentre mia nonna/mamma mi avrebbero incalzato pasta al forno/cappelletti ecc ecc ecc.. perchè loro dicevano "cosa vuoi che ti faccia un pò di questo.." "cosa vuoi che ti faccia un pò di quello.."

                    il giorno successivo, compleanno di mio fratello, a mezzogiorno mia madre aveva preparato un sacco di roba buona da mangiare... e così decisi di mangiare un pò di tutto però con porzioni ridotte.

                    dopo mangiato mi misi steso sul divano pronto per la "botta" di vertigini; era passato ancora troppo poco dal dopo pranzo e le vertigini erano come al solito presenti ma non gravi... ad un certo punto mi telefonò il mio amico Luca chiedendomi di andare a fare un giretto in centro città con lui (sapete sotto Natale, negozi aperti ecc...) e io gli dissi che era meglio di no per il mio problema di vertigini... lui insistette tanto ma io gli dissi di no. Dopo 10 minuti me lo trovai sotto casa e suonando mia madre andò ad aprirlo... una volta in casa lui e mia madre praticamente mi obbligarono ad uscire (mia madre vuole sempre che io esca... sto troppo in casa per i suoi gusti) e così uscii con Luca per andare in centro città (guidava lui, io ero a fianco).

                    A circa metà strada le vertigini si fecero sempre più gravi fino al punto che ad ogni curva anche affrontata a velocità ridicola, avevo un senso di vomito pazzesco... dissi a Luca di farmi provare a guidare per tornare a casa per vedere di riuscire a tornare a casa patendo un pò di meno. E così guidai fino a casa a passo di lumaca.

                    Arrivato a casa mi misi attacato su al camino per vedere di migliorare la vasodilatazione e mi ricordo che ero uno straccio... un senso di vertigini misto nausea pazzesco.

                    Dopo un pò mi rimisi steso sul divano.... più tardi andai a dormire senza mangiar nient'altro.

                    ...così arrivò il giorno di Natale e decisi di non fare per niente colazione per partire un pelino avvantaggiato per il pranzo a casa della nonna.

                    Ah, NON MISI PIEDE IN CHIESA, nonostante i giorni precedenti avessi pregato...

                    ma sapete com'è... il non essere convinti... e nello stesso tempo pensavo... ma te pensa che pirla che sono... prima lo prego e poi non vado a Messa neppure il giorno di Natale... ma vabeh.. pensavo... tanto non esiste niente.

                    Arrivati da mia nonna, assaggiai la prima minestra... sucessivamente, incalzato da mia nonna e da mia mamma, mi feci convincere a mangiare anche la seconda minestra... e poi anche un pò dei secondi ecc ecc... ed anche il dolce (mascarpone)... verso le tre del pomeriggio me ne tornai a casa pronto sul divano per il colpo di vertigini che sapevo si sarebbero scatenate dopo tutto quello che avevo mangiato... ero pronto anche con le aspirine.

                    Arrivato a casa, steso sul divano, nelle ore seguenti ebbi il piacere di constatare però che le vertigini erano di un livello come se avessi mangiato un pacchetto di cracker... cioè normalissime... non avevano assolutamente subito l'impatto di tutta quel cibo/grassi ingeriti.

                    Arrivai all'ora di cena con le mie solite vertigini lievi diciamo... e così decisi di fare una bella cena normale, come tutti.

                    Nelle ore successive, notai che le vertigini erano rimaste tali e quali al pre-cena... anche quì nessun peggioramento... come avessi mangiato la mia minestrina e i legumi.

                    Il mattino successivo, con le vertigini che erano addirittura diminuite un pò, decisi di fare una colazione ABBONDANTE:

                    Mezzo litro di latte (o forse anche più) e pandoro a volontà (due fettone).

                    Nella mattinata notai che le vertigini non solo non avevano assolutamente risposto alla colazione abbondante, ma erano rimaste ad un livello molto inferiore rispetto al giorno precedente.

                    Ora, siccome a pranzo del 26 eravamo di nuovo da mia nonna, decisi di mangiare come tutti, anzi, un pò di più di tutti!

                    E mangiai quasi come una bestia affamata ( ).............

                    nel pomeriggio le vertigini dopo l'abbuffata non diedero nessun segno di peggioramento, rimasero come erano al mattino appena alzato.. cioè molto lievi.

                    Mangiai parecchio anche a cena............

                    mi andai a letto con le vertiggini lievissime

                    mi alzai la mattina del 27 quasi senza vertigini....

                    ri-mangiai come un bufalo....

                    il 27 a mezzogiorno uguale.....

                    e le vertigini erano sempre meno presenti....

                    a cena del 27 mangiai normale (non avevo tanta fame )

                    Io ragazzi mi svegliai il 28 mattina SENZA PIU' UN MINIMO DI VERTIGINI.

                    io il 28 potevo saltare, ballare, mangiare come un animale, potevo fare quello che volevo.

                    ERO GUARITO COMPLETAMENTE.

                    Il 27 e il 28 ringraziai Gesù per la duplice grazia concessami:

                    1) La Fede in Lui

                    2) La guarigione fisica.



                    Questo ragazzi è il primo dei due fatti che mi sono accaduti.

                    il secondo è accaduto 10 mesi dopo e ve lo racconto nel prossimo post.
                    sigpic

                    Commenta

                    • r e w o P
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2002
                      • 402
                      • 48
                      • 19
                      • Send PM

                      Dopo questa duplice GRAZIA ho iniziato ad ascoltare le Messe alla TV alla Domenica mattina ed ho iniziato a pregare e convertirmi cercando anche su Internet informazioni su cosa è bene fare e cosa è bene non fare per piacere a Gesù...

                      Arriviamo al mese di Ottobre/Novembre 2008 ed ecco che un bel giorno mentre ero in officina e stavamo lavorando tanto e sotto parecchio stress, sento che mi nasce un mal di testa... (eravamo verso le 11 - mezzogiorno).

                      Dopo pranzo tornando al lavoro, il mal di testa aumenta d'intensità sempre più fino arrivare alla fine della giornata lavorativa che avevo un mal di testa fortissimo e pulsante in una maniera dolorosissima.

                      Arrivato a casa decido di mangiare qualcosina e poi di andarmi subito a stendere nel letto per vedere di riuscire a prendere sonno... (non mi andava di prendere subito un Antinfiammatorio - Aulin perchè ho pensato: se riesco ad addormentarmi, è fatta... mi sveglio domattina che sono a posto..)

                      e così, steso sul letto con una grande stanchezza/sonno (che se non fosse stato per il fortissimo mal di testa mi sarei addormentato appena spenta la luce) ho sperato di addormentarmi prima possibile;

                      ogni tanto guardavo la radiosveglia per vedere che ora era... passati 45 minuti ancora non mi ero addormentato;

                      poi mi sono addormentato quindi presumibilmente sarà passata circa 1 ora per riuscire ad addormentarmi. (infatti nel momento in cui ci si addormenta non si riesce mai a capire che ora era, salvo se si era letto l'orologio poco prima...)

                      ed ecco il punto cruciale:

                      io mi ero andato a letto sperando di svegliarmi la mattina successiva senza il mal di testa.....

                      invece....

                      alle 3 di notte mi sono svegliato nel pieno del sonno dal fortissimo mal di testa che avevo (pensate un pò voi quant'era forte... mi ero addormentato con un gran sonno/stanchezza che se non era per il mal di testa mi sarei svegliato alla 10 della mattina dopo)

                      Appena mi son svegliato ho pensato: nooooo

                      ...ora mi tocca andare a prendere un Aulin di sotto in cucina altrimenti non mi riaddormento più di sicuro con questo fortissimo mal di testa...

                      solo che ero talmente stanco e assonnato che non sono scattato subito di sotto in cucina... ed è stato in questo momento che m'è venuta un'idea

                      mi sono chiesto: e se chiedo a Gesù?

                      e subito, pronunciato nella mia mente, senza aprir bocca, ho detto: "Gesù, aiutami tu."

                      UN' ATTIMO DOPO aver pensato questo... IL MAL DI TESTA che mi aveva svegliato nel cuore della notte E' COMPLETAMENTE SCOMPARSO.

                      Mi si è gelato il sangue.

                      Mi sono emozionato tantissimo e così, nonostante non avessi più il mal di testa e avessi un sonno e una stanchezza immensa, sono rimasto sveglio senza prendere sonno per altre 2/3 ore e l'ho ringraziato tantissimo.

                      Da quel momento ho deciso che il mio obiettivo sarebbe stato stare con Gesù e cercare di piacergli il più possibile.

                      Infatti successivamente mi sono confessato (l'ultima mia confessione risaliva a 13 anni prima) ed ho iniziato ad andare alla S. Messa (facendo la comunione ovviamente) tutti i giorni festivi.



                      Questo è quanto m'è accaduto.
                      sigpic

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        ho rispetto per la tua storia ma non prova nulla

                        Commenta

                        • ettorefff
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2007
                          • 6040
                          • 510
                          • 430
                          • Milano
                          • Send PM

                          grazie per avermi reso partecipe di quanto accadutoti
                          son contento che tu stia meglio e che tu abbia ritrovato la fede in DIO

                          spero che ora tu vada a messa almeno una volta a settimana andando a ringraziare DIO

                          edit ho letto ora il secondo post, bravo fai bene a seguire sempre la messa.
                          sigpic

                          non so mettere i quote in firma

                          Commenta

                          • 600
                            been there, done that
                            • Mar 2009
                            • 3861
                            • 329
                            • 239
                            • Quel paese
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Ne deriva che un Dio di questo genere, se avesse in pienezza la sua natura soltanto in questa realtà, non potrebbe essere eterno, e non potrebbe trascendere le sue creature e la creazione stessa, dunque non potrebbe, collegandomi per un attimo a ciò che chiedi a Richard nella seconda parte del tuo post, non potrebbe "sospendere" quelle leggi di natura che rivelano, per chi ha fede, la potenza di Dio in ciò che noi leggiamo nelle Scritture, il cosidetto miracolo.

                            In sintesi Dio, causa prima e trascendente di tutto, vive al di là e al di sopra delle sue creature, ma in quanto creatore e principio di esse, egli vive e opera anche nelle sue creature e nella creazione.
                            Quindi possiamo dire che Dio è qui, ma al tempo stesso trascende questo piano di esistenza, perchè ne è il creatore e ne dispone liberamente.
                            Scusa approfitto di questi punti per chiederti una cosa che non era prevista ma mi viene spontaneo chiedere a questo punto.
                            Se Dio avesse creato "tutto" personalmente sarei portato a ritenere che abbia avuto anche le capacità per poi regolare l'esistenza di questo "tutto". Ossia, come in un sistema meccanico, dandone la situazione iniziale e le leggi a cui obbedire dovrebbe aver potuto stabilire tutto il futuro della sua creazione (destino potremmo dire).
                            Perchè a questo punto avrebbe dovuto ri-apparire e in qualche modo modificare la storia della sua creazione?
                            Insomma mi pare evidente che se i testamenti fossero veri significherebbe che Dio abbia "corretto il tiro" durante la nostra storia e la cosa sarebbe quanto meno bizzarra.
                            Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                            Commenta

                            • r e w o P
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2002
                              • 402
                              • 48
                              • 19
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                              ho rispetto per la tua storia ma non prova nulla
                              te pensa che se adesso per assurdo qualcuno mi chiedesse... quanto ti giocheresti sul fatto che Dio esiste?

                              la mia risposta sarebbe questa: Tutto. sono talmente convinto che Dio esista che mi giocherei TUTTO.

                              Sono sicuro che Dio esista come sono sicuro di esistere io che in questo momento sto schiacciando dei tasti su una tastiera di un PC.
                              sigpic

                              Commenta

                              • ettorefff
                                Bodyweb Member
                                • Sep 2007
                                • 6040
                                • 510
                                • 430
                                • Milano
                                • Send PM

                                600 allora direi

                                cavoli potrebbe riapparire dio come in passato, sarebbe davvero incredibile.
                                sigpic

                                non so mettere i quote in firma

                                Commenta

                                Working...
                                X