Esistenza di Dio

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Owens
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2009
    • 2320
    • 185
    • 258
    • Vedremo
    • Send PM

    #46
    Suppongo che chiunque sia disposto ad aprire la mente verso una nuova prospettiva qualora ci fosse, quindi mi chiedo, se basta aprire occhi e orecchie perchè l'esistenza di noi atei? Sarei disposto a cambiare idea se fosse razionale.
    Il diario di owens

    Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
    Tu possiedi il mai più moscio
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
    E' arrivato Owens!!!

    Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
    Originariamente Scritto da ciccio.html
    owens, voglio far parte di te

    Commenta

    • MikaelPROBass
      Inattivo
      • Feb 2007
      • 11422
      • 575
      • 511
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
      Suppongo che chiunque sia disposto ad aprire la mente verso una nuova prospettiva qualora ci fosse, quindi mi chiedo, se basta aprire occhi e orecchie perchè l'esistenza di noi atei? Sarei disposto a cambiare idea se fosse razionale.
      il tuo ragionamento è piu da agnostico che da ateo

      Commenta

      • Dorian00
        secco, ma sarcoplasmatico
        • Sep 2008
        • 3949
        • 518
        • 840
        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da zajka Visualizza Messaggio
        Credo a delle cose e forze che sovrastano la razionalità e la limitatezza del cervello umano. Ma ciò non è Dio.
        idem
        Last edited by Dorian00; 15-09-2009, 20:19:07.

        Commenta

        • Owens
          Bodyweb Advanced
          • Jun 2009
          • 2320
          • 185
          • 258
          • Vedremo
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
          il tuo ragionamento è piu da agnostico che da ateo
          Probabile, errore mio, ti assicuro che sono ateo
          Il diario di owens

          Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
          Tu possiedi il mai più moscio
          Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
          E' arrivato Owens!!!

          Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
          Originariamente Scritto da ciccio.html
          owens, voglio far parte di te

          Commenta

          • MikaelPROBass
            Inattivo
            • Feb 2007
            • 11422
            • 575
            • 511
            • Send PM

            #50
            credo che nel negare apoditticamente qualcosa si possa confermare l'esistenza della stessa

            Commenta

            • Owens
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2009
              • 2320
              • 185
              • 258
              • Vedremo
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
              credo che nel negare apoditticamente qualcosa si possa confermare l'esistenza della stessa
              come non negarla
              Il diario di owens

              Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
              Tu possiedi il mai più moscio
              Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
              E' arrivato Owens!!!

              Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
              Originariamente Scritto da ciccio.html
              owens, voglio far parte di te

              Commenta

              • GalDregon
                Bodyweb Senior
                • Sep 2007
                • 12502
                • 952
                • 1,047
                • Send PM

                #52
                certo che esiste.



                ps: sono 1.90.

                Commenta

                • Lucone
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2008
                  • 3133
                  • 162
                  • 125
                  • Perugia
                  • Send PM

                  #53
                  YouTube - Fabrizio de André - Un blasfemo
                  esprime la mia idea con parole migliori delle mie...
                  Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                  Commenta

                  • odisseo
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2008
                    • 4878
                    • 248
                    • 161
                    • Send PM

                    #54
                    (1)Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel deserto (2)dove, per quaranta giorni, fu tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni; ma quando furono terminati ebbe fame. (3)Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane». (4)Gesù gli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l'uomo». (5)Il diavolo lo condusse in alto e, mostrandogli in un istante tutti i regni della terra, gli disse: (6)«Ti darò tutta questa potenza e la gloria di questi regni, perché è stata messa nelle mie mani e io la do a chi voglio. (7)Se ti prostri dinanzi a me tutto sarà tuo». (8)Gesù gli rispose: «Sta scritto: Solo al Signore Dio tuo ti prostrerai, lui solo adorerai». (9)Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul pinnacolo del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, buttati giù; (10)sta scritto infatti: Ai suoi angeli darà ordine per te,
                    perché essi ti custodiscano;

                    (11)e anche:
                    essi ti sosterranno con le mani,
                    perché il tuo piede non inciampi in una pietra».

                    (12)Gesù gli rispose: «E' stato detto: Non tenterai il Signore Dio tuo». (13)Dopo aver esaurito ogni specie di tentazione, il diavolo si allontanò da lui per ritornare al tempo fissato.
                    "
                    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                    Commenta

                    • 600
                      been there, done that
                      • Mar 2009
                      • 3861
                      • 329
                      • 239
                      • Quel paese
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                      Le Scritture sono Sacre, per un cristiano, semplicemente perché, manifestando (o esibendo) la Divinità, ne definiscono (implicandola) l' Essenza e quindi l'esistenza (la questione dell' esistenza e dell'Essenza sono non separabili nella trascendenza divina, questa è la fonte delle principali difficoltà filosofiche).
                      Si ma di sacre scritture ne esistono a bizzeffe, perchè un cristiano dovrebbe "sceglierne" alcune in particolare ed abbracciarne le dottrine?
                      Il non cristiano non riconosce alcuna Divinità in esse e quindi ha necessariamente bisogno di una alternativa definizione di "dio" alla quale ricondurre quella cristiana. Le possibilità sono tre.

                      1) Il non cristiano non ha definizioni alternative di "dio": in questo caso non ha neanche strumenti per stabilire la Divinità rivelata. Ricadono in questo ambito tutti in non-credenti in Dio, in generale.
                      2) Il non cristiano ha una definizione "alternativa": essa può essere equivalente all'ontologia rivelata e quindi egli è in realtà un cristiano.
                      3) Il non cristiano ha una definizione "alternativa": essa non è equivalente all'ontologia rivelata, quindi egli appartiene ad una altra religione.

                      Non esistono "circoli viziosi" se si considera la Rivelazione una definizione (come, d'altra parte, il termine stesso rivelazione lascia intendere) e non una dimostrazione (da dedurre da altri principi, ipotesi, ecc.)
                      Sono assolutamente d'accordo, eccetto l'ultima frase.
                      Scusa ma nel momento in cui qualcuno accetta una certa rivelazione in maniera "cosciente", deve per forza di cose escluderne altre e questa selezione non può essere effettuata senza l'occhio critico della propria cultura. Questo "controllo" della rivelazione sacra non è forse analogo a una dimostrazione invece? Non si tratta forse di assumere le nostre verità come ipotesi ragionevoli in cui la rivelazione può essere accolta (e preferita alle concorrenti)?
                      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                      Commenta

                      • richard
                        scientific mode
                        • May 2006
                        • 19924
                        • 381
                        • 414
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                        Si ma di sacre scritture ne esistono a bizzeffe, perchè un cristiano dovrebbe "sceglierne" alcune in particolare ed abbracciarne le dottrine?
                        Il Canone Biblico (le Scritture Ufficiali, accettate nel Cristianesimo) ha un criterio a monte che non è casuale, ma ha fondamento storico e nella Tradizione. Ha insomma motivi fondati per essere "privilegiato" rispetto ad ogni altra scelta scritturale possibile.

                        Originariamente Scritto da 600
                        Sono assolutamente d'accordo, eccetto l'ultima frase.
                        Scusa ma nel momento in cui qualcuno accetta una certa rivelazione in maniera "cosciente", deve per forza di cose escluderne altre e questa selezione non può essere effettuata senza l'occhio critico della propria cultura. Questo "controllo" della rivelazione sacra non è forse analogo a una dimostrazione invece? Non si tratta forse di assumere le nostre verità come ipotesi ragionevoli in cui la rivelazione può essere accolta (e preferita alle concorrenti)?
                        Nel momento in cui un cristiano accetta "una rivelazione" lo fa perché assume essa come tale; non come una "prova dell'esistenza di Dio", né come una "ipotesi ragionevole" calata in un contesto culturale, bensì soltanto come semplice Manifestazione. In quei testi, e solo in quelli, il Dio cristiano è mostrato: se ci vedi Dio sei cristiano, altrimenti semplicemente no.

                        Commenta

                        • 600
                          been there, done that
                          • Mar 2009
                          • 3861
                          • 329
                          • 239
                          • Quel paese
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                          Il Canone Biblico (le Scritture Ufficiali, accettate nel Cristianesimo) ha un criterio a monte che non è casuale, ma ha fondamento storico e nella Tradizione. Ha insomma motivi fondati per essere "privilegiato" rispetto ad ogni altra scelta scritturale possibile.
                          Non posso fare a meno di chiederti quali. Anche un link andrebbe benissimo.
                          Nel momento in cui un cristiano accetta "una rivelazione" lo fa perché assume essa come tale; non come una "prova dell'esistenza di Dio", né come una "ipotesi ragionevole" calata in un contesto culturale, bensì soltanto come semplice Manifestazione. In quei testi, e solo in quelli, il Dio cristiano è mostrato: se ci vedi Dio sei cristiano, altrimenti semplicemente no.
                          Ma nel momento in cui nelle scritture sacre vengono inseriti insegnamenti di tipo morale qualsiasi "protocredente" non credo possa fare a meno di confontare almeno quelli con i propri valori. Credo che la scelta (se di scelta si tratta) di credere o no venga fatta anche in base a questo confronto. A questo punto l'apertura alla rivelazione non diventa quindi una questione culturale indagabile "razionalmente", e volendo anche parziale?
                          Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                          Commenta

                          • JPP
                            Il Sofisticatore
                            • Aug 2001
                            • 37025
                            • 884
                            • 155
                            • Crema
                            • Send PM

                            #58
                            a volte penso che se una volta morti dopo non esistesse nulla e annullandoci noi stessi, e per sempre, non solo la mia esistenza non servirebbe a nulla, non solo quella del genere umano e di qualsiasi altra forma di vita servirebbero a nulla, ma sarebbe la cosa più desolante e terrorizzante perchè non c'è speranza per nulla
                            "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

                            Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

                            Commenta

                            • 600
                              been there, done that
                              • Mar 2009
                              • 3861
                              • 329
                              • 239
                              • Quel paese
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                              a volte penso che se una volta morti dopo non esistesse nulla e annullandoci noi stessi, e per sempre, non solo la mia esistenza non servirebbe a nulla, non solo quella del genere umano e di qualsiasi altra forma di vita servirebbero a nulla, ma sarebbe la cosa più desolante e terrorizzante perchè non c'è speranza per nulla
                              L'alternativa quale dovrebbe essere? Cioè perchè un qualcosa dopo la morte dovrebbe invece dare un senso e rendere "utile" la vita?
                              Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                              Commenta

                              • Owens
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2009
                                • 2320
                                • 185
                                • 258
                                • Vedremo
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                                L'alternativa quale dovrebbe essere? Cioè perchè un qualcosa dopo la morte dovrebbe invece dare un senso e rendere "utile" la vita?
                                Esprimeva un pensiero su ciò se non erro schopenhauer, non ricordo bene ma affermava come l'uomo abbia bisogno per forza di dare un senso alla propria vita per non renderla "inutile". Dopo tutto "la vita è come un pendolo che oscilla fra la noia e il dolore attraversando l'intervallo illusorio di gioia e piacere" il che appare razionale.

                                La volontà di vivere produce incessantemente nell'uomo bisogni che richiedono soddisfazione: desideri, che sono dunque reazione ad un senso di mancanza, di sofferenza. Difficilmente però tutti i desideri si realizzano, e la mancata realizzazione di alcuni di essi causa un'ulteriore, più acuta sofferenza. Ma, anche quando un desiderio viene soddisfatto, il piacere che ne deriva risulta essere solo di natura negativa, soltanto, cioè, un alleviamento della sofferenza provocata da quel prepotente bisogno iniziale; bisogno che subito riappare in altra forma, pronto a pungolare con nuovi desideri l'affannata coscienza umana. E quando pure l'uomo non viva nel bisogno fisico e nella miseria, quando nessun effimero desiderio (invidia, vanità, onore, vendetta) gli riempia i giorni e le ore, subito la noia, la più orrenda e più angosciosa di tutte le sofferenze, si abbatte su di lui. La vita umana è quindi un alternarsi di dolore e di noia, passando per la momentanea sensazione meramente negativa del piacere.
                                Il diario di owens

                                Originariamente Scritto da Rocco Siffredi
                                Tu possiedi il mai più moscio
                                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
                                E' arrivato Owens!!!

                                Donne spalle al muro e si salvi chi può!!!!
                                Originariamente Scritto da ciccio.html
                                owens, voglio far parte di te

                                Commenta

                                Working...
                                X