Originariamente Scritto da richard
Visualizza Messaggio
Esistenza di Dio
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioall'utente "tongue" fanno capo atteggiamenti multipli, ecco
Giusto per evitare una gran "caciara" ...
Alla fine esso rappresenta innanzitutto uno strumento di discussione (auspicabilmente costruttiva) e solo secondariamente uno strumento di puro "svago personale".
Commenta
-
-
Messaggio di Moderazione
Originariamente Scritto da Arciduca Visualizza Messaggiodargli un nome e chiamarlo Dio?
allora perche' i cristiani hanno sempre avuto paura di chiamare il loro dio con il suo vero nome?
e' come se ti chiamassero uomo...lo sei,,,qst e' vero ma hai un nome!
metatron jeova ...qual e' il suo nome?
satana e lucifero sono stati identificati e...il suo nome?
l'innominabile!!!!
o semplicemente paura di far capire al mondo che il proprio dio e' una falsa copia di altri Dei di altre religioni... sicuramente il cristo se esistito sara' stato un grande uomo perche' ha imparato all'uomo che quello che cona e' amare gli altri come se stessi...la lo dicevano gia' i seguaci di Diana REgina fate cio' che volete basta che non nuoce a nessuno....
cernnunnos o pan sono diventati satana, lucifero un arcangelo precipitato a demone... chi e' oggi il vostro dio?
Teniamo presente che il tema del thread è elevato oggetto di Ricerca. C'è gente che lavora, ad alto livello, su questi argomenti per produrre Sapere. Certi toni, specialmente se da parte di assoluti non addetti ai lavori (che affrontano le tematiche quindi senza cognizione), potrebbero risultare altamente irrispettosi verso questi eventuali lettori.
Il discorso è generale, non valido solo perché si affronta un tema a carattere religioso. Se, ad esempio, si aprisse un thread di carattere fisico sull' "esistenza del Bosone di Higgs" (non provata) e dei non addetti ai lavori postassero ("pro" o "contro" che siano) denigrando senza apportare reale argomentazione, il discorso sarebbe ripetibile tale e quale: si manca di rispetto a chi su tali ambiti lavora e affronta con cognizione di causa.
Cerchiamo di rispettare sempre tutti i campi del Sapere umano (dalle Scienze all' Arte, dalle Tecniche alla Filosofia e alla Teologia, ...) ed evitare il più possibile atteggiamenti più tipici da "fede calcistica" (cioè frutto di personali pulsioni) che di cognizione e conoscenza.Last edited by Lo Staff; 22-09-2009, 22:12:23.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIo credo che Dio sia dentro ugnuno di noiOriginariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggionon avverti mai un ritorno a quella "connessione" che avevi da bambino(a me succedeva da bmabino magari per te e' un'altra situazione a darti l'input) ?Una cionnessione con la natura,il silenzio,il tuo IO piu' profondo? Queste sensazioni come le chiami?Non avverti quando ti distacchi dalla vita materiale che purtropp oci attanaglia un senso di unita'? ..io si..anche se non l'ho mai chiamato Dio.
quoto richard
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioPenso che siano insufficienti a dare una definizione di Dio. Non è solo una questione di linguaggio; penso che possano essere ricondotte ad una realtà poco oggettivabile.
secondo me si fa, non solo qua, ma ultimamente sui media e un po' ovunque una gran confusione tra introspezione e spiritualità.
tra l'io subcosciente (volendo parlare di lato più profondo) con quella cosa, qualsiasi essa sia, che per semplicità viene chiamata anima.
in ultima anali tra psicologia e metafisica. con una spruzzata di misticismo orientale di cui sento solo parlare a sproposito.
l'introspezione analitica si rivolge al subconscio, ovvero a ciò che opera oltre la coscienza ma che è in noi in quanto prodotto della mente. la mistica si rivolge invece a quanto è fuori da noi.
non è una cosa su cui si può discutere: ah ma io per dio intendo ecc ecc..
in una cosa parliamo e restiamo su un piano trascendentale, nell'altra parliamo di trascendente.
punto.
per chi fosse interessato consiglio caldamente di leggere le prime pagine che scholem dedicò alla struttura peculiare della mistica ne "le grandi correnti della mistica ebraica": egli si riferiva alla qabbalah, ma le linee portanti della sua rappresentazione valgono in generale per la mistica in qualità di manifestazione religiosa. lo slancio mistico, tendendo verso l'illuminazione, costituisce un tentativo di superare il baratro che la religione istituzionale scava fra l'uomo e dio allorquando, dall'immanenza del divino propria delle religioni primitive, si passa ad una concezione trascendente in cui l'uomo trova una collocazione segnata dalla subordinazione creaturale (per citare liberamente sant'Agostino); ossia, un tentativo di avere una cognitio Dei experimentalis, una conoscenza diretta, di quello ch'è divenuto un Deus absconditus.
certo, scholem vedeva la questione in termini evoluzionistici, considerando la mistica come il terzo stadio di maturazione del sentimento religioso senza considerare che religione istituzionale e mistica spesse volte coesistono; ma il suo concetto di illuminazione mistica come "salto", diretta contemplazione di dio, credo mantenga la sua validità.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioTu come fai a sapere quando e' giusto o non giusto chiamare qulsiasi cosa con il nome Dio? Con quali parametri valuti cio'? Chi ti da questo diritto/potere?...Tra l'altro mai l'ho chiamato Dio....Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioAh leggo..mi son fermato alla prima rigaOriginariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioHo letto e in definitiva mi riquoto
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Messaggio di moderazione.
Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza Messaggio
Qua non si parla di apparizioni mariane, ma se si crede in Dio o meno:
Restiamo a questo o non se ne esce più....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza MessaggioOriginariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioSe cominciamo così poi il Thread devia, ed abbiamo pregato più volte di mantenerci esclusivamente nel solco della traccia principale.
Qua non si parla di apparizioni mariane, ma se si crede in Dio o meno:
Restiamo a questo o non se ne esce più.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da r e w o P Visualizza Messaggiocioè Gianni Romolotti.
E per forza, guardi il sole, cosa ti aspetti? Neppure un bambino di 12 anni
Commenta
-
-
rewoP, visto che ti piace tanto la parola "testimonianza", porto anche io una testimonianza
UFO: testimonianze
Fate e follettihttp://www.fateefate.it/tracce/storie/brevi.htm
Commenta
-
Commenta