If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Yes, in genere verso la prima lezione arriva il prof e presenta se stesso e il corso.
Consiglia magari 2 o 3 libri, se va bene spiegandoti anche un po' le differenze, e poi la scelta sta a te.
In generale se posso darti un consiglio mi sembra che convenga comprare libri "seri", cioè non scritti appositamente per un corso e un argomento specifico, ma che affrontino una materia in maniera sistematica e completa così da ritrovarti un libro utile anche una volta passato l'esame.
grazie mille..perchè proprio non sapevo il "funzionamento" della cosa
Yes, in genere verso la prima lezione arriva il prof e presenta se stesso e il corso.
Consiglia magari 2 o 3 libri, se va bene spiegandoti anche un po' le differenze, e poi la scelta sta a te.
In generale se posso darti un consiglio mi sembra che convenga comprare libri "seri", cioè non scritti appositamente per un corso e un argomento specifico, ma che affrontino una materia in maniera sistematica e completa così da ritrovarti un libro utile anche una volta passato l'esame.
Riguardo il comprare libri supercompleti per ritrovarseli in futuri sono d'accordissimo,però prima bisogna pensare a superare l'esame! Dico questo in seguito all'esperienza del primo anno di biologia...il prof consiglia 2 libri non proprio tra i più rinomati e magari completi,ma esiste un libro non citato da lui + approfondito,con più immagini,etc. Quale comprare ?
Morale della storia (ovviamente secondo me,potrei sbagliarmi) : compra i libri consigliati dal prof a inizio corso e studia i suoi appunti,a me fino ad ora è andata bene così.
Io i libri del primo anno me li ero fatti prestare da un mio amico che stava al 2° anno.
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Riguardo il comprare libri supercompleti per ritrovarseli in futuri sono d'accordissimo,però prima bisogna pensare a superare l'esame! Dico questo in seguito all'esperienza del primo anno di biologia...il prof consiglia 2 libri non proprio tra i più rinomati e magari completi,ma esiste un libro non citato da lui + approfondito,con più immagini,etc. Quale comprare ?
Morale della storia (ovviamente secondo me,potrei sbagliarmi) : compra i libri consigliati dal prof a inizio corso e studia i suoi appunti,a me fino ad ora è andata bene così.
sicuramente se poi si basa sulel pagine del libro che vuol lui x preparare l'esame da far sostenere è meglio
Io i libri del primo anno me li ero fatti prestare da un mio amico che stava al 2° anno.
stessa faccenda..spesso si comprano dei libri supercompleti x fare un esame che in se è banale!!! bisogna anche vedere come la buttano giu i docenti..sicuramente abbinare lezioni (appunti) + libro...>25 sicuro
Ma se si guarda solo a passare l'esame nel 90% dei casi se è per questo nemmeno serve il libro ma servono dei buoni appunti e aver seguito a dovere le lezioni dove almeno personalmente vedo vengono esposte tutte le cose fondamentali di ogni materia e che non si può non conoscere per andare ad esercitare la professione in futuro.
Partendo da questa considerazione i libri io credo abbiano senso solo se effettivamente possono arricchire le tue conoscenze e aiutarti a ricordare in futuro anche cose che magari si può dimenticare col tempo(che ovviamente devono essere una parte di dettaglio e nulla di fondamentale della materia).
Se poi si trovano di fronte quei professori che vogliono solamente che si compri il proprio libro è un altro discorso e francamente auguro a tutti di trovarne meno possibile di "professori" del genere....
E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
De ci ole specula e corrompe,difendila
De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
Pe ci ha rimastu senza forza,difendila
Ma se si guarda solo a passare l'esame nel 90% dei casi se è per questo nemmeno serve il libro ma servono dei buoni appunti e aver seguito a dovere le lezioni dove almeno personalmente vedo vengono esposte tutte le cose fondamentali di ogni materia e che non si può non conoscere per andare ad esercitare la professione in futuro.
Partendo da questa considerazione i libri io credo abbiano senso solo se effettivamente possono arricchire le tue conoscenze e aiutarti a ricordare in futuro anche cose che magari si può dimenticare col tempo(che ovviamente devono essere una parte di dettaglio e nulla di fondamentale della materia).
Se poi si trovano di fronte quei professori che vogliono solamente che si compri il proprio libro è un altro discorso e francamente auguro a tutti di trovarne meno possibile di "professori" del genere....
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta