Originariamente Scritto da BornAgain
Visualizza Messaggio
150 di panca....bottino di guerra?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioNon sono assolutamente d'accordo su questo.
Se avessimo a disposizione altezza, peso e % di body fat dei bb pro e dei PL del calibro di questo tizio quì, penso che la quantità di massa muscolare non sia molto diversa nelle due categorie di atleti.
Che poi il bb APPAIA molto più "muscoloso" per via della definizione, della vascolarizzazione, dello stacco tra un muscolo e l'altro, per la vita molto più piccola, è sono un effetto visivo.
Eagle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza MessaggioStimo molto Marco perchè non mette tanti "Se" o "Ma" ne suoi discorsi, è cosi Punto.
se fai cosi migliori Punto.
è poco che lo seguo, cioè che lui segue me, e ho ottenuto grandissimi risultati in questo breve periodo, in particolar modo sui carichi utilizzati.
spesso dice cose discutibili per molti come la multifrequenza odiata dai più,la questione è che lui ti spiega anche il perchè funziona, non ti dice solo "fai cosi che funziona".
è un ragazzo che sa veramente tante cose, e lo ho riscontrato sulla mia carne.
Commenta
-
-
aldila' dei super pesi di questi campioni...rimane il fatto che mediamente parlando..150 di panca fanno la differenza in quasi tutte le palestre (italiane..)..ecco perche' filosoficamente parlando e' un ambito bottino di guerra..che deve essere visto non come un miraggio..ma come meta..si difficile..ma alla portata umana..questione di mente e motivazione...contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggioaldila' dei super pesi di questi campioni...rimane il fatto che mediamente parlando..150 di panca fanno la differenza in quasi tutte le palestre (italiane..)..ecco perche' filosoficamente parlando e' un ambito bottino di guerra..che deve essere visto non come un miraggio..ma come meta..si difficile..ma alla portata umana..questione di mente e motivazione...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioKoklayev ha 360 di squat raw in gara
YouTube - Mikhail Koklyaev Squat 330,345,360 kg.
Silvio Crisafi ha 310 di squat geared in gara
YouTube - Silvio Crisafi - Campionato Italiano assoluto di Powerlifting 2009 FIPL
Silvio è un campione, Koklyaev è un fenomeno.
L'uomo qualsiasi si accontenta di 250kg fatti in gara.
Si tratta sempre di risultati sopra quello che viene comunemente accettato come un grande risultato. Già a 200kg (Gagan li fa per esempio e non si allena da tantissimo) il palestrato medio si sente forte tra i forti, quando invece è ancora lontano da una prestazione accettibile se paragonato ad atleti come Crisafi o Koklyaev.
Quello che manca è il senso della misura: chiaramente se facendo squat a ***** una volta settimana il massimale incrementa di 20kg l'anno e si riduce di 10kg nel periodo di definizione è chiaro che 250kg sembrano un risultato altissimo.
Ehm...una cosa è arrivare a 250 di squat...un'altra spararsi 150kg 20 volte di panca..sai benissimo che significa avere un massimale di oltre 220kg ..tra l'altro quel tizio che hai postato aveva un petto enorme (scannalo e vedi quanto risulta impressivo)...non penso proprio che la media delle persone possa avvicinarsi a risultati del genere..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza MessaggioEhm...una cosa è arrivare a 250 di squat...un'altra spararsi 150kg 20 volte di panca..sai benissimo che significa avere un massimale di oltre 220kg ..tra l'altro quel tizio che hai postato aveva un petto enorme (scannalo e vedi quanto risulta impressivo)...non penso proprio che la media delle persone possa avvicinarsi a risultati del genere..
150x20 di panca sono come i 310 di squat di Crisafi nei confronti dei 360 di Kokliaev. Il paragone era fatto perchè si faceva riferimento ad un istruttore di 120kg con 55 di braccio, un miniRhul.
I 220 di squat equivalgono come difficoltà a una 20 di ripetizioni con 110 kg di panca, sempre un risutato strabiliante e lontano da quello che si ritiene un buon risultato in ambito da palestra. Forse solo con i 180kg masteriani di massimale è possibile pensare di potere fare 20 ripetizioni con 110kg. E 180kg di massimale non sono niente di eccezionale considerato che c'è chi fa 20 ripetizioni con questo peso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio150x20 di panca sono come i 310 di squat di Crisafi nei confronti dei 360 di Kokliaev. Il paragone era fatto perchè si faceva riferimento ad un istruttore di 120kg con 55 di braccio, un miniRhul.
I 220 di squat equivalgono come difficoltà a una 20 di ripetizioni con 110 kg di panca, sempre un risutato strabiliante e lontano da quello che si ritiene un buon risultato in ambito da palestra. Forse solo con i 180kg masteriani di massimale è possibile pensare di potere fare 20 ripetizioni con 110kg. E 180kg di massimale non sono niente di eccezionale considerato che c'è chi fa 20 ripetizioni con questo peso.
Non voglio andare a parare nel solito argomento..dico solo che 180kg di panca per un b-builder che mangia e spinge e basta sono un risultato della madonna...altro che niente di eccezionale...
Ah comunque non credo che arrivare a 165 di panca (hai quello di massimale all'incirca se ti spari 20 colpi con 110) sia "facile" come arrivare a 220 di squat...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza MessaggioNon voglio andare a parare nel solito argomento..dico solo che 180kg di panca per un b-builder che mangia e spinge e basta sono un risultato della madonna...altro che niente di eccezionale...
Ah comunque non credo che arrivare a 165 di panca (hai quello di massimale all'incirca se ti spari 20 colpi con 110) sia "facile" come arrivare a 220 di squat...
I kg di squat erano 250. Al di la dei numeri è il concetto che conta: si può andare molto più in la di quello che si comunemente si pensa.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza MessaggioChiaramente potrebbe non trattarsi solo di mangiare e spingere.
I kg di squat erano 250. Al di la dei numeri è il concetto che conta: si può andare molto più in la di quello che si comunemente si pensa.Last edited by Virulogo.88; 09-08-2009, 11:28:55.Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
-
Messaggio di moderazione.
Là dove?..La moderazione si è francamente stancata, ad ogni Thread, di dover ricordare quale è il Regolamento vigente e cosa esso preveda in ogni sua parte.
Se si lasciano correre alcune espressioni velatamente allusorie è solo per il bene del Thread stesso, che non merita la chiusura solo perchè qualcuno non riesce a trattenersi.
Se dopo aver lasciato correre c'è chi interviene solo per sottolineare il "là" questo vuol dire non aver capito nulla, questo vuol dire che si fa solo opera di sabotaggio a deperimento di tutti.
Ci sono Thread interessantissimi che vengono chiusi solo a causa di interventi come questo, e c'è una parte di utenza (senza colpa) che poi se ne lamenta perchè un bel Thread affonda perchè a qualcuno manca, al solito, il tempo di intervento, la maniera e il modo giusti.
Questo Thread ha una sua traccia: è così difficile attenersi solo a quella?
Argomentare senza tirare in ballo nient'altro?
Se resta così difficile, impossibile, allora non si interviene, altrimenti, e questo deve essere chiaro, ci pensa la moderazione a salvaguardare il Thread e l'utenza che correttamente resta entro confini stabiliti e noti a tutti....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Al di la dei numeri è il concetto che conta: si può andare molto più in la di quello che si comunemente si pensa.
aldila' dei super pesi di questi campioni...rimane il fatto che mediamente parlando..150 di panca fanno la differenza in quasi tutte le palestre (italiane..)..ecco perche' filosoficamente parlando e' un ambito bottino di guerra..che deve essere visto non come un miraggio..ma come meta..si difficile..ma alla portata umana..questione di mente e motivazione...
i 150kg di panca sarebbero un compenso,un trofeo,la giusta ricompensa di tanti sforzi,del sudore buttato per raggiungere un fine.
Preferisco,però, rimanere sul lato "metaforico" del discorso,perché più che un massimale di panca penso che sia un fisico scultoreo,marmoreo ed armonioso (nella sua enormità) a mettere a tacere tutti.
Almeno nel BB.
Arrivare a tale meta è nostro compito e credoci si possa riuscire anche senza piegare il bilanciere della benchsigpic
...vado a carbone
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioGiusto.Giustissimo.
Master,io condivido e capisco ciò che esponi.
i 150kg di panca sarebbero un compenso,un trofeo,la giusta ricompensa di tanti sforzi,del sudore buttato per raggiungere un fine.
Preferisco,però, rimanere sul lato "metaforico" del discorso,perché più che un massimale di panca penso che sia un fisico scultoreo,marmoreo ed armonioso (nella sua enormità) a mettere a tacere tutti.
Almeno nel BB.
Arrivare a tale meta è nostro compito e credoci si possa riuscire anche senza piegare il bilanciere della bench
certo..come sai...l'impatto visivo del BB deve essere di rilievo..impressionante..lo dico sempre..poi certe performance sono una specie di "garanzia" che i muscoli oltre che ad essere grossi sono anche forti..ben oltre la media...contatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggiocugino ettore conosco racer e ti dirò ce probabilmente un frainteso
non è il tipo da ciullare stronzate per puro piacere provocatorioNon discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.
Commenta
-
-
Progression of the bench press world record - Wikipedia, the free encyclopedia
scusate l'ignoranza...ma 487 Kg ?? è vero?
Commenta
-
Commenta