150 di panca....bottino di guerra?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ikuape86
    L' oristanese pizzaiolo
    • Feb 2005
    • 18572
    • 1,269
    • 1,322
    • Oristano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Comunque, secondo me, e scusate il breve OT, il RISPETTO è dovuto a tutti indistintamente dalle prestazioni di qualsiasi tipo e natura.

    L'ONORE non ha invece NIENTE a che vedere con il bb.

    Nella mia personalissima esperienza, non c'è niente di onorevole nel fare bb, è una disciplina personale, egoistica, narcisistica, che io stesso amo e sto praticando, con alti e (molti) bassi da quasi 30 anni, ma non mi sento in alcun modo degno di essere "onorato", come non sento in alcun modo di dover "onorare" chi è più grosso o più definito di me.

    Casomai lo ammiro o lo invidio, che è cosa assolutamente diversa dall'onore.

    Non capisco proprio le affermazioni "onore e rispetto" verso chi fa 150 piuttosto che 850kg di panca...


    Eagle
    Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
    ah ma infatti figuriamoci se l'onore di un uomo dipende dalla sua forza e dai suoi muscoli...
    quotone!!!!

    Commenta

    • domen3
      quanno ce vo ce vò
      • May 2002
      • 12758
      • 451
      • 262
      • Palermo
      • Send PM

      Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
      l'ho provato..in effetti aumenta la forza nelle reps basse..e migliora la tolleranza all'acido lattico in quelle medio-lunghe..sul massimale secco..non ho visto un aumento marcatamente superiore alla crea..

      comunque...lunedi 24 agosto..nel corso della sfida con Cicaloski..il terribile bulgaro super forte..comunque vada a finire faro' un video sulle mie performance di panca..anche se ora come ora sei piu' forte di me..ma terro' alto l'onore di chi segue e persegue la filosofia dei veri uomini..
      te ne so-siamo e saremo grati tutti brò

      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88260
        • 2,231
        • 2,951
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
        Comunque, secondo me, e scusate il breve OT, il RISPETTO è dovuto a tutti indistintamente dalle prestazioni di qualsiasi tipo e natura.

        L'ONORE non ha invece NIENTE a che vedere con il bb.
        Il rispetto è dovuto a tutti, ma raggiungendo prestazioni più elevate (questo indipendentemente dalla disciplina, campo, etc) credo si dovuto un pò più di rispetto, onore, chiamalo come vuoi.
        Insomma, uno premio nobel per la fisica che si è fatto un mazzo tanto per raggiungere un risultato merita più di uno che nella sua vita ha scelta di non fare un ca22o ed andare per bar a bere birre. O no?



        Commenta

        • domen3
          quanno ce vo ce vò
          • May 2002
          • 12758
          • 451
          • 262
          • Palermo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
          Domen sono d'accordo con te

          Commenta

          • domen3
            quanno ce vo ce vò
            • May 2002
            • 12758
            • 451
            • 262
            • Palermo
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            Il rispetto è dovuto a tutti, ma raggiungendo prestazioni più elevate (questo indipendentemente dalla disciplina, campo, etc) credo si dovuto un pò più di rispetto, onore, chiamalo come vuoi.
            Insomma, uno premio nobel per la fisica che si è fatto un mazzo tanto per raggiungere un risultato merita più di uno che nella sua vita ha scelta di non fare un ca22o ed andare per bar a bere birre. O no?
            grande admin
            anche se ogni tanto la ceres ce vò

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88260
              • 2,231
              • 2,951
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggio
              grande admin
              anche se ogni tanto la ceres ce vò
              No, vabbhè, la birra me la bevo anche io, sia a casa che al bar, era un modo di dire



              Commenta

              • domen3
                quanno ce vo ce vò
                • May 2002
                • 12758
                • 451
                • 262
                • Palermo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                No, vabbhè, la birra me la bevo anche io, sia a casa che al bar, era un modo di dire
                ho fatto la battuta brò....avevo di già inteso il pensiero

                Commenta

                • master wallace
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2005
                  • 29591
                  • 874
                  • 7
                  • Send PM

                  L'onore non deriva dai 150 di panca..o dai 45 di braccio..in se'..essi sono i segni esteriori..impressionanti..di una mente volitiva e lucida..di chi a perseguito con purezza e nobilta' d'animo uno scopo ..a prezzo di sacrifici immani..e ora gode di certe qualita' che nell'ambito umano sono rarissime..

                  Forse molti dimenticano che la vera forza del BB non e' tanto nella sua capacita' di costruire corpi possenti..fermare il logoramento fisico e gli insulti del tempo..ma salvare le menti dai pericoli insiti delle societa' attuali..ove i vizi..le droghe..l'ozio..e l'assoluta mancanza di ideali..le stanno corrodendo..

                  il BB e' filosofia pura e altamente benefica..siatene sempre fieri e lottate ogni giorno in palestra..assumete i vostri integratori quotidiani..posate davanti allo specchio...vi sentirete piu' liberi..
                  contatto face book
                  roberto moroni

                  Commenta

                  • Eagle
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2001
                    • 12720
                    • 467
                    • 38
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                    Il rispetto è dovuto a tutti, ma raggiungendo prestazioni più elevate (questo indipendentemente dalla disciplina, campo, etc) credo si dovuto un pò più di rispetto, onore, chiamalo come vuoi.
                    Insomma, uno premio nobel per la fisica che si è fatto un mazzo tanto per raggiungere un risultato merita più di uno che nella sua vita ha scelta di non fare un ca22o ed andare per bar a bere birre. O no?
                    Rispetto ed onore sono due concetti distinti, anche se con punti di contatto.

                    guarducchiando sui dizionarietti online trovo

                    ONORE

                    ossequio dimostrazione di reverenza.

                    Dimostrazione di deferenza; omaggio; manifestazione di stima e trattamento di riguardo con cui si esprime riconoscimento per il valore e per i meriti di qlcu. o qlco.

                    Riverenza o lode che si rende (o dovrebbe rendere) alla virtù, alla sapienza, all'età.

                    Il termine onore è usato ad indicare un sentimento che comprende la reputazione, l'autopercezione o l'identità morale di un individuo o di un gruppo.

                    l'onore secondo me è un valore aggiunto, ossia la stima da parte di altri verso un proprio comportamento ottenuto con fatica e coraggio (es.:una vittoria in campo militare, o una competizione agonistica, un concorso ecc.ecc.) che comporta una vittoria, un premio meritato non a scopo di lucro


                    RISPETTO

                    Sentimento e comportamento informati alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale, culturale di qlco.

                    Il rispetto è l'atteggiamento con cui dovremmo porci nei confronti degli altri esseri umani per non lederne i diritti e non mortificarne o ferirne la sensibilità.

                    sentimento di riguardo verso la dignità altrui, che ci trattiene dall'offendere gli altri, ledere i loro diritti o menomare i loro beni.

                    Considerazione, attenzione per qlco.

                    * * *

                    L'onore lo vedo più legato a qualità morali, e lo vedo come un valore aggiunto.

                    Il rispetto lo vedo come una caratteristica necessaria in tutte le relazioni, quindi non un valore aggiunto, ma un valore essenziale che DEVE caratterizzare TUTTE le relazioni.

                    In pratica chi non rispetta il prossimo è uno stronzo, e andrebbe isolato dalla società, mentre si può benissimo rispettare tutti e non onorare nessuno, se non c'è nessuno che "si merita" onore nel momento specifico.



                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta

                    • Legionario
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2009
                      • 1714
                      • 179
                      • 157
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                      ecco perchè non ti cresce il petto, non sai far la panca.
                      la panca da BB non esiste, il BBer deve fare la panca come la fanno i pl, o perlomeno provarci.


                      si è x quello.

                      La faccio in stile pl, ho pure fatto una gara di panca...tanto x dirne una...è il muscolo peggiore che ho, e posso solo ammazzarmi di lavoro e riempirmi di speranza x migliorarlo...sennò, nada.

                      Commenta

                      • -Maccio-
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2008
                        • 689
                        • 104
                        • 124
                        • Ferentino
                        • Send PM

                        For
                        se molti dimenticano che la vera forza del BB non e' tanto nella sua capacita' di costruire corpi possenti..fermare il logoramento fisico e gli insulti del tempo..ma salvare le menti dai pericoli insiti delle societa' attuali..ove i vizi..le droghe..l'ozio..e l'assoluta mancanza di ideali..le stanno corrodendo..
                        Questa è una frase da onore e rispetto.
                        sigpic
                        ...vado a carbone

                        Commenta

                        • ettorefff
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2007
                          • 6040
                          • 510
                          • 430
                          • Milano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggio
                          sono la stessa persona,non ho mai parlato di nessun altro.
                          Il video che ho visto a suo tempo,se è quello a cui di riferisci,è quello dove rimani sotto 120kg.Se vuoi che ti dica la mia(sempre che sia quello il video)l'esecuzione delle due alzate complete è raccapricciante,sei storto e la fase concentrica è tutt'altro che fluida.Poi ti ripeto se pensi di essere forte buon per te,bravo,io non ho mai messo a confronto nessuno.Però da qui a dire che piu serie di panca con un range che va dalle 8 alle 6 reps con 30kg in piu del proprio peso corporeo fatte in maniera paerfetta senza ponti o rimbalzi siano una cosa nella norma ce ne passa.

                          grazie ne terrò conto
                          quello è un video dove vado sotto sforzo ancor d+ del normale ed è ovvio non essere perfetti quando vai di semimassimali, specie su certi pesi.
                          il video al quale mi riferisco come ho detto è 10*100kg..
                          cmq non sono nella norma e ti ringrazio, cioè mi stai dicendo che sono + forte della norma poichè faccio il 5*5 con 110 facendo sei colpi nell'ultima.

                          il tuo istruttore con 55 di braccio è ovvio che non puoi paragonarlo alla gente comune (e non credo ci sia bisogno di specificare altro) però ad onor del vero a maggior ragione non ha tutta sta gran forza...
                          sigpic

                          non so mettere i quote in firma

                          Commenta

                          • domen3
                            quanno ce vo ce vò
                            • May 2002
                            • 12758
                            • 451
                            • 262
                            • Palermo
                            • Send PM

                            cugino ettore conosco racer e ti dirò ce probabilmente un frainteso
                            non è il tipo da ciullare stronzate per puro piacere provocatorio

                            Commenta

                            • Marco pl
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2007
                              • 10355
                              • 516
                              • 289
                              • Palermo
                              • Send PM

                              Ci sono pareri contrastanti su cosa sia meglio fare per ottenere ipertrofia perché non si conoscono a pieno i meccanismi che la regolano, ne ci sono delle relazioni quantitative che legano i parametri di riferimento (ammesso che si sappia quali siano). In altre parole il BBing amatoriale, allo stato attuale delle cose, è più un arte che uno sport. Quindi ogni artista (il praticante) usa secondo il suo genio (esperienza) per ottenere la sua opera (il corpo). Senza dubbio però esiste una serie di regole generali che sintentizza l'esperienza di ogni atleta.


                              La prima cosa che si osserva studiando la storia dell'allenamento e che esistono metodi di allenamento del tutto differenti che portano a risultati anche apprezzabili. Ci sono i metodi ad alta intensità, ci sono i metodi ad alta densità (pomaggio), ci sono i metodi ad elevata frequenza, quelli a bassa frequenza, ci sono i metodi ad alto volume...

                              Ciò che hanno in comune tutti questi protocolli è il fatto che maggiore è il carico maggiore sarà lo stimolo. In altre parole meglio fare pompaggio con 20kg che con 15kg, ma è anche meglio fare il rest pause con 100kg che con 80.

                              Dal momento che tutti questi protocolli portano a risultati, evidentemente tutti si basano su delle verità. L'unico modo per evitare contraddzioni (com'è possibile ottenere sia con l'HD che con l'8x8?) è pensare che ipertotrofia sia legata (anche se in varia misura) a tutti gli stress allenati prodotti da diversi metodi: densità, frequenza, intensità, volume, scelta degli esercizi e carico sollevato (visto che è comune a tutti).


                              Alla luce di ciò risulta del tutto scorretto affermare che per la massa sia meglio l'uno o l'altro metodo dal momento che ogni metodo agisce prevelentemento solo su uno dei paramentri che influenzano l'ipertofia. In altre parole hanno tutti torto perchè tutti hanno una visione parziale del fenomeno. Perciò il BBer è grosso per il lavoro lattacido e il lavoro ad alta intesità, il Pler è grosso perchè solleva molto più carico anche se rinuncia agli altri tipi di stimolo (ho semplificato ma rende l'idea).


                              Detto questo, gli allenamenti proposti da Menez a Manx mi sembra che centrino appieno quanto detto visto che sono completi sotto ogni punto di vista, dal lavoro lattacido al lavoro con carichi elevati.
                              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                                Ci sono pareri contrastanti su cosa sia meglio fare per ottenere ipertrofia perché non si conoscono a pieno i meccanismi che la regolano, ne ci sono delle relazioni quantitative che legano i parametri di riferimento (ammesso che si sappia quali siano). In altre parole il BBing amatoriale, allo stato attuale delle cose, è più un arte che uno sport. Quindi ogni artista (il praticante) usa secondo il suo genio (esperienza) per ottenere la sua opera (il corpo). Senza dubbio però esiste una serie di regole generali che sintentizza l'esperienza di ogni atleta.


                                La prima cosa che si osserva studiando la storia dell'allenamento e che esistono metodi di allenamento del tutto differenti che portano a risultati anche apprezzabili. Ci sono i metodi ad alta intensità, ci sono i metodi ad alta densità (pomaggio), ci sono i metodi ad elevata frequenza, quelli a bassa frequenza, ci sono i metodi ad alto volume...

                                Ciò che hanno in comune tutti questi protocolli è il fatto che maggiore è il carico maggiore sarà lo stimolo. In altre parole meglio fare pompaggio con 20kg che con 15kg, ma è anche meglio fare il rest pause con 100kg che con 80.

                                Dal momento che tutti questi protocolli portano a risultati, evidentemente tutti si basano su delle verità. L'unico modo per evitare contraddzioni (com'è possibile ottenere sia con l'HD che con l'8x8?) è pensare che ipertotrofia sia legata (anche se in varia misura) a tutti gli stress allenati prodotti da diversi metodi: densità, frequenza, intensità, volume, scelta degli esercizi e carico sollevato (visto che è comune a tutti).


                                Alla luce di ciò risulta del tutto scorretto affermare che per la massa sia meglio l'uno o l'altro metodo dal momento che ogni metodo agisce prevelentemento solo su uno dei paramentri che influenzano l'ipertofia. In altre parole hanno tutti torto perchè tutti hanno una visione parziale del fenomeno. Perciò il BBer è grosso per il lavoro lattacido e il lavoro ad alta intesità, il Pler è grosso perchè solleva molto più carico anche se rinuncia agli altri tipi di stimolo (ho semplificato ma rende l'idea).


                                Detto questo, gli allenamenti proposti da Menez a Manx mi sembra che centrino appieno quanto detto visto che sono completi sotto ogni punto di vista, dal lavoro lattacido al lavoro con carichi elevati.

                                condivido questo discorso, tranne sul fatto che la cosa migliore per tutti sia fare tutto.

                                Probabilmente individui diversi rispondono in modo diverso ai diversi stimoli "ipertrofizzanti".
                                Col tempo, tentativi ed errori, ogniuno trova, se ci riesce, cosa sia meglio per la sua "pasta" muscolare.

                                A me ad esempio il lavoro lattacido e denso mi fa rimpicciolire ... altre tecniche non le reggo per lo stress ... ho selezionato, nel mio piccolo, cosa funziona per me (probabilmente in parte sbagliando, come tutti, in ogni luogo e tempo del resto... )

                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X