150 di panca....bottino di guerra?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cla89
    Bodyweb Senior
    • May 2008
    • 3801
    • 572
    • 779
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    Senza offesa è...

    ma sembri il classico utente che dopo aver letto qualche discussione in un forum si monta la testa e pensa di aver capito tutto del BB...

    senza però avere ancora molta esperienza.....

    ed è l esperienza che conta non leggere e ripetere a pappagallo quello che viene scritto qui o altrove

    ed il piu "grosso" della mia palestra allena solamente le braccia e con pump
    ma guarda naturalissimo, io non ho letto qualche discussione, io ho scoperto come allenarmi, è differente.
    ora mi serve solo tempo per raggiungere i miei obbiettivi.

    PS: il fatto che tu venga a dire a me quello che conta, mi fa sorridere

    Commenta

    • BornAgain
      Zilver
      • Feb 2009
      • 3623
      • 305
      • 73
      • Send PM

      Originariamente Scritto da brontosaurus Visualizza Messaggio
      mhà.. secondo me avere le ossa fini è un vantaggio, proviamo a pensare a due individui della stessa altezza, dello stesso peso e con la stessa bf.. unica differenza è che uno ha le ossa fini, tipo 16 di polso e 21 di caviglia, mentre l' altro ha le ossa grosse, tipo 18 di polso e 24 di caviglia... bhè quello con le ossa fini è avvantaggiato sia da bodybuilder sia da powerlifter, poichè avrà per forza di cose più massa muscolare rispetto all' individuo con magari 7/10kg di ossa in più
      Si pero' ci sono i limiti strutturali se vuoi tirare carichi enormi...ossa grandi garantiscono una resistenza migliore di solito...se si parla di b-building ti do ragione (sempre che quello con le ossa fini riesca a ficcare un po' massa) visto che il muscolo risulterà piu' separato per via delle giunture piccole..nel power-lifting credo che delle ossa massicce siano vantaggiose invece..

      Commenta

      • brontosaurus
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 3258
        • 264
        • 273
        • IO. .SONO UNA MACCHINA..
        • Send PM

        Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
        Si pero' ci sono i limiti strutturali se vuoi tirare carichi enormi...ossa grandi garantiscono una resistenza migliore di solito...se si parla di b-building ti do ragione (sempre che quello con le ossa fini riesca a ficcare un po' massa) visto che il muscolo risulterà piu' separato per via delle giunture piccole..nel power-lifting credo che delle ossa massicce siano vantaggiose invece..
        bhè io intendo a parità di peso, altezza e bf, a queste condizioni credo sia moooolto più avvantaggiato chi ha le ossa fini, poi è logico che quello con le ossa grosse può arrivare a pesare di più (sempre contando che molti dei kg in più sono osso eh)

        Commenta

        • BornAgain
          Zilver
          • Feb 2009
          • 3623
          • 305
          • 73
          • Send PM

          Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
          ma guarda naturalissimo, io non ho letto qualche discussione, io ho scoperto come allenarmi, è differente.
          ora mi serve solo tempo per raggiungere i miei obbiettivi.

          PS: il fatto che tu venga a dire a me quello che conta, mi fa sorridere

          pero' scusa...ti rendi conto che dire che fare esercizi di isolamento non ti fa mettere per niente massa è una cavolata....stai dicendo che un ragazzo che fa da una vita alz lat, concentrato, croci, push down, leg curl, leg extension non ha un grammo di muscoli.....i muscoli gli lavorano, li nutre e non aumenta? Come è possibile tutto cio'?
          Mi sta bene che tu preferisca i cariconi e i multiarticolari, è anche giusto che procedi per la strada che ti fa migliorare di piu'..pero' non è che perchè tu segui una strada tutto il resto siano balle. Anche perchè di ragazzi che si allenano diversamente da te e han risultati penso ce ne siano..

          E poi avessi detto di non fare i multiarticolari..sono il primo a farli...
          Last edited by BornAgain; 08-08-2009, 16:12:34.

          Commenta

          • BornAgain
            Zilver
            • Feb 2009
            • 3623
            • 305
            • 73
            • Send PM

            Originariamente Scritto da brontosaurus Visualizza Messaggio
            bhè io intendo a parità di peso, altezza e bf, a queste condizioni credo sia moooolto più avvantaggiato chi ha le ossa fini, poi è logico che quello con le ossa grosse può arrivare a pesare di più (sempre contando che molti dei kg in più sono osso eh)

            mmm non lo so..nel power-lifting mi sa che contano piu' i tendini che non le masse muscolari (tra l'altro muscoli lunghi non portano vantaggi, anzi)...secondo me ossa grandi hanno tendini piu' robusti..

            Commenta

            • Virulogo.88
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2008
              • 21324
              • 1,832
              • 3,121
              • Big City
              • Send PM

              Originariamente Scritto da brontosaurus Visualizza Messaggio
              mhà.. secondo me avere le ossa fini è un vantaggio, proviamo a pensare a due individui della stessa altezza, dello stesso peso e con la stessa bf.. unica differenza è che uno ha le ossa fini, tipo 16 di polso e 21 di caviglia, mentre l' altro ha le ossa grosse, tipo 18 di polso e 24 di caviglia... bhè quello con le ossa fini è avvantaggiato sia da bodybuilder sia da powerlifter, poichè avrà per forza di cose più massa muscolare rispetto all' individuo con magari 7/10kg di ossa in più

              le ossa come tendini e legamenti non sono inutili bronto

              a parità di massa muscolare una persona con ossa grosse ha molto probabilmente piu forza
              Originariamente Scritto da Pesca
              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

              Commenta

              • MxRacer
                Omoplata abuser
                • Mar 2005
                • 7477
                • 331
                • 371
                • Close quarter
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio
                continuo a non capire il braccio 55, ora parli anche del tuo istruttore..
                io cmq non sono un pl, e per il fatto di averlo lungo be in realtà è così

                il tuo amico che fa 150 e pesa 120kg non è questa gran potenza come credi, il mio invito a guardarti la spacconata era una prova per farti capire che non parlo solo come dici tu per fare il fenomeno, ma io ho le prove di ciò che faccio.
                sono la stessa persona,non ho mai parlato di nessun altro.
                Il video che ho visto a suo tempo,se è quello a cui di riferisci,è quello dove rimani sotto 120kg.Se vuoi che ti dica la mia(sempre che sia quello il video)l'esecuzione delle due alzate complete è raccapricciante,sei storto e la fase concentrica è tutt'altro che fluida.Poi ti ripeto se pensi di essere forte buon per te,bravo,io non ho mai messo a confronto nessuno.Però da qui a dire che piu serie di panca con un range che va dalle 8 alle 6 reps con 30kg in piu del proprio peso corporeo fatte in maniera paerfetta senza ponti o rimbalzi siano una cosa nella norma ce ne passa.
                Non discutere mai con un idiota,la gente potrebbe non notare la differenza.

                Commenta

                • cla89
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 3801
                  • 572
                  • 779
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                  pero' scusa...ti rendi conto che dire che fare esercizi di isolamento non ti fa mettere per niente massa è una cavolata....stai dicendo che un ragazzo che fa da una vita alz lat, concentrato, croci, push down, leg curl, leg extension non ha un grammo di muscoli.....i muscoli gli lavorano, li nutre e non aumenta? Come è possibile tutto cio'?
                  Mi sta bene che tu preferisca i cariconi e i multiarticolari, è anche giusto che procedi per la strada che ti fa migliorare di piu'..pero' non è che perchè tu segui una strada tutto il resto siano balle. Anche perchè di ragazzi che si allenano diversamente da te e han risultati penso ce ne siano..
                  io non dico che non servano i complementari, ti ho detto che li uso.

                  panca piana
                  8@40
                  5@50
                  5@60
                  4@70
                  3@80
                  4x2@90kg
                  2x3@80kg
                  2x5@70kg
                  6@60kg


                  panca inclinata
                  2x6@50kg

                  lento manubri seduto
                  4x4@22kg


                  parallele
                  10@bw
                  8@bw

                  push down
                  9-8-6@ 60kg
                  10@50 kg

                  alzate laterali seduto
                  2x10@10kg
                  2x8@10kg

                  per farti capire questo è stato il mio work di giovedi.

                  la serie davvero allenante è quella in grassetto, il resto è sangue che circola.

                  Commenta

                  • BornAgain
                    Zilver
                    • Feb 2009
                    • 3623
                    • 305
                    • 73
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggio
                    sono la stessa persona,non ho mai parlato di nessun altro.
                    Il video che ho visto a suo tempo,se è quello a cui di riferisci,è quello dove rimani sotto 120kg.Se vuoi che ti dica la mia(sempre che sia quello il video)l'esecuzione delle due alzate complete è raccapricciante,sei storto e la fase concentrica è tutt'altro che fluida.Poi ti ripeto se pensi di essere forte buon per te,bravo,io non ho mai messo a confronto nessuno.Però da qui a dire che piu serie di panca con un range che va dalle 8 alle 6 reps con 30kg in piu del proprio peso corporeo fatte in maniera paerfetta senza ponti o rimbalzi siano una cosa nella norma ce ne passa.

                    Non è nella norma, ma devi ammettere che arrivare a 120kg, 55 di braccio non è nemmeno la norma....e sai benissimo che a quei livelli stai facendo una scelta di vita..è come stupirsi della formula uno che sfreccia per strada a 250 all'ora in mezzo alle utilitarie quando poi in pista quella stessa formula uno sarebbe superata da tutte le altre con quella velocità...

                    Commenta

                    • BornAgain
                      Zilver
                      • Feb 2009
                      • 3623
                      • 305
                      • 73
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                      io non dico che non servano i complementari, ti ho detto che li uso.

                      panca piana
                      8@40
                      5@50
                      5@60
                      4@70
                      3@80
                      4x2@90kg
                      2x3@80kg
                      2x5@70kg
                      6@60kg


                      panca inclinata
                      2x6@50kg

                      lento manubri seduto
                      4x4@22kg


                      parallele
                      10@bw
                      8@bw

                      push down
                      9-8-6@ 60kg
                      10@50 kg

                      alzate laterali seduto
                      2x10@10kg
                      2x8@10kg

                      per farti capire questo è stato il mio work di giovedi.

                      la serie davvero allenante è quella in grassetto, il resto è sangue che circola.

                      Come mai fai spalle, poi tric e poi torni alle spalle?
                      Il resto è sangue che circola? con serie da massimo 5 colpi? o tieni in tensione il carico infiniti secondi o recuperi poco e niente oppure hai una strana idea di pompaggio. Se la serie allenante per te è solo quella perchè ci ficchi tutto il resto quando potresti andartene a casa dopo 2 minuti di allenamento?

                      Commenta

                      • simones
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2002
                        • 3728
                        • 137
                        • 51
                        • altoadige
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da BornAgain Visualizza Messaggio
                        pero' scusa...ti rendi conto che dire che fare esercizi di isolamento non ti fa mettere per niente massa è una cavolata....stai dicendo che un ragazzo che fa da una vita alz lat, concentrato, croci, push down, leg curl, leg extension non ha un grammo di muscoli.....i muscoli gli lavorano, li nutre e non aumenta? Come è possibile tutto cio'?
                        Mi sta bene che tu preferisca i cariconi e i multiarticolari, è anche giusto che procedi per la strada che ti fa migliorare di piu'..pero' non è che perchè tu segui una strada tutto il resto siano balle. Anche perchè di ragazzi che si allenano diversamente da te e han risultati penso ce ne siano..

                        E poi avessi detto di non fare i multiarticolari..sono il primo a farli...


                        è fattibile crescere con soli esercizi di isolamento.
                        tuttavia un fisico costruito nella siffatta maniera si nota subito per mancanza di quella completezza estetica data da uno sviluppo a 360°.
                        molti di questi soggetti,magari con braccia e spalle notevoli,mancano poi di adeguati spessori su schiena e gambe o sembrano,per citare leistner,delle collezzioni di parti corporee ipetrofiche più che dei corpi costruiti nella loro interezza.
                        "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                        L.F.Celine

                        Commenta

                        • Blackened
                          Bodyweb Advanced
                          • Apr 2007
                          • 968
                          • 178
                          • 41
                          • Send PM

                          ancora con sta storia della panca da bb e da pl...
                          la panca è un multiarticolare...di conseguenza più muscoli lavorano in sinergia e più si solleva...quindi essendo la cosiddetta panca da pl (brutto termine..) quella che permette di sollevare di più, è anche quella con l impostazione corretta per far lavorare in sinergia più muscoli possibili...
                          mi dispiace dirlo ma chi non sente lavorare il petto (insieme a tutti gli altri coinvolti..) alla panca, vuol dire che NON SA fare la panca. punto.
                          con una tecnica quasi perfetta (chiamiamola pure da pl..tanto per intenderci..) si sente il petto pompato anche con 3 reps!
                          e poi diciamolo chiaramente..la panca da bb (schiena adesa allo schienale ecc..) è quella che ha causato la distruzione di parecchie spalle!

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggio
                            Questa sera ho visto fare panca al mio istruttore...un Omone di 120kg...150kg di panca con una flemma invidiabile,movimenti lenti e controllati,massima concentrazione,nessun urlo o rumore...solo potenza e ferro..giu il cappello e rispetto
                            Secondo te, e secondo voi tutti, è più degno di "onore e rispetto" chi è sfigato di natura (struttura piccola e leggera, articolazioni fragili, etc etc) ed è passato da 60 a 120 di massimale o chi è una bestia di suo ed è arrivato a 170 di massimale in panca?

                            Trasportato in una valutazione più da bb: è più "bravo" chi è passato da 32 a 45 di braccio spaccandosi il c... e spaccando il capello in 4, o chi, ben dotato in partenza, è arrivato a 50 con la metà dello sforzo?


                            Eagle
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • BornAgain
                              Zilver
                              • Feb 2009
                              • 3623
                              • 305
                              • 73
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                              è fattibile crescere con soli esercizi di isolamento.
                              tuttavia un fisico costruito nella siffatta maniera si nota subito per mancanza di quella completezza estetica data da uno sviluppo a 360°.
                              molti di questi soggetti,magari con braccia e spalle notevoli,mancano poi di adeguati spessori su schiena e gambe o sembrano,per citare leistner,delle collezzioni di parti corporee ipetrofiche più che dei corpi costruiti nella loro interezza.

                              Ti do ragione. Infatti bisogna allenarsi con multiarticolari e isolamento.
                              Pero' è falso affermare che l'isolamento non serve a niente.

                              Commenta

                              • simones
                                Bodyweb Senior
                                • Jun 2002
                                • 3728
                                • 137
                                • 51
                                • altoadige
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                Secondo te, e secondo voi tutti, è più degno di "onore e rispetto" chi è sfigato di natura (struttura piccola e leggera, articolazioni fragili, etc etc) ed è passato da 60 a 120 di massimale o chi è una bestia di suo ed è arrivato a 170 di massimale in panca?

                                Trasportato in una valutazione più da bb: è più "bravo" chi è passato da 32 a 45 di braccio spaccandosi il c... e spaccando il capello in 4, o chi, ben dotato in partenza, è arrivato a 50 con la metà dello sforzo?


                                Eagle

                                il primo.
                                ma la gente ascolterà il secondo.
                                io ascolterò il primo
                                "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                                L.F.Celine

                                Commenta

                                Working...
                                X