150 di panca....bottino di guerra?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • domen3
    quanno ce vo ce vò
    • May 2002
    • 12758
    • 451
    • 262
    • Palermo
    • Send PM

    #46
    sbagli.... non vi è esercizio migliore della pancapiana per lo sviluppo della forza nella stessa e muscolatura pettorale annessa
    Last edited by domen3; 08-08-2009, 10:43:32.

    Commenta

    • -Maccio-
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2008
      • 689
      • 104
      • 124
      • Ferentino
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggio
      sbagli.... non vi è esercizio migliore della pancapiana per lo sviluppo della forza nella stessa e muscolatura pettorale annessa
      Non dico di aver ragione infatti. E' una cosa soggettiva.
      Non per nulla la panca è un fondamentale e tale deve rimanere,ma confrontando una serie eseguita con il bilanciere e un'altra con i manubri ,bhé preferisco la seconda.
      Il bilanciere è sicuramente ottimo in virtù dei carichi più alti che si potranno sfruttare,ma con i manubri il movimento penso sia di gran lunga più completo.
      Il peso è solo un mezzo per raggiungere lo scopo a meno che naturalmente non si parli di pl
      sigpic
      ...vado a carbone

      Commenta

      • ettorefff
        Bodyweb Member
        • Sep 2007
        • 6040
        • 510
        • 430
        • Milano
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da nothing Visualizza Messaggio
        in palestra da me viene un tipo che adesso sta facendo un 6x6 con 118 chilli...e sta tornando da un periodo "strano" in cui si e allenato poco ... l'anno scorso ha detto di aver fatto 170 di massimale..e gli credo dopo aver visto quelle serie...be questo tipo tromba tipo una volta al anno se gli va bene...poi c'e un tipo che non ha mai provato neanche a fare il massimale ...a stendo credo che arriverebbe a 70...ma ne dubito ...be quest ultimo tromba come un riccio di campagna ed e pieno di ****...
        adesso mi domando..chi ha l'ego piu grande? e chi tra questi due vorreste essere?...

        THIS IS IT
        io trombo banalmente 3 volte a settimana o 4... il mio mssimale di panca è 130

        chi ha l'ego + grande?

        THIS IS IT
        sigpic

        non so mettere i quote in firma

        Commenta

        • domen3
          quanno ce vo ce vò
          • May 2002
          • 12758
          • 451
          • 262
          • Palermo
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
          Non dico di aver ragione infatti. E' una cosa soggettiva.
          Non per nulla la panca è un fondamentale e tale deve rimanere,ma confrontando una serie eseguita con il bilanciere e un'altra con i manubri ,bhé preferisco la seconda.
          Il bilanciere è sicuramente ottimo in virtù dei carichi più alti che si potranno sfruttare,ma con i manubri il movimento penso sia di gran lunga più completo.
          Il peso è solo un mezzo per raggiungere lo scopo a meno che naturalmente non si parli di pl
          infatti è ineccepibilmente giusto adesso il pensiero...
          ovvio che anche con manubri si cresce ma il bila lo reputo e di granlunga pure + massicio e per uomini duri del manubrio...

          inoltre vedi amico....non è tanto il fatto di bullarsene della spinta ma + un coronamento di ego spropositato quanto essere il+ forte possibile e distinguersi un po dal resto....e poi non ho mai visto un bb grosso che gioca con pesi da figuccia
          Last edited by domen3; 08-08-2009, 10:51:15.

          Commenta

          • cla89
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 3801
            • 572
            • 779
            • Send PM

            #50
            Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
            Non dico di aver ragione infatti. E' una cosa soggettiva.
            Non per nulla la panca è un fondamentale e tale deve rimanere,ma confrontando una serie eseguita con il bilanciere e un'altra con i manubri ,bhé preferisco la seconda.
            Il bilanciere è sicuramente ottimo in virtù dei carichi più alti che si potranno sfruttare,ma con i manubri il movimento penso sia di gran lunga più completo.
            Il peso è solo un mezzo per raggiungere lo scopo a meno che naturalmente non si parli di pl
            il peso è il mezzo.
            non credo si possano raggiungere grosse masse a furia di superset e stripping.

            Commenta

            • ettorefff
              Bodyweb Member
              • Sep 2007
              • 6040
              • 510
              • 430
              • Milano
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggio
              infatti è ineccepibilmente giusto adesso il pensiero...
              ovvio che anche con manubri si cresce ma il bila lo reputo e di granlunga pure + massicio e per uomini duri del manubrio...

              inoltre vedi amico....non è tanto il fatto di bullarsene della spinta ma + un coronamento di ego spropositato quanto essere il+ forte possibile e distinguersi un po dal resto....e poi non ho mai visto un bb grosso che gioca con pesi da figuccia

              e non dimentichiamo che nel bilanciere carichi davvero tantissimo, emntre coi manubri ovviamente carichi meno per una serie ovvia di fattori.
              sigpic

              non so mettere i quote in firma

              Commenta

              • -Maccio-
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2008
                • 689
                • 104
                • 124
                • Ferentino
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da domen3 Visualizza Messaggio
                infatti è ineccepibilmente giusto adesso il pensiero...
                ovvio che anche con manubri si cresce ma il bila lo reputo e di granlunga pure + massicio e per uomini duri del manubrio...

                inoltre vedi amico....non è tanto il fatto di bullarsene della spinta ma + un coronamento di ego spropositato quanto essere il+ forte possibile e distinguersi un po dal resto....e poi non ho mai visto un bb grosso che gioca con pesi da figuccia
                Alzare bilancieri che fanno quintali,quando un "comune" fa fatica a tirar sù le cassette dell'acqua ,è una gran soddisfazione
                sigpic
                ...vado a carbone

                Commenta

                • domen3
                  quanno ce vo ce vò
                  • May 2002
                  • 12758
                  • 451
                  • 262
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
                  Alzare bilancieri che fanno quintali,quando un "comune" fa fatica a tirar sù le cassette dell'acqua ,è una gran soddisfazione
                  non intendo se ironico o meno il tuo reply
                  cmq
                  direi eh

                  Commenta

                  • domen3
                    quanno ce vo ce vò
                    • May 2002
                    • 12758
                    • 451
                    • 262
                    • Palermo
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                    il peso è il mezzo.
                    non credo si possano raggiungere grosse masse a furia di superset e stripping.
                    parole sante

                    Commenta

                    • -Maccio-
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2008
                      • 689
                      • 104
                      • 124
                      • Ferentino
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio

                      e non dimentichiamo che nel bilanciere carichi davvero tantissimo, emntre coi manubri ovviamente carichi meno per una serie ovvia di fattori.
                      A meno che non si parli di coleman ...
                      curare l'unilateralità negli esercizi rimane comunque molto importante.

                      il peso è il mezzo.
                      non credo si possano raggiungere grosse masse a furia di superset e stripping.
                      Non estremiziamo
                      Il peso è fondamentale,ma la percezione del peso stesso negli esercizi svolti è ancora più importante.
                      sigpic
                      ...vado a carbone

                      Commenta

                      • cla89
                        Bodyweb Senior
                        • May 2008
                        • 3801
                        • 572
                        • 779
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza Messaggio
                        A meno che non si parli di coleman ...
                        curare l'unilateralità negli esercizi rimane comunque molto importante.

                        Non estremiziamo
                        Il peso è fondamentale,ma la percezione del peso stesso negli esercizi svolti è ancora più importante.
                        la percezione del peso stesso? maccio non concordo, prima ero della stessa filosofia, ultimamente invece penso al carico e a mantener una tecnica corretta, non a "sento il petto piu del tricipite" o cazzate varie, perchè in ogni caso in esercizi multiarticolari i muscoli interessati lavorano per forza di cose, è biomeccanicamente impossibile fare la panca senza usare in prevalenza deltoidi tricipiti e petto.
                        Guarda i PL come enrico o il cinghiale, hanno masse che anche chi gareggia si sogna.
                        poi che non siano squartati è solo un fattore di dieta, ma poco importa.

                        Commenta

                        • Federico86
                          I'm a machine
                          • Apr 2006
                          • 17554
                          • 722
                          • 152
                          • in un appartamento
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da MxRacer Visualizza Messaggio
                          Questa sera ho visto fare panca al mio istruttore...un Omone di 120kg...150kg di panca con una flemma invidiabile,movimenti lenti e controllati,massima concentrazione,nessun urlo o rumore...solo potenza e ferro..giu il cappello e rispetto
                          niente di eccezzionale per uno di 120kg....
                          Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

                          Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

                          Commenta

                          • -Maccio-
                            Bodyweb Advanced
                            • Apr 2008
                            • 689
                            • 104
                            • 124
                            • Ferentino
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                            la percezione del peso stesso? maccio non concordo, prima ero della stessa filosofia, ultimamente invece penso al carico e a mantener una tecnica corretta, non a "sento il petto piu del tricipite" o cazzate varie, perchè in ogni caso in esercizi multiarticolari i muscoli interessati lavorano per forza di cose, è biomeccanicamente impossibile fare la panca senza usare in prevalenza deltoidi tricipiti e petto.
                            Guarda i PL come enrico o il cinghiale, hanno masse che anche chi gareggia si sogna.
                            poi che non siano squartati è solo un fattore di dieta, ma poco importa.

                            Il tuo discorso è validissimo cla,ma io quando entro in palestra e voglio allenare il petto, lo faccio.
                            La panca piana è un esercizio che non mi ha mai soddisfatto,nonostante ogni tanto mi diletti nel caricare per bene il bilanciere.
                            Nel bb ti devi costruire l'allenamento su misura,non ci sono dogmi.
                            Bilanciere o manubri? Dipende.
                            Nella panca piana non riesco a caricare con i manubri più di quanto faccia con il bilanciere (anche se la differenza non è immensa),ma ciò non accade con i rematori per esempio.
                            E' anche vero che caricando un quintale sul bilanciere o usando 2 manubri da 35kg la "sensazione" di aver lavorato meglio la avrò avuta usando i secondi.
                            Il tutto diventa soggettivo.
                            sigpic
                            ...vado a carbone

                            Commenta

                            • Legionario
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2009
                              • 1714
                              • 179
                              • 157
                              • Send PM

                              #59
                              Se si parla di costruzione muscolare, la panca è solo la parte iniziale...c'è da fare un lavoro di isolamento e pump non indifferente e molto mirato.

                              La panca è indispensabile, ma entro certi limiti.

                              Commenta

                              • lafettina
                                pettinatore di immondi
                                • Mar 2006
                                • 10658
                                • 1,389
                                • 1,855
                                • Ciociaria
                                • Send PM

                                #60
                                maccio in parte sono daccordo, io x esempio sono quasi più forte coi manubri che col bil, ma dalla panca piana non si può prescindere x un petto bello pieno e forte. Io come già detto ho il mio punto carente proprio nel petto, vuoi le leve lunghissime, vuoi la conformazione delle spalle, ma comunque il bilancere sulla paiana non lo abbandono di certo, a volte faccio sia bilancere che manubri sempre sualla piana ma il bil è insostituibile
                                da settembre cmq adotterò un sistema x il petto che spero mi dia qualche soddisfazione in più
                                insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                                http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                                8 mesi fantastici!

                                Commenta

                                Working...
                                X