Gray ti rispondo dopo, non ce la faccio ora
Fisco, ristoratori come pensionati!!! ***Guardia di finanza apri gli uochy***
Collapse
X
-
si si senza fretta tranquillo...Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Miotto ma te credi che il 90 % della gente che accende un prestito con una banca non sappia che si spacca di interessi ? boh io non capisco, c'avrai ragione tu che sei del settore pero' io non capisco come sia possibile che si verifichino tutte queste contraddizioni ... se ci fossero i soldi , in qualunque forma, le banche non avrebbero problemi ad elargire prestiti invece non c'e' liquidita' , tutti stringono la cinghia ma a sentire te i conti degli italiani sono con un piu' davanti...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioMiotto ma te credi che il 90 % della gente che accende un prestito con una banca non sappia che si spacca di interessi ? boh io non capisco, c'avrai ragione tu che sei del settore pero' io non capisco come sia possibile che si verifichino tutte queste contraddizioni ... se ci fossero i soldi , in qualunque forma, le banche non avrebbero problemi ad elargire prestiti invece non c'e' liquidita' , tutti stringono la cinghia ma a sentire te i conti degli italiani sono con un piu' davanti...
immaginiamo che un piccolo imprenditore fatturi 100.000 euro l'anno: immaginiamo che venda prodotti o servizi su cui ha un ricarico medio del 30%, ricava quindi 30.000 euro l'anno. Da qui bisogna togliere le tasse, quasi il 50%, quindi puliti in tasca gli rimangono 15.000 euro l'anno, che come dice maurox effettivamente non è un granchè.
A sto punto paga un anno, paga l'altro, il fatturato non cresce per via della crisi e di altre congiunture sfigate e l'imprenditore che fa? Non dichiara più 100.000 euro ma solo 70.000 Euro, quindi al netto delle tasse gli rimangono 10.500 euro l'anno...che sono un pò meno dei 15.000 di prima, ma avendo fatturato 30.000 euro in nero si è portato a casa altri 9.000 euro, che a conti fatti fanno 10.500 + 9.000 Euro = 19.500 euro, ossia il 30% in più rispetto a quanto guadagnava dichiarando le tasse
sto usando delle cifre piccole come esempio, ma è per far capire che di soldi in giro non ce ne sono, e quel poco che c'è lo stato te lo fotte (quasi il 50!!!! è come se un imprenditore da gennaio a giugno lavorasse solo e unicamente per lo stato, e da giugno in poi guadagnasse per sè)
quindi è ovvio che l'imprenditore di fronte ad un mercato poco favorevole e di fronte ad un governo che sembra essere sordo di fronte alle reali condizioni dell'economia è quasi costretto a fare del nero per sopravvivere
e non parlo di imprenditori con panfili e ferrari, ma piccole e medie imprese, che sono lo zoccolo duro dell'economia italiana
Mi80, giustamente, dice: nessuno gli ha detto di mettersi in proprio, può fare il dipendente e pagare le tasse come fanno tutti i dipendenti
bene, è vero, ma se tutti gli imprenditori si mettessero a fare i dipendenti...per chi lavorerebbero visto che non ci sarebbero più aziende? ovviamente parlo per assurdo, ma finchè non si capisce che sono le aziende il motore di ogni economia mondiale, e non i dipendenti (tutelati con vagonate di sindacati), rimarremo sempre nella nostra melmaLast edited by Andri Viti; 21-07-2009, 13:26:37.
Commenta
-
-
Ovviamente il discorso è complesso. Io non dico che ci sono cosi tanti soldi in giro, tali per cui tutti gli imprenditori possono fare i nababbi. Dico solo che se tutti pagassero tutte le tasse, qualcuno fallirebbe, qualcuno si impicherebbe, tanti sopravviverebbero magari togliendosi meno sfizi di quelli che si tolgono adesso ma alla fine della fiera si incasserebbero cosi tanti soldi (si parla di una roba come 10 finanziarie, 100 mld di € in più di introiti per lo Stato) che le tasse si abbasserebbero a tutti e la società nel suo complesso ne risentirebbe positivamente.
Si, lo so, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggionon mi sento braccato per il semplice motivo che non evado, non ho convenienza nel farlo, e di rischiare stupidamente non ne ho minimamente intenzione.
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioperò lavoro, ho un attività, e com'è che io devo sempre e comunque pagare i miei debiti con lo stato ma lo stato sembra non avere debiti con me !? la cosa non può funzionare così, non è possibile che se non pago io vado in galera ma a me lo stato continua a non tutelarmi e non mi da la materia prima del mio lavoro. Se permetti, giusto quanto vuoi pagare, ma non è che il commerciante deve sempre pigliarla in quel posto pagare e stare zitto.
Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioCome non funziona il discorso " se apri te la rischi e sono cazzi tuoi ", perchè il cittadino elegge e mantiene un ente che deve tutelarlo, deve fornigli i mezzi per vivere e permettergli di lavorare, non mi pare che questo avviene, anzi, invece di combatterla e di fare di tutto per dare i giusti mezzi alle persone per sopravvivere, sembra che fanno di tutto per affossarti e fare in modo che la gente lavori in nero
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioin definitiva, il tuo discorso funziona, non hai torto, ma il fatto è che per chi lavora, non c'è ciò che ci dovrebbe essere, e io cittadino perchè devo essere sempre il povero imbecille che paga paga paga e poi deve pure chiudere ?! la legge del più fesso ?! la lotteria dell'idiota ?!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioOvviamente il discorso è complesso. Io non dico che ci sono cosi tanti soldi in giro, tali per cui tutti gli imprenditori possono fare i nababbi. Dico solo che se tutti pagassero tutte le tasse, qualcuno fallirebbe, qualcuno si impicherebbe, tanti sopravviverebbero magari togliendosi meno sfizi di quelli che si tolgono adesso ma alla fine della fiera si incasserebbero cosi tanti soldi (si parla di una roba come 10 finanziarie, 100 mld di € in più di introiti per lo Stato) che le tasse si abbasserebbero a tutti e la società nel suo complesso ne risentirebbe positivamente.
Si, lo so, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
io sono quasi certo che se anche l'economia andasse bene ci sarebbe il trend di evadere le tasse perchè è insito nella cultura italiana, il principio per cui fottere lo stato è ordinaria amministrazione è ormai troppo radicato nella cultura italica
sarebbe come spartire dei soldi fra i criminali e dire loro: mi raccomando, non rubate e prendete tutti in parti uguali
d'altronde se siamo arrivati a questa situazione non è di certo per volontà divina
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andri Viti Visualizza Messaggioil problema è che ragioni in termini meramente teorici
io sono quasi certo che se anche l'economia andasse bene ci sarebbe il trend di evadere le tasse perchè è insito nella cultura italiana, il principio per cui fottere lo stato è ordinaria amministrazione è ormai troppo radicato nella cultura italica
sarebbe come spartire dei soldi fra i criminali e dire loro: mi raccomando, non rubate e prendete tutti in parti uguali
d'altronde se siamo arrivati a questa situazione non è di certo per volontà divina
Purtroppo manca la cultura dal basso e la volontà dall'alto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioPurtroppo manca la cultura dal basso e la volontà dall'alto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
Anche il dipendente lavora e lui di sicuro paga tutte le tasse, non ha quello che si chiama il rischio d'impresa. Qua il discorso è sempre quello.
sicuro che paga tutte le tasse...? io direi che paga solo quelle che gli vengono detratte dalla busta paga...tutte le altre appena può le evita...
Commenta
-
-
Interessante notare come tutti questi distinguo finto-etici negli USA gli evasori debbano farli dietro le sbarre mentre qui siamo alle discussioni da Bar. Anche questa è culturaIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioInteressante notare come tutti questi distinguo finto-etici negli USA gli evasori debbano farli dietro le sbarre mentre qui siamo alle discussioni da Bar. Anche questa è cultura
P.S.: pensare che da questo punto di vista gli yankee abbiamo una qualsivoglia forma di "cultura", fa venire (a me personalmente) i brividi.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
P.S.: pensare che da questo punto di vista gli yankee abbiamo una qualsivoglia forma di "cultura", fa venire (a me personalmente) i brividi.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioFinchè non si arriva, interiorizzando il concetto prima ancora che sancendolo per legge, che evadere è uguale a rubare non si migliorerà il paese. Finchè si continuerà a pensare che le tasse sono troppo alte e che quindi è giusto fregarle non si migliorerà il paese. Finchè si penserà che i dipendenti pubblici, ad esempio, pagano le tasse ma sono fannulloni e quindi io, evadendo, non faccio niente di peggio, non si migliorerà il paese. E possiamo andare oltre...
e siccome è il papà che insegna al figlio l'educazione e non viceversa, non vedo per quale motivo gli italiani debbano comportarsi diversamnte da come fanno ora quando hanno avuto per decenni un governo che ha insegnato loro solo l'arte della furbizia
Commenta
-
-
e alla fine ritorniamo al solito discorso . chi partte a far le cose giuste ? Non certo chi va a fondo e se permettete chiunque ragionerebbe prima con le sue tasche che con quelle dello stato ... che poi alla fine sia che ce la mettiamo nel didietro tutti e' palese dato che lo stato siamo ancora noi, ma uno intanto che non arriva ne babbo natale ne la morte di tasse tira a campare , e ci mancherebbe non fosse cosi' ...sigpic
Commenta
-
Commenta