Originariamente Scritto da Mi80
Visualizza Messaggio
Fisco, ristoratori come pensionati!!! ***Guardia di finanza apri gli uochy***
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioMa per favore, smettiamola co ste cazzate del povero imprenditore buono. Se solo una volta e dico una non hai fatto uno scontrino o hai pagato in nero un collaboratore sei un ladro. Il dipendente non può essere un ladro perchè non è tecnicamente possibile evadere.Last edited by diavolettoroma81; 21-07-2009, 00:06:34.sigpic
Commenta
-
-
purtroppo la mentalità è questa
quando viene un nuovo cliente allo studio, la prima cosa che ti chiede e di non pagare le tasse...e ritorniamo al discorso della società e del fatto che i politici centrano relativamente
noi non falsiamo le dichiarazioni , ad esempio, li mandiamo quelli che hanno intenzione di frodare l'erario
infatti nessuno di noi ha la ferrari e le ville a miami
i grossi studi, invece accettano il "compromesso"...
dobbiamo essere noi a cambiare le sorti del paese altrimenti finiremo sempre più nel baratro
sul discorso dei lavorati dipendenti , si in parte è vero
in compenso guardando gli insegnati e arrivando ai dipendenti pubblici (inps, ecc...) ci sta la più alta percentuale di incapaci assenteisti
quasi tutti fanno due lavori...ditemi voi dove trovano il tempohttp://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioParlo per esperienza, ho fatto sia l'imprenditore che il dipendente e il mio è un discorso semplice, sul quale c'è poco da discutere e da accampare scuse.
Non me ne frega un ***** delle fatiche che pensi di fare o delle grane in più dei dipendenti che pensi di avere a fare il lavoratore autonomo. Hai scelto, tu o chi per te, di rischiare del tuo facendo la libera professione, l'artigiano, il piccolo imprenditore o cosa vuoi e ne paghi le conseguenze.
O sei tra quelli che pensa che chi lavora come dipendente (che se la ditta va male non sa nemmeno se e quando verrà licenziato) stia meglio? Fai il dipendente.
Se non dichiari al fisco rubi, sei un ladro, cosa che un dipendente non può fare. Le chiacchere stanno a zero.
Maurox dietro dice che i ristoranti costano. Se costano così tanto e si ci guadagna così poco evidentemente ce ne sono troppi. Nessuno ha mai detto che nell'economia di un paese non debba mai fallire nessuno, ma anzi far ricadere l'eccesso di offerta sulle spalle dei consumatori mi pare quanto di più sbagliato si possa fare (tranne che per il ladruncolo ovviamente...). Quella della tassazione non dev'essere una variabile regolabile a piacere tra i costi imprenditoriali ma una costante. Mi verrebbe da fare un paragone col nobile sport che pratichiamo qua dentro...ma evitiamoAlways the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggiosta cercando di dirti che tu e gli altri avreste ragione se il guadagno fosse sicuro nelle attivita' commerciali, cosi' da invalidare ogni discorso di convenienza dell'evasione e quindi si potrebbe parlare di " imprenditore delinquente ": ma se e' vero che a te girano le balle perche' paghi un sacco di tasse, perlomeno hai la " quasi " certezza di prendere uno stipendio che bene o male eccetto in casi particolari non risente delle sorti sul breve della realta' lavorativa a cui appartiene ...mentre al giorno d'oggi , come dice gary, l'audacia o la bravura di chi gestisce qualcosa vanno a farsi benedire davanti a cio' che bisogna sborsare per una qualunque attivita' che ci si prende sulle spalle , per cui i rischi imprenditoriali che un tempo facevano la fortuna di tanti oggi di fatto sono quasi del tutto azzerati da tre fattori ... crisi, tassazione ingiusta e concorrenze spietate a volte dei grandi a volte dei disonesti
....allora il rischio esiste per l'autonomo come esiste il rischio di essere licenziati per il dipendente....
...secondo le imposte sono progressive pertanto se giadagni poco paghi poco se guadagni tanto paghi tanto....
....terzo, anche per rispondere a gary, le imposte si pagano sul netto detratte le spese per l'attività, e sappiamo che gli imprenditori sono abilissimi nello scaricare spese reali e supposte (vedi certi macchinoni)Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggioquindi l'autonomo ha un rischio pertanto è bene che le tasse non le paghi o comunque se se le autoriduce non è la fine del mondo? ho capito male?
....allora il rischio esiste per l'autonomo come esiste il rischio di essere licenziati per il dipendente....
...secondo le imposte sono progressive pertanto se giadagni poco paghi poco se guadagni tanto paghi tanto....
....terzo, anche per rispondere a gary, le imposte si pagano sul netto detratte le spese per l'attività, e sappiamo che gli imprenditori sono abilissimi nello scaricare spese reali e supposte (vedi certi macchinoni)
un dipendente pubblico o lavora o non fa un ***** (...) lo stipendio lo becca ugualmente
direi che visto i suoi maggiori rischi nell'attività d'impresa, ci sta anche qualche vantaggiohttp://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggiopurtroppo la mentalità è questa
quando viene un nuovo cliente allo studio, la prima cosa che ti chiede e di non pagare le tasse...e ritorniamo al discorso della società e del fatto che i politici centrano relativamente
noi non falsiamo le dichiarazioni , ad esempio, li mandiamo quelli che hanno intenzione di frodare l'erario
infatti nessuno di noi ha la ferrari e le ville a miami
i grossi studi, invece accettano il "compromesso"...
dobbiamo essere noi a cambiare le sorti del paese altrimenti finiremo sempre più nel baratro
sul discorso dei lavorati dipendenti , si in parte è vero
in compenso guardando gli insegnati e arrivando ai dipendenti pubblici (inps, ecc...) ci sta la più alta percentuale di incapaci assenteisti
quasi tutti fanno due lavori...ditemi voi dove trovano il tempo
Anch'io quando lavoravo a studio e si presentavano i nuovi clienti dicevano"Sono venuto via da quello di prima perchè era un coglionx mi faceva pagare tutto non evadevo un chezz" poi magari invece era il più bravo della provinciasigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza MessaggioParlo per esperienza, ho fatto sia l'imprenditore che il dipendente e il mio è un discorso semplice, sul quale c'è poco da discutere e da accampare scuse.
Non me ne frega un ***** delle fatiche che pensi di fare o delle grane in più dei dipendenti che pensi di avere a fare il lavoratore autonomo. Hai scelto, tu o chi per te, di rischiare del tuo facendo la libera professione, l'artigiano, il piccolo imprenditore o cosa vuoi e ne paghi le conseguenze.
O sei tra quelli che pensa che chi lavora come dipendente (che se la ditta va male non sa nemmeno se e quando verrà licenziato) stia meglio? Fai il dipendente.
Se non dichiari al fisco rubi, sei un ladro, cosa che un dipendente non può fare. Le chiacchere stanno a zero.
ma dimentichi un piccolo dettaglio, che poi non è altro che il principio su cui si basa l'economia: chi non risica non rosica
e quando rischi, rischi con il tuo culetto, non con quello di altri
mentre il dipendente ha mille modi per rivalersi sul proprio titolare o sulla propria azienda, soprattutto in italia
bada che non sto dando più importanza nè all'uno nè all'altro, ma sicuramente uno permette l'esistenza dell'altro e non viceversa: un'azienda può dare lavoro perchè c'è qualcuno che rischia e che investe, mentre il discorso inverso non vale
lascia perdere la mentalità tutta italiana per cui se fai l'imprenditore devi farti furbo e automaticamente fottere lo stato, è una mentalità di cui mi vergogno e che non ci rende per niente competitivi in campo europeo
ma detto questo anche l'imprenditore italiano, per quanto furbone, rischia dei soldi, e per definizione quello che rischia è anche quello che ha più da perdere
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio´...ma comprendo chi fa tutto regolare ma tenta a volte di risparmiarsi qualche soldo.
ma non è che ci volesse questo articolo per scoprirlo...
per esempio la nostra provincia dà un bel po' di aiuti agli scolari provenienti da famiglie di reddito basso... ottimo direi...
poi però uno si chiede perché a me non danno niente perché la metratura/il valore della casa supera certi limiti (e ci può stare) ed un figlio di un noto albergatore della zona (3 alberghi, non uno) prendeva non solo gli aiuti per i trasporti pubblici, ma anche i libri gratis (perciò evidentemente rientrava nella fascia più bassa in assoluto)...
certamente maurox mi racconterà che lo fa per vivere, ma sappiamo tutti che non è così... a questi livelli non si può proprio parlare di qualche soldo...Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
quindi facciamo questo discorso : in Italia c'e' una marea di gente che evade, quindi di fatto si mettono via dei bei soldoni a vostro dire... tralasciando i grandissimi che portano denaro all'estero , del quale quindi non sapremo nulla, valutiamo attentamente le vostre teorie ... Chi ruba evadendo , dicevamo, ha un bel gruzzoletto da spendere , giusto ? Quindi si comprera' mettiamo la bella macchinona, la casetta al mare ( magari intestata ad altri per non farsi notare dal fisco ) ... quindi SPENDE QUI quel denaro che non ha versato allo stato ... ma allora ... ma allora ! Attenzione ! C'e' qualcosa che non va po noierche' se in italia c'e' una percentuale molto alta di gente che ha un lavoro con la possibilita' di evadere e fare del nero allora l'economia qui da noi dovrebbe stare benone... In altre parole si dovrebbe sentire la crisi molto meno perche' se in germania o in svezia pagano tasse quanto noi ma noi evadiamo molto di piu', evidentemente la gente ha per forza piu' soldi da spendere : o forse non li spende e li tiene in banca ? ma allora, ma allora bingoooo ! le banche dovrebbero scoppiare di conti pieni zeppi di denaro... Invece anche li, ahime', non mi sembra che le banche stiano messe cosi' bene coi correntisti
quindi nel vostro discorso c'e' qualcosa che non quadra : dove sono tutti questi soldi evasi ?sigpic
Commenta
-
-
Io invece ti ho appena detto proprio che magari tantissima gente evade la tasse per non fare andare a picco la propria azienda, ma questa rimane comunque una forma di concorrenza sleale che anzi obbliga i propri "colleghi" a fare altrettanto e magari neanche più per diventare ricchi ma semplicemente per tirare a campare.
La tassazione non è e non deve essere una variabile su cui giocare a piacere in un sistema "normale".
p.s.: Io aimè conosco gente che evade e stan TUTTI decisamente meglio rispetto al 99% delle famiglie di dipendenti, quindi anche senza tirare in ballo ricchezze stratosferiche forse è semplicemente che in Italia i soldi che girano sono pochi e con l'evasione finiscono semplicemente per essere spartiti malissimo.Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggiovero ciò che dici ma è anche vero che l'imprenditore non ha un reddito "garantito" e questo non è un particolare da poco
un dipendente pubblico o lavora o non fa un ***** (...) lo stipendio lo becca ugualmente
direi che visto i suoi maggiori rischi nell'attività d'impresa, ci sta anche qualche vantaggio
...sappiamo benissimo che ci sono piccoli autonomi, artigiani, professionisti che fanno fatica a stare a galla e nessuno vuole infierire su di loro ma sappiamo altrettanto bene dell'esistenza di una galassia nera di imprenditori fatta di evasione ed elusione.
Vorrei poi porre l'attenzione su quello che io definirei il fenomeno "elemosina".
Al momento dell'offertorio in Chiesa io do 1 euro perché mi sembra una cifra congrua.
Quando il sacrestano passa a ritirale l'obolo del mio compagno di banco che ha uno studio ben avviato anch'egli da' 1 euro perché gli sembra una cifra congrua.
mutatis mutandis....
Quando il dipendente percepisce lo stipendio di 1000 euro in realtà è come se ne avessi tirate fuori 700 per le imposte (soldi che manco vedo).
Però anche chi guadagna molto bene col proprio studio professionale ritie ne che versare 8400 euro all'anno (700x12) sia fin troppo....insomma una persecuzione tributaria....un vero ladrocinio...e quindi evade.
L'unica differenza sapete qual è?
che il dipendente non vede i soldi sottratti mentre l'autonomo prima li intasca e poi deve scucirli quindi psicologicamente gli sembrano una montagna, un'ingiustizia che solo lui subisce.Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Andri Viti Visualizza Messaggioil tuo discorso non fa un grinza
ma dimentichi un piccolo dettaglio, che poi non è altro che il principio su cui si basa l'economia: chi non risica non rosica
e quando rischi, rischi con il tuo culetto, non con quello di altri
mentre il dipendente ha mille modi per rivalersi sul proprio titolare o sulla propria azienda, soprattutto in italia
bada che non sto dando più importanza nè all'uno nè all'altro, ma sicuramente uno permette l'esistenza dell'altro e non viceversa: un'azienda può dare lavoro perchè c'è qualcuno che rischia e che investe, mentre il discorso inverso non vale
lascia perdere la mentalità tutta italiana per cui se fai l'imprenditore devi farti furbo e automaticamente fottere lo stato, è una mentalità di cui mi vergogno e che non ci rende per niente competitivi in campo europeo
ma detto questo anche l'imprenditore italiano, per quanto furbone, rischia dei soldi, e per definizione quello che rischia è anche quello che ha più da perdere
Se sei bravo, rischi e ti va bene, fai i soldi e paghi fino all'ultimo centesimo di tasse per me puoi farti anche 4 ville e 10 Ferrari, 8 panfili e 12 settimane l'anno di ferie. Io sarei contento per tutti quelli che ce la fanno. Non mi piace chi accampa scuse. Se non ce la fai perchè non hai calcolato bene le spese o c'è un periodo di magra, be si può anche fallire. E' la legge della domanda e dell'offerta, come diceva qualcuno prima.
La meritocrazia dovrebbe stare al primo posto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioil mio è un discorso molto semplice che forse non hai compreso preso dalla foga di darmi addosso come ogni volta fai, e che ti riassumo in poche righe. Condanno chi lo fa, sopratutto come gli esempi riportati da chi ha aperto il thread, ma comprendo chi fa tutto regolare ma tenta a volte di risparmiarsi qualche soldo. Per quanto mi riguarda, questo stato, di soldi nostri ne ha abbastanza, se facesse qualcosa per me e per la mia attività pagherei la rata dell'iva molto volentieri piuttosto che sputarci sopra ogni volta che arriva. le casse dello stato le potevano riempire con i vari vips italiani, non con 4 commercianti che prendono 100 euro al giorno se gli va bene
Se tu rientri in queste categorie di persone allora capisco perchè ti senti braccato...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggioquindi facciamo questo discorso : in Italia c'e' una marea di gente che evade, quindi di fatto si mettono via dei bei soldoni a vostro dire... tralasciando i grandissimi che portano denaro all'estero , del quale quindi non sapremo nulla, valutiamo attentamente le vostre teorie ... Chi ruba evadendo , dicevamo, ha un bel gruzzoletto da spendere , giusto ? Quindi si comprera' mettiamo la bella macchinona, la casetta al mare ( magari intestata ad altri per non farsi notare dal fisco ) ... quindi SPENDE QUI quel denaro che non ha versato allo stato ... ma allora ... ma allora ! Attenzione ! C'e' qualcosa che non va po noierche' se in italia c'e' una percentuale molto alta di gente che ha un lavoro con la possibilita' di evadere e fare del nero allora l'economia qui da noi dovrebbe stare benone... In altre parole si dovrebbe sentire la crisi molto meno perche' se in germania o in svezia pagano tasse quanto noi ma noi evadiamo molto di piu', evidentemente la gente ha per forza piu' soldi da spendere : o forse non li spende e li tiene in banca ? ma allora, ma allora bingoooo ! le banche dovrebbero scoppiare di conti pieni zeppi di denaro... Invece anche li, ahime', non mi sembra che le banche stiano messe cosi' bene coi correntisti
quindi nel vostro discorso c'e' qualcosa che non quadra : dove sono tutti questi soldi evasi ?
Quindi nel nostro discorso i soldi evasi dove sono? Te lo dico io, nelle banche. E chi può li porta fuori Italia, non importa andare lontano, basta San Marino
Commenta
-
Commenta