Tutte cose molto giuste...
Schematizzo i punti salienti per me:
-Location (grande o piccolo centro.)
-Bacino d'utenza (quanti possono iscriversi).
-Tua capacità d'investimento.
-possibile concorrenza (se son già in mille lascia perdere).
-aspetti legali come le leggi regionali.
-poter valutare i costi di gestione.
Capisci bene che la molteplicità di risposte a questi punti porta l'argomento a essere quantomai variegato...
Una micropalestra in un posto tattico può essere un gran business a differenza di un capannone in mezzo ad altri dodici, viceversa una palestra hard-core potrebbe essere schiacciata dai mega centri se fossero presenti...
Detto questo se hai idee originali che possono sposarsi bene alla capacità d'investimento e al posto, cerca di metterle in atto.
Più gente riesci a raccogliere meglio è ovviamente.
Può apparire banale, ma uno o più istruttori che seguano la gente (e magari sappiano farci col pubblico) non sarebbe una cattiva idea...
Se riesci a creare una qualche forma di collaborazione con dietologo, fisioterapista e magari un'estetista e ad avere un servizio di personal (valore aggiunto, non scelta obbligata per essere seguiti) sarebbe un'ottima cosa, al di là delle dimensioni della palestra.
Quanto ai macchinari quoto in toto chi ne ha parlato prima di me.
Schematizzo i punti salienti per me:
-Location (grande o piccolo centro.)
-Bacino d'utenza (quanti possono iscriversi).
-Tua capacità d'investimento.
-possibile concorrenza (se son già in mille lascia perdere).
-aspetti legali come le leggi regionali.
-poter valutare i costi di gestione.
Capisci bene che la molteplicità di risposte a questi punti porta l'argomento a essere quantomai variegato...
Una micropalestra in un posto tattico può essere un gran business a differenza di un capannone in mezzo ad altri dodici, viceversa una palestra hard-core potrebbe essere schiacciata dai mega centri se fossero presenti...
Detto questo se hai idee originali che possono sposarsi bene alla capacità d'investimento e al posto, cerca di metterle in atto.
Più gente riesci a raccogliere meglio è ovviamente.
Può apparire banale, ma uno o più istruttori che seguano la gente (e magari sappiano farci col pubblico) non sarebbe una cattiva idea...
Se riesci a creare una qualche forma di collaborazione con dietologo, fisioterapista e magari un'estetista e ad avere un servizio di personal (valore aggiunto, non scelta obbligata per essere seguiti) sarebbe un'ottima cosa, al di là delle dimensioni della palestra.
Quanto ai macchinari quoto in toto chi ne ha parlato prima di me.
Commenta