Beppe Grillo si candida alle primarie del PD

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Fabrizio Corona
    Banned
    • Apr 2009
    • 134
    • 79
    • 28
    • Send PM

    Grillo si sta sopravvalutando....i seguaci di grillo sono poche centinaia di migliaia, molto chiassosi, per cui alla fine sembra abbia un consenso enorme, ma in realtà non è così.
    Per vincere delle primarie ci vanno milioni di voti, e grillo non li ha, ergo tutta la faccenda è solo il suo ennesimo, patetico, show.
    Senza considerare che questa mossa non è nemmeno ben vista da tutti i suoi sostenitori, quindi alla fine della fiera nno può nemmeno contare sull'appoggio delle totalità del suoi "fans".

    Commenta

    • TheSandman
      Ex Presidente
      • Jun 2008
      • 4902
      • 579
      • 729
      • Send PM

      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
      Aspetto ancora un tuo post critico verso Berlusconi, ma probabilmente me lo devo essere perso io.
      criticare Berlusconi è lapalissiano.
      Io nei miei post ho sempre detto che è feccia, ma come anche gli altri.
      La differenza tra la tua e la mia opinione non è nel girone infernale in cui collochiamo il Nano, che è la stessa, ma dove collochiamo tutti gli altri....
      cmq in questo topic vecchio capirai come non sono sicuramente un pro nano

      Last edited by TheSandman; 14-07-2009, 12:47:49.


      Tessera N° 6

      Commenta

      • LARRY SCOTT
        • 0
        • 0
        • Send PM

        Con l'ingnoranza politica che c' in Italia rischiamo seriamente di ritrovarcelo come prossimo presidente.....dalla padella alla brace...

        Commenta

        • TheSandman
          Ex Presidente
          • Jun 2008
          • 4902
          • 579
          • 729
          • Send PM

          Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
          Con l'ingnoranza politica che c' in Italia rischiamo seriamente di ritrovarcelo come prossimo presidente.....dalla padella alla brace...
          non credo Larry....Grillo è inviso a tutti e grazie a Dio la gente ha capito che è della stessa razza di DiPietro e co...popolisti leccaculo ma senza "sugo"...
          Che poi quando va in piazza c'è gente poco conta...anche al concerto di Marco Carta c'era gente...probabilmente ci andrei anche io se venisse a Reggio Emilia a sentire le sue baggianate...
          Questo non ha alcun peso politico, basti guardare gli insuccessi delle sue lista civiche..


          Tessera N° 6

          Commenta

          • LARRY SCOTT
            • 0
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
            non credo Larry....Grillo è inviso a tutti e grazie a Dio la gente ha capito che è della stessa razza di DiPietro e co...popolisti leccaculo ma senza "sugo"...
            Che poi quando va in piazza c'è gente poco conta...anche al concerto di Marco Carta c'era gente...probabilmente ci andrei anche io se venisse a Reggio Emilia a sentire le sue baggianate...
            Questo non ha alcun peso politico, basti guardare gli insuccessi delle sue lista civiche..

            Se solo avessimo un partito qui in Italia che fosse la metà del BNP Britannico......purtroppo tutta la destra sociale assomiglia ad un circo equestre mal organizzato

            Commenta

            • TheSandman
              Ex Presidente
              • Jun 2008
              • 4902
              • 579
              • 729
              • Send PM

              Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
              Se solo avessimo un partito qui in Italia che fosse la metà del BNP Britannico......purtroppo tutta la destra sociale assomiglia ad un circo equestre mal organizzato
              concordo pienamente Larry.
              Io alle ultime elezioni ho votato Destra Sociale, però obbiettivamente sono sempre voti sprecati...
              Sono tutti partitini-macchietta che è quasi ridicolo votare, scialbe caricature di quello che era il glorioso MSI.
              Io ho votato Destra Sociale perchè mi sembrava il meno caricaturale di quella schiera...


              Tessera N° 6

              Commenta

              • LARRY SCOTT
                • 0
                • 0
                • Send PM

                Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                concordo pienamente Larry.
                Io alle ultime elezioni ho votato Destra Sociale, però obbiettivamente sono sempre voti sprecati...
                Sono tutti partitini-macchietta che è quasi ridicolo votare, scialbe caricature di quello che era il glorioso MSI.
                Io ho votato Destra Sociale perchè mi sembrava il meno caricaturale di quella schiera...
                Se Almirante dovesse risorgere e vedesse la politica italiana attuale, compresa quella di alcuni (uno in particolare) suoi ex "pupilli", temo che si risotterrerebbe all'istante

                Commenta

                • TheSandman
                  Ex Presidente
                  • Jun 2008
                  • 4902
                  • 579
                  • 729
                  • Send PM

                  lA cosa che più mi dispiace è che se questi partiti (destra sociale) fossero ben stutturati, organizzati e con un buon leader, sono sicuro che ora come ora potrebbero trnquillamente sforare il 10%.
                  La gente vota la Lega perchè interpeta temi che sono quelli che una volta erano della destra sociale, solo che ora sono annacquati con gli interessi del Nano e quindi la LEga al dunque non fa altro che pasticciarli...
                  Penso soprattutto a quanti giovani la votano solo per i temi di sicurezza e immigrazione (ovviamente poi hanno cose che sono l'opposto tipo la secessione ecc.ecc.)
                  Per questo dico che se fossero organizzati, si facessero bene conoscere per me sfonderebbero...inverce..


                  Tessera N° 6

                  Commenta

                  • odisseo
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2008
                    • 4878
                    • 248
                    • 161
                    • Send PM

                    Se un giullare stravolge il copione del Pd



                    di Luca Telese

                    Roma - Eravamo partiti dalla neo-parrochia politicamente corretta (ma praticamente corriva) di Dario Franceschini, ci eravamo imbattuti strada facendo nella bocciofila di Pierluigi Bersani, eravamo approdati, già un tantino stremati, alle corsie della clinica di Ignazio Marino, quella - forse più congeniale al clima - in cui il Pd si ritrovava sdraiato sul lettino del chirurgo. Adesso, grazie ai sedici euro versati ieri da Beppe Grillo nella sezione di Arzachena come se fossero il biglietto d'ingresso di una arena estiva (vai a capire se davvero, dietro questa sottoscrizione parca si nasconde il demone della genovesità) siamo arrivati alla drammaturgia di un palcoscenico, all'esplosione di una rappresentazione grottesca, se non di una farsa.
                    Solo che ad aggiungere l'elemento teatrale al travaglio congressuale del Pd non è l'autocandidatura seriosissima e dirompente del più sulfureo comico italiano, ma il canovaccio di improvvisazione a cui la mossa di Grillo sta costringendo i massimi vertici del partito. Tutti in imbarazzo, a partire dal povero Piero Fassino, costretto a far vanto e pubblicità del fatto che l'uomo del Vaffa day non sarà accettato. In realtà, un insospettabile filo conduttore unisce lo scandalo che si agita intorno al nome di Luca Bianchini - il segretario coordinatore di circolo ex Margherita indicato dagli inquirenti come il presunto stupratore del Torrino - e le barricate che si stanno sollevando per impedire a Grillo di correre per la leadership. C'è qualcosa che unisce lo sconcerto dei militanti e di Ignazio Marino di fronte all'inchiesta di Roma, alle piccole guerriglie che - statuto alla mano - come tanti azzeccagarbugli, Franceschini e i suoi luogotenenenti combattono per mettere fuori gioco Beppe Grillo.
                    In realtà, il Pd di oggi, è come il grande spot di uno spettacolo che non c'è: ovvero quello della democrazia diretta e dell'America in salsa amatriciana. Perché non ha senso pubblicizzare sui muri di tutta Italia l'invito a prendere parte al congresso e a iscriversi al partito, se poi su tutti i media ci si cimenta nell'esercizio opposto. Non ha senso dire: apriamo le porte della nostra casa a tutti italiani, se poi in questa casa ci finisce qualcuno che ha il casellario giudiziario macchiato, e se invece - per paradosso - non ci può entrare un grande provocatore progressista come Grillo. Molti oggi dicono, criticando Marino per la sua polemica sul nome del giovane sospettato: come avrebbero mai potuto prevedere, i dirigenti della ex Margherita, che dietro la riservatezza di Bianchini si nascondesse una doppia vita da stupratore?
                    In realtà la domanda è posta male, e sarebbe quella sì sciacallesca. Ma andrebbe riformulata così: in quale partito (se non in crisi di identità) un personaggio come Bianchini sarebbe potuto diventare un dirigente locale? Semplice: in nessuno. E non per la doppia vita occulta del segretario del Torrino: ma proprio per quella pubblica. Tutte le cronache ci raccontano di un iscritto timido, riservato, favorito dal carisma del padre (di cui era stato vice), ultimo proconsole di un noto dirigente romano, coordinatore di un circolo di 150 iscritti, quasi una nave fantasma nella periferia della metropoli tra il raccordo anulare e il nulla. Nel Pci, ma anche nella Dc, un tipo così non avrebbe fatto carriera: i segretari dei vecchi partiti popolari erano leader di quartiere, micro-urbanisti, dirigenti carismatici, figli di piccole grandi lotte per le scuole, per le strade, per la casa o per le infrastrutture.
                    Nel «partito liquido», invece, il segretario di circolo è una sorta di fiduciario che tiene la contabilità per conto del suo Signore, un funzionario invisibile senza curriculum né storia, il gestore di un comitato elettorale che lavora a ritmo stagionale: e che quindi può essere chiunque, anche un anonimo che custodisce un segreto ai suoi stessi compagni. Ebbene, nel partito liquido, se Grillo entra in una sezione e apre lo spettacolo per quale motivo gli si dovrebbe rispondere: tu no, tu resti fuori? Quali sono i criteri di discriminazione identitaria per cui si può essere o non essere accolti come membri del Pd? Diceva Groucho Marx, con una celebre battuta: «Non farei parte di un club che contasse il mio nome fra quello dei suoi iscritti».
                    Il partito liquido viene messo in crisi da un paradosso opposto: è difficile trovare il motivo per cui qualcuno non dovrebbe far parte di quel club. Per stare nel Pci - a parte il singolare caso di Walter Veltroni, che dice di non esserlo mai stato - bisognava infatti essere comunisti: lo si poteva essere in tanti modi, ovvio, ma il prerequisito c'era, ed era difficilmente aggirabile. Per stare nella Dc, bisognava se non altro sentirsi democratico-cristiano: ed era un'identità così forte, quella dello scudocrociato, da sopravvivere alla fine di quel partito. Ma per essere democratico? Se il congresso del Pd viene pubblicizzato come un concorso a premi a cui chiunque può prendere parte purché si iscriva entro i limiti previsti dal bando, quali strumenti hanno, i dirigenti del partito, per negare il loro palcoscenico al grande saltimbanco? Se ne fa parte Paola Binetti, socio numerario dell'Opus Dei, perché non ne dovrebbero fare parte i grillini?
                    A Tonino Di Pietro e a Marco Pannella (a cui pure in altri momenti si chiedeva di affiliarsi alla grande famiglia!) si disse, per tenerli fuori dalla competizione, che la loro appartenenza a un altro partito era incompatibile con la loro adesione. Ma può una forza che ha l'ambizione della «vocazione maggioritaria», chiudere le porte a coloro che dice di voler includere nel suo progetto? Ecco perché il Pd forse ha davvero bisogno di una terapia d'urto come quella che gli propone Ignazio Marino: una terapia dolorosa, perché non mediata dalle sinecure del politichese. Oppure è costretto a inseguire la via del ritorno alle origini che gli prospettano Bersani e D'Alema: l'elogio del vecchio apparato («Invincibile, diciamo», per il leader Maximo) e quella del vecchio circolo in cui tutti si conoscono, e in cui le regole sono chiare, perché a redigerle sono gli stessi fondatori.
                    Dietro il paradosso Grillo, e dietro il darkside di Bianchini, invece, si agita il canovaccio di uno spettacolo diverso. Il sogno del Pd di Veltroni e Franceschini e il rito delle primarie aperte a tutti, avevano un’ambizione smisurata, quella di essere come un concerto rock a cui chiunque può prendere parte, purché paghi il biglietto. Se chiuderanno la porta a Grillo, Franceschini e Veltroni tradiranno il più antico comandamento dello spettacolo: The show must go on. E consegneranno al mattatore anti-sistema, ancora una volta, la loro scena. Se il Pd fosse un partito che non ha paura del suo vuoto identitario, Grillo entrerebbe nella sezione di Arzachena, pagherebbe i suoi sedici euro, e prenderebbe uno zero virgola, come il contadino no global Jose Bovè quando si candida all'Eliseo. Mentre se i dirigenti del Pd temono che possa vincere, vuol dire che c'è qualcosa che non va nel loro copione.


                    da ilgiornale.it

                    Luca Telese come è suo solito fa un'analisi corretta.
                    "
                    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                    Commenta

                    • Liam & Me
                      Bad Blake
                      • Dec 2006
                      • 5562
                      • 784
                      • 848
                      • high as a kite
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
                      Se solo avessimo un partito qui in Italia che fosse la metà del BNP Britannico......purtroppo tutta la destra sociale assomiglia ad un circo equestre mal organizzato

                      oddiosignore, ma hai mai visto/sentito parlare uno del BNP?
                      B & B with a little weed










                      Commenta

                      • odisseo
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2008
                        • 4878
                        • 248
                        • 161
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                        lA cosa che più mi dispiace è che se questi partiti (destra sociale) fossero ben stutturati, organizzati e con un buon leader, sono sicuro che ora come ora potrebbero trnquillamente sforare il 10%.
                        La gente vota la Lega perchè interpeta temi che sono quelli che una volta erano della destra sociale, solo che ora sono annacquati con gli interessi del Nano e quindi la LEga al dunque non fa altro che pasticciarli...
                        Penso soprattutto a quanti giovani la votano solo per i temi di sicurezza e immigrazione (ovviamente poi hanno cose che sono l'opposto tipo la secessione ecc.ecc.)
                        Per questo dico che se fossero organizzati, si facessero bene conoscere per me sfonderebbero...inverce..
                        ti quoto alla grande,manca un vero leader che colmi quel vuoto.
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta

                        • TheSandman
                          Ex Presidente
                          • Jun 2008
                          • 4902
                          • 579
                          • 729
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
                          ti quoto alla grande,manca un vero leader che colmi quel vuoto.

                          la domanda che mi pongo sempre è:
                          se c'è gente che vota la Lega dicendo che da sicurezza, tranquillità, risolve problemi pratici, è vicina alla gente ecc.ecc. una destra sociale forte che si facesse conoscere e radicata sul territorio non gli fotterebbe l'elettorato visto che al dunque la Lega è ben poca cosa???
                          Per me si...e mi sale il rimpianto..


                          Tessera N° 6

                          Commenta

                          • LARRY SCOTT
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                            oddiosignore, ma hai mai visto/sentito parlare uno del BNP?
                            Ho sentito alcuni discorsi di Griffin, che paragonati al suo grande amico Roberto Fiore o a certe sagome come Saya o Storace sono tutt'altra cosa.
                            E poi l'organizzazione del partito è ben strutturata

                            Commenta

                            • odisseo
                              Bodyweb Senior
                              • Oct 2008
                              • 4878
                              • 248
                              • 161
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                              la domanda che mi pongo sempre è:
                              se c'è gente che vota la Lega dicendo che da sicurezza, tranquillità, risolve problemi pratici, è vicina alla gente ecc.ecc. una destra sociale forte che si facesse conoscere e radicata sul territorio non gli fotterebbe l'elettorato visto che al dunque la Lega è ben poca cosa???
                              Per me si...e mi sale il rimpianto..
                              con una destra sociale forte,ben radicata nel territorio,la lega nemmeno esisterebbe (o meglio esisterebbe solo per i secessionisti,quelli della roma ladrona,etc.),certo però che i vari Fiore,Romagnoli e compagnia cantando sono poco credibili oltre che poco carismatici.
                              Si deve sperare nell'emergere dal basso di un uomo nuovo (come la Serracchiani nel PD per intenderci) che sappia unire e guidare la destra sociale.
                              prenderebbe non solo molti voti che ora sono della lega ma anche quelli dell'idv.
                              "
                              Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                              Commenta

                              • ma_75
                                Super Moderator
                                • Sep 2006
                                • 52669
                                • 1,388
                                • 775
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                                la domanda che mi pongo sempre è:
                                se c'è gente che vota la Lega dicendo che da sicurezza, tranquillità, risolve problemi pratici, è vicina alla gente ecc.ecc. una destra sociale forte che si facesse conoscere e radicata sul territorio non gli fotterebbe l'elettorato visto che al dunque la Lega è ben poca cosa???
                                Per me si...e mi sale il rimpianto..
                                Trascuri il fatto che buona parte dell'elettorato leghista è affetto da pulsioni razziste e non verso gli extracomunitari, ma verso gli extrapadani. Questo, in una destra civile che si rispetti, non solo non è contemplato ma costituirebbe un peccato mortale, un offesa alle radici nazionalistiche della destra italiana. Un travaso sic et simpliciter dall'uno all'altro è difficile. Non a caso la Lega ha rubato voti a sinistra più che a destra al nord.

                                Comuqnue, chiudo qui questo OT. Torniamo sul tema Grillo-PD gentilmente.
                                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                                ma_75@bodyweb.com

                                Commenta

                                Working...
                                X