[Cinema Russo] Nikita Mikhalkov

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Black87
    Bodyweb Senior
    • Apr 2004
    • 11224
    • 620
    • 230
    • A casa di socio a falsificare CV
    • Send PM

    [Cinema Russo] Nikita Mikhalkov

    Mi sto avvicinando a piccoli passi al cinema russo. Che dire, i miei pregiudizi (ritmi lenti, tempi morti dilatatissimi e via dicendo) sono stati frantumati nel giro di qualche minuto dopo aver visto qualche film di Nikita Mikhalkov. Il primo film che ho visto è 12, un remake recente di "la parola ai giurati" del grande Sidney Lumet (Autore di "Serpico", il più recente "Onora il padre e la madre" e via discorrendo). Vi posto qui il trailer inglese versione quicktime:



    L'ho trovato semplicemente fantastico, mi ha preso dall'inizio alla fine. 12 giurati inizialmente convinti all'unanimità della colpevolezza di un ceceno sospettato di aver ucciso il proprio padre adottivo (russo), ricostruiscono il loro giudizio attraverso le proprie storie di vita.
    Il film che però mi ha colpito di più in assoluto è il più famoso "Il sole ingannatore", vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero nel 1994. Parla della storia di una famiglia russa "bruciata" dal sole ingannatore della rivoluzione.

    Non posso perdonarmi di averli scoperti solo ora e invito i Dottor Zivago del forum a dare qualche contributo al thread, dato che vorrei approfondire "cinematograficamente" questa mia lacuna .
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121127
    • 3,480
    • 3,532
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #2
    Leggendo il titolo ho subito pensato "ora entro e gli chiedo qualcosa su 12" perchè ricordo che appuntai il titolo di quel film quando uscì, date le critiche entusiaste che ricevette, ma vedo che, oltre ad avermelo ricordato, mi hai tolto ogni residua resistenza...Sul resto aspetto anch'io con interesse altri interventi perchè su quel cinema, e su Mikhalkov, sono totalmente digiuno.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Black87
      Bodyweb Senior
      • Apr 2004
      • 11224
      • 620
      • 230
      • A casa di socio a falsificare CV
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Leggendo il titolo ho subito pensato "ora entro e gli chiedo qualcosa su 12" perchè ricordo che appuntai il titolo di quel film quando uscì, date le critiche entusiaste che ricevette, ma vedo che, oltre ad avermelo ricordato, mi hai tolto ogni residua resistenza...Sul resto aspetto anch'io con interesse altri interventi perchè su quel cinema, e su Mikhalkov, sono totalmente digiuno.
      consigliatissimo

      Commenta

      • Liam & Me
        Bad Blake
        • Dec 2006
        • 5562
        • 784
        • 848
        • high as a kite
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio

        Il film che però mi ha colpito di più in assoluto è il più famoso "Il sole ingannatore", vincitore dell'Oscar per il miglior film straniero nel 1994. Parla della storia di una famiglia russa "bruciata" dal sole ingannatore della rivoluzione.

        .

        L'ho appena ordinato sulla fiducia, ero in cerca di nuovi DVD da guardare, ti faro' sapere .

        Ammetto comunque un'ignoranza assoluta, la mia idea di cinema russo era questa:




        B & B with a little weed










        Commenta

        • Black87
          Bodyweb Senior
          • Apr 2004
          • 11224
          • 620
          • 230
          • A casa di socio a falsificare CV
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
          L'ho appena ordinato sulla fiducia, ero in cerca di nuovi DVD da guardare, ti faro' sapere .

          Ammetto comunque un'ignoranza assoluta, la mia idea di cinema russo era questa:




          Eisenstein, è sicuramente un innovatore ed uno dei "padri" del cinema, ma non riesco proprio a digerirlo

          Commenta

          • Je ssò Foorttt''
            Bodyweb Senior
            • Jan 2008
            • 3430
            • 393
            • 182
            • Pescara
            • Send PM

            #6
            Bellissimo "Il sole ingannatore","12" non l'ho ancora visto,dello stesso Mikalkov ho invece visto "Il barbiere di Siberia".
            Se non li hai già visti io suggerisco i classici di Tarkovsky,da "L'infanzia di Ivan" a "Solaris" e "Stalker"

            Commenta

            • Black87
              Bodyweb Senior
              • Apr 2004
              • 11224
              • 620
              • 230
              • A casa di socio a falsificare CV
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Je ssò Foorttt'' Visualizza Messaggio
              Bellissimo "Il sole ingannatore","12" non l'ho ancora visto,dello stesso Mikalkov ho invece visto "Il barbiere di Siberia".
              Se non li hai già visti io suggerisco i classici di Tarkovsky,da "L'infanzia di Ivan" a "Solaris" e "Stalker"
              il barbiere di siberia l'ho trovato bruttino, Oblomov sempre di mikhalkov molto molto bello. Solaris lo volevo vedere da tempo, ora li ordino tutti e 3

              Commenta

              • SOLIDToM
                Banned
                • Apr 2007
                • 1991
                • 201
                • 315
                • Send PM

                #8
                Occhio di Solaris esistonodue versioni. Una doppiata in maniera aberrante con paciarottissime voci emiliane da basso delta del Po, una ridoppiata in maniera più decente (credo più recente). Non saprei quale delle due sia uscita per l'home video tuttavia.

                Nel dubbio andrei (anzi Andrej ) su una versione sosttotitolata.

                Commenta

                Working...
                X