Interessante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • niconico
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2008
    • 1670
    • 329
    • 220
    • Ai Piedi del Monte a meditare sulle moderatitudini.
    • Send PM

    Interessante

    La geometria dei muscoli



    Il bodybuilding è estetica. Chi legge questo libro vuole sì diventare più forte, ma associa alla “forza” anche una “estetica”. Malgrado tutto, associamo sempre l’essere “forti” all’essere “belli” e uno “forte” anche uno “grosso”. Perciò… “grosso” è “bello”. La buonanima di Aristotele si starà rivoltando con disgusto nella tomba per un sillogismo simile, ma… non è così?

    Perciò, avere delle grandi masse muscolari è un valore, per noi. Bene, in questa gara di grossezza, chi è avvantaggiato e chi no? Chi è basso, appare essere sempre più grosso di uno alto. Banale? Provate a rispondere. E’ più difficile di quanto sembra. Ora leggete il pezzo successivo. Alla fine direte: “ma… è banale!”. Appunto. Dopo.

    Utilizzo questo esempio per illustrare come a me piace affrontare i problemi. Si pone la domanda a cui si vuole rispondere, si modella il problema, sifanno un po’ di conti, si arriva a un risultato quantitativo e si commenta. Molte volte i risultati sono sorprendenti.
    La domanda è:

    Io sono alto 175cm e ho una circonferenza del braccio pari a 40cm. Se fossi alto 180cm quanto dovrebbe essere la stessa circonferenza per far apparire il mio braccio esteticamente identico al caso precedente? E quanto dovrebbe pesare di più il mio braccio?
    Il parametro “estetico” da tenere in considerazione è il rapporto fra la circonferenza del braccio e l’omero. Più questo numero è grosso, più le nostre braccia sembreranno grosse.

    Assimiliamo il nostro braccio che ci piace tanto ad un ellissoide, cioè ad una sfera allungata di sezione massima pari a C ed area massima pari ad A, una specie di uovo, dài…

    Ok, se sono alto 175cm mi serve sapere quanto è lungo il mio omero. Razzolo un po’ su Internet e trovo una formula dedotta dallo studio dei cadaveri (h è l’altezza in cm, L la lunghezza dell’omero in cm):


    Il mio omero è perciò stimato in 32.9cm.
    Il rapporto K fra circonferenza del braccio C e omero di lunghezza L è pari a 1.21. Voglio mantenere costante questo rapporto al variare della statura e calcolare di quanto devono variare la circonferenza e il peso del mio bicipite.


    Questi passaggi (che sono semplice algebra da scuole superiori) servono a dimostrare che l’area della sezione de mio braccio è proporzionale alla lunghezza dell’omero al quadrato. Notate come i matematici quando ci sono dei termini che creerebbero confusione nelle formule senza dare informazioni utili, li impacchettano tutti con una bella lettera, H nel nostro caso.

    Il volume del nostro braccio-ellissoide è pari a (Wikipedia docet…)


    La prima formula ci dice che il volume del braccio è proporzionale alla lunghezza dell’omero L per l’area della sezione massima A. Si sostituisce ad A il valore precedentemente trovato, il volume è proporzionale alla lunghezza dell’omero alla terza. Il peso del braccio è in prima approssimazione pari a quello del muscolo, che a sua volta è pari al volume per la densità. Da cui la seconda formula.

    Calcoliamo le differenze di circonferenza e peso fra il prima e il dopo:


    Come vedete, utilizzando le differenze percentuali tutti i termini identici si eliminano, e rimangono solo le grandezze di interesse.

    A questo punto, la tabella finale dove si calcolano i valori


    Per ogni altezza è stata calcolata la stima della lunghezza dell’omero e, applicando le formule che abbiamo visto, si sono calcolate le nuove circonferenze del braccio, e gli incrementi (o i decrementi) percentuali.

    Perciò, una persona di 180cm per apparire come me deve avere 42.5cm. Un incremento del 5%. Ma la massa muscolare del braccio deve crescere del 17%!
    Ammettiamo che la crescita dell’intero corpo debba essere paragonabile. Io peso 83Kg, ciò significa che il nostro amico dovrebbe essere 97Kg. Ok, anche se questa è una supposizione sicuramente errata, di certo una crescita totale ci deve essere. Ammettiamo che sia la metà dell’incremento del braccio, si tratta pur sempre di arrivare a 180cm su 90Kg di peso.
    Come si vede nel grafico, l’incremento della circonferenza del braccio è lineare, quello della sua massa è più che lineare (cubico). Perciò si fa presto ad ottenere dei valori spropositatamente grandi…

    Viceversa, rifacendo lo stesso ragionamento, una persona di 170cm dovrebbe avere un braccio di 38cm e un peso totale di 76Kg.
    E’ più facile trovare una persona di 170cm x 76Kg o una di 180cm x 90Kg?

    Guardate infine una persona di 185cm come dovrebbe avere le braccia e quanto dovrebbe incrementare di peso…


    Perciò, chi è relativamente “basso” ha più possibilità di apparire “grosso”. Rifacciamo il conto da un altro punto di vista: una persona di 170cm di altezza (“magra”, “muscolosa”) ha 40cm di braccio. Io per apparire nelle stesse proporzioni, a 175cm di altezza, dovrei averne uno di 42.2cm. Una persona di 185cm dovrebbe averlo di 46.7cm.

    Viceversa, una persona di 185cm che ha 40 di braccio, apparirà come se io lo avessi 36.2cm (cioè… piccolino!) e come se una persona di 170cm lo avesse di 34.3cm. Però trovare una persona di 180cm con 40cm di braccio non è che poi sia facilissimo…
    Riprendendo un concetto relativo all’alimentazione (ecco l’articolo) , mettere su massa muscolare è un processo estremamente dispendioso. Perciò una persona molto alta è quasi impossibilitata a sviluppare masse che esteticamente appaiano come quelle di una persona “grossa” ma “bassa”.

    Non l’ho detto ma anche se è sottointeso non fa mai male ribadirlo, tutto questo è “a parità”. Chiaro che uno basso ma grasso apparirà esteticamente più piccolo e “brutto” di uno alto ma asciutto e definito… perché, come sempre, l’estetica non è data da un unico fattore modellabile con un mero numero. Però ogni tanto scriverli, i numeri, aiuta a capire il perché delle cose
  • Hombrillo
    Pezzo di merda ipocrita
    • Sep 2005
    • 25630
    • 1,318
    • 1,662
    • cerca de la playa...
    • Send PM

    #2
    scommetto ke l'autore è un certo prof. dott. Zilver

    Commenta

    • Diegosfgt
      IL SOBILLATORE
      • Dec 2004
      • 6530
      • 273
      • 194
      • South California
      • Send PM

      #3
      Zilver si sta già segando.
      Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox

      però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZ
      Originariamente Scritto da proxgis VS GOTM
      senti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)

      Commenta

      • giottolo
        Scoppi Irregolari User
        • Apr 2008
        • 5257
        • 437
        • 1,076
        • RE
        • Send PM

        #4
        interessante.. fonti ?
        Originariamente Scritto da arkon86
        la pompa con un po di dente ci sta tutta...da quel tocco che ti ringalluzzisce l'uccello, altrimenti sembra di farsi un bidet..
        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
        ma perchè sia qui che fuori pensate che sia frc
        Originariamente Scritto da PrinceRiky
        dove c'è leonardoS c'è cacca

        Commenta

        • Adam
          Pretty damn terrific
          • Jun 2005
          • 17052
          • 770
          • 776
          • Dove capita
          • Send PM

          #5
          sembra interessante, dove l'hai preso?
          Originariamente Scritto da DR. MORTE
          Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.

          Commenta

          • DNP
            CHEMICAL MODERATOR
            • Apr 2005
            • 9480
            • 535
            • 58
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da giottolo Visualizza Messaggio
            interessante.. fonti ?
            Font de chè???

            Sekko LEGGI MAGNA E SPINGI.
            “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
            G. Kuschinsky

            Commenta

            • giottolo
              Scoppi Irregolari User
              • Apr 2008
              • 5257
              • 437
              • 1,076
              • RE
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
              Font de chè???

              Sekko LEGGI MAGNA E SPINGI.
              da dove vengono queste informazioni.
              Originariamente Scritto da arkon86
              la pompa con un po di dente ci sta tutta...da quel tocco che ti ringalluzzisce l'uccello, altrimenti sembra di farsi un bidet..
              Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
              ma perchè sia qui che fuori pensate che sia frc
              Originariamente Scritto da PrinceRiky
              dove c'è leonardoS c'è cacca

              Commenta

              • DNP
                CHEMICAL MODERATOR
                • Apr 2005
                • 9480
                • 535
                • 58
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da giottolo Visualizza Messaggio
                da dove vengono queste informazioni.

                RIPETO LEGGI MAGNA E SPINGI.

                P.S; Non farti delle domande ma datti delle risposte.
                “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
                G. Kuschinsky

                Commenta

                • DNP
                  CHEMICAL MODERATOR
                  • Apr 2005
                  • 9480
                  • 535
                  • 58
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Adam Visualizza Messaggio
                  sembra interessante, dove l'hai preso?
                  Originariamente Scritto da DNP Visualizza Messaggio
                  Font de chè???

                  Sekko LEGGI MAGNA E SPINGI.
                  Idem come sotto..
                  “Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
                  G. Kuschinsky

                  Commenta

                  • 600
                    been there, done that
                    • Mar 2009
                    • 3861
                    • 329
                    • 239
                    • Quel paese
                    • Send PM

                    #10
                    Ironpaolo, brillante come sempre.
                    Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                    Commenta

                    • richard
                      scientific mode
                      • May 2006
                      • 19924
                      • 381
                      • 414
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da niconico Visualizza Messaggio
                      Il volume del nostro braccio-ellissoide è pari a (Wikipedia docet…)

                      In queste formule c'è un piccolo problema: se L è la lunghezza dell'omero (ovvero dell'asse allungato dell'ellissoide che rappresenta il muscolo) il volume ha un fattore 2/3 e non 4/3.
                      Tuttavia questa svista è irrilevante visto che dopo vengono analizzati rapporti e i coefficienti si semplificano.

                      Comunque le considerazioni sono interessanti anche se il fattore "estetico" non è una mera questione geometrica.
                      Ad esempio anche la "qualità" muscolare ha il suo peso. Infine, nell'estetica valutiamo moltissimo la relazione tra i distretti muscolari; raramente una valutazione puramente estetica si concentra sul singolo muscolo (in questo caso il bicipite) trascurando il rapporto con gli altri distretti.

                      Commenta

                      • master wallace
                        Bodyweb Senior
                        • Sep 2005
                        • 29591
                        • 874
                        • 7
                        • Send PM

                        #12
                        direi che aldila' di tutte le formule matematiche del mondo...nel BB le misure che contano nelle braccia sono quelle dai 45 in su'..se poi abbiamo gente come Lee Priest che ' alto come un bimbo e ha oltre 50 di braccio..ogni termine di paragone e' formule meramente matematiche stanno a zero...

                        per come la vedo io..su uno di 1,80..un 42 di braccio e' poco...forse e' tanto per la spiaggia..ma poco nel reale mondo dei veri BB...
                        contatto face book
                        roberto moroni

                        Commenta

                        • niconico
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 1670
                          • 329
                          • 220
                          • Ai Piedi del Monte a meditare sulle moderatitudini.
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
                          Ironpaolo, brillante come sempre.
                          Bravissimo

                          Commenta

                          • niconico
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2008
                            • 1670
                            • 329
                            • 220
                            • Ai Piedi del Monte a meditare sulle moderatitudini.
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                            direi che aldila' di tutte le formule matematiche del mondo...nel BB le misure che contano nelle braccia sono quelle dai 45 in su'..se poi abbiamo gente come Lee Priest che ' alto come un bimbo e ha oltre 50 di braccio..ogni termine di paragone e' formule meramente matematiche stanno a zero...

                            per come la vedo io..su uno di 1,80..un 42 di braccio e' poco...forse e' tanto per la spiaggia..ma poco nel reale mondo dei veri BB...

                            Si master ma la geometria conta comunque in questo modo il nano di 151 capirà che il suo 39 è il tuo 50 di braccio senza doversi fare del male inutilmente

                            Commenta

                            • il pio
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2008
                              • 254
                              • 13
                              • 9
                              • Provincia di Verona
                              • Send PM

                              #15
                              Bhà, a me sembra di capire dal grafico che il rapporto tra altezza e quindi peso e circonferenza braccio sia lineare e non esponenziale, quindi è ovvio che uno più alto deve avere un braccio più grande per essere in proporzione.
                              Credo sia più una questione (che non credo sia possibile descrivere con la matematica) di estetica che di matematica... tutto va ad OCCHIO

                              Poi dipende anche dalla grandezza del polso: io con 15cm di polso (alto 168cm) ho circa 37cm di braccio e non posso pretendere di arrivare a 45 molto facilmente...
                              Obiettivo: Gara
                              Anni: 21, Peso: 71kg, Altezza: 168cm.

                              Commenta

                              Working...
                              X