Originariamente Scritto da master wallace
Visualizza Messaggio
Michael Jackson, il lutto, il ricordo.
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Argor Visualizza MessaggioMolti neri hanno cmq una voce femminile potrei postarne alcuni ma non voglio inzozzare il post di Michaelcontatto face book
roberto moroni
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggioma guarda..io mica l'ho detto in senso sprezzante..anzi..figurati...la sua voce era meravigliosa...adatta per il suo stile peraltro...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da speedo Visualizza MessaggioGrazie Sean per i tuoi aggiornamenti
Sarà vero quello che si dice in questo passaggio?
..."Ci restano la musica, i ricordi e la vergogna del nostro voyeurismo narcisistico.
La vita di Michael era già diventata un gigantesco puzzle psicologico."
La scrittrice
Lo incontrai da bambina: era triste
e intoccabile. È stato questo a ucciderlo
di Rebecca Walker
Ho conosciuto Michael Jackson nel 1984. Eravamo entrambi ospiti di Quincy Jones e Steven Spielberg ad Amblin, la società di produzione di Steven presso gli studi cinematografici della Universal. L'attrice Whoopi Goldberg si stava preparando a interpretare il ruolo di Celie, la protagonista del film Il colore viola, tratto dal libro di mia madre, e su richiesta di Steven intratteneva gli ospiti con un suo spettacolo. Michael ed io eravamo seduti in prima fila. Il cantante indossava la sua ormai leggendaria giacca rossa con le spallette e i cordoni dorati sul petto, pantaloni neri attillati, calzini bianchi, scarpe nere e — sì, è vero — un solo guanto. Whoopi era divertentissima e a un certo punto mi ha fissato, come per invitarmi a partecipare.
Dopo qualche domanda, mi ha fatto salire sul palco. Non saprò mai perché Michael, in una sala stracolma di celebrità, si avvicinò proprio a me, subito dopo lo spettacolo. Forse perché ero l'ospite più giovane, soli 14 anni, una ragazzina tranquilla con poche ambizioni. Non ero ancora abbastanza grande e con me non doveva dimostrare di essere chissà chi. Forse Michael si rendeva conto che in mia compagnia poteva sentirsi, in un certo senso, completamente libero. Ricordo l'effetto che mi fece vederlo avvicinarsi. Si muoveva lentamente, come un ragazzo «fichissimo», un po' esitante ma sicuro del fatto suo. E poi, con un fil di voce, mi chiese com'ero riuscita a improvvisare tanto bene sul palco. Lui non ne sarebbe mai stato capace, mi confessò. Era troppo nervoso. Ricordo di essere scoppiata a ridere e di averlo preso in giro. Sì che ce la faresti, Michael, e alla grande! gli dissi. Lui scosse la testa e accennò un sorriso così aperto e vulnerabile che avrei voluto abbracciarlo, e probabilmente l'avrei fatto, se non fosse stato Michael Jackson.
Ma era proprio lui e io non sapevo come fare per superare l'ostacolo della celebrità, che ci spingeva verso i lati opposti di un confine invisibile. Michael era, come si descrisse egli stesso nell'omonimo album qualche anno più tardi, intoccabile. E alla fine penso che sia stato proprio questo ad ucciderlo. Un essere umano non può sopravvivere a lungo senza il contatto dell'altro, non può respirare aria artificiale per troppi anni. Ci restano la musica, i ricordi e la vergogna del nostro voyeurismo narcisistico. Come per tanti fan, anche per me la musica di Michael è stata la colonna sonora della vita, un influsso potente che mi ha aiutato a plasmare la mia identità. Ma poi il suo naso si assottigliò forse un po' troppo e la sua pelle sempre più sbiancata divenne difficile da accettare. Cominciarono a emergere le querele, una dopo l'altra, e poi i processi, e le facce dei ragazzini che raccontavano tristi storie di molestie. Io restavo impietrita davanti alla televisione e navigavo in Internet a caccia di notizie scandalose. Guardavo, deploravo, giudicavo e tentavo con tutte le mie forze di restare aggrappata all'immagine pulita dell'uomo che avevo conosciuto. Ma la sua sorte era segnata. La vita di Michael era già diventata un gigantesco puzzle psicologico.
Non dimenticherò mai il momento in cui ho saputo della sua morte. Michael Jackson, morto? continuavo a chiedere a mio marito. Una parte di me era morta con lui. Quella parte che sperava sempre che Michael potesse continuare a portare il tremendo fardello che lo opprimeva, che mi opprimeva. Quella parte di me che custodiva il ricordo della sua preziosa innocenza, della mia preziosa innocenza. Quella sera ho voluto rivedere una delle esibizioni più straordinarie di Michael su YouTube, sulle note della canzone «What about us». In un crescendo martellante Michael ripete all'infinito la sua domanda angosciata, «E noi? E noi?» mentre il pubblico urla e piange. Senza riflettere, ho distolto lo sguardo dal computer e ho detto a voce alta, «E noi? E lui?». Perché è questa la vera storia: sin dall'inizio si è trattato di noi, esclusivamente di noi. La sua morte ci serve da specchio, e da specchio abbiamo usato la sua vita. Non c'è spazio per Michael. Tragicamente, si tratta ancora, e sempre, di noi. Forse è questa l'ultima canzone di Michael, il suo ultimo dono: avere tutti un cuore più grande, e abbracciare con lo sguardo un orizzonte più vasto. Non è vero che si tratta sempre, e solo, di noi
Lo incontrai da bambina: era triste e intoccabile. È stato questo a ucciderlo - Corriere della Sera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
un mega concerto commemorativo con artisti da tutto il mondo che hanno lavorato con michael, ci starebbe tutto e sarebbe d'obbligo.. io ci speroOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioPerò, una volta, mi capitò di ascoltare una conversazione tra Randy (fratello minore di Michael e membro dei Jacksons) e uno dei medici che frequentavano Neverland e mi si aprirono gli occhi. "Povero Michael", diceva, "l'hanno rovinato. Quando la sua voce da bambino cominciò a cambiare, avrà avuto undici o dodici anni, nostro padre cominciò a somministrargli dosi massicce di ormoni. Ecco perché è cresciuto in quel modo, ecco perché la sua voce sembra un falsetto. Con l'aiuto di medici spregiudicati l'ha condannato a non crescere. Vede dottore come è fragile e magro? È diverso da noialtri, né uomo né donna".
Originariamente Scritto da Argor Visualizza Messaggioragazzi voi non sapete quanto amavo Michael è come se se ne fosse andata una parte di me, sono cresciuto seguendo i suoi passi di danza e ascoltando le sue canzoni e guardando i suoi video con l'innocenza di un bambino, proprio come avrebbe voluto Michael
YouTube - Micheal Jackson - Smooth Criminal [Moonwalk Version]
argor..io avrei voluto essere al posto della bambina dove al minuto 7.26/27 michael le rivolge il sorriso..si lo so che era solo un film ma michael faceva questo effettoOriginariamente Scritto da Gary
mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?
Originariamente Scritto da Leonida
vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.
https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioL'omaggio di Madonna ieri a Londra:Madonna, omaggio a Jacko - Video - Repubblica Tv - la Repubblica.it
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioNon dimenticherò mai il momento in cui ho saputo della sua morte. Michael Jackson, morto? continuavo a chiedere a mio marito. Una parte di me era morta con lui. Quella parte che sperava sempre che Michael potesse continuare a portare il tremendo fardello che lo opprimeva, che mi opprimeva. Quella parte di me che custodiva il ricordo della sua preziosa innocenza, della mia preziosa innocenza. Quella sera ho voluto rivedere una delle esibizioni più straordinarie di Michael su YouTubeOriginariamente Scritto da speedo Visualizza Messaggiobello l'articolo di rebecca walker
bell' articolo si.
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioun mega concerto commemorativo con artisti da tutto il mondo che hanno lavorato con michael, ci starebbe tutto e sarebbe d'obbligo.. io ci speroOriginariamente Scritto da Gary
mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?
Originariamente Scritto da Leonida
vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.
https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione
Commenta
-
-
Finalmente comincia a delinearsi il programma di Martedì:
Jacko, funerali privati a Los Angeles
sarà sepolto nel cimitero delle stelle
Le esequie del "re del pop" martedì 7 luglio in forma strettamente privata al Forest Lawn, dove riposano le star del cinema e della musica. Poi la commemorazione pubblica allo Staples Center. Boom di contatti per i biglietti, ma i posti a disposizione sono "solo" 17.500
LOS ANGELES - Niente bagno di folla per l'ultimo saluto. I familiari di Michael Jackson hanno sciolto la riserva: i funerali della popstar morta il 26 giugno scorso si terranno in forma strettamente privata martedì mattina a Los Angeles. Un paio d'ore prima della commemorazione pubblica che si terrà allo Staples Center, nella metropoli californiana, e che i fan potranno seguire, dal vivo (ma "solo" in poco più di 17 mila) o in tv.
La cerimonia funebre. La cerimonia funebre è prevista per le 8 di martedì (le 17 in Italia) al cimitero Forest Lawn di Los Angeles, tristemente noto per essere l'ultimo ritiro di numerose celebrità. E' lì che a metà dello scorso giugno è stato sepolto David Carradine, morto a 72 anni in un hotel di Bangkok, ed è lì che riposano i resti, ad esempio, di Bette Davis e Buster Keaton, Stan Laurel e Rod Steiger, Humphrey Bogart e Nat King Cole. Alle esequie prenderanno parte solo i familiari e gli intimi del "clan" Jackson.
La commemorazione pubblica. Altra storia, invece, la commemorazione allo Staples Center, la struttura nella downtown di Los Angeles dove Jacko stava provando lo spettacolo che avrebbe dovuto portare a Londra. Si comincia alle 10 (le 19 in Italia) con una celebrazione che sarà mandata in onda in mondovisione - e che sarà seguita in diretta su RepubblicaTv: in studio, Ernesto Assante. Tra gli ospiti, Jovanotti e Eleonora Abbagnato.
Caccia ai biglietti. Solo 17.500 i tagliandi d'ingresso a disposizione, che saranno estratti a sorte fra tutti coloro che si sono iscritti sul sito dello Staples, ovvero ben un milione e 600 mila persone (ma, all'inizio, il sito che ha registrato le richieste di biglietti per l'evento ha segnalato più di 500 milioni di connessioni in meno di due ore). Ma saranno soltanto 8.750 i fortunati che, grazie al sorteggio, potranno entrare in possesso di due biglietti a testa.
Le star. Ancora non è stata resa nota la scaletta della cerimonia, ma sono attese numerose star della musica, e non solo. Si parla di Stevie Wonder, Smokey Robinson, Little Richard e Jennifer Hudson, oltre ai familiari dello stesso Jackson. Previsti anche interventi - fra gli altri - dei reverendi Al Sharpton e Jesse Jackson.
Sarà boom online. L'evento mediatico, prevedono gli esperti, sarà da record e in termini di utenti online batterà anche l'insediamento di Barack Obama al quale avevano assistito (dati Nielsen) 70 milioni di utenti contro i 40 milioni di spettatori televisivi. E poi, migliaia di persone, probabilmente, accorreranhno a Los Angeles anche senza biglietto, anche solo per restare dietro alle transenne che impediranno alla folla di avvicinarsi allo Staples.
L'omaggio di Madonna. Intanto anche Madonna ha reso omaggio al re del pop. E lo ha fatto proprio sullo stesso palcoscenico, quello dell'Arena 02 di Londra, sul quale l'artista si sarebbe dovuto esibire nell'annunciata serie di concerti previsti nella capitale britannica. All'inizio del suo concerto, la cantante ha lasciato la scena a un ballerino identico, nelle movenze e nell'abbigliamento, a Jackson, che si è esibito sulle note di alcuni celebri brani dell'artista scomparso. Al termine, Madonna ha preso il microfono e ha gridato al pubblico: "Non dimentichiamo uno dei più grandi artisti che il mondo abbia conosciuto, Michael Jackson. Lunga vita al re".
Jacko, funerali privati a Los Angeles sarà sepolto nel cimitero delle stelle - Persone - Repubblica.it...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioAll'inizio del suo concerto, la cantante ha lasciato la scena a un ballerino identico, nelle movenze e nell'abbigliamento, a Jackson,li stess..
massì è stato bravo e carina leiOriginariamente Scritto da Gary
mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?
Originariamente Scritto da Leonida
vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.
https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggio
YouTube - Micheal Jackson - Smooth Criminal [Moonwalk Version]
argor..io avrei voluto essere al posto della bambina dove al minuto 7.26/27 michael le rivolge il sorriso..si lo so che era solo un film ma michael faceva questo effetto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggioli stess..
massì è stato bravo e carina lei
Commenta
-
Commenta