Per tutti gli universitari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • catastrophy
    catabolic,modest&notturno
    • Jan 2004
    • 6357
    • 307
    • 447
    • Send PM

    #91
    [OT]
    Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
    poi cavolo padova non è bologna o ferrara..anche se comunque resto il primo a dire che se avessi potuto scegliere sarei andato in emilia che son piu' facili
    mi cadi molto in basso boss...
    l'avevo già citato in un altro thread questo fenomeno e tu mi dai un'ulteriore conferma (ne ho tre in famiglia se non bastasse... di cui uno atipico... e ne conosco troppi altri)...
    un giorno qualcuno mi potrà sicuramente spiegare perché chi studia certe materie in cui le loro uni sono ottime a trento, milano, bologna, roma, di solito parli soltanto della sua universitá (essendo l'unica che ha frequentato), mentre il 90% di quelli che studiano a padova sono sempre assolutamente convinti che a padova (la loro facoltà in particolare) sia la migliore, ma soprattutto la più difficile in assoluto... anche se non hanno mai frequentato altre universitá ("eh, ma conosco uno che a la sapienza prendeva sempre 30 e lode e poi passando a padova ha preso 20 al massimo")... non importa che studino medicina, lingue, lettere, economia, giurisprudenza...
    sinceramente mi sto preoccupando: ma che lavaggio del cervello fanno i prof. a padova?
    non dico mica che non sia buona o che non abbia una certa reputazione, ma non mi permetterei di giudicarla e magari di dire che "la mia è più difficile"... bah... un mistero [/OT]
    Originariamente Scritto da Mizard
    ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
    Originariamente Scritto da Barone Bizzio
    Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Silvio compreso.
    Originariamente Scritto da TheSandman
    Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

    Commenta

    • ikuape86
      L' oristanese pizzaiolo
      • Feb 2005
      • 18572
      • 1,269
      • 1,322
      • Oristano
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
      [OT]

      mi cadi molto in basso boss...
      l'avevo già citato in un altro thread questo fenomeno e tu mi dai un'ulteriore conferma (ne ho tre in famiglia se non bastasse... di cui uno atipico... e ne conosco troppi altri)...
      un giorno qualcuno mi potrà sicuramente spiegare perché chi studia certe materie in cui le loro uni sono ottime a trento, milano, bologna, roma, di solito parli soltanto della sua universitá (essendo l'unica che ha frequentato), mentre il 90% di quelli che studiano a padova sono sempre assolutamente convinti che a padova (la loro facoltà in particolare) sia la migliore, ma soprattutto la più difficile in assoluto... anche se non hanno mai frequentato altre universitá ("eh, ma conosco uno che a la sapienza prendeva sempre 30 e lode e poi passando a padova ha preso 20 al massimo")... non importa che studino medicina, lingue, lettere, economia, giurisprudenza...
      sinceramente mi sto preoccupando: ma che lavaggio del cervello fanno i prof. a padova?
      non dico mica che non sia buona o che non abbia una certa reputazione, ma non mi permetterei di giudicarla e magari di dire che "la mia è più difficile"... bah... un mistero [/OT]
      il tuo problema è che leggi i post di boss

      Commenta

      • catastrophy
        catabolic,modest&notturno
        • Jan 2004
        • 6357
        • 307
        • 447
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
        il tuo problema è che leggi i post di boss
        se è per questo ne leggo anche tanti altri che, pur esprimendosi in italiano (e neanche sempre), ne dicono tante...
        ma la questione degli studenti di padova non dipende da boss, fidati...
        comunque ho tanti altri problemi oltre a leggere certi post...
        Originariamente Scritto da Mizard
        ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
        Originariamente Scritto da Barone Bizzio
        Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Silvio compreso.
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #94
          trovo insensato il sistema di valutazione: sotto il 25 non dovrebero esserci voti giudicati sufficienti.
          L'università non è la scuola dell'obbligo, laurearsi con un calcio nel sedere è danneggiare per la società.

          Basterebbero tre tipi di valutazione: Sufficiente (paragonabile ad un 26 se proprio la materia non va giù), Ottimo (Paragonabile ad un 30), Eccellente (Paragonabile ad un 30 con lode).

          Le vie di mezzo sono insensate: non è più preparato chi prende 29 da uno che prende 30, indipendentemten dagli errori. E' una presa in giro. Come è una presa in giro avere 40 possibilità di voto all'esame di stato.

          Il vero motivo è che quei sessantottini maledetti hanno reso l'università un servizio della mutua e quindi ci si può laureare in tanti anche sapendo poco.

          Commenta

          • The_machine
            Bodyweb Senior
            • Nov 2004
            • 17895
            • 405
            • 30
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
            Il vero motivo è che quei sessantottini maledetti hanno reso l'università un servizio della mutua e quindi ci si può laureare in tanti anche sapendo poco.


            Facendo un search a caso:

            Italia maglia nera per numero di laureati Corriere della Sera

            qualcosa non torna

            Commenta

            • Spartaco88
              Bodyweb Member
              • Jun 2008
              • 2549
              • 68
              • 84
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              trovo insensato il sistema di valutazione: sotto il 25 non dovrebero esserci voti giudicati sufficienti.
              L'università non è la scuola dell'obbligo, laurearsi con un calcio nel sedere è danneggiare per la società.

              Basterebbero tre tipi di valutazione: Sufficiente (paragonabile ad un 26 se proprio la materia non va giù), Ottimo (Paragonabile ad un 30), Eccellente (Paragonabile ad un 30 con lode).

              Le vie di mezzo sono insensate: non è più preparato chi prende 29 da uno che prende 30, indipendentemten dagli errori. E' una presa in giro. Come è una presa in giro avere 40 possibilità di voto all'esame di stato.

              Il vero motivo è che quei sessantottini maledetti hanno reso l'università un servizio della mutua e quindi ci si può laureare in tanti anche sapendo poco.
              Ti quoto in parte. Sono d'accordo sull'insensata "frammentazione" delle molteplici valutazioni, che potrebbero essere molto meno, e molto più significative.
              Sul fatto che laureandosi a cavolo si danneggi la società, sarei d'accordo se davvero tutti i laureati poi lavorassero, e se questi svolgessero ruoli determinanti. Dato com'è ora invece il mondo del lavoro, chi non si laurea bene nemmeno c'arriva a danneggiare la società. Poi il discorso può essere diverso nei vari settori. Per quanto mi riguarda, nel campo economico,giuridico,manageriale, in cui "mi trovo" la vedo cosi.
              Live Fast, Ride Hard!!!
              sigpic
              >>DIARIO DI SPARTACO<<

              Commenta

              • DORian_fAke
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2007
                • 1765
                • 196
                • 219
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                trovo insensato il sistema di valutazione: sotto il 25 non dovrebero esserci voti giudicati sufficienti.
                L'università non è la scuola dell'obbligo, laurearsi con un calcio nel sedere è danneggiare per la società.

                Basterebbero tre tipi di valutazione: Sufficiente (paragonabile ad un 26 se proprio la materia non va giù), Ottimo (Paragonabile ad un 30), Eccellente (Paragonabile ad un 30 con lode).

                Le vie di mezzo sono insensate: non è più preparato chi prende 29 da uno che prende 30, indipendentemten dagli errori. E' una presa in giro. Come è una presa in giro avere 40 possibilità di voto all'esame di stato.

                Il vero motivo è che quei sessantottini maledetti hanno reso l'università un servizio della mutua e quindi ci si può laureare in tanti anche sapendo poco.
                In tanti? Ma se abbiamo la media dei laureati più bassa d'Europa.
                E poi in ogni caso credi che il problema si possa risolvere cambiando la scala dei voti? Piuttosto si dovrebbero rendere più seri gli esami, dove prendere 18 significa conoscere tutto il programma e quindi essere preparato. I 30? A chi si è distinto particolarmente, oltre che nelle conoscenze, nella capacità critica, nella riflessione personale e nell'esposizione.

                Commenta

                • Spartaco88
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2008
                  • 2549
                  • 68
                  • 84
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
                  In tanti? Ma se abbiamo la media dei laureati più bassa d'Europa.
                  E poi in ogni caso credi che il problema si possa risolvere cambiando la scala dei voti? Piuttosto si dovrebbero rendere più seri gli esami, dove prendere 18 significa conoscere tutto il programma e quindi essere preparato. I 30? A chi si è distinto particolarmente, oltre che nelle conoscenze, nella capacità critica, nella riflessione personale e nell'esposizione.
                  Quindi anche tu prediligi una scala dei voti diversa. Ne hai citati solo due, ergo ne bastano molti meno di 12 sopra la sufficienza.
                  Live Fast, Ride Hard!!!
                  sigpic
                  >>DIARIO DI SPARTACO<<

                  Commenta

                  • ikuape86
                    L' oristanese pizzaiolo
                    • Feb 2005
                    • 18572
                    • 1,269
                    • 1,322
                    • Oristano
                    • Send PM

                    #99
                    eppure molte persone con esperienze scolastiche all'estero sostengono che l'università italiana sia mediamente più difficile e che,in certi ambiti, prepari addirittura molto meglio

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Spartaco88 Visualizza Messaggio
                      Ti quoto in parte. Sono d'accordo sull'insensata "frammentazione" delle molteplici valutazioni, che potrebbero essere molto meno, e molto più significative.
                      Sul fatto che laureandosi a cavolo si danneggi la società, sarei d'accordo se davvero tutti i laureati poi lavorassero, e se questi svolgessero ruoli determinanti. Dato com'è ora invece il mondo del lavoro, chi non si laurea bene nemmeno c'arriva a danneggiare la società. Poi il discorso può essere diverso nei vari settori. Per quanto mi riguarda, nel campo economico,giuridico,manageriale, in cui "mi trovo" la vedo cosi.
                      Peggio che peggio. Se un soggetto si laurea e non lavora o non sfrutta la tua laurea, il sistema formativo automaticamente fallisce i suoi obiettivi occupazionali ed il valore delle altre laure si riduce statisticametne.

                      Originariamente Scritto da DORian_fAke Visualizza Messaggio
                      In tanti? Ma se abbiamo la media dei laureati più bassa d'Europa.
                      E poi in ogni caso credi che il problema si possa risolvere cambiando la scala dei voti? Piuttosto si dovrebbero rendere più seri gli esami, dove prendere 18 significa conoscere tutto il programma e quindi essere preparato. I 30? A chi si è distinto particolarmente, oltre che nelle conoscenze, nella capacità critica, nella riflessione personale e nell'esposizione.
                      Certo che abbiamo il numero di laureati più bassi d'europa, ma guarda il tasso d'abbandono oppure lo sfruttamento effettivo degli studi. Abbiamo tra le migliori formazioni al mondo, che tuttavia vedono vanificare il proprio valore per la facilità con cui si possa ottenere una laurea (e all'estero lo sanno).
                      Se prendere 18 significasse sapere tutto il programma, prendere 19 cosa significherebbe? e 22? 24? 26? O sai o non sai, c'è poco da fare. Un sistema di valutazione così ampio è più facile da gestire tecnicamente, perché permette di conferire voti meti a tante persone. Solite tecniche italiani per accontentare tutti.

                      Commenta

                      • jeghe
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2007
                        • 2316
                        • 295
                        • 788
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                        Facendo un search a caso:

                        Italia maglia nera per numero di laureati Corriere della Sera

                        qualcosa non torna
                        infatti

                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                          eppure molte persone con esperienze scolastiche all'estero sostengono che l'università italiana sia mediamente più difficile e che,in certi ambiti, prepari addirittura molto meglio
                          lo è. la nostra formazione è invidiata in tutto il mondo, specialmente in campo tecnico/scientifico. Il problema è che l'argomentazione da studiare è esaustiva e complessa, ma superare l'esame con 18 richiede poche competenze rispetto alle aspettative massime.

                          Commenta

                          • jeghe
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2007
                            • 2316
                            • 295
                            • 788
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            lo è. la nostra formazione è invidiata in tutto il mondo, specialmente in campo tecnico/scientifico. Il problema è che l'argomentazione da studiare è esaustiva e complessa, ma superare l'esame con 18 richiede poche competenze rispetto alle aspettative massime.
                            prince, tu studi?

                            Commenta

                            • Spartaco88
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2008
                              • 2549
                              • 68
                              • 84
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              Peggio che peggio. Se un soggetto si laurea e non lavora o non sfrutta la tua laurea, il sistema formativo automaticamente fallisce i suoi obiettivi occupazionali ed il valore delle altre laure si riduce statisticametne.
                              Certo, quindi il problema sta ancor prima che sulla scala dei voti.
                              Live Fast, Ride Hard!!!
                              sigpic
                              >>DIARIO DI SPARTACO<<

                              Commenta

                              • The_machine
                                Bodyweb Senior
                                • Nov 2004
                                • 17895
                                • 405
                                • 30
                                • Send PM

                                Dati alla mano in Italia ci sono sicuramente laureati disoccupati ma è anche vero che gli stessi trovano più facilmente lavoro con paghe migliori rispetto a chi ha solo il diploma.

                                Commenta

                                Working...
                                X