Per tutti gli universitari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • EBK
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2009
    • 1023
    • 140
    • 210
    • Send PM

    #76
    Si laplace,sono d'accordo

    Era solo per ampliare la risposta alal domanda fatta da odisseo.

    Ho fatto personalmente colloqui per assunzione personale e parlato con relativi addetti di altre società.

    Per via dei "luoghi comuni" conta anche dove hai preso la laurea,quale università italiana.
    Una laurea in economia e affini presa alla Bocconi,ha maggior riconoscenza data, rispetto alla stessa laurea presa in una qualunque altra università italiana
    Diario d'allenamento + Foto + Foto

    Commenta

    • ikuape86
      L' oristanese pizzaiolo
      • Feb 2005
      • 18572
      • 1,269
      • 1,322
      • Oristano
      • Send PM

      #77
      Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio
      Conta..come conta,per assurdo,il voto di maturità.

      Cercare lavoro con un diploma/laurea ottenuto col minimo dei voti o cercarlo avendo ottenuto il massimo è cosa ben diversa.

      Inoltre molte aziende tengono conto di quanto tempo ci hai messo a laurearti.
      Le aziende preferiscono un voto "normale" ma ottenuto nei termini previsti,rispetto ad un 110 e lode ottenuto andando fuori corso, questo perchè lo considerano un modo per capire la tua personalità
      ma non lo so..c'è gente che studia e lavora ed è quindi normale che ci metta più tempo..se ci metti anche che la facoltà magari è più difficile della media...non credo sia un parametro giusto, bisgna valutare tanti fattori

      Commenta

      • warry
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2009
        • 1818
        • 60
        • 53
        • Send PM

        #78
        Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
        ma non lo so..c'è gente che studia e lavora ed è quindi normale che ci metta più tempo..


        in effetti...

        io ho sempre lavorato durante l'universita', dal primo giorno. in realta' lavoravo gia' negli ultimi due anni di liceo.

        avere 5 o 6 anni di lavoro a 26 anni con laurea conta parecchio di piu' che averne 24 e non sapere la differenza tra un ufficio e la propria camera

        Commenta

        • odisseo
          Bodyweb Senior
          • Oct 2008
          • 4878
          • 248
          • 161
          • Send PM

          #79
          ho appena sputo di aver preso un 18 ad un esame veramente tosto,dove l'80% delle persone ha preso sotto il 10,ci devo pensare.
          "
          Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

          Commenta

          • EBK
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 1023
            • 140
            • 210
            • Send PM

            #80
            Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
            ma non lo so..c'è gente che studia e lavora ed è quindi normale che ci metta più tempo..se ci metti anche che la facoltà magari è più difficile della media...non credo sia un parametro giusto, bisgna valutare tanti fattori

            Mi riferivo proprio all'ogetto della discussione.

            Chi si "impunta" sul 30,rifiutando altri voti e poi laureandosi in ritardo, è malvisto rispetto chi accetta voti anche più bassi e finisce in tempo.
            Ripetendo quello che ha detto pina, intendo in ogni caso voti finali da 105 in su..
            Un 110 in ritardo è sempre meglio di un voto molto più basso ma avuto i ntempo.

            In ogni caso andare fuori corso non è normale

            Quelli che finiscono medicina in 6 anni giusti come da programma,uscendo magari col 110 cosa sono?

            Comunque io dico cose reali,se puoi voi non mi credete e/o non condividete è libertà vostra

            ps: di studenti/lavoratori che abbiamo raggiunto successo sia lavorativo che accademico personalmente non ne conosco. Ha sempre prevalso il lavoro,poi magari una laurea presa con 2-3 anni di ritardo con un voto insignificante
            Last edited by EBK; 30-06-2009, 13:32:45.
            Diario d'allenamento + Foto + Foto

            Commenta

            • greenday2
              Bodyweb Senior
              • Aug 2005
              • 5921
              • 1,034
              • 440
              • London
              • Send PM

              #81
              il problema e' che nel sistema italiano ci son troppe possibilità d'appello.

              Troppe occasioni davvero.

              Dovrebbero fare come qua al nord, esame piu un altra possibilità. All'anno.
              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

              Commenta

              • boss123
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2007
                • 5782
                • 456
                • 84
                • venezia
                • Send PM

                #82
                dipende dalla facoltà e dalla zona..

                padova diritto privato è una bella bestia..ho visto mettere solo 18/22...rari 25...rarisssimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 28

                logico che nessuno rifiuta...rifiutare come ho gia detto significa aspettare 6 mesi per ridare l'esame e trovarsi con diritto privato (nel caso di specie) e altri bei diritti "mattoni"... accetti e amen.. non credo sarà certo il 106 o 110 a dimostrare quanto valgo...per me è solo nozionismo, aver le palle di star la ore e ripetere..ho visto gente che alla prima domanda fuori tema si è bloccata, altra gente invece che con medie da fame ma molto spirito di adattamento un discorso lo sà sempre intortare bene o male...

                poi cavolo padova non è bologna o ferrara..anche se comunque resto il primo a dire che se avessi potuto scegliere sarei andato in emilia che son piu' facili

                Commenta

                • MikaelPROBass
                  Inattivo
                  • Feb 2007
                  • 11422
                  • 575
                  • 511
                  • Send PM

                  #83
                  haahhahaha un mese fa circa feci un esame di istinto,non avevo finito il programma ma giacche avevo altre cose da fare ho pensato di provarci complice anche una sbornia presa il giorno prima...prendo 28,lo rifiuto e ritorno a farlo una settimana dopo,prendo 29 e il prof dopo l orale mi dice:"Lo accetta?" ed io:"Si,professore" e lui ancora:"No,perche un suo collega aveva rifiutato poco tempo fa un 28..." e io:"Eh,lo so professore..ero io" prof:"Ah,mi sembrava la sua una faccia familiare ehehehe mi dia il libretto..."

                  Commenta

                  • jeghe
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2007
                    • 2316
                    • 295
                    • 788
                    • Send PM

                    #84
                    Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                    dipende dalla facoltà e dalla zona..

                    padova diritto privato è una bella bestia..ho visto mettere solo 18/22...rari 25...rarisssimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 28

                    logico che nessuno rifiuta...rifiutare come ho gia detto significa aspettare 6 mesi per ridare l'esame e trovarsi con diritto privato (nel caso di specie) e altri bei diritti "mattoni"... accetti e amen.. non credo sarà certo il 106 o 110 a dimostrare quanto valgo...per me è solo nozionismo, aver le palle di star la ore e ripetere..ho visto gente che alla prima domanda fuori tema si è bloccata, altra gente invece che con medie da fame ma molto spirito di adattamento un discorso lo sà sempre intortare bene o male...

                    poi cavolo padova non è bologna o ferrara..anche se comunque resto il primo a dire che se avessi potuto scegliere sarei andato in emilia che son piu' facili
                    non mi esprimo su come la penso su padova, x me non è niente di meno o di più di altre facoltà come preparazione, il problema è l'ambiente e le direttive che hanno i prof....spero di averti fatto capire

                    Commenta

                    • EGMario86
                      Crossfit addicted
                      • Nov 2007
                      • 6592
                      • 412
                      • 906
                      • Palermo
                      • Send PM

                      #85
                      Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
                      mi si sta aprendo un mondo nuovo..io non ho mai rifiutato nulla, rifiutare un esame equivale a dire salto d'appelo e quindi avere la possibilitò di ridarlo dopo 2 o 3 mesi, e a volte perdi la possibilità di qualificarti come "frequentante".
                      io ho provato a prendere anche 18 (scienze delle finanze ) e non ho rifiutato. bho forse sbaglierò io, ma preferisco laurearmi subito, anche se questo pressupporrebbe la perdita di un paio di punti di media.
                      ah comunque mi piacerebbe non scendere sotto il 25 di media..
                      concordo in pieno.... mai visto nessuno che ha rifiutato voti alti ma probabilmente sarà successo anche nelle due facoltà che ho girato, io sò solo che il 99% dei miei colleghi agli appelli non supera il 26 come voti... ultimo esame di biochimica su 50 persone ne son passate 10 e massimo voto 25 per es...
                      FACEBOOK - BLOG
                      CONSULENZA GRATUITA
                      Dimagrire 10kg in 28 giorni? CLICK
                      Corpo pieno di tossine? CLICK

                      Commenta

                      • greenday2
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2005
                        • 5921
                        • 1,034
                        • 440
                        • London
                        • Send PM

                        #86
                        Credo che ci sia un problema di fondo, ossia quello di puntare tutto unicamente sul voto piu che sulla preparazione...sia da parte degli studenti sia da parte dei docenti.

                        A mio avviso, ha poco senso prendere un voto seppur buono ma con la classica studiata dell'ultimo minuto...quanto rimarrà nel cervello dopo una settimana? il 10% forse.

                        Come ha poco senso, far esami molto complicati oppure con tempo limitato, solo per dar la parvenza di una materia tosta.

                        Ci vorrebbe un po piu equilibrio e dedicare una maggior attenzione alla materia durante il corso, inserendo eventualmente degli assignments (cosa quasi sconosciuta in italia).
                        E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                        Commenta

                        • Spartaco88
                          Bodyweb Member
                          • Jun 2008
                          • 2549
                          • 68
                          • 84
                          • Send PM

                          #87
                          Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggio
                          Non vedo cosa ci sia di male. Stima per i tuoi amici, che puntano ad elevarsi dalla massa
                          Io preferisco la massa

                          Se è per un obiettivo preciso può starci, altrimenti è da pazzi.
                          Io sono all'università e voglio godermi questi anni di adolescenza; ce ne saranno di occasioni e di tempo in cui dannarsi per avere sempre di meglio. Ma anche puntando in alto, non è questo il momento.
                          Live Fast, Ride Hard!!!
                          sigpic
                          >>DIARIO DI SPARTACO<<

                          Commenta

                          • MikaelPROBass
                            Inattivo
                            • Feb 2007
                            • 11422
                            • 575
                            • 511
                            • Send PM

                            #88
                            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                            Credo che ci sia un problema di fondo, ossia quello di puntare tutto unicamente sul voto piu che sulla preparazione...sia da parte degli studenti sia da parte dei docenti.

                            A mio avviso, ha poco senso prendere un voto seppur buono ma con la classica studiata dell'ultimo minuto...quanto rimarrà nel cervello dopo una settimana? il 10% forse.

                            Come ha poco senso, far esami molto complicati oppure con tempo limitato, solo per dar la parvenza di una materia tosta.

                            Ci vorrebbe un po piu equilibrio e dedicare una maggior attenzione alla materia durante il corso, inserendo eventualmente degli assignments (cosa quasi sconosciuta in italia).
                            quoto...ho tanti amici che han passato gli esami anche con voti ottimi e a distanza di una settimana non ricordano piu niente.a me piace quello che studio e credo che ogni materia che faccio sia un tassello in piu per raggiungere la perfezione nell ambito lavorativo in cui mi troverò ad operare.ogni insagnamento lo prendo molto sul serio e ho ottima memoria di quello gia fatto,se rifacessi gli esami che ho gia dato(per dire) prenderai piu del voto che ho segnato sul libretto quando li ho affrontati effettivamante

                            Commenta

                            • jeghe
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2007
                              • 2316
                              • 295
                              • 788
                              • Send PM

                              #89
                              ragazzi cmq vorrei averli io i problemi se decidere di rifiutare i voti alti, ho preso poco tempo fa un 22, cosa devo fare? ammazzarmi? lo mando giù e vado avanti verso il prossimo esame.....

                              Commenta

                              • Spartaco88
                                Bodyweb Member
                                • Jun 2008
                                • 2549
                                • 68
                                • 84
                                • Send PM

                                #90
                                Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggio
                                ragazzi cmq vorrei averli io i problemi se decidere di rifiutare i voti alti, ho preso poco tempo fa un 22, cosa devo fare? ammazzarmi? lo mando giù e vado avanti verso il prossimo esame.....
                                Raga si vive lo stesso..L'importante è studiare "con la testa"(non a caxxo), cosi da essere preparati. Ovviamente per una questione di stima e orgoglio bisogna sempre puntare al massimo, ma se non ci si arriva, pazienza..
                                Live Fast, Ride Hard!!!
                                sigpic
                                >>DIARIO DI SPARTACO<<

                                Commenta

                                Working...
                                X