lauree "deboli"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • laplace
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2005
    • 7984
    • 962
    • 1,370
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggio
    lo sapevo
    e sapevo che qualcuno avrebbe detto cosi...
    ovviamente sono pareri personali, dettati anche dall'esperienza circostante.....visto che tu la fai vorrà dire che credi in ciò che fai, quindi è giusto andare avanti per la tua strada.

    Commenta

    • XVII
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2007
      • 595
      • 48
      • 75
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      ottima proposta cmq ragazzi se scegliete il titolo di studio solo ed esclusivamente in base al futuro e alle prospettive di lavoro di questo... commettete un errore secondo me.

      In primisi il futuro economico e lavorativo è incerto in sé...

      In secundis non si puo' certo studiare qualcosa per la quale non si è portati o non si ama minimamente... certo se avessi studiato ingegneria o economia a quest'ora avrei forse una posizione piü elevata e forse meno incerta... ma non credo che sarei riuscito a completare il corso di studi in corso...anzi avrei mollato subito...
      parole sante
      what?

      Commenta

      • laplace
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2005
        • 7984
        • 962
        • 1,370
        • Send PM

        #18
        per forza...se uno non è portato o incline per quel tipo di studi inutile che lo fa solo perche "poi si trova lavoro" (che è tutto da vedere tra l'altro)....ne ho visti un casino che facevano questo ragionamento e hanno mollato dopo un anno di stenti.....allo stesso modo conosco gente che facendo una facoltà senza passione si ritrova a 30 anni ancora con qualche esamino da dare...

        Commenta

        • laplace
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2005
          • 7984
          • 962
          • 1,370
          • Send PM

          #19
          cmq questi thread universitari spuntano come funghi ormai...
          io aspetto di vedere qualche riforma statale...cosi nn va proprio

          Commenta

          • raiky
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2006
            • 526
            • 20
            • 9
            • Milano provincia
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Kalos
            Ingegneria per quanto possa essere difficile rimane la migliore. La figura professionale dell'ingegnere ,nei diversi campi lavorativi, non trova tutte le difficoltà di impiego tipiche delle altre lauree ,soprattutto se ci si aggiunge anche una specializzazione.
            secondo me ingegneria (ad esclusione di ing. gestionale) e medicina sono sopra a tutte.
            Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!

            Commenta

            • kikkio87
              Bodyweb Senior
              • Jun 2007
              • 2888
              • 297
              • 258
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
              e sapevo che qualcuno avrebbe detto cosi...
              ovviamente sono pareri personali, dettati anche dall'esperienza circostante.....visto che tu la fai vorrà dire che credi in ciò che fai, quindi è giusto andare avanti per la tua strada.
              premettendo che sono dell idea che nessuna laurea triennale riesce a formarti ad un livello che ti permetta direttamente di inoltrarti nel mondo lavorativo, quello che hai detto tu è anche vero, ma purtroppo non è colpa mia se in italia non esistono scuole di giornalismo frequentabili con il solo diploma o lauree triennali indirizzate unicamente al mondo giornalistico. Avrei potuto scegliere scienze politiche o roba simile, ma vedendo il piano di studi mi rendo conto che è molto diverso da quello che ti da scienze della comunicazione, che nel suo piccolo ti da un infarinatura, sui molteplici aspetti della comunicazione, piccola ma te la da.

              Originariamente Scritto da bertinho7
              grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

              Commenta

              • raiky
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2006
                • 526
                • 20
                • 9
                • Milano provincia
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                cmq questi thread universitari spuntano come funghi ormai...
                io aspetto di vedere qualche riforma statale...cosi nn va proprio
                no guarda non ho aperto questo topic perchè sto facendo la maturità e devo scegliere in quale facoltà iscrivermi a settembre..anzi spero che tra un anno, in questo momento, starò rileggendo e mettendo a punto le ultime cose della mia tesi..sperèm
                Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!

                Commenta

                • laplace
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2005
                  • 7984
                  • 962
                  • 1,370
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
                  secondo me ingegneria (ad esclusione di ing. gestionale) e medicina sono sopra a tutte.
                  si ma medicina ancora di piu richiede una certa inclinazione...poi dipende da quello che vai a fare visto che il campo è estramamente vasto...avere a che fare con la salute della gente non deve essere facilissimo...
                  a ripensarci sai cosa avrei fatto? oculistica....non si sporcano le mano, non vedono troppe schifezze, non portano il camice bianco e fanno i soldi lo stesso (parlo di quelli che non operano eh)

                  Commenta

                  • Sartorio
                    Non utente di Bodyweb
                    • Dec 2004
                    • 7305
                    • 369
                    • 118
                    • Società Civile
                    • Send PM

                    #24
                    Ma poi in Italia il mondo del lavoro e l'università viaggiano su rette parallele

                    Ci si può laureare in Puzzologia e lavorare da Dio, oppure laurearsi in Ingegneria e pulire i bagni.

                    Complice anche lo studente italiano, intendiamoci.
                    Originariamente Scritto da gorgone
                    il capitalismo vive delle proprie crisi.

                    Commenta

                    • giacomo82
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 6312
                      • 543
                      • 582
                      • In your hearts
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                      metterei anche la classica ma valida economia eh....
                      si si
                      sapevo di essermi dimenticato qualcosa.



                      Commenta

                      • laplace
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2005
                        • 7984
                        • 962
                        • 1,370
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        Ma poi in Italia il mondo del lavoro e l'università viaggiano su rette parallele

                        Ci si può laureare in Puzzologia e lavorare da Dio, oppure laurearsi in Ingegneria e pulire i bagni.

                        Complice anche lo studente italiano, intendiamoci.
                        rette parallele nel senso che non si incontrano mai? eheheh
                        cmq è vero anche che lo studente italiano è uno che cerca sempre di fottere il professore....non so se altrove funzioni cosi...mentalità spesso da capre...

                        Commenta

                        • pumbaa
                          Rebuild
                          • Mar 2006
                          • 16162
                          • 1,081
                          • 1,194
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                          Ma poi in Italia il mondo del lavoro e l'università viaggiano su rette parallele

                          Ci si può laureare in Puzzologia e lavorare da Dio, oppure laurearsi in Ingegneria e pulire i bagni.

                          Complice anche lo studente italiano, intendiamoci.
                          Quotone

                          Commenta

                          • giacomo82
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 6312
                            • 543
                            • 582
                            • In your hearts
                            • Send PM

                            #28
                            si ma state anche generalizzando.
                            ovvio che se sperate dopo medicina/giurisprudenza di trovare lavoro subito, magari a 4000€ al mese solo perchè "sono laureato" vi sbagliate.
                            ovvio che si deve iniziare con un tirocinio o un periodo di praticantato.....ovviamente gratuito o in cui vengono pagate al massimo le spese che si sostengono.

                            per questi lavori purtroppo è così ma dopo le soddisfazioni verranno di conseguenza.



                            Commenta

                            • the_drifter
                              X-FIT
                              • Oct 2006
                              • 7360
                              • 351
                              • 118
                              • Florencia
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                              cmq lui voleva piu che altro concentrarsi su quelle da evitare...io inizierei con scienze della comunicazione...
                              l'inutilità fatta laurea.

                              esperienza diretta.
                              I knew all the rules but the rules did not know me
                              My log: evolve or die
                              sigpic

                              Commenta

                              • gabriele81
                                eh eh son manzo
                                • Jul 2006
                                • 10168
                                • 861
                                • 167
                                • roma
                                • Send PM

                                #30
                                sociologia e scienze della disoccupazione su tutte.
                                Giurisprudenza: mercato saturo, occorrono conoscenze/raccomandazioni o la ferrea volontà di non avere una vita per diversi anni dopo la laurea.

                                Commenta

                                Working...
                                X