Sono al II^ anno di uni, di questo anno molto tormentato dal punto di vista accademico mi è rimasta impressa la proposta della Gelmini di eliminare le "lauree deboli".
secondo voi, in base alle vostre esperienze personali, esistono vermanete lauree deboli? cioè lauree che non permettono al neo-laureato di trovare agevolmente un posto di lavoro.
ma io mi domando, i vari piani accademici con i curricula e programmi di ogni singola laurea, sono preparati e ideati dal Ministero dell'Istruzione..no? solo ora si svegliano a dire che sono lauree che in pratica non preparano gli studenti in modo adeguato al mondo del lavoro..
secondo voi quali sono le lauree che "vanno" (passatemi il termine
) e quelle che in realtà servono a poco (o niente)?
secondo voi, in base alle vostre esperienze personali, esistono vermanete lauree deboli? cioè lauree che non permettono al neo-laureato di trovare agevolmente un posto di lavoro.
ma io mi domando, i vari piani accademici con i curricula e programmi di ogni singola laurea, sono preparati e ideati dal Ministero dell'Istruzione..no? solo ora si svegliano a dire che sono lauree che in pratica non preparano gli studenti in modo adeguato al mondo del lavoro..
secondo voi quali sono le lauree che "vanno" (passatemi il termine

Commenta