lauree "deboli"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • raiky
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2006
    • 526
    • 20
    • 9
    • Milano provincia
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    vuol dire che vi hanno raccontato delle vaccate....
    senza offesa
    ci mancherebbe, nessuna offesa.
    io sono dell'idea che di un parere di una persona ci si possa fidare, oppure no. ciò che è certo è la legge,ti incollo questo breve testo che ho preso sul sito della sspal:

    "Per iscriversi, occorre conseguire una specifica abilitazione, superando un corso presso la SSPAL, preceduto dalla vincita di un concorso per Segretari comunali, laureati in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio "
    ai fini della iscrizione ai corsi di s.c. le tre lauree sono equipollate...
    Dal 1897 ragazzi di stadio...e basta!

    Commenta

    • Sartorio
      Non utente di Bodyweb
      • Dec 2004
      • 7305
      • 369
      • 118
      • Società Civile
      • Send PM

      #92
      C'è qualcuno che fa scienze della formazione?
      Originariamente Scritto da gorgone
      il capitalismo vive delle proprie crisi.

      Commenta

      • catastrophy
        catabolic,modest&notturno
        • Jan 2004
        • 6357
        • 307
        • 447
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
        ai fini della iscrizione ai corsi di s.c. le tre lauree sono equipollate...
        vabbè, per la sspal ok... ma che in generale abbiano lo stesso valore è assurdo (e se parlavi solo di questo perché hai scritto "o forse meglio".. o hanno lo stesso valore o uno è migliore)...
        soprattutto che adam diceva che "s pol è migliore secondo vari prof. che insegnano in entrambe le facoltà"...
        dal punto di vista dei concorsi conosco molto pochi concorsi a cui si possa accedere con la laurea in scienze politiche e non con altre (come giurisprudenza) ed invece ne conosco moltissime a cui con giurisprudenza accedi e con sc. pol. no...
        da questo punto di vista sicuramente giurisprudenza è messa meglio...
        ciò non toglie che con s pol si possa trovare lavoro (alle ong ecc. la laurea non dispiace), ma le uscite citate sopra proprio non sono credibili...
        e ve lo dice uno laureato (e non pentito) in RI...
        Originariamente Scritto da Mizard
        ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
        Originariamente Scritto da Barone Bizzio
        Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Silvio compreso.
        Originariamente Scritto da TheSandman
        Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

        Commenta

        • Meco
          Bodyweb Member
          • Jun 2005
          • 1546
          • 297
          • 273
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
          Sono al II^ anno di uni, di questo anno molto tormentato dal punto di vista accademico mi è rimasta impressa la proposta della Gelmini di eliminare le "lauree deboli".
          secondo voi, in base alle vostre esperienze personali, esistono vermanete lauree deboli? cioè lauree che non permettono al neo-laureato di trovare agevolmente un posto di lavoro.
          ma io mi domando, i vari piani accademici con i curricula e programmi di ogni singola laurea, sono preparati e ideati dal Ministero dell'Istruzione..no? solo ora si svegliano a dire che sono lauree che in pratica non preparano gli studenti in modo adeguato al mondo del lavoro..
          secondo voi quali sono le lauree che "vanno" (passatemi il termine ) e quelle che in realtà servono a poco (o niente)?
          nessuna laurea prepara adeguatamente per il posto di lavoro, per quel che mi riguarda le lauree deboli sono tutte quelle esistenti, tranne ingegneria ( e nemmeno tutte )

          Commenta

          • Dave Clark's attacks
            PHEEGA LOVER
            • Mar 2007
            • 14815
            • 1,220
            • 1,814
            • Say hello to my little Friend
            • Send PM

            #95
            tecnico radiologo.. eccomi qui.. a settembre vado a provare i test
            informatica? temo che sia una delle facoltà + di mer.. che c siano

            Commenta

            • Federico86
              I'm a machine
              • Apr 2006
              • 17554
              • 722
              • 152
              • in un appartamento
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
              informatica? temo che sia una delle facoltà + di mer.. che c siano
              qua a modena la laurea in informatica sforna le persone piu preparate in informatica...ma io sono di parte...sono gli stessi ingegneri ad ammettere che "informatica pura" è piu dura che ingegneria (almeno qua)...
              Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

              Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

              Commenta

              • Dave Clark's attacks
                PHEEGA LOVER
                • Mar 2007
                • 14815
                • 1,220
                • 1,814
                • Say hello to my little Friend
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
                qua a modena la laurea in informatica sforna le persone piu preparate in informatica...ma io sono di parte...sono gli stessi ingegneri ad ammettere che "informatica pura" è piu dura che ingegneria (almeno qua)...
                l'uni di fisciano nn scherza per nulla

                Commenta

                • XVII
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2007
                  • 595
                  • 48
                  • 75
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                  no le % di impiego dopo 2 anni, 1 anno e 6 mesi dopo la laurea erano in un paper sulle università italiane fatto da ISTAT, se ritrovo il pdf lo metto qui nel thread. dobbiamo capire che singoli casi di una sola area geografica, come ad esempio i tuoi amici, non fanno statistica e sarebbe sbagliato basare una decisione su questo tipo di esperienze.
                  Ma infatti non ho detto che "fa schifo", sono il primo a considerarlo uno dei corsi di laurea più belli, però purtroppo (e sottolineo purtroppo) di lauree che ti diano la garanzia del lavoro al 100% e retribuito decentemente da neolaureato non credo ne esistano

                  Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
                  qua a modena la laurea in informatica sforna le persone piu preparate in informatica...ma io sono di parte...sono gli stessi ingegneri ad ammettere che "informatica pura" è piu dura che ingegneria (almeno qua)...
                  Argomenteresti per favore?
                  what?

                  Commenta

                  • IronTeitan
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2009
                    • 23
                    • 1
                    • 0
                    • Aosta
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                    nessuna laurea prepara adeguatamente per il posto di lavoro, per quel che mi riguarda le lauree deboli sono tutte quelle esistenti, tranne ingegneria ( e nemmeno tutte )
                    Parole sante! io sto studiando ingegneria dell'informazione ma tutto quello che so sui computer l'ho imparato smanettando a casa e lavorando in un negozio di pc, non di certo all'università. All'uni ho imparato moltissima teoria che probabilmente non applicherò mai a meno di non mettersi a progettare schede madri!! però già solo il fatto di essere iscritta al Politecnico di Torino mi ha permesso di trovare lavoro con un ingegnere e mi occupo di sicurezza sul lavoro...
                    essere ingegnere o anche solo "studiare per diventarlo" è un ottimo biglietto da visita!
                    C'è da ammettere però che tanti neolaureati in ingegneria pretendono di trovare subito un posto da "vero ingegnere" senza fare la cosiddetta "gavetta".

                    Commenta

                    • gabriele81
                      eh eh son manzo
                      • Jul 2006
                      • 10168
                      • 861
                      • 167
                      • roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
                      qua a modena la laurea in informatica sforna le persone piu preparate in informatica...ma io sono di parte...sono gli stessi ingegneri ad ammettere che "informatica pura" è piu dura che ingegneria (almeno qua)...
                      Se parliamo della finta ingegneria, quella gestionale (che però ha un tasso di occupazione mostruoso: 6 amici laureati tutti occupati), posso concordare, ma fra ingegneria civile ed informatica ci sono quindici categorie di differenza.

                      Commenta

                      • naoto
                        cavaliere prolisso
                        • Feb 2005
                        • 5375
                        • 970
                        • 529
                        • roma
                        • Send PM

                        Nessuna laurea (e sottolineo, NESSUNA) fornisce garanzie sul proprio futuro professionale.

                        Ci sono ingegneri che sono candidamente a spasso, altri che guadagnano neanche 1000€ mensili a progetto ed altri addirittura nei call center.

                        La tanto decantata ingegneria serve a ben poco se per laurearti ci metti 10 anni (e, almeno con il vecchio ordinamento era così) e se poi non sei ingrado di saperti "vendere" adeguatamente in un colloquio, oppure non avere idea di cosa si "voglia" fare.

                        La laurea è solo un punto di partenza, e va sempre affrontata in maniera seria e determinata con una serie di obiettivi ed aspirazioni, altrimenti diventa una semplice area di parcheggio.
                        Lonely roses slowly wither and die

                        Commenta

                        • gabriele81
                          eh eh son manzo
                          • Jul 2006
                          • 10168
                          • 861
                          • 167
                          • roma
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da IronTeitan Visualizza Messaggio
                          Parole sante! io sto studiando ingegneria dell'informazione.
                          In cosa consiste?

                          Commenta

                          • Federico86
                            I'm a machine
                            • Apr 2006
                            • 17554
                            • 722
                            • 152
                            • in un appartamento
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da XVII Visualizza Messaggio
                            Argomenteresti per favore?
                            innanzitutto essendo sotto "scienze matematiche, fisiche e naturali" si fanno più ore di matematiche e ad esempio analisi 1, analisi 2, algebra lineare e matematica discreta le abbiamo fatte insieme ai matematici e ai fisici...quindi le lezioni sono molto approfondite...(ovviamente gli esami di mate sono molti di piu).
                            inoltre come laurea è piu mirata all'informatica rispetto ad ingegneria che magari "divaga" anche su altre materie o argomenti...per cui informatica pura forma degli specialisti in informatica piu preparati e completi...
                            inoltre gli esami da noi 1 su 2 ha un progetto (ovviamente ci sono dei programmi da fare)...mentre ad ingegneria ne fanno davvero pochi di programmazione pura....
                            Last edited by Federico86; 17-06-2009, 11:21:56.
                            Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

                            Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

                            Commenta

                            • leonardoS
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2008
                              • 12796
                              • 1,031
                              • 842
                              • Verso la riva dello Stige
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                              cmq lui voleva piu che altro concentrarsi su quelle da evitare...io inizierei con scienze della comunicazione...
                              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                              l'inutilità fatta laurea.

                              esperienza diretta.
                              Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                              ottima proposta cmq ragazzi se scegliete il titolo di studio solo ed esclusivamente in base al futuro e alle prospettive di lavoro di questo... commettete un errore secondo me.

                              In primisi il futuro economico e lavorativo è incerto in sé...

                              In secundis non si puo' certo studiare qualcosa per la quale non si è portati o non si ama minimamente... certo se avessi studiato ingegneria o economia a quest'ora avrei forse una posizione piü elevata e forse meno incerta... ma non credo che sarei riuscito a completare il corso di studi in corso...anzi avrei mollato subito...

                              forse vi riferite a scienze della comunicazione nell'università pubblica italiana, beh nella mia privata non è cosi, questo è un elenco delle aziende partner della mia uni, dove al terzo anno faremo i tirocinii e dove ipiù meritevoli restano a lavorare e potranno usufruire di una agevolazione per il pagamento del master: Link Campus - University of Malta | L'Università Internazionale a Roma - Link Campus Partners & Placement

                              Commenta

                              • bersiker1980
                                decisamente grosso
                                • Dec 2006
                                • 8449
                                • 692
                                • 579
                                • Serenissima Veneta Repubblica
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                                Nessuna laurea (e sottolineo, NESSUNA) fornisce garanzie sul proprio futuro professionale.

                                Ci sono ingegneri che sono candidamente a spasso, altri che guadagnano neanche 1000€ mensili a progetto ed altri addirittura nei call center.

                                La tanto decantata ingegneria serve a ben poco se per laurearti ci metti 10 anni (e, almeno con il vecchio ordinamento era così) e se poi non sei ingrado di saperti "vendere" adeguatamente in un colloquio, oppure non avere idea di cosa si "voglia" fare.

                                La laurea è solo un punto di partenza, e va sempre affrontata in maniera seria e determinata con una serie di obiettivi ed aspirazioni, altrimenti diventa una semplice area di parcheggio.
                                quoto in pieno
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X