le canne..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • EBK
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2009
    • 1023
    • 140
    • 210
    • Send PM

    Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggio
    il punto è che in italia l'alcool è legale senza alcun limite, posso mandare un bambino di 10 anni al supermercato a comprare una bottiglia di sambuca, posso bere senza limiti sino a ridurmi uno straccio; credimi, di tutte le merde che ho provato, l'alcool rimane quello con lo sballo più forte.

    Ti sbagli.
    La legge proibisce l'acquisto di sigarette e alcool ai minori di 16 anni,supermercati compresi.

    Poi tra la legge e la realtà,come sempre ci sono discrepanze,per un motivo meramente economico.

    Personalmente parlando d'alcool a me fa solo "male",in primis mi colpisce le gambe,mi sento flaccido e faccio fatica a camminare e poi mal di testa pesanti.

    Di sballo proprio zero. Sarò fatto così,vedo pure io gente "canterina" dopo qualche bicchiere ma a me non ha mai fatto quell'effetto-


    E ti parla d'alcool uno che è stato in Ucraina e non esiste vodka che io non abbia provato

    Attualmente sono quasi 5 mesi che non tocco alcool perchè non mi piace minimamente come gusto (nè birra nè vino) e in discoteca e nei locali ordino analcolici senza problemi o vergogne di ogni tipo (anche perchè guido sempre)
    Diario d'allenamento + Foto + Foto

    Commenta

    • GoodBoy!
      'a carogna.
      • Feb 2008
      • 584
      • 1,115
      • 1,159
      • Send PM

      Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
      L'alcool è veramente deleterio.. a mio parere molto più dei cannabinoidi..
      ma a mio parere la soluzione dei coffee shop sarebbe ottimale:

      non si può servire alcool, non possono entrare minorenni, si può vendere solamente un certo quantitativo di cannabis che tra l'altro si deve consumare sul posto e non portare fuori.

      cosi chi non ne vuole avere nulla a che fare ne rimane fuori, non si mischia alcool e cannabis (che è una bomba nucleare ) e se ne può consumare fino ad un certo quantitativo.

      tanto la vende e consuma chiunque

      ovviamente il tutto deve funzionare come si deve, non "all'italiana".
      [

      Commenta

      • EBK
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2009
        • 1023
        • 140
        • 210
        • Send PM

        GoodBoy, in Italia,per quanto stato laico, c'è il papa che strizza le palline.

        Io ho sempre pensato che coffe shop e bordelli legali e tassati sarebbero la soluzione di ogni male
        Diario d'allenamento + Foto + Foto

        Commenta

        • GoodBoy!
          'a carogna.
          • Feb 2008
          • 584
          • 1,115
          • 1,159
          • Send PM

          Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio
          Ti sbagli.
          La legge proibisce l'acquisto di sigarette e alcool ai minori di 16 anni,supermercati compresi.

          Poi tra la legge e la realtà,come sempre ci sono discrepanze,per un motivo meramente economico.

          Personalmente parlando d'alcool a me fa solo "male",in primis mi colpisce le gambe,mi sento flaccido e faccio fatica a camminare e poi mal di testa pesanti.

          Di sballo proprio zero. Sarò fatto così,vedo pure io gente "canterina" dopo qualche bicchiere ma a me non ha mai fatto quell'effetto-


          E ti parla d'alcool uno che è stato in Ucraina e non esiste vodka che io non abbia provato

          Attualmente sono quasi 5 mesi che non tocco alcool perchè non mi piace minimamente come gusto (nè birra nè vino) e in discoteca e nei locali ordino analcolici senza problemi o vergogne di ogni tipo (anche perchè guido sempre)

          Ah si?

          sempre visto bambini di 14 anni comprare alcool per i loro festini, mai visto qualcuno chiedergli un documento.

          certo che in Italia la legge rimane mero documento.
          [

          Commenta

          • Hombrillo
            Pezzo di merda ipocrita
            • Sep 2005
            • 25630
            • 1,318
            • 1,662
            • cerca de la playa...
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
            in effetti e' inspiegabile

            Commenta

            • GoodBoy!
              'a carogna.
              • Feb 2008
              • 584
              • 1,115
              • 1,159
              • Send PM

              Originariamente Scritto da EBK Visualizza Messaggio
              GoodBoy, in Italia,per quanto stato laico, c'è il papa che strizza le palline.

              Io ho sempre pensato che coffe shop e bordelli legali e tassati sarebbero la soluzione di ogni male
              ma più che altro perchè tantissimi giovani (e non) fanno uso di cannabis.

              ma veramente tantissimi, cioè non si parla di una minoranza.

              è una farsa.
              [

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121308
                • 3,524
                • 3,556
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggio
                ma a mio parere la soluzione dei coffee shop sarebbe ottimale:

                non si può servire alcool, non possono entrare minorenni, si può vendere solamente un certo quantitativo di cannabis che tra l'altro si deve consumare sul posto e non portare fuori.

                cosi chi non ne vuole avere nulla a che fare ne rimane fuori, non si mischia alcool e cannabis (che è una bomba nucleare ) e se ne può consumare fino ad un certo quantitativo.

                tanto la vende e consuma chiunque

                ovviamente il tutto deve funzionare come si deve, non "all'italiana".
                Good, sei mai stato ad Amsterdam a vedere chi e cosa c'è appena fuori i coffee shop, in pieno centro, cosa si vende e cosa si consuma?
                Altro che le stazioni italiane, e quella è roba sulla quale lo stato non ha alcun controllo, e se si parla di spaccio continuato è evidente che neppure la legalizzazione dello stesso ha avuto effetto.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • GoodBoy!
                  'a carogna.
                  • Feb 2008
                  • 584
                  • 1,115
                  • 1,159
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Good, sei mai stato ad Amsterdam a vedere che e cosa c'è appena fuori i coffee shop, in pieno centro, cosa si vende e cosa si consuma?
                  Altro che le stazioni italiane, e quella è roba sulla quale lo stato non ha alcun controllo, e se si parla di spaccio continuato è evidente che neppure la legalizzazione dello stesso ha avuto effetto.
                  Ma infatti la situazione dovrebbe essere costantemente monitorata e gestita.

                  E' logico che io, da pusher, vado a vendere la mia roba davanti un coffee shop per adescare clienti

                  Dovrebbe essere tutto controllato come si deve, ma abbiamo già ben altri problemi
                  [

                  Commenta

                  • Bob Terwilliger
                    bluesman
                    • Dec 2006
                    • 12481
                    • 884
                    • 1,039
                    • Osteria
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Gli psicofarmaci (e su questo campo ne sai certo più di me) mi risulta che siano infatti distribuiti dietro stretto controllo medico, vi è quindi una necessità terapeutica a monte perchè si distribuiscano e si utilizzino, appunto perchè potenzialmente dannosi.
                    Gli inglesi stanno combattendo la loro battaglia con l'alcool, non mi pare la più perfetta delle società, da questo punto di vista, così come in Olanda si sta rivedendo tutta quella liberalizzazione che aveva dato il via ai coffee shop e quant'altro.

                    Tutte le leggi hanno un taglio morale, anche quelle contro l'omicidio, e l'abuso e la deregolamentazione delle droghe diventa un omicidio di stato, uno stato che non può permettersi di dire ai suoi figli, "prego, drogatevi pure", in assenza, come mi pare chiaro, di ogni reale necessità, ma solo per sperimentare un "divertimento".
                    Non poggia, questa corsa all'auto distruzione, su alcunchè di concreto, se non su di un vagheggiato sogno d' infinto e di infinita libertà:
                    Questo in uno stato civile non è possibile, forse può esserlo sulle Ande, dove magari si è più vicini al cielo che alla terra e alle sue leggi.
                    Gli psicofarmaci sono distribuiti in teoria sotto stretto controllo medico. Ma non è questo il topic sull'uso e abuso di psicofarmaci.
                    La questione è altra: le sostanze psicotrope minimamente raffinate, come metamfetamine, cocaina, LSD, morfina, eroina, fenilciclidina eccetera, nascono da sperimentazioni precise nei laboratori farmaceutici. Nascono cioè come farmaci, p.e. l'eroina brevetto Bayer o l'LSD brevetto Sandoz.
                    La loro immissione sul mercato nero e l'abuso conseguente ha portato a classificarle come "droghe", con effetti a volte comici tipo la morfina utilizzata come farmaco e l'eroina cancellata invece dalla pratica medica.

                    Così assistiamo a dei paradossi: le benzodiazepine prescritte con leggerezza totale da una parte, l'LSD illegale. ll punto non è tanto l'utilizzatore finale, quanto la percezione sociale per cui le anfetamine prescritte al bambino dallo psichiatra sono una medicina e la canna fumata da una persona adulta è la droga che uccide.

                    Un altro aspetto della vicenda è questo: gran parte dei danni derivati dalla droga sono danni sociali. L'eroina ha un costo enorme sul mercato nero, e l'elevata dipendenza che induce costringe l'utilizzatore, nel 99% dei casi, a doversi addentrare nell'illegalità con tutte le note conseguenze di prostituzione minorile, furti, rapine eccetera. Inoltre la scarsa disponibilità di siringhe ha portato alla diffusione di malattie nella popolazione eroinomane, la scarsa qualità della sostanza e i tagli portano ulteriori danni e rischi di overdose. Un bel campionario di danni per una sostanza che, assunta in modo consapevole, darebbe danni fisici molto inferiori a quelli diffusi nell'immaginario popolare.


                    La droga è liberamente accessibile alla stragrande maggioranza della popolazione, e a causa della sua illegalità abbiamo visto che i suoi effetti negativi aumentano esponenzialmente.
                    Come mai allora non siamo una società di tossicomani?

                    Poi c'è la questione morale. Chi stabilisce cosa sia la necessità? Sean? Ritorniamo alla questione originale. Ho il diritto di fare ciò che voglio finchè non danneggio gli altri; massima che deve essere contestualizzata, senza dubbio, ma di base valida. In che modo il personale uso di droga dovrebbe danneggiare la società?

                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    se sulla cannabis non abbiamo certezze, come dicono, sugli effetti nel lungo periodo, per le droghe sintetiche queste certezze ci sono, e che brucino il cervello non lo dico solo io.
                    L'LSD ad esempio non dà nessun danno neurologico nè a breve nè sul lungo periodo. Come la mettiamo?

                    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                    se vogliamo dirla tutta, sulle ande è permesso masticare foglie di coca perché l'aria è rarefatta e le gli abitanti ancora si spostano a piedi o a dorso di mulo: masticare quell foglie permette loro di andare a prendere la farina 30km più lontano a 2000metri sotto.
                    Rimane il fatto che una droga osteggiata brutalmente nel mondo occidentale (e che prendeva parte alla formulazione originale della Coca-Cola senza aver ucciso nessuno), viene utilizzata con responsabilità e consapevolezza, all'interno di una cornice adeguata. Come l'alcool da noi.
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Bob è pure un fervente cattolico.
                    E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                    Alice - How long is forever?
                    White Rabbit - Sometimes, just one second.

                    Commenta

                    • Hombrillo
                      Pezzo di merda ipocrita
                      • Sep 2005
                      • 25630
                      • 1,318
                      • 1,662
                      • cerca de la playa...
                      • Send PM

                      è tutta, tutta una questione di cultura....

                      Commenta

                      • EBK
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 1023
                        • 140
                        • 210
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggio
                        è una farsa.
                        Purtroppo è così.

                        Io spero di sbagliarmi ma per quanto riguarda le droghe io sono sicuro che è così perchè allo "stato" va bene così.

                        Se si volesse basterebbe poco a far sparire tutta la droga o quasi.

                        Più controlli,qualche gambina spezzata quando arresti uno spacciatore,droga sequestrata che venga realmente distrutta e non rivenduta per arrotondare,etc...

                        Un pò di pugno di ferro e si fa piazza pulita.


                        Comunque una volta il drogato era l'eroinomane,il "bucato".

                        Sniffare,fumare,ingoiare è "socialmente" visto in modo diverso.
                        Diario d'allenamento + Foto + Foto

                        Commenta

                        • Bob Terwilliger
                          bluesman
                          • Dec 2006
                          • 12481
                          • 884
                          • 1,039
                          • Osteria
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                          L'alcool è veramente deleterio.. a mio parere molto più dei cannabinoidi..
                          L'alcool induce dipendenza fortissima. E' neurotossico ed epatotossico. Dà tolleranza. La crisi d'astinenza è in grado di uccidere una persona, cosa che ad esempio l'astinenza da eroina non fa.
                          Eppure siamo in grado di utilizzarlo responsabilmente.
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Bob è pure un fervente cattolico.
                          E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                          Alice - How long is forever?
                          White Rabbit - Sometimes, just one second.

                          Commenta

                          • cla89
                            Bodyweb Senior
                            • May 2008
                            • 3801
                            • 572
                            • 779
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggio
                            il punto è che in italia l'alcool è legale senza alcun limite, posso mandare un bambino di 10 anni al supermercato a comprare una bottiglia di sambuca, posso bere senza limiti sino a ridurmi uno straccio; credimi, di tutte le merde che ho provato, l'alcool rimane quello con lo sballo più forte.
                            no qui good sbagli a non considerare le quantità.
                            l'alcol è la peggiore perchè in qualche modo, lo rimedi continuamente, anche quando già sei oltre.
                            per le droghe invece le scorte si esauriscono, se fossero liberamente distribuite come l'alcol sarebbe un altro discorso.

                            Commenta

                            • cla89
                              Bodyweb Senior
                              • May 2008
                              • 3801
                              • 572
                              • 779
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                              Good, sei mai stato ad Amsterdam a vedere chi e cosa c'è appena fuori i coffee shop, in pieno centro, cosa si vende e cosa si consuma?
                              Altro che le stazioni italiane, e quella è roba sulla quale lo stato non ha alcun controllo, e se si parla di spaccio continuato è evidente che neppure la legalizzazione dello stesso ha avuto effetto.
                              sean hai fatto caso che ad amsterdam, gli olandesi che fumano gli conti sulle dita di una mano?

                              Commenta

                              • pina colada
                                Banned
                                • Dec 2007
                                • 13845
                                • 652
                                • 636
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da GoodBoy! Visualizza Messaggio
                                ma a mio parere la soluzione dei coffee shop sarebbe ottimale:

                                non si può servire alcool, non possono entrare minorenni, si può vendere solamente un certo quantitativo di cannabis che tra l'altro si deve consumare sul posto e non portare fuori.

                                cosi chi non ne vuole avere nulla a che fare ne rimane fuori, non si mischia alcool e cannabis (che è una bomba nucleare ) e se ne può consumare fino ad un certo quantitativo.

                                tanto la vende e consuma chiunque

                                ovviamente il tutto deve funzionare come si deve, non "all'italiana".

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Good, sei mai stato ad Amsterdam a vedere chi e cosa c'è appena fuori i coffee shop, in pieno centro, cosa si vende e cosa si consuma?
                                Altro che le stazioni italiane, e quella è roba sulla quale lo stato non ha alcun controllo, e se si parla di spaccio continuato è evidente che neppure la legalizzazione dello stesso ha avuto effetto.
                                Me l'hanno raccontato purtroppo..

                                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                                L'alcool induce dipendenza fortissima. E' neurotossico ed epatotossico. Dà tolleranza. La crisi d'astinenza è in grado di uccidere una persona, cosa che ad esempio l'astinenza da eroina non fa.
                                Eppure siamo in grado di utilizzarlo responsabilmente.
                                Insomma.. hai mai letto Noi i ragazzi dello zoo di Berlino..? Leggi la descrizione della rota..
                                Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
                                no qui good sbagli a non considerare le quantità.
                                l'alcol è la peggiore perchè in qualche modo, lo rimedi continuamente, anche quando già sei oltre.
                                per le droghe invece le scorte si esauriscono, se fossero liberamente distribuite come l'alcol sarebbe un altro discorso.
                                Con le canne difficilmente stai male.. con l'alcool basta veramente poco, anche se è soggettivo.. ma nella maggior parte dei casi di cui sono stata testimone è stato proprio così..

                                Commenta

                                Working...
                                X