E' morto a 92 anni a Seattle Robert Furchgott, il Nobel per la Medicina che rese possibile lo sviluppo del Viagra. Lo ha riferito il New York Times. Nel 1998 insieme ad altri due scienziati americani, Louis Ignarro e Ferid Murad, Furchgott scopri' in che modo il corpo umano rilassa i vasi sanguigni: usando l'ossido nitrico
. Da questa scoperta i farmacologi, partendo dal principio che solo il rilassamento degli appositi vasi sanguigni permette al sangue di congestionare il pene causando nell'uomo una erezione, usarono la scoperta per mettere a punto il Viagra, che fornisce al corpo una dose extra di ossido nitrico. La figlia dello scienziato, Susan, nato a Charleston, South Carolina, il 4 giugno del 1916, ha confermato la notizia al quotidiano.

Commenta