If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
è vero ma con statistiche completamente differenti.
Ovviamente il grado di cultura e di sviluppo sociale ha il suo peso, ma questo lo si riscontra anche nel quotidiano, nel vivere la stessa funzione religiosa, un vivere che è diverso a Milano rispetto a Napoli, ad esempio.
Elementi di religiosità intesa ancora come retaggio di una certa superstizone, per cui si invoca e si vede il soprannaturale ovunque, hanno certo a che fare con quelle statistiche.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
E' già stato fatto notare come gli esorcismi che sono peculiari di una certa area geografica e di un certo modo di intendere la religione) avvengano ovunque, al Sud come al Nord, nei paesi evoluti come in quelli più arretrati.
Hai dei dati per dirlo?
Io so che ogni diocesi ha il suo esorcista, e che questo opera ovunque sia la Chiesa Cattolica, in tutti e quattro i punti cardinali (poi possiamo parlare del ricorso più o meno frequente all'esorcismo, ma questo è un altro discorso che ha a che fare con le statistiche e l'incidenza di cui sopra).
Il film "L'esorcismo di Emily Rose" ambientato negli USA ma che tratta di un noto e autentico caso avvenuto in Germania alla povera Annelise Michel, ne è un esempio.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Ecco, io partirei proprio da questo punto per fare delle necessarie distinzioni, perchè una cosa è il credere ai malocchi, agli spiriti dei morti, tutta quella tradizione paganeggiante e sui generis che è tipica di certo modo di intendere la religione ed i suoi riti al Sud (non solo italico, ma pensiamo anche ad alcune nazioni del Sud America quali Messico o Brasile) e un'altra è l'entità Diaboli, cioè la presenza vera, concreta ed effettiva, in forma di "persona", del demonio che, secondo la Chiesa Cattolica, può, in certi rarissimi casi, andare a turbare delle anime.
E' solo in quest'ultimo caso che scatta il cosidetto esorcismo, ed è solo al diavolo che si fa riferimento nella religione cristiana:
Il prete che dice di poter capire "da una foto" (?) se una persona è stata colpita da maledizione, non fa altro che dare spago a quelle superstizioni che nulla hanno a che fare coi dogmi religiosi ma che sono, per via di varie vicende storiche alle quali non sono estranee le particolarità geografiche e culturali di certi luoghi, confluite nella religione cattolica che non sempre è riuscita ad epurarle grazie alla cosidetta opera di "inculturazione", per cui, sopratutto in certe feste dei santi, e sopratutto al Sud, abbiamo ancora una sorta di paganesimo che vive accanto al cristianesimo, ricordo di riti aviti.
A questo forse ancora non sfuggono alcuni preti.
Diversa, e storia ben più seria, è invece il credere nella presenza del diavolo, il credere che questo possa possedere o tentare delle anime, il credere che i consacrati possano scacciarlo.
stavo per scrivere la stessa cosa che hai scritto tu,e ho gia espresso in altri 3d la mia opinione e che cioè la chiesa su alcune superstiszioni deve prendere una posizione + netta.
per quanto riguarda gli episodi detti da Tod non mi paiono casi di possessione,nella mia diocesi abbiamo avuto il più grande vescovo esorcista d'europa e le cose che si raccontano su alcuni casi fanno rabrividire.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
CITTA’ DEL VATICANO - “E’ una tragedia: Benedetto XVI è ancora più forte, è ancora peggio di Giovanni Paolo II”. E’ stata questa l’accoglienza riservata da Satana al Cardinale Joseph Ratzinger poche ore dopo la sua elevazione alla Cattedra di Pietro, nell’aprile del 2005. Il Diavolo, per l’esattezza, parlò per bocca di una donna - posseduta - sottoposta ad esorcismo da Monsignor Andrea Gemma, Arcivescovo Emerito di Isernia-Venafro, uno dei pochi prelati, se non il solo, ad esercitare il ministero della liberazione dal Maligno, che ha raccontato l’aneddoto in questa intervista esclusiva concessa a ‘Petrus’ di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes.
Monsignor Gemma, il Diavolo non sembra proprio aver gradito l’elezione di Benedetto XVI…
“Esatto. Me lo confermò lui stesso, il ‘signor malefico’. E questa sua espressione non mi meravigliò. Non bisogna dimenticare, infatti, che il Cardinale Ratzinger ha sempre combattuto il Maligno e messo in guardia l’umanità dai pericoli del Demonio”.
Eccellenza, a conferma di quanto Lei dice, si parla con insistenza di una possibile istruzione del Santo Padre per obbligare i Vescovi a nominare un numero stabile di esorcisti diocesani.
“Volesse il cielo che il Papa preparasse questo documento, ce n’è davvero bisogno! Quando ho appreso la notizia, ho gioito. Ed ho avuto la conferma che Benedetto XVI è il Papa giusto per affrontare in questa epoca la battaglia contro Satana. Che Dio lo conservi a lungo sul trono di Pietro! Avevamo proprio bisogno di Lui. Basti pensare già al fatto che è stato l’unico Papa in tutta la storia a lodare e ad incoraggiare pubblicamente gli esorcisti per il ministero loro affidato”.
Qualcuno ha però manifestato scetticismo verso l’istruzione…
“Si tratta di ignoranti! Chiederò personalmente un’udienza privata al Santo Padre per sollecitare la pubblicazione di questa nota e per chiedergli di continuare ad essere al nostro fianco. Sì, c’è bisogno che i Vescovi nominino almeno un esorcista fisso per ogni Diocesi! Sono certo che il Santo Padre non deluderà le attese di chi si attende questa forte iniziativa”.
Il fatto che si parli di un richiamo all’obbedienza da parte di Benedetto XVI ai Vescovi perchè deleghino stabilmente degli esorcisti, denota una grande carenza in materia.
“Purtroppo è così. Devo dire che ha ragione il mio amico Padre Gabriele Amorth quando sostiene che molti Vescovi sono i primi a non credere all’esistenza del Demonio. Lo posso testimoniare anch’io: da 16 anni, da quando mi è stata conferita la dignità episcopale, mi avvalgo della facoltà di esorcizzare in prima persona, ed ho ricevuto poveretti provenienti da ogni parte d’Italia per essere liberati dal Maligno perché nelle loro Diocesi il Vescovo è scettico o eccessivamente prudente e non nomina nessun esorcista. E il Diavolo se la ride. Pensi, quasi sempre mi dice: ‘Sei solo, sei l’unico, gli altri Vescovi non credono neanche all’inferno, se tutti facessero come te, se tutti esorcizzassero, noi spiriti maligni saremmo spacciati. E anche il Papa è isolato in questa lotta’. Credo non ci sia nulla da aggiungere…”.
Monsignor Gemma, una bella soddisfazione personale per Lei, ma per la Chiesa è allarmante: Satana è soddisfatto dell’assenza di esorcisti e dell’incredulità del Clero.
“Già. Veda, io non voglio giudicare i miei confratelli Vescovi, ma mi chiedo: dove è andato a finire il Catechismo della Chiesa Cattolica (la cui ultima versione è stata peraltro curata proprio da Benedetto XVI quando era ancora Cardinale)? In esso è scritto chiaramente che Satana esiste in tutta la sua pericolosità e chi non crede nella sua esistenza è fuori dalla Chiesa. Mi domando: questi Vescovi, e i sacerdoti che come loro non credono nel Demonio, hanno letto il Catechismo? Possibile che non ricordino neanche il capitolo 12 dell’Apocalisse, quello in cui San Giovanni parla del dragone rosso? Sarà ignoranza, sarà distrazione, ma certe omissioni contribuiscono a disorientare e a far essere la Chiesa sempre più esposta agli attacchi delle potenze infernali. E poi, come è attuale quel grido d’allarme lanciato negli anni ’70 da Paolo VI: il fumo di Satana è entrato anche nella Chiesa, la Casa di Dio”.
Intanto la gente corre dai maghi…
“Ed è proprio così, lo scriva a chiare lettere, che si diffondono principalmente le possessioni diaboliche. I maghi - io non faccio distinzione tra magia bianca o nera - invocano Satana per esaudire le richieste dei loro clienti. Ma, sempre, prima o poi, il Diavolo presenta il conto. Cosicché chi è andato da un mago, inizia ad essere vessato, ossessionato o addirittura posseduto dal Maligno. E nel frattempo i maghi, quelli veri, quelli dediti all’occultismo, incuranti del fatto che si dannano l’anima, si riempiono i portafogli con la complicità del Maligno e le sofferenze di poveri sventurati”.
Eccellenza, anche le sette sataniche sono in netto aumento e coinvolgono particolarmente i giovani.
“Tutta colpa della perdita dei valori alti. Ormai la gente, e in particolar modo i giovani, non crede più all’esistenza del giudizio finale, del Paradiso, del Purgatorio e dell’Inferno. Si vive come non si dovesse mai morire o come se tutto dovesse finire con la morte. La Fede si è raffreddata, non ci sono più valori: anziché andare dai sacerdoti si va dai maghi, si predilige il profano al sacro, l’occultismo alla preghiera. E’ bene che si sappia che anche con l’adesione alle sette sataniche si rischia di essere posseduti dal Demonio, con tutto ciò che ne deriva in termini di patimenti fisici e spirituali. Non bisogna dimenticare, infatti, che chi è posseduto o vessato dal Diavolo va incontro ad atroci sofferenze”.
Monsignor Gemma, cosa stiamo vivendo? Quest’epoca sembra degenerata. Genitori che uccidono i figli e viceversa, violenze di ogni tipo, guerre…
“Siamo tutti in lotta contro Satana. Questo perfido essere sta tentando in maniera disperata e spregiudicata di conquistare il mondo e chi lo abita; nulla di nuovo, Gesù stesso ci dice che la battaglia durerà sino alla fine dei tempi. Ma noi non dobbiamo scoraggiarci o demordere, ma reagire pregando, affidandoci al Signore e proclamando la Verità”.
Proprio come ci esorta a fare il Santo Padre Benedetto XVI…
“Il fatto che Satana abbia paura del Papa, vuol dire che è sulla strada giusta. Che Dio guardi e protegga il Santo Padre Benedetto XVI! Non tutti sanno che Giovanni Paolo II è molto invocato negli esorcismi, e il Diavolo soffre molto all’udire il suo nome. E’ dunque confortante che Benedetto XVI venga considerato dagli spiriti maligni un avversario addirittura più pericoloso, letale e potente del suo venerato predecessore”.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Hai dei dati per dirlo?
Io so che ogni diocesi ha il suo esorcista, e che questo opera ovunque sia la Chiesa Cattolica, in tutti e quattro i punti cardinali (poi possiamo parlare del ricorso più o meno frequente all'esorcismo, ma questo è un altro discorso che ha a che fare con le statistiche e l'incidenza di cui sopra).
Il film "L'esorcismo di Emily Rose" ambientato negli USA ma che tratta di un noto e autentico caso avvenuto in Germania alla povera Annelise Michel, ne è un esempio.
Sean non ho dei dati ufficiali da fornirti, ma non ho mai sentito di un ingengere che ha visto piangere la madonna, perdonami.
Bensi ho sentito spesso, forse troppo spesso che ciò è accaduto ad una pensionata o ad una casalinga.
Sean non ho dei dati ufficiali da fornirti, ma non ho mai sentito di un ingengere che ha visto piangere la madonna, perdonami.
Bensi ho sentito spesso, forse troppo spesso che ciò è accaduto ad una pensionata o ad una casalinga.
La materia è vasta, si presta a più piani di lettura, ed è per questo che, come ho detto, sarebbe preferibile tenere distinti i miracoli e le apparizioni (cui bisognerebbe dedicare un Thraed a parte) dagli esorcismi, che sono cosa ben diversa.
Bisogna però uscire da un grande equivoco mediatico e culturale, quello cioè che fa ritenere il Nord industrializzato ed "evoluto" come immune a certe pratiche, come impermeabile al religioso quando non al superstizioso.
Se andiamo a vedere bene come stanno le cose, ci accorgiamo che il rivolgersi a maghi e fattucchieri ha la stessa presa sia al Nord che al Sud, dove però, al contrario, si va anche in Chiesa.
La drammatica storia delle Bestie di Satana, che non è accaduta in qualche arretrata terra dell'estrema punta italica, ci deve insegnare a non parlare per convenzione o assunti.
Solo un piccolo inciso poi riguardo alle apparizioni:
E' vero, queste avvengono, nella maggior parte dei casi, a gente di estrazione assai bassa, popolore diciamo (ma anche qui al Sud come al Nord) ma questo ha anche a che fare col Vangelo, e con Cristo, principalmente, al quale non hanno creduto i dottori, gli scribi e i sacerdoti, ma, appunto, quella che noi chiamiamo la "gente" comune.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Bisogna però uscire da un grande equivoco mediatico e culturale, quello cioè che fa ritenere il Nord industrializzato ed "evoluto" come immune a certe pratiche, come impermeabile al religioso quando non al superstizioso.
Se andiamo a vedere bene come stanno le cose, ci accorgiamo che il rivolgersi a maghi e fattucchieri ha la stessa presa sia al Nord che al Sud, dove però, al contrario, si va anche in Chiesa.
Su questo hai ragione Sean.
Non ritieni però che tali eventi trovino terreno fertile in individui con scarso livello d'istruzione, o per essere meno spregiudicati, che hanno passato la loro vita in un contensto del genere - lavoro/casa/chiesa ?
CITTA’ DEL VATICANO - “E’ una tragedia: Benedetto XVI è ancora più forte, è ancora peggio di Giovanni Paolo II”. E’ stata questa l’accoglienza riservata da Satana al Cardinale Joseph Ratzinger poche ore dopo la sua elevazione alla Cattedra di Pietro, nell’aprile del 2005. Il Diavolo, per l’esattezza, parlò per bocca di una donna - posseduta - sottoposta ad esorcismo da Monsignor Andrea Gemma, Arcivescovo Emerito di Isernia-Venafro, uno dei pochi prelati, se non il solo, ad esercitare il ministero della liberazione dal Maligno, che ha raccontato l’aneddoto in questa intervista esclusiva concessa a ‘Petrus’ di ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes.
Monsignor Gemma, il Diavolo non sembra proprio aver gradito l’elezione di Benedetto XVI…
“Esatto. Me lo confermò lui stesso, il ‘signor malefico’. E questa sua espressione non mi meravigliò. Non bisogna dimenticare, infatti, che il Cardinale Ratzinger ha sempre combattuto il Maligno e messo in guardia l’umanità dai pericoli del Demonio”.
Eccellenza, a conferma di quanto Lei dice, si parla con insistenza di una possibile istruzione del Santo Padre per obbligare i Vescovi a nominare un numero stabile di esorcisti diocesani.
“Volesse il cielo che il Papa preparasse questo documento, ce n’è davvero bisogno! Quando ho appreso la notizia, ho gioito. Ed ho avuto la conferma che Benedetto XVI è il Papa giusto per affrontare in questa epoca la battaglia contro Satana. Che Dio lo conservi a lungo sul trono di Pietro! Avevamo proprio bisogno di Lui. Basti pensare già al fatto che è stato l’unico Papa in tutta la storia a lodare e ad incoraggiare pubblicamente gli esorcisti per il ministero loro affidato”.
Qualcuno ha però manifestato scetticismo verso l’istruzione…
“Si tratta di ignoranti! Chiederò personalmente un’udienza privata al Santo Padre per sollecitare la pubblicazione di questa nota e per chiedergli di continuare ad essere al nostro fianco. Sì, c’è bisogno che i Vescovi nominino almeno un esorcista fisso per ogni Diocesi! Sono certo che il Santo Padre non deluderà le attese di chi si attende questa forte iniziativa”.
Il fatto che si parli di un richiamo all’obbedienza da parte di Benedetto XVI ai Vescovi perchè deleghino stabilmente degli esorcisti, denota una grande carenza in materia.
“Purtroppo è così. Devo dire che ha ragione il mio amico Padre Gabriele Amorth quando sostiene che molti Vescovi sono i primi a non credere all’esistenza del Demonio. Lo posso testimoniare anch’io: da 16 anni, da quando mi è stata conferita la dignità episcopale, mi avvalgo della facoltà di esorcizzare in prima persona, ed ho ricevuto poveretti provenienti da ogni parte d’Italia per essere liberati dal Maligno perché nelle loro Diocesi il Vescovo è scettico o eccessivamente prudente e non nomina nessun esorcista. E il Diavolo se la ride. Pensi, quasi sempre mi dice: ‘Sei solo, sei l’unico, gli altri Vescovi non credono neanche all’inferno, se tutti facessero come te, se tutti esorcizzassero, noi spiriti maligni saremmo spacciati. E anche il Papa è isolato in questa lotta’. Credo non ci sia nulla da aggiungere…”.
Monsignor Gemma, una bella soddisfazione personale per Lei, ma per la Chiesa è allarmante: Satana è soddisfatto dell’assenza di esorcisti e dell’incredulità del Clero.
“Già. Veda, io non voglio giudicare i miei confratelli Vescovi, ma mi chiedo: dove è andato a finire il Catechismo della Chiesa Cattolica (la cui ultima versione è stata peraltro curata proprio da Benedetto XVI quando era ancora Cardinale)? In esso è scritto chiaramente che Satana esiste in tutta la sua pericolosità e chi non crede nella sua esistenza è fuori dalla Chiesa. Mi domando: questi Vescovi, e i sacerdoti che come loro non credono nel Demonio, hanno letto il Catechismo? Possibile che non ricordino neanche il capitolo 12 dell’Apocalisse, quello in cui San Giovanni parla del dragone rosso? Sarà ignoranza, sarà distrazione, ma certe omissioni contribuiscono a disorientare e a far essere la Chiesa sempre più esposta agli attacchi delle potenze infernali. E poi, come è attuale quel grido d’allarme lanciato negli anni ’70 da Paolo VI: il fumo di Satana è entrato anche nella Chiesa, la Casa di Dio”.
Intanto la gente corre dai maghi…
“Ed è proprio così, lo scriva a chiare lettere, che si diffondono principalmente le possessioni diaboliche. I maghi - io non faccio distinzione tra magia bianca o nera - invocano Satana per esaudire le richieste dei loro clienti. Ma, sempre, prima o poi, il Diavolo presenta il conto. Cosicché chi è andato da un mago, inizia ad essere vessato, ossessionato o addirittura posseduto dal Maligno. E nel frattempo i maghi, quelli veri, quelli dediti all’occultismo, incuranti del fatto che si dannano l’anima, si riempiono i portafogli con la complicità del Maligno e le sofferenze di poveri sventurati”.
Eccellenza, anche le sette sataniche sono in netto aumento e coinvolgono particolarmente i giovani.
“Tutta colpa della perdita dei valori alti. Ormai la gente, e in particolar modo i giovani, non crede più all’esistenza del giudizio finale, del Paradiso, del Purgatorio e dell’Inferno. Si vive come non si dovesse mai morire o come se tutto dovesse finire con la morte. La Fede si è raffreddata, non ci sono più valori: anziché andare dai sacerdoti si va dai maghi, si predilige il profano al sacro, l’occultismo alla preghiera. E’ bene che si sappia che anche con l’adesione alle sette sataniche si rischia di essere posseduti dal Demonio, con tutto ciò che ne deriva in termini di patimenti fisici e spirituali. Non bisogna dimenticare, infatti, che chi è posseduto o vessato dal Diavolo va incontro ad atroci sofferenze”.
Monsignor Gemma, cosa stiamo vivendo? Quest’epoca sembra degenerata. Genitori che uccidono i figli e viceversa, violenze di ogni tipo, guerre…
“Siamo tutti in lotta contro Satana. Questo perfido essere sta tentando in maniera disperata e spregiudicata di conquistare il mondo e chi lo abita; nulla di nuovo, Gesù stesso ci dice che la battaglia durerà sino alla fine dei tempi. Ma noi non dobbiamo scoraggiarci o demordere, ma reagire pregando, affidandoci al Signore e proclamando la Verità”.
Proprio come ci esorta a fare il Santo Padre Benedetto XVI…
“Il fatto che Satana abbia paura del Papa, vuol dire che è sulla strada giusta. Che Dio guardi e protegga il Santo Padre Benedetto XVI! Non tutti sanno che Giovanni Paolo II è molto invocato negli esorcismi, e il Diavolo soffre molto all’udire il suo nome. E’ dunque confortante che Benedetto XVI venga considerato dagli spiriti maligni un avversario addirittura più pericoloso, letale e potente del suo venerato predecessore”.
certo che qui tra chi fa domande e chi risponde non si sa davvero da chi cominciare eh..
Personalmente non credo assolutamente, ma qui secondo me si esagera.
In ogni caso io chiamo Don Zauker.. studiaci!
ci sono rarissimi casi in cui la scienza non ha saputo dare una spiegazione.
ciò non significa che allora è automaticamente opera del demonio
ti sei risposto da solo...la scienza non è perfetta, si migliora andando avanti con il tempo e non si può pretendere che abbia le risposte per tutto...ma almeno ci prova a darsi delle risposte e non ti dice "è cosi! credici!"
nn voglio ricadere sui soliti discorsi gia affrontati 2000 volte...ma in questi casi si tratta di disturbi mentali
Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!
Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.
ti sei risposto da solo...la scienza non è perfetta, si migliora andando avanti con il tempo e non si può pretendere che abbia le risposte per tutto...ma almeno ci prova a darsi delle risposte e non ti dice "è cosi! credici!"
nn voglio ricadere sui soliti discorsi gia affrontati 2000 volte...ma in questi casi si tratta di disturbi mentali
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta