If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si anche io lo preferisco, ma dipende anche dalla zona, certamente qui a napoli, dove l'acqua è alta massimo 10mt, tutta scogliera, anfratti e cavernette sommerse mi è molto difficile maneggiare un arbalete che per la sua asta sottile e leggera di un 40cm non può competere con l'asta doppia e pesante di un pneomatico di 40cm per la tana dove l'impatto e la penetrazione sono l'unica cosa fondamentale al momento dello sparo...
l'arbalete è rumoroso in acqua, non quanto l'esplosione dell'aria e lo scorrrere dell'asta nel penomatico, ma fa rumore
non lo consiglierei l'arbalete ad un principiante, primo perchè l'arbalete sotto i 90cm è pressochè inutilizzabile (non capisco perchè si ostinano a produrli ancora, sono vecchia concezione, anche gli aborigeni taitiani li fanno artigianalmente oltre il metro) secondo perchè l'elastico in acqua è morbido, ma tagliente e ci mette poco a portarti via un dito visto che sprigiona una potenza di 10joule terzo perchè l'elastico in acqua è rumorosissimo, sia quando spara che quando muovi orizzontalmente il fucile, l'elastico vibra e l'acqua è un ottimo conduttore acustico, purtroppo.
Poi l'arbalete per la pesca in tana è sprecato, solo all'aguato è ottimo, in modo da poter variare eventualmente....
per la distanza, vige la regola della diffrazione ottica, ovvero che l'animale, visto attraverso il vetro della maschera doppio dai 3 ai 7mm e l'acqua, sostanza con un indice di rifrazione instabile, appare molto + grande e a distanza molto + ravvicinata, spesso spostato in posizione obliqua alla sua vera posizione..
per la pesca in tana, quella sotto scogliera, meglio uno oliopneomatico, perchè + maneggievole, pratico, dimensioni ridotte e la potenza regolabile in alcuni modelli...poi con il fucile oliopneomatico la segola deve essere massimo3 volte la lunghezza del corpo tubolare dell'arma, mentre con un arbalete, la lunghezza della sagola deve essere 10volte minimo la lunghezza del corpo tubolare dell'arma, questo perchè nella pesca in tana una sagola troppo lunga permete al pesce di infrattarsi ancora di + nella tana rischiano di perdere tutta l'attrezzatura, mentre per un arbalete destinato ai tiri lunghissimi (non oltre i 10mt cmq) ha bisogno ti tanto filo per questo scopocmq il prezzo molte volte è indice di qualità dei materiali usati, un arbalete di 37euro nuovo, sui 90cm non lo prenderei mai, perchè solo l'elastico di ottima fattura, con vibrazione quasi vicina all decibell costa solo lui 30euro...
questa è caccia, di certo non puoi andare a cacciare i passeri con la fionda comprata dalla cartoleriao i cinghiali con la balestra di 30euro comprata in un negozio di cuccioli&uccelleria
puoi usare il minimo indispensabile, ma c'è sempre un limite..a questo punto meglio fargli prendere un fucile con molla a spirale come quelli che si producevano nel lontano 60 che ora costa sui 10-20 euro quello di 1.20cm
riko ma tu scrivi anche su SFN?
si scivo su molti forum,
comunque secondo me non è neanche da mettere il rumore allo sparo degli arbalate in confroto a quei cannoni ad aria compressa , si in virata l'elastico lo senti , ma vuoi mettere la precisione e la fluidità dell' colpo di un elastico?
secondo me con quattro trucchetti diventano dei fucili micidiali ,ovviamente serve anche il pesce e il Cu** , oltre che un'ottima tecnica, perchè orami i pesci sono diventati molti di meno e molto più sospettosi di qualche anno fa.
sul prezzo ovvio , più spendi più avrai un'arma di qualità
la lungezza della sagola nei 75 cm basta che sia 3 volte il fucile , e fermarla nei clip che ha già il fucile in dotazione , ovviamente ci sono fucili che hanno più elastici e (dapiran e company) che hanno una potenza pazzesca e necessitano assolutamente del mulinello . e li puoi tenerci tutti i metri che vuoi.
comunque secondo me non è neanche da mettere il rumore allo sparo degli arbalate in confroto a quei cannoni ad aria compressa , si in virata l'elastico lo senti , ma vuoi mettere la precisione e la fluidità dell' colpo di un elastico?
secondo me con quattro trucchetti diventano dei fucili micidiali ,ovviamente serve anche il pesce e il Cu** , oltre che un'ottima tecnica, perchè orami i pesci sono diventati molti di meno e molto più sospettosi di qualche anno fa.
sul prezzo ovvio , più spendi più avrai un'arma di qualità
la lungezza della sagola nei 75 cm basta che sia 3 volte il fucile , e fermarla nei clip che ha già il fucile in dotazione , ovviamente ci sono fucili che hanno più elastici e (dapiran e company) che hanno una potenza pazzesca e necessitano assolutamente del mulinello . e li puoi tenerci tutti i metri che vuoi.
effettivamente l'arbalete è + silenzioso paragonato al pneomatico e la velocità e precisione sono maggiori...però non sò io non lo consiglierei mai sotto i 80cm forse perchè preferisco il mio vecchio sten che quando spara si sente solo il rumore dell'asta che attraversa il tubolareun gioiellino della tecnologia old style e dell'home made
io per esempio sul mio arbalete excalibur di 110 devo utilizzare il mulinello ma solo lontano dalla costa, l'asta che utilizza è troppo morbida e contro gli scogli napoletani diventerebbe tipo serpentina in tana stretta contro gronchi oltre il metro l'asta del pneomatico, doppia e pesante fa la differenza, oltre all'impatto devastante sull'animale
poi sono stili diversi e preferenze diverse un po' troppo soggettiva come cosa
Ciao, anche io sono un pescatore in apnea nonchè apneista puro e brevettato.
Allora sono passato anche io nella fase pesca con pinne delle balle e maschera in 3 metri d'acqua...risultati quasi nulla a parte qualche polipo e saraghi o orate in tana...purtroppo la pesca in tana è parecchio difficile perchè devi conoscere bene la zona in cui peschi e richiede parecchio occhio per trovare possibili prede, in questo caso un fucile pneumatico corto va benissimo, usa un'asta a fiocina magari con 3/5 punte.
La pesca all'aspetto o all'agguato dà molta più soddisfazione ma ti sconsiglio un fucile pnneumatico perchè è troppo rumoroso e non ti permette di avvicinarti troppo alla preda (io per l'aspetto uso un arbalete omer cayman da 100cm e uno da 90). Devo dirti che da quando ho iniziato l'aspetto sui 10/15 mt le cose sono molto migliorate, ho fatto delle belle cattura (ricciole, dentici, corvine...) e di grosse dimensioni, è chiaro che è una pratica un po' più tecnica, scendere a 10 mt comporta una certa esperienza, tecniche di compensazione, materiale adatto (zavorra e pinne da apnea) e una buona conoscenza dell'apnea vera e propria. Regole importanti per la pesca, 100mt fuori da zone balneabili, 50mt se sei in zone rocciose, il pallone segna sub sempre, portati sempre un coltello, altra cosa...se peschi in liguria controlla dove vai perchè è pieno di parchi marini e zone protette, e se finisci in zona di molo o porto ti multano (ti consiglio Noli...ottimo per la tana e l'aspetto e non hai rompi palle in giro), inoltre non puoi superare i 5kg di pescato o un pesce di grossa taglia (che superi i 5kg ovviamente).
Io ti consiglio di prendere:
pinne da apnea
coltello (non si sa mai....)
arbalete corto e lungo (meglio secondo me dei pneumatici)
cintura con zavorra
muta da apnea (quando vai a pescare?? se è d'estate va benissimo anche una 3mm) conta che dopo 1 ora e mezza in mare incominci a gelare anche ad agosto/settembre
maschera da apnea (volume più ridotto e quindi meno difficoltà a compenarla)
pallone segna sub
almeno 20mt si sagola (filo per il pallone)
e poi che sia di buon auspicio...filo porta pesci
Allora i prezzi dell' arbalete sono molto minori... Con 44€ ne prenderei uno . Però ho capito che quelli corti non servono a nulla.. Quindi pensavo ad una misura intermedia . Sui 70cm ?!
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Allora i prezzi dell' arbalete sono molto minori... Con 44€ ne prenderei uno . Però ho capito che quelli corti non servono a nulla.. Quindi pensavo ad una misura intermedia . Sui 70cm ?!
70cm sono il minimo secondo me e li puoi utilizzare per la tana
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
COmprato. Arbalete da 75cm e tridente in totale ho speso 51€. Domani con calma metto delle foto. Certo per 50€ non sarà il massimo, però va bene per capire se fa per me, le reali difficoltà, ecc
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
COmprato. Arbalete da 75cm e tridente in totale ho speso 51€. Domani con calma metto delle foto. Certo per 50€ non sarà il massimo, però va bene per capire se fa per me, le reali difficoltà, ecc
perchè hai preso il tridente? dimezza tutte le prestazioni dell'asta , si ovvio hai molte più possibilità di infilzare ma non c'è gusto
perchè hai preso il tridente? dimezza tutte le prestazioni dell'asta , si ovvio hai molte più possibilità di infilzare ma non c'è gusto
Perchè cosa avrei dovuto prendere ? Cmq basta che non lo monto il tridente e sull'asta c'è un unica punta.
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
No no sono più che intenzionato ad usare il tridente
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Se peschi in tana / acqua bassa va più che bene un arbalete da 70 con tridente...la tahitiana (quella con una punta sola) permette tiri più potenti e precisi...ma ovviamente devi tirare a pesci un poì più grossi, e con una pesca in tana tirando contro uno scoglio rovineresti la punta, secondo me hai fatto un buon acquisto, se poi la pesca in apnea ti prende puoi iniziare ad appprofondire la tecnica all'aspetto o la tana più profonda, vai per passi...non prendere subito un fucile da un metro e poi lo usi per pescare tra gli scogli in acqua bassa col risultato di non poterti muovere!
Ciao
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta