Pesca subacquea: Fucile Pneumatico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mmaattyy
    Bodyweb Senior
    • May 2007
    • 9383
    • 593
    • 546
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggio
    In genere vedo che va meglio quello a elastico, però l'oleopneumatico credo vada bene per iniziare.
    Sapevo che era consentita la pesca sotto costa se non ci sono bagnanti, sennò a 100mt dalla costa. pallone sempre.
    Per il rsto non so che dirti, io c'ho provato ma a dire poco non mi è riuscito e dopo poco c'ho perso la pazienza. Con sole pinne e maschera vado di lusso, ma con muta piombi, fucile, pallone e fili ralativi che vanno a giro.. beh mi sono legato come un salame..! inoltre andare sott'acqua anche con la sola muta e piombi mi pare molto diverso che senza, molto più faticoso e difficile.
    Che differenza c'è tra elastico ed oleopneumatico ?
    Cmq figurati se mi metto tuta pesi ecc.. No no-. Pinne maschera boccaglio. Stop. Mica devo andare a caccia di cernia a 4 metri di profondità

    Originariamente Scritto da oleh butko
    Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

    Commenta

    • Enteromorfa
      Banned
      • Oct 2007
      • 706
      • 23
      • 5
      • Send PM

      #17
      l'elastico ha il vantaggio di essere più potente in genere e silenzioso e boh. non so che altro.. da caricare è una palla anche quello ad aria comunque, ma immagino che con un po' di praticità.
      senza muta poi fare pesca subacquea solo d'estate piena, sennò inevitabilmente entra il freddo... si parla di starci minimo 1h e in genere di più.
      Comnque prova, magari meglio se il primo fucile lo compri usato su ebay e se poi non va lo rivendi..
      Io sinceramente ho avuto davvero poco successo per cui non posso consigliarti molto

      Commenta

      • pupazzomatto
        Bodyweb member
        • May 2006
        • 3155
        • 144
        • 140
        • Send PM

        #18
        faccio pesca sub da 18 anni, dipende dal luogo che vuoi frequentare, se devi setacciare la costa, le tane strette con acqua profonda non oltre i 20mt prendi un oilpneumatico (io ti consiglio vivamente il ''cirano'' di cui non ricordo la marca, ora non è molto costoso ma è ancora uno dei migliori, oppure uno scorpion della omersub, silenziosissimo e potente) se invece vuoi una cosa improvvisata, prendi un oilpneumatico large, uno sui 80cm, anche se è difficile da maneggiare hai la possibilità di variare tipologia di pesca, dall'aspetto alla tana... se vuoi cimentarti solo nella pesca all'aspetto, vai di arbalete (quello con elastico) oltre i 90cm (io ti consiglio dai 90 ai 120cm) cressisub e omersub, mares è ottima ma ora come ora cressi e omer sono le miglioriquesto fucile ha una portata maggiore, è discretamente silenzioso (l'elastico in acqua si sente molto)e varia per il tipo di arpione che ha in dotazione (normalmente quello taitiano con una sola punta, preciso e letale mentre quello oilpneumatico varia da 1 a 3 punte, quelle superiori te le sconsiglio, da usare solo con fucili piccoli sotto i 30cm)...
        non ci sono leggi particolari su questo tipo di caccia, le uniche sono che devi tenerti minimo a 50mt dalla costa (100mt se ci sono bagnanti), equipaggiato di pallone di segnalazione idoneo e non puoi utilizzare sistemi di respirazione aro e/o ara, non puoi pescare in zone protette, e se vuoi utilizzare una lama devi essere maggiorenne e deve rispettare le stesse leggi di quelle normali (dimensioni e tipologia)...se ti servono consigli su mute, pinne, accessori vari chiedi pure

        Commenta

        • mmaattyy
          Bodyweb Senior
          • May 2007
          • 9383
          • 593
          • 546
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggio
          l'elastico ha il vantaggio di essere più potente in genere e silenzioso e boh. non so che altro.. da caricare è una palla anche quello ad aria comunque, ma immagino che con un po' di praticità.
          senza muta poi fare pesca subacquea solo d'estate piena, sennò inevitabilmente entra il freddo... si parla di starci minimo 1h e in genere di più.
          Comnque prova, magari meglio se il primo fucile lo compri usato su ebay e se poi non va lo rivendi..
          Io sinceramente ho avuto davvero poco successo per cui non posso consigliarti molto
          Ma come mai hai avuto così poco successo ?! è cosa difficile ?

          Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
          faccio pesca sub da 18 anni, dipende dal luogo che vuoi frequentare, se devi setacciare la costa, le tane strette con acqua profonda non oltre i 20mt prendi un oilpneumatico (io ti consiglio vivamente il ''cirano'' di cui non ricordo la marca, ora non è molto costoso ma è ancora uno dei migliori, oppure uno scorpion della omersub, silenziosissimo e potente) se invece vuoi una cosa improvvisata, prendi un oilpneumatico large, uno sui 80cm, anche se è difficile da maneggiare hai la possibilità di variare tipologia di pesca, dall'aspetto alla tana... se vuoi cimentarti solo nella pesca all'aspetto, vai di arbalete (quello con elastico) oltre i 90cm (io ti consiglio dai 90 ai 120cm) cressisub e omersub, mares è ottima ma ora come ora cressi e omer sono le miglioriquesto fucile ha una portata maggiore, è discretamente silenzioso (l'elastico in acqua si sente molto)e varia per il tipo di arpione che ha in dotazione (normalmente quello taitiano con una sola punta, preciso e letale mentre quello oilpneumatico varia da 1 a 3 punte, quelle superiori te le sconsiglio, da usare solo con fucili piccoli sotto i 30cm)...
          non ci sono leggi particolari su questo tipo di caccia, le uniche sono che devi tenerti minimo a 50mt dalla costa (100mt se ci sono bagnanti), equipaggiato di pallone di segnalazione idoneo e non puoi utilizzare sistemi di respirazione aro e/o ara, non puoi pescare in zone protette, e se vuoi utilizzare una lama devi essere maggiorenne e deve rispettare le stesse leggi di quelle normali (dimensioni e tipologia)...se ti servono consigli su mute, pinne, accessori vari chiedi pure
          Prima di tutto ti ringrazio per l'intervento. Tu mi hai consigliato tt dei fucili ma aimhe vedendo i prezzi sono troppo alti.. Io volevo qualcosa di molto semplice.. Qualcosa per iniziare.. Qualcosa di economico..
          Per questo pensavo al fucile oilpreumatico dell mares

          Originariamente Scritto da oleh butko
          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

          Commenta

          • pupazzomatto
            Bodyweb member
            • May 2006
            • 3155
            • 144
            • 140
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
            Ma come mai hai avuto così poco successo ?! è cosa difficile ?


            Prima di tutto ti ringrazio per l'intervento. Tu mi hai consigliato tt dei fucili ma aimhe vedendo i prezzi sono troppo alti.. Io volevo qualcosa di molto semplice.. Qualcosa per iniziare.. Qualcosa di economico..
            Per questo pensavo al fucile oilpreumatico dell mares
            mares però sono anche loro costosi, io non so in liguria che tipo di costa e spiaggia ci sia, perchè se prendi un fucile prettamente da tana e ti ritrovi in mare aperto con sabbia e scogliera piatta hai poche possibilità di beccare qualcosa....
            la cosa migliore è l'usato (in ottime condizioni però) perchè cmq i prezzi sono tutti simili purtroppo

            Commenta

            • pupazzomatto
              Bodyweb member
              • May 2006
              • 3155
              • 144
              • 140
              • Send PM

              #21
              io per esempio ho questo qui, era di mio padre quando era più giovane, avrà una 15ina di anni

              la foto l'ho trovata sulla baia, se lo trovi ad un ottimo prezzo prendilo (dai 50cm in su) che lo terrai per tutta la vita
              ma guardando sulla baia i prezzi sono allucinanti, ti compri il nuovo per quelle cifre

              Commenta

              • mmaattyy
                Bodyweb Senior
                • May 2007
                • 9383
                • 593
                • 546
                • Send PM

                #22
                Mi passi un tuo indirizzo msn o email che qui non posso postarti il link al fucile che vorrei comprare

                Originariamente Scritto da oleh butko
                Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                Commenta

                • met91
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2008
                  • 2823
                  • 140
                  • 233
                  • dove c'è ghisa c'è casa
                  • Send PM

                  #23
                  io o il mares da 4 anni mi trovo bene e la misura media fra le tre per intenderci
                  ho preso un po di polpio orate e saraghi a anche un regolatore di potenza ho si quello che uno ad elastico mi trovo meglio con il mares
                  a caricare e piu facile con gli oleopeumatici

                  diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

                  Commenta

                  • mmaattyy
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 9383
                    • 593
                    • 546
                    • Send PM

                    #24
                    Ma è difficile acchiappare i pesci ? è tutta questione di mira oppure ci vuole magari la fortuna che il pesce abbia i riflessi lenti ?

                    Originariamente Scritto da oleh butko
                    Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                    Commenta

                    • pupazzomatto
                      Bodyweb member
                      • May 2006
                      • 3155
                      • 144
                      • 140
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                      Ma è difficile acchiappare i pesci ? è tutta questione di mira oppure ci vuole magari la fortuna che il pesce abbia i riflessi lenti ?
                      tattica devi imparare ad avvicinarti, per questo si chiama pesca in tana, pesca ll'aspetto pesca sotto scogliera ecc...
                      devi modificare il tuo corpo. le tue capacità per imparare ad avvicinarti senza farti notare....
                      il mio contatto è nella rep
                      io per mantenere la situazione fisica adatta sono costretto ad immergermi almeno 4 volte a settimana e ti assicuro che a gennaio qui a napoli l'acqua ustiona la pelle per i primi 10minuti, poi entra in gioco la muta

                      Commenta

                      • mmaattyy
                        Bodyweb Senior
                        • May 2007
                        • 9383
                        • 593
                        • 546
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
                        tattica devi imparare ad avvicinarti, per questo si chiama pesca in tana, pesca ll'aspetto pesca sotto scogliera ecc...
                        devi modificare il tuo corpo. le tue capacità per imparare ad avvicinarti senza farti notare....
                        il mio contatto è nella rep
                        io per mantenere la situazione fisica adatta sono costretto ad immergermi almeno 4 volte a settimana e ti assicuro che a gennaio qui a napoli l'acqua ustiona la pelle per i primi 10minuti, poi entra in gioco la muta
                        Grazie

                        Originariamente Scritto da oleh butko
                        Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                        Commenta

                        • RicKO
                          Bodyweb Member
                          • May 2009
                          • 39
                          • 0
                          • 0
                          • Friuli
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                          ma è lunghissimo... Il prezzo quant'è secondo te ?



                          Ma sul funzionamento ? Come lo si carica ?
                          guarda che non è che sia così lungo , dipende a cosa spari , calcola che sempre più i pesci ad oggigiorno li vedi a maggior distanza , e quindi sono più difficili da colpire . l'unica cosa all'inizio avrai un'pò di difficoltà negli spostamenti laterali ma ci si abitua , il prezzo varia molto a seconda della marca e qualità , un modello ad elastico molto più preciso e silenzioso costa dai 37 euro in su il 75cm , che è un "tuttofare" diciamo che in fuori tana vanno dai 100cm nel torbido ai 115 o più in limpido per tiri a lunga distanza.

                          io ti sconsiglio il fucile ad aria compressa , perchè dopo il primo colpo sparato non vedi più un pesce nel giro di 300 metri causa l'onda durto che provoca nell'acuqa lo sparo.

                          per caricare quelli ad elastico basta fissare l'asta sul fucile assicurandosi che sia ben chiusa (tenga il grilletto) e caricare l'elastico e fermarlo su una delle due tacche dell'asta.

                          bestemmiando con il kart

                          Commenta

                          • pupazzomatto
                            Bodyweb member
                            • May 2006
                            • 3155
                            • 144
                            • 140
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da RicKO Visualizza Messaggio
                            guarda che non è che sia così lungo , dipende a cosa spari , calcola che sempre più i pesci ad oggigiorno li vedi a maggior distanza , e quindi sono più difficili da colpire . l'unica cosa all'inizio avrai un'pò di difficoltà negli spostamenti laterali ma ci si abitua , il prezzo varia molto a seconda della marca e qualità , un modello ad elastico molto più preciso e silenzioso costa dai 37 euro in su il 75cm , che è un "tuttofare" diciamo che in fuori tana vanno dai 100cm nel torbido ai 115 o più in limpido per tiri a lunga distanza.

                            io ti sconsiglio il fucile ad aria compressa , perchè dopo il primo colpo sparato non vedi più un pesce nel giro di 300 metri causa l'onda durto che provoca nell'acuqa lo sparo.

                            per caricare quelli ad elastico basta fissare l'asta sul fucile assicurandosi che sia ben chiusa (tenga il grilletto) e caricare l'elastico e fermarlo su una delle due tacche dell'asta.
                            non lo consiglierei l'arbalete ad un principiante, primo perchè l'arbalete sotto i 90cm è pressochè inutilizzabile (non capisco perchè si ostinano a produrli ancora, sono vecchia concezione, anche gli aborigeni taitiani li fanno artigianalmente oltre il metro) secondo perchè l'elastico in acqua è morbido, ma tagliente e ci mette poco a portarti via un dito visto che sprigiona una potenza di 10joule terzo perchè l'elastico in acqua è rumorosissimo, sia quando spara che quando muovi orizzontalmente il fucile, l'elastico vibra e l'acqua è un ottimo conduttore acustico, purtroppo.
                            Poi l'arbalete per la pesca in tana è sprecato, solo all'aguato è ottimo, in modo da poter variare eventualmente....
                            per la distanza, vige la regola della diffrazione ottica, ovvero che l'animale, visto attraverso il vetro della maschera doppio dai 3 ai 7mm e l'acqua, sostanza con un indice di rifrazione instabile, appare molto + grande e a distanza molto + ravvicinata, spesso spostato in posizione obliqua alla sua vera posizione..
                            per la pesca in tana, quella sotto scogliera, meglio uno oliopneomatico, perchè + maneggievole, pratico, dimensioni ridotte e la potenza regolabile in alcuni modelli...poi con il fucile oliopneomatico la segola deve essere massimo3 volte la lunghezza del corpo tubolare dell'arma, mentre con un arbalete, la lunghezza della sagola deve essere 10volte minimo la lunghezza del corpo tubolare dell'arma, questo perchè nella pesca in tana una sagola troppo lunga permete al pesce di infrattarsi ancora di + nella tana rischiano di perdere tutta l'attrezzatura, mentre per un arbalete destinato ai tiri lunghissimi (non oltre i 10mt cmq) ha bisogno ti tanto filo per questo scopocmq il prezzo molte volte è indice di qualità dei materiali usati, un arbalete di 37euro nuovo, sui 90cm non lo prenderei mai, perchè solo l'elastico di ottima fattura, con vibrazione quasi vicina all decibell costa solo lui 30euro...
                            questa è caccia, di certo non puoi andare a cacciare i passeri con la fionda comprata dalla cartoleriao i cinghiali con la balestra di 30euro comprata in un negozio di cuccioli&uccelleria
                            puoi usare il minimo indispensabile, ma c'è sempre un limite..a questo punto meglio fargli prendere un fucile con molla a spirale come quelli che si producevano nel lontano 60 che ora costa sui 10-20 euro quello di 1.20cm
                            riko ma tu scrivi anche su SFN?
                            Last edited by pupazzomatto; 11-05-2009, 13:07:34.

                            Commenta

                            • GalDregon
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2007
                              • 12502
                              • 952
                              • 1,047
                              • Send PM

                              #29
                              pneumatico... bah. arbalete sempre.

                              Commenta

                              • GalDregon
                                Bodyweb Senior
                                • Sep 2007
                                • 12502
                                • 952
                                • 1,047
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da pupazzomatto Visualizza Messaggio
                                faccio pesca sub da 18 anni, dipende dal luogo che vuoi frequentare, se devi setacciare la costa, le tane strette con acqua profonda non oltre i 20mt prendi un oilpneumatico (io ti consiglio vivamente il ''cirano'' di cui non ricordo la marca, ora non è molto costoso ma è ancora uno dei migliori, oppure uno scorpion della omersub, silenziosissimo e potente) se invece vuoi una cosa improvvisata, prendi un oilpneumatico large, uno sui 80cm, anche se è difficile da maneggiare hai la possibilità di variare tipologia di pesca, dall'aspetto alla tana... se vuoi cimentarti solo nella pesca all'aspetto, vai di arbalete (quello con elastico) oltre i 90cm (io ti consiglio dai 90 ai 120cm) cressisub e omersub, mares è ottima ma ora come ora cressi e omer sono le miglioriquesto fucile ha una portata maggiore, è discretamente silenzioso (l'elastico in acqua si sente molto)e varia per il tipo di arpione che ha in dotazione (normalmente quello taitiano con una sola punta, preciso e letale mentre quello oilpneumatico varia da 1 a 3 punte, quelle superiori te le sconsiglio, da usare solo con fucili piccoli sotto i 30cm)...
                                non ci sono leggi particolari su questo tipo di caccia, le uniche sono che devi tenerti minimo a 50mt dalla costa (100mt se ci sono bagnanti), equipaggiato di pallone di segnalazione idoneo e non puoi utilizzare sistemi di respirazione aro e/o ara, non puoi pescare in zone protette, e se vuoi utilizzare una lama devi essere maggiorenne e deve rispettare le stesse leggi di quelle normali (dimensioni e tipologia)...se ti servono consigli su mute, pinne, accessori vari chiedi pure
                                cirano è mares.

                                pneumatico è una porcheria qualunque sia marca e modello. sboccola e spaventa il pesce che è, ormai, sempre più smaliziato..
                                elastici sempre, anche piccolo per tana + mulinello

                                Commenta

                                Working...
                                X