Originariamente Scritto da BornAgain
Visualizza Messaggio
Le razze canine sono differenti (anche caratterialmente) perchè sono state selezionate artificialmente, cercando di potenziare determinati caratteri. le differenze tra le razze umane sono di ordine diverso: la melanina bassa nele popolazioni nordiche per permettere la sintesi della vitamina D a latitudini alte, ad esempio, la plica per proteggere l'occhio dal freddo nei mongolici... Bastano differenze minime nel DNA per dare fenotipi diversissimi e adattati a condizioni opposte.
La mente non funziona così; non sappiamo ancora come differenze genetiche possano influenzare il cervello e la mente, quindi per ora ci basiamo sui test psicometrici. Che non trovano differenze di prestazione mentale tra le varie razze. Quello che stai facendo tu è un'ipotesi: "se esistono differenze di carattere o prestazione tra le razze (ad esempio differenze di statura, o di velocità sui 100m), è plausibile che ci siano anche differenze mentali". Ipotesi plausibile: a questo punto cerchiamo di confermarla sperimentalmente. La verifica sperimentale ad oggi non ha individuato differenze. Quindi cosa consideriamo valido? L'ipotesi o la sua verifica sperimentale?
Originariamente Scritto da gabriele81
Visualizza Messaggio
Le moltissime ricerche che trovano un'inferiorità dei ***** nel punteggio medio di QI sono piene di errori metodologici; eliminati questi, i punteggi sono gli stessi. Di ricerche che trovino punteggi superiori in cinesi e indiani non ne ho mai lette. Se sai darmi i riferimenti bibliografici me le studio volentieri.
Commenta