If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si bravo, hai capito, hai afferrato, è così...in un certo senso simile a you know. Ma quest'ultimo è più usato come intercalare...alla fine della frase, come all'inizio usano spesso I mean...oh Kurtì, de grammaticale non c'è nulla, è streets' american...
sigpic Amanti della carne..
"La sconfitta è un'eleganza, per l'ipocrisia di chi si arrende in partenza..."
si bravo, hai capito, hai afferrato, è così...in un certo senso simile a you know. Ma quest'ultimo è più usato come intercalare...alla fine della frase, come all'inizio usano spesso I mean...oh Kurtì, de grammaticale non c'è nulla, è streets' american...
..ad esempio anche per affermare capito:got it!!
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
oggi ho avuto due lapsus su due cavolate assurde,che mi hanno fatto sentire un po' scema, con uno dei bambini a cui do ripetizioni di inglese e avrei bisogno di un chiarimento da chi mi sa rispondere con una sicurezza assoluta:
ho sempre avuto la massima convinzione che si dica esclusivamente "once", "twice" e poi: "three/four/five ecc..times" e invece la professoressa del bambino ha corretto "twice" in "two times", mettendo "twice" tra parentesi ho cercato e visto che, effettivamente, c'è la possibilità di dire anche "two times", ma mi ha lasciato perplessa perché non l'ho mai sentito e mi piacerebbe sapere se si usi in contesti particolari o sempre...
C'era un esercizio dove chiedeva di mettere "yet, already o recently". Il problema è che erano tutte frasi interrogative che cominciavano con: "Have you ......?" Con yet e recently non c'è problema, ma "already" si usa nelle affermative Mi sono sentita un imbecille, ho controllato sul libro e anche lì la regola diceva che "yet" è per le frasi negative e interrogative-negative e "already" per quelle affermative.
Si ma queste sono cose che stanno solo sui libri non le sanno neanche gli Inglesi...gli Americani poi...
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
oggi ho avuto due lapsus su due cavolate assurde,che mi hanno fatto sentire un po' scema, con uno dei bambini a cui do ripetizioni di inglese e avrei bisogno di un chiarimento da chi mi sa rispondere con una sicurezza assoluta:
ho sempre avuto la massima convinzione che si dica esclusivamente "once", "twice" e poi: "three/four/five ecc..times" e invece la professoressa del bambino ha corretto "twice" in "two times", mettendo "twice" tra parentesi ho cercato e visto che, effettivamente, c'è la possibilità di dire anche "two times", ma mi ha lasciato perplessa perché non l'ho mai sentito e mi piacerebbe sapere se si usi in contesti particolari o sempre...
mmmhh onestamente non te lo so dire, certo e' che e' stupido correggere 'twice' con 'two times', quest'ultimo poteva andare tra parentesi. Io uso e sento usare sempre 'twice'.
Per 'three times' si puo' usare 'thrice', ma non e' molto comune.
C'era un esercizio dove chiedeva di mettere "yet, already o recently". Il problema è che erano tutte frasi interrogative che cominciavano con: "Have you ......?" Con yet e recently non c'è problema, ma "already" si usa nelle affermative Mi sono sentita un imbecille, ho controllato sul libro e anche lì la regola diceva che "yet" è per le frasi negative e interrogative-negative e "already" per quelle affermative.
Premetto che in grammatica inglese non sono un granche' (anche se forse ne so piu' degli inglesi, che a scuola non la studiano per nulla).
Io direi che nei due casi il significato cambia un po'.
i.e. "have you done this, yet?" vuol dire che stai chiedendo se qualcosa che e' previsto che accada sia effettivamente accaduto.
"have you done this, already" secondo me suona piu' come "hai gia' fatto questo in passato?".
a dire il vero, anche io lo vedo esattamente così e usato already proprio come l'hai usato te, quindi anche nelle interrogative, ma i libri di grammatica dicono quello e non riportano MAI l'esempio di already nelle interrogative,escludendolo da quel tipo di frase e, inoltre, le frasi che aveva da tradurre non avevano assolutamente nessuna sfumatura del genere per cui avrei sempre usato yet comunque...però sono super confusa e mi scoccia di non aver potuto spiegare una cosa che reputavo tanto elementare
si bravo, hai capito, hai afferrato, è così...in un certo senso simile a you know. Ma quest'ultimo è più usato come intercalare...alla fine della frase, come all'inizio usano spesso I mean...oh Kurtì, de grammaticale non c'è nulla, è streets' american...
oggi ho avuto due lapsus su due cavolate assurde,che mi hanno fatto sentire un po' scema, con uno dei bambini a cui do ripetizioni di inglese e avrei bisogno di un chiarimento da chi mi sa rispondere con una sicurezza assoluta:
ho sempre avuto la massima convinzione che si dica esclusivamente "once", "twice" e poi: "three/four/five ecc..times" e invece la professoressa del bambino ha corretto "twice" in "two times", mettendo "twice" tra parentesi ho cercato e visto che, effettivamente, c'è la possibilità di dire anche "two times", ma mi ha lasciato perplessa perché non l'ho mai sentito e mi piacerebbe sapere se si usi in contesti particolari o sempre...
.
zajketta mi pare di aver letto two times in alcuni testi di canzoni americane
a dire il vero, anche io lo vedo esattamente così e usato already proprio come l'hai usato te, quindi anche nelle interrogative, ma i libri di grammatica dicono quello e non riportano MAI l'esempio di already nelle interrogative,escludendolo da quel tipo di frase e, inoltre, le frasi che aveva da tradurre non avevano assolutamente nessuna sfumatura del genere per cui avrei sempre usato yet comunque...però sono super confusa e mi scoccia di non aver potuto spiegare una cosa che reputavo tanto elementare
Se la cosa ti puo' consolare il 99.999% degli inglesi non saprebbe dirti una regola grammaticale che e' una, vanno a orecchio. In Au e NZ lo stesso. Fai conto che un giorno dissi ad un accademico australiano che conosco che stavo ripassandomi il 'present perfect continuous' e questo sgrano' gli occhi dicendo che non sapeva di cosa stessi parlando.
Quando studiavo inglese in Italia mi presi un cazziatone dalla prof perche' dissi 'often' pronunciando tutto, compresa la 't'. Qui in UK la stragrande maggioranza delle persone che conosco lo pronunciano allo stesso modo.
Questo solo per dire che l'inglese, soprattutto parlato, non ha regole molto rigide.
zajketta mi pare di aver letto two times in alcuni testi di canzoni americane
sicuramente, anche perché ho visto che anche wordreference.com lo riporta, ma vorrei capire quanto spesso/quando/perché ecc si usi perché ho fatto la figura di m*** dicendogli che è assolutamente impossibile
Se la cosa ti puo' consolare il 99.999% degli inglesi non saprebbe dirti una regola grammaticale che e' una, vanno a orecchio. In Au e NZ lo stesso. Fai conto che un giorno dissi ad un accademico australiano che conosco che stavo ripassandomi il 'present perfect continuous' e questo sgrano' gli occhi dicendo che non sapeva di cosa stessi parlando.
Quando studiavo inglese in Italia mi presi un cazziatone dalla prof perche' dissi 'often' pronunciando tutto, compresa la 't'. Qui in UK la stragrande maggioranza delle persone che conosco lo pronunciano allo stesso modo.
Questo solo per dire che l'inglese, soprattutto parlato, non ha regole molto rigide.
lo so bene e ti dico lo stesso da straniera: il russo è peggio ancora, non saprei come insegnarlo perché ho visto che agli stranieri,per dirtene una, vengono insegnate regole che nella lingua russa manco esistono. Per farti un esempio: viene insegnato un tempo verbale che in italiano è intraducibile viene chiamato con un nome "inventato" dai grammatici italiani per rendere l'idea, ma i madrelingua non lo studiano a scuola perché è puramente intuitivo. Inoltre, devo dare due esami di russo all'università e, nonostante parli perfettamente, mi trovo a studiare tutta la grammatica (complicatissima) da capo e ci sto perdendo la testa
Comunque, questa cosa di often con la T pronunciata, l'ho sentita anche io più volte
nuove parole ed espressioni calde calde
il film è...Il Padrino parte I.....
forse non il massimo hehe
courtroom = ( aula giudiziaria ?) SI
to fear someone = (spaventare qualcuno ?) SI
to help out = ( aiutare ?) Si
towards the end= fino alla fine
to pladge = immagino sia volutamente sgrammaticato per dare il tono "italo-americano", cmq e' "to pledge" che significa promettere
to muscle = farsi strada
check him out = dagli un occhio
heart-harted = puo essere hatred? Significherebbe "cuore pieno d'odio"
find out = trova qualcosa
what's in it for me ? = cosa mi spetta?
sweat out = dipende dal contesto. Puo significare "tener botta" o il corrispettivo italiano : "che sudata!" dopo un pericolo scampato.
grazieeee
Te li ho tradotti nel tuo post
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
oggi ho avuto due lapsus su due cavolate assurde,che mi hanno fatto sentire un po' scema, con uno dei bambini a cui do ripetizioni di inglese e avrei bisogno di un chiarimento da chi mi sa rispondere con una sicurezza assoluta:
ho sempre avuto la massima convinzione che si dica esclusivamente "once", "twice" e poi: "three/four/five ecc..times" e invece la professoressa del bambino ha corretto "twice" in "two times", mettendo "twice" tra parentesi ho cercato e visto che, effettivamente, c'è la possibilità di dire anche "two times", ma mi ha lasciato perplessa perché non l'ho mai sentito e mi piacerebbe sapere se si usi in contesti particolari o sempre...
C'era un esercizio dove chiedeva di mettere "yet, already o recently". Il problema è che erano tutte frasi interrogative che cominciavano con: "Have you ......?" Con yet e recently non c'è problema, ma "already" si usa nelle affermative Mi sono sentita un imbecille, ho controllato sul libro e anche lì la regola diceva che "yet" è per le frasi negative e interrogative-negative e "already" per quelle affermative.
1) Hai ragione tu. Il termine "two times" non viene praticamente piu usato.
2)Mi pare di ricordare che nelle interrogative l'already viene usato come termine esclamativo.
Esempio : durante il coito "Have u come already?!???" esclamò la donna
Scusa ma non mi venivan in mente nessun altro esempio cosi incisivo
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta