If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
ciò non toglie che non esiste l'immunità satirica, soprattutto se si prendono in giro i morti
Si si...fattostà che non mi sembra che la Rai ( ma anche tu o me stesso )abbia alcuna competenza per dire se e quanto Vauro abbia "preso in giro i morti", cosa abbastanza ardua visto che se quella frase sarebbe stata offensiva detta normalmente diventa diversamente interpretabile se calata all' interno di uno spazio satirico.
Che poi più sento la motivazione, più leggo l'articolo del codice penale, più mi convinco che sia un qualcosa di abominevole
L'iperbole (dal greco ὑπερβολή, hyperbolé, «eccesso») è una figura retorica che consiste nell'esagerazione nella descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o per difetto.
L'iperbole (dal greco ὑπερβολή, hyperbolé, «eccesso») è una figura retorica che consiste nell'esagerazione nella descrizione della realtà tramite espressioni che l'amplifichino, per eccesso o per difetto.
Si si...fattostà che non mi sembra che la Rai ( ma anche tu o me stesso )abbia alcuna competenza per dire se e quanto Vauro abbia "preso in giro i morti", cosa abbastanza ardua visto che se quella frase fosse stata offensiva detta normalmente sarebbe diventata diversamente interpretabile se calata all' interno di uno spazio satirico.
Che poi più sento la motivazione, più leggo l'articolo del codice penale, più mi convinco che sia un qualcosa di abominevole
il problema è proprio quello, non è un argomento su cui fare satira. Se si vuol far satira sul piano casa, si faccia satira sul piano casa, ma non si tirino in mezzo i morti.
il problema è proprio quello, non è un argomento su cui fare satira. Se si vuol far satira sul piano casa, si faccia satira sul piano casa, ma non si tirino in mezzo i morti.
In base a cosa non si deve farlo? In base al tuo gusto personale?
O piuttosto in base a qualche legge dal senso oscuro e difficilmente comprensibile?
Non dimentichiamo gli aiuti, stamattina donato sangue!
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
in base ad una questione di buonsenso abbastanza antica. Non si scherza sui morti. Inserita in un discorso politico forse avrebbe avuto più senso.
Ma la satira è un modo per parlare di cose serie,non è uno scherzo.
Cmq invece Valeria Marini e Pamela Prati che ballavano a cu*o di fuori su canale 5, sono state rispettose del momento di dolore che ha investito la nazione intera...
il problema è proprio quello, non è un argomento su cui fare satira. Se si vuol far satira sul piano casa, si faccia satira sul piano casa, ma non si tirino in mezzo i morti.
Via, su questi morti ci stanno speculando tutti. Un uomo che si fa propaganda per le europee andando ogni giorno a a sfilare tra gente che piange i propri morti li disprezza non meno di quanto, ipoteticamente, avrebbe fatto il vignettista.
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte. ma_75@bodyweb.com
Via, su questi morti ci stanno speculando tutti. Un uomo che si fa propaganda per le europee andando ogni giorno a a sfilare tra gente che piange i propri morti li disprezza non meno di quanto, ipoteticamente, avrebbe fatto il vignettista.
in base ad una questione di buonsenso abbastanza antica. Non si scherza sui morti. Inserita in un discorso politico forse avrebbe avuto più senso.
Ma è ovviamente inserita in un discorso politico, perchè fa parte di un programma di dibattito politico.
Quanto alla questione del buonsenso...beh, è un qualcosa di labile e mutevole nel tempo, non lo userei come cardine di un ragionamento che mira a sospendere vauro per quella vignetta, tutto qui.
Una cosa è dire " quella vignetta non mi è piaciuta" altra cosa è dire che per quella vignetta vauro va sospeso
Quoto.
Vauro si sarebbe anche potuto, un attimo, trattenere.
Non aggiunge, quel disegno, nulla di più a tutta la baraonda e alla tragedia nella quale ciascuno, a modo suo, pesca.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta