20:01
Comandante vigili: su sopravvissuto nessuna illusione
Il comandante generale dei vigili del fuoco, Antonio Gambardella, mette in guardia dal non farsi troppe illusioni sulla presenza sotto le macerie della palazzina di quattro piani, crollata in via D'Annunzio, all'Aquila, di un sopravvissuto. "Secondo le nostre informazioni - ha detto - non ci dovevano essere sopravvissuti. Durante il pomeriggio di oggi alcuni strumenti geofoni hanno segnalato un ticchettio; abbiamo assunto informazioni e sembra che in questa casa, saltuariamente, venisse anche una donna filippina. Abbiamo approfondito le ricerche e abbiamo appreso che la donna è stata ritrovata altrove, viva, e quindi non era presente in questo edificio. Tuttavia quattro, cinque cani hanno segnalato qualcosa sotto le macerie. Non voglio dare false illusioni. Sotto le macerie vi sono ancora materassi e indumenti che possono emettere odori e quindi confondere il fiuto dei cani". "Per quanto riguarda il ticchettio - ha aggiunto Gambardella - è diventato ritmico e potrebbe trattarsi anche di una goccia d'acqua; troppo ritmico per essere una persona. Comunque - ha concluso - abbiamo il dovere di andare a verificare". Pertanto le ricerche andranno avanti anche durante la notte fino a raggiungere il punto dell'edificio dove i cani avrebbero segnalato la presenza di qualcuno
19:38
In via D'Annunzio le ricerche con una scavatrice
I soccorritori stanno scavando in via D'Annunzio cercando un varco nei locali delle cantine e nel garage dopo aver setacciato tra le macerie della palazzina completamente crollata: è da lì che sono arrivati i segnali. Intanto è entrata in funzione una scavatrice con una enorme tenaglia per facilitare il passaggio, la stessa usata per distruggere i resti della casa dello studente

Il comandante generale dei vigili del fuoco, Antonio Gambardella, mette in guardia dal non farsi troppe illusioni sulla presenza sotto le macerie della palazzina di quattro piani, crollata in via D'Annunzio, all'Aquila, di un sopravvissuto. "Secondo le nostre informazioni - ha detto - non ci dovevano essere sopravvissuti. Durante il pomeriggio di oggi alcuni strumenti geofoni hanno segnalato un ticchettio; abbiamo assunto informazioni e sembra che in questa casa, saltuariamente, venisse anche una donna filippina. Abbiamo approfondito le ricerche e abbiamo appreso che la donna è stata ritrovata altrove, viva, e quindi non era presente in questo edificio. Tuttavia quattro, cinque cani hanno segnalato qualcosa sotto le macerie. Non voglio dare false illusioni. Sotto le macerie vi sono ancora materassi e indumenti che possono emettere odori e quindi confondere il fiuto dei cani". "Per quanto riguarda il ticchettio - ha aggiunto Gambardella - è diventato ritmico e potrebbe trattarsi anche di una goccia d'acqua; troppo ritmico per essere una persona. Comunque - ha concluso - abbiamo il dovere di andare a verificare". Pertanto le ricerche andranno avanti anche durante la notte fino a raggiungere il punto dell'edificio dove i cani avrebbero segnalato la presenza di qualcuno
19:38

I soccorritori stanno scavando in via D'Annunzio cercando un varco nei locali delle cantine e nel garage dopo aver setacciato tra le macerie della palazzina completamente crollata: è da lì che sono arrivati i segnali. Intanto è entrata in funzione una scavatrice con una enorme tenaglia per facilitare il passaggio, la stessa usata per distruggere i resti della casa dello studente
Commenta