speriamo bene ragazzi...sembra di vivere in una guerra...
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Noodles Visualizza MessaggioCiò che più colpisce è l'estrema dignità con cui la popolazione abruzzese sta affrontando questo dramma.
speriamo che in questi giorni si vada pian piano "normalizzando" questa situazione.Bisogna fare presto...bisogna iniziare subito a ricostruire.
ennio
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ennio78 Visualizza MessaggioNON POSSIAMO E VOGLIAMO FARE DIVERSAMENTE!
speriamo che in questi giorni si vada pian piano "normalizzando" questa situazione.Bisogna fare presto...bisogna iniziare subito a ricostruire.
ennio
Commenta
-
-
x sheva e fabio
Grazie del pensiero Ragazzi.
Che dire? sono uno dei fortunati che non ha perso nulla. non sò chi ringraziare...adesso ci sarà da rimboccarsi le maniche e fare molto.
x il resto è una tragedia immane...la televisione non rende minimamente cosa c'è lì! bisogna vedere x capire realmente la situazione.
grazie ancora!
ennio
Commenta
-
-
mi fa piacere leggere un tuo post. Inutile dire altro sull'accaduto. Spero per voi che gli aiuti e solidarieta' dimostrata da gente comune in italia (che dovrebbe far riflettere i ricconi di tv,spettacolo,sport,ect ect ect) arrivino tutti a destinazione e possano aiutare tutti voi.
Commenta
-
-
BERLUSCONI COMMOSSO - «È il giorno della commozione» ha detto Silvio Berlusconi, tornando a parlare, come aveva fatto giovedì, di un «dolore lancinante». Il premier ha partecipato ai funerali di Stato, nel cortile della scuola della Guardia di finanza a Coppito, subito fuori L'Aquila. Si è commosso più volte, abbracciando i familiari delle vittime. «È stato un dolore, una cosa lancinante e lacerante - ha detto -. Tutte le storie che mi sono venute addosso sono state drammatiche e la sfilata di bare uno spettacolo terribile. Lo dico anche da padre che capisce che dolore può essere la perdita di un figlio. È una cosa che non dimenticherò mai». Non solo: «L'ho promesso sulle bare - ha aggiunto -, non lasceremo sola questa regione».
«LE MIE CASE A SFOLLATI» - Concretamente, ha promesso che gli sfollati avranno al più presto sistemazioni più confortevoli, mettendo a disposizione anche le sue proprietà: «Già molte persone hanno offerto le proprie case per aiutare gli sfollati del terremoto, e anche io farò quello che potrò offrendo delle mie case. Il governo farà di tutto per allocare in situazioni degne le persone senza tenerle in tende o costruendo baraccopoli o roulotte che sono cose precarie e drammatiche per i cittadini, i giovani e gli anziani. Le sistemazioni in albergo che stiamo organizzando sono una sistemazione degna, niente a che vedere con le tende». Alle esequie era presente il segretario del Pd Dario Franceschini (oltre al presidente Napolitano e tutte le massime cariche dello Stato) e Berlusconi ha sottolineato, al termine della cerimonia, la necessità di un clima di unità politica: «Di fronte a un accadimento come questo, non solo è necessario ma indispensabile un clima di unità». I leader dei due schieramenti si sono stretti la mano. Terminati i funerali Berlusconi ha salutato Napolitano e il segretario di Stato vaticano Bertone, poi ha visitato la sala operativa della Protezione civile allestita alle spalle del palco dove si è tenuta la cerimonia. In mattinata il presidente del Consiglio aveva detto che il governo «si impegna davanti agli italiani per far rinascere il territorio e garantisco che troveremo tutti i fondi indispensabili».
«COME MILANO 2 E MILANO 3» - «Tutte le case distrutte saranno ricostruite» ha poi ribadito il premier. Rispondendo alle domande di un ingegnere a L'Aquila, Berlusconi ha assicurato che la «new town» da costruire a fianco della vecchia città («richiesta dal vostro sindaco») non sarà un ghetto, ma anzi sarà costruita, «con il linguaggio architettonico locale», sul modello di Milano2 e Milano3. Un gruppo di esperti russi sarà in Italia domenica 12 aprile per valutare la stabilità degli edifici nelle zone colpite dal terremoto: sarà il primo aiuto dall’estero accettato dal nostro Paese dopo il sisma che ha colpito l'Abruzzo.
«CROLLATE CASE NON ANTISISMICHE» - Il premier ha poi fatto notare che «tutte le case che sono venute giù, anche quelle non antiche, erano costruite senza criteri antisismici». «Anche le case costruite negli anni '70 e ’80 sono venute giù - ha aggiunto -: erano fatte con cementi che non si usano più, con ferri che non si usano più, senza meccanismi di aderenza e legate alle tecnologie di allora».
Sisma in Abruzzo, i morti sono 289 Berlusconi: «Le mie case per gli sfollati» - Corriere della Sera...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tod Visualizza Messaggiono sabri non l'ho postata perchè non mi sembrava il caso, il ragazzo ad ogni modo si è salvatook grazie tod.
Originariamente Scritto da Impact Visualizza MessaggioHo visto tutto il funerale... molto toccante... non riuscivo a trattenere le lacrime...
Originariamente Scritto da full Visualizza Messaggioho sentito che l'epicentro si sta spostando a nord, e che questa scosse (speriamo piccole...) ci accompagneranno per 4 mesi...
altra cosa non capisco il fatto che la terra si sia sposata di 15 mm ma la crosta terreste si è alzata o proprio il pianeta terra si è spostato di 15 mm durante il terremoto e si è rimessa "a posto".Originariamente Scritto da Gary
mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?
Originariamente Scritto da Leonida
vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.
https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione
Commenta
-
-
17:00Berlusconi, pubblico e privato lavorino insieme
"Il braccio pubblico e quello privato devono lavorare insieme" ha detto il premier a proposito della ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. I privati, ha aggiunto, potranno avere un ruolo "molto utile, sia come messa a disposizione di case per il periodo transitorio, sia come aiuto economico per la ricostruzione di case". Ma anche, ha sottolineato, "per la vicinanza alla persone, perché sentirsi al centro della solidarietà nazionale credo sia un sentimento positivo"
16:57Berlusconi, sarà indicata data inizio e fine lavori
Tra le ipotesi in campo per la ricostruzione in Abruzzo, ha detto ancora Berlusconi, c'è anche quella della "parcellizzazione" delle diverse zone e dei progetti da assegnare alle province italiane. La parcellizzazione consentirà "una grande trasparenza delle operazioni" perché sarà indicata "la data di inizio e di fine dei lavori e l'importo", e poi ci sarà "una specie di gara tra l'una e l'altra provincia". Il premier ha inoltre sottolineato che "sarà esposto a critica pubblica chi non rispettasse i termini"
16:37Berlusconi: promesso davanti alle bare, non vi lasceremo soli
"Ho promesso davanti alle bare che il governo assumerà su di sé la responsabilità di portare aiuto a chi è stato colpito da questa tragedia'', ha detto Berlusconi. ''Non lasceremo nessuno da solo'', ha aggiunto il premier, sottolineando che la ricostruzione ''procederà in tempi effettivamete brevi per limitare al massimo le sofferenze"
16:35Berlusconi, aiuti ai privati che ricostruiscono casa
"Se ci fossero dei privati che ritengono di poter ricostruire o ristrutturare la loro casa di abitazione a loro spese, si può pensare di dare a queste persone un sostegno economico da parte dello Stato" ha detto il presidente del Consiglio durante la conferenza stampa
16:28Berlusconi, processo per direttissima ai 4 sciacalli Saranno processati per direttissima i 4 romeni, due uomini e due donne, che questa mattina sono stati arrestati per sciacallaggio in provincia dell'Aquila. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. "Si tratta di un primo risultato - ha detto - della offensiva contro lo sciacallaggio". Il premier ha inoltre ricordato che gli uomini delle forze dell'ordine impiegati contro lo sciacallaggio sono in tutto 700
16:22Berlusconi, ricostruzione con privati in tempi brevi
"Per la ricostruzione delle singole case, se ci saranno i privati i tempi saranno solo di mesi" ha detto il premier. "La costruzione parcellizzata - ha aggiunto - dovrebbe essere un sistema veloce perché ho avuto l'idea di mettere una data di inizio e una data finale"
16:20Berlusconi, 1680 privati hanno offerto case
Sono 1680 i privati che hanno offerto case agli sfollati. Lo comunica Silvio Berlusconi nel cosro di una conferenza stampa a Coppito
16:17Berlusconi, crollate case senza criteri antisismici
"Tutte le case che sono venute giù, anche quelle non antiche, erano costruite senza criteri antisismici" ha affermato Silvio Berlusconi. Per il presidente del Consiglio, tra quelle abbattute dal terremoto, c'erano case "costruite negli anni 70 e 80. Fatte con cementi che non si usano più, con ferri che non si usano più, senza meccanismi di aderenza e legate alle tecnologie di allora"
16:03Esperto, conclusa fase intensa del sisma
Ipotizza che con la forte scossa di ieri sera alle 21.40 possa essersi conclusa la fase più intensa del terremoto abruzzese padre Martino Siciliani, direttore dell'osservatorio sismologico Andrea Bina di Perugia. Grazie alle stazioni della rete presente in Umbria e a quelle dell'Istituto nazionale di geofisica il religioso sta seguendo l'evoluzione delle scosse nella zona dell'Aquila. Padre Siciliani ha quindi spiegato di ritenere che si sia "ormai attivata" tutta la sezione della faglia dalla quale hanno avuto origine
15:33Berlusconi, new town come Milano2
La new town, ha aggiunto il premier, "è un quartiere nuovo per giovani che non hanno casa, da costruire a fianco all'Aquila e che sarà concepito con il linguaggio architettonico locale". Ma non è che ci ghettizzerete?, gli chiede il giovane ingegnere. "Macché ghettizzare, sarà perfettamente integrato; vada a vedere Milano2 o Milano3 e poi ditemi se sono ghettizzati", ha risposto Berlusconi
15:26Berlusconi, la new town non sarà un ghetto
Silvio Berlusconi rassicura un giovane ingegnere dell'Aquila sul fatto che la new town da costruire a fianco della vecchia città non sarà un ghetto, ma anzi sarà una città da costruire "con il linguaggio architettonico locale", sul modello di Milano2 e Milano3. "La new town è richiesta dal vostro sindaco", ha detto il presidente del Consiglio, rispondendo alle preoccupazioni del giovane ingegnere
15:00Roma è sicura, fuori dalla fascia sismica
"Roma è fuori dalla fascia sismica che si estende lungo la dorsale dell'appennino e che è interessata dai terremoti di questi giorni". Dunque subisce "sollecitazioni di riflesso" dai sismi che scuotono la terra abruzzese. A chiarirlo è il dipartimento della Protezione civile del Campidoglio, che ha sentito il bisogno di diffondere una nota per chiarire le diverse opinioni sul rischio terremoto a Roma
14:59Berlusconi, non faremo baraccopoli ma case sicure
"Il governo farà di tutto per allocare persone in strutture degne" ha detto il premier. "Non costruiremo né baraccopoli né tendopoli né strutture provvisorie ma case sicure". Il presidente del Consiglio ha fatto il punto sulla situazione degli sfollati riferendo che 14mila sono già stati sistemati negli alberghi: "C'è una generosa offerta di case da parte di tutti i cittadini italiani" ha detto prima di offrire anche le sue
14:45Berlusconi, pronto a offrire le mie case
"Già molte persone hanno offerto le proprie case per aiutare gli sfollati del terremoto, e anche io farò quello che potrò offrendo delle mie case" ha affermato il premier Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti a margine della sua visita all'Aquila...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza MessaggioQui abbiamo appena mandato una mail alla protezione civile al fine di offrire la nostra casa per ospitare chi ne avesse bisogno... speriamo serva a qualcosa.
Il vostro gesto, così generoso, tornerà senz'altro utile....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
19:10Si scava con le mani come se ci fosse qualcuno vivo Vigili del fuoco e speleologi stanno scavando a mani nude tra le macerie in via D'Annunzio come se ci fosse qualcuno ancora vivo lì sotto la palazzina crollata anche se ci sono pochissime speranze che sia così
18:57Un cane ha segnalato la presenza di un essere vivente
E' stato un cane Collie appartenente all'unità cinofila della Regione Ligura a segnalare la presenza di unessere vivente tra le macerie in via D'Annunzio. Guidato dal suo addestratore il cane è entrato e uscito da un cunicolo marcando in modo chiaro il segnale di qualcuno in vita. Non si sa però se si tratti di una persona o un animale
18:30Strumenti indicano vita sotto le macerie in via D'Annunzio Intorno all'abitazione in via D'Annunzio i tecnici hanno chiesto il silenzio assoluto per captare eventuali segnali. Sia il geofono, uno degli strumenti usati per individuare presenze sotto le macerie, sia i cani utilizzati per la ricerca di dispersi, hanno infatti individuato cenni di vita tra i resti di una palazzina in via D'Annunzio nei pressi della villa Comunale dell'Aquila. Potrebbe trattarsi però anche di un falso allarme, sottolineano gli operatori, o di animali rimasti intrappolati
17:49Ricerca sopravvissuto in palazzina crollata
Due colpi: sono stati la risposta che da sotto le macerie è giunta ai richiami dei vigili del fuoco che stanno operando per verificare se ci sia un sopravvissuto sotto la palazzina crollata in via D'Annunzio. Con un'apparecchiatura sofisticata un vigile ha percepito nitidamente due colpi in risposta ai richiami. Inoltre le unità cinofile della polizia continuano ad abbaiare sopra le macerie...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
Commenta