Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • greenday2
    Bodyweb Senior
    • Aug 2005
    • 5921
    • 1,034
    • 440
    • London
    • Send PM

    Senza dubbio porcate son comunque state fatte, perchè e' impensabile che crolli mezza città per una scossa si molto forte, ma non certo cosi devastante.

    Vorrei porvi un esperienza personale : la città in cui vivevo fino a qualche mese fa, Tashkent in Uzbekistan, era stata praticamente rasa al suolo nel '66 da un terremoto dell'ottavo grado richter.

    Da allora, la città fu ricostruita in 3 anni (quindi parliamo del 69/70) con criteri antisismici del tempo. Nonostante questo, e nonostante i frequenti terremoti, non ci son stati piu danni gravi/vittime.

    Tenete conto che il terremoto si verifica circa una volta al mese, e spesso per quasi 3-4 minuti. Fra l'altro poco prima di ripartire, ci fu un terremoto del sesto grado, ossia superiore a quello di ieri. Nessun danno grave e nessuna vittima.

    Possibile che un paese del secondo mondo in cui la corruzione cmq regna sovrana, abbia costruito edifici moderni migliori dei nostri?
    E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

    Commenta

    • Leonida
      Filosofo del *****
      • Nov 2006
      • 12672
      • 1,019
      • 690
      • Send PM

      Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
      Senza dubbio porcate son comunque state fatte, perchè e' impensabile che crolli mezza città per una scossa si molto forte, ma non certo cosi devastante.

      Vorrei porvi un esperienza personale : la città in cui vivevo fino a qualche mese fa, Tashkent in Uzbekistan, era stata praticamente rasa al suolo nel '66 da un terremoto dell'ottavo grado richter.

      Da allora, la città fu ricostruita in 3 anni (quindi parliamo del 69/70) con criteri antisismici del tempo. Nonostante questo, e nonostante i frequenti terremoti, non ci son stati piu danni gravi/vittime.

      Tenete conto che il terremoto si verifica circa una volta al mese, e spesso per quasi 3-4 minuti. Fra l'altro poco prima di ripartire, ci fu un terremoto del sesto grado, ossia superiore a quello di ieri. Nessun danno grave e nessuna vittima.

      Possibile che un paese del secondo mondo in cui la corruzione cmq regna sovrana, abbia costruito edifici moderni migliori dei nostri?
      essendo un ex repubblica sovietica immagino che dove lo stato intervenga con mano ferma venga lasciato poco spazio alle speculazioni dei privati, spesso in barba alla legge.
      non lo so...forse mi sbaglio.
      Originariamente Scritto da gorgone
      è plotino la chiave universale per le vagine
      Originariamente Scritto da gorgone
      secondo me sono pazzi.

      Commenta

      • boss123
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2007
        • 5782
        • 456
        • 84
        • venezia
        • Send PM

        altra cosa...lucone mi spieghi come mai l'ospedale stava venendo giu?
        non mi pare fosse dell'epoca napoleonica.... a me sa tanto che per fare le cose all'italiana, si rubi pure sulla sicurezza delle persone, come vengono giu gli operai senza imbragature dai cantieri, cosi si scopre di avere costruzioni recenti che alla minima scossa vengono giu' o per un po di vento di "scoperchiano"

        Commenta

        • Lucone
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2008
          • 3133
          • 162
          • 125
          • Perugia
          • Send PM

          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
          http://z.about.com/d/cruises/1/0/v/9/4/Kyoto_19.JPG

          Anche in japan hanno le loro gatte da pelare con costruzioni secolari.

          Comunque, quando il terreno e' cosi "roccioso" la "botta" si sente tutta purtroppo.

          In emilia anni fa, si verificò una scossa di intensità simile, ma il terreno paludoso attutì fortemente la scossa in superficie
          Vero ma sai meglio di me che il legno nell'architettura storica giapponese la fà da padrone...
          Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

          Commenta

          • Lucone
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2008
            • 3133
            • 162
            • 125
            • Perugia
            • Send PM

            Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
            altra cosa...lucone mi spieghi come mai l'ospedale stava venendo giu?
            non mi pare fosse dell'epoca napoleonica.... a me sa tanto che per fare le cose all'italiana, si rubi pure sulla sicurezza delle persone, come vengono giu gli operai senza imbragature dai cantieri, cosi si scopre di avere costruzioni recenti che alla minima scossa vengono giu' o per un po di vento di "scoperchiano"
            é venuto giù perchè fatto di merda......ma io stò dicendo un'altra cosa che mettere mano su edifici vincolati è utopia, primo perchè siamo in italia e ci sarebbero porcate immonde, secondo l'iter burocratico è da virtuosi del masochismo...
            Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

            Commenta

            • odisseo
              Bodyweb Senior
              • Oct 2008
              • 4878
              • 248
              • 161
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
              3/4 dell'italia rurale eo centri storici è come la foto sopra, come puoi paragonare la nostra cultura architettonica con quella giapponese??
              Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
              per non parlare di parecchi centri storici italiani dichiarati beni culturali "intocabili"
              ok,abbiamo splendidi centri storici senza dubbio,è difficile renderli antisismici,ma non è detto che ci si deve vivere per forza.Per fare un esempio,a Siena molti hanno venduto le loro case in centro e si sono fatti la villetta in campagna.
              Originariamente Scritto da Bad Girl Visualizza Messaggio
              ma è normale che ci sono scosse da 10 giorni in quella zona?
              capisco scosse di assestamento..ma così perdurature...è normale?
              le scosse ci sono da molto + tempo
              Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
              Senza dubbio porcate son comunque state fatte, perchè e' impensabile che crolli mezza città per una scossa si molto forte, ma non certo cosi devastante.

              Vorrei porvi un esperienza personale : la città in cui vivevo fino a qualche mese fa, Tashkent in Uzbekistan, era stata praticamente rasa al suolo nel '66 da un terremoto dell'ottavo grado richter.

              Da allora, la città fu ricostruita in 3 anni (quindi parliamo del 69/70) con criteri antisismici del tempo. Nonostante questo, e nonostante i frequenti terremoti, non ci son stati piu danni gravi/vittime.

              Tenete conto che il terremoto si verifica circa una volta al mese, e spesso per quasi 3-4 minuti. Fra l'altro poco prima di ripartire, ci fu un terremoto del sesto grado, ossia superiore a quello di ieri. Nessun danno grave e nessuna vittima.

              Possibile che un paese del secondo mondo in cui la corruzione cmq regna sovrana, abbia costruito edifici moderni migliori dei nostri?
              "
              Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

              Commenta

              • chomog
                Bodyweb Senior
                • Nov 2002
                • 9814
                • 99
                • 1
                • Napoli
                • Send PM

                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio

                Possibile che un paese del secondo mondo in cui la corruzione cmq regna sovrana, abbia costruito edifici moderni migliori dei nostri?
                L'adeguamento degli edifici, secondo le norme antisismiche, richiede la demolizione e la ricostruzione (in egual volume ed estetica), questo lo si fa quando ci sono dei fondi da utilizzare ed in maniera graduale (non si può certo far allontanare intere persone da una città per adeguarla completamente alle normative sismiche).

                La spesa è comunque altissima (parliamo sempre di ricostruzione di un intero edificio, oltre alla riprogettazione strutturale, utilizzo di nuovi materiali che possano resistere a quelle sollecitazioni nonchè di responsabilità intellettuali, a carico dei tecnici ed ovviamente alla manodopera).

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                  al momento il metodo non è preso in considerazione dalla comunità scientifica internazionale. Questo è il comunicato ufficiale del presidente dei sismologi italiani e anche i maggiori esponenti mondiali hanno convenuto su questo fatto. Certo che comunque sarebbe il caso di investire affinchè si mettesse a punto un modello in grado se non di prevedere di aiutare nella prevenzione
                  Mah dal numero di peer-reviewed papers che si trovano in letteratura soprattutto negli ultimi anni non direi proprio, anzi. E' una cosa verificabile in 5 minuti, come si diceva ieri ci sono postazioni fisse per il rilevamento del Radon nei maggiori paesi a incidenza sismica nel mondo (Giappone, Cina e India tra gli altri). Basta Google, senza scomodare SciFinder o altro.

                  Che non ci sia un metodo universale perche' ogni regione ha un quadro geologico diverso dagli altri e' vero, cosi' come e' vero che la sismologia e' quanto piu' lontano da una scienza esatta ci si possa immaginare.
                  A me un comunicato del genere sa un po' di scaricabarile e mi sembra comprensibile il perche'.
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • Lucone
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2008
                    • 3133
                    • 162
                    • 125
                    • Perugia
                    • Send PM

                    Odisseo Siena è una città diciamo che economicamente non è che sia messa male......non credo che il reddito procapite di Siena sia in minima parte paragonabile a quello di altre parti d'Italia....e poi i centri storici devono continuare a vivere sono un patrimonio cultural-sociale che per me non và assolutamente perduto.
                    Non sai quanto mi dispiace vedere il centro della mia Perugia popolato da magrebini robbosi e gente ubriaca......il resto è sparito sotto i colpi della grande distribuzione e della blindatura alla mobilità....
                    Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                    Commenta

                    • greenday2
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2005
                      • 5921
                      • 1,034
                      • 440
                      • London
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da chomog Visualizza Messaggio
                      L'adeguamento degli edifici, secondo le norme antisismiche, richiede la demolizione e la ricostruzione (in egual volume ed estetica), questo lo si fa quando ci sono dei fondi da utilizzare ed in maniera graduale (non si può certo far allontanare intere persone da una città per adeguarla completamente alle normative sismiche).

                      La spesa è comunque altissima (parliamo sempre di ricostruzione di un intero edificio, oltre alla riprogettazione strutturale, utilizzo di nuovi materiali che possano resistere a quelle sollecitazioni nonchè di responsabilità intellettuali, a carico dei tecnici ed ovviamente alla manodopera).

                      Mmm sicuro sia una mancanza di fondi?

                      In italia siamo famosi per gettare denaro dalla finestra e poi piangere perchè mancano i soldi.

                      Poi, un conto e' ricostruire, un conto e' costruire ex novo.

                      Sarebbe interessante sapere quanti edifici costruiti dopo i terremoti del friuli o dell'irpinia sono a norma antisismica.
                      E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                      Commenta

                      • odisseo
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2008
                        • 4878
                        • 248
                        • 161
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
                        Odisseo Siena è una città diciamo che economicamente non è che sia messa male......non credo che il reddito procapite di Siena sia in minima parte paragonabile a quello di altre parti d'Italia....e poi i centri storici devono continuare a vivere sono un patrimonio cultural-sociale che per me non và assolutamente perduto.
                        Non sai quanto mi dispiace vedere il centro della mia Perugia popolato da magrebini robbosi e gente ubriaca......il resto è sparito sotto i colpi della grande distribuzione e della blindatura alla mobilità....
                        il mio era un esempio provocatorio,secondo me non è possibile vivere in ruderi in zone sismiche.
                        "
                        Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

                        Commenta

                        • chomog
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2002
                          • 9814
                          • 99
                          • 1
                          • Napoli
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                          Mmm sicuro sia una mancanza di fondi?

                          In italia siamo famosi per gettare denaro dalla finestra e poi piangere perchè mancano i soldi.

                          Poi, un conto e' ricostruire, un conto e' costruire ex novo.

                          Sarebbe interessante sapere quanti edifici costruiti dopo i terremoti del friuli o dell'irpinia sono a norma antisismica.
                          Basta vedere anche un semplice computo metrico per la costruzione di un edificio, calcola che una villetta unifamiliare su due livelli (180-200mq) in Abruzzo meno di 12.000-15.000 euro a norma di legge non ti viene a costare se la si realizza tirando davvero la cinghia.

                          Pensa ad un intera palazzina...

                          Per il resto lo stesso abbattimento di un edificio, circondato da altri edifici a rischio sismico, può esser gravoso per quel che lo circonda, insomma ci sono problematiche molto più complesse, in primis cmq è questione di soldi e nel restauro nonchè nel ripristino si è sempre investito poco, anche perchè si ricade nella conservazione dell'esistente e non nella produzione di qualcosa di nuovo.

                          Commenta

                          • boss123
                            Bodyweb Advanced
                            • Mar 2007
                            • 5782
                            • 456
                            • 84
                            • venezia
                            • Send PM

                            io resto dell'idea che in italia si ruba e basta..farlo antisismico significa magagne in piu ' per il costruttore...quindi meglio farlo normale e amen (diverso è se sei ricco e allora te la fai fare anche antiatomica la villa) ...tanto se vien giu nessuno va in galera, e se qualche pm indaga gli vien impedito e spedito altrove (per similitudine de magistris docet)

                            adesso che quelle case sono venute giu, quando e se le rifaranno (ricordo che ha messina ci sono i terremotati ancora nelle baracche dopo 100 anni...vergognosooooooo) spero le facciamo bene... o finisce come ha mostrato report sull'edilizia scolastica, dove erano fatte le scale antiincendio a metà, i muri senza porte con maniglioni antipanico e altre cavolate a non finire.... ma d'altronde se nessuno va in galera e non cè certezza di marcire in carcere, qua chiunque fa cio' che vuole

                            Commenta

                            • greenday2
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2005
                              • 5921
                              • 1,034
                              • 440
                              • London
                              • Send PM

                              mah..io invece continuo a credere che in italia si debba sempre mangiare su qualsiasi cosa. Mangiare e tanto anche
                              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                              Commenta

                              • boss123
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2007
                                • 5782
                                • 456
                                • 84
                                • venezia
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
                                mah..io invece continuo a credere che in italia si debba sempre mangiare su qualsiasi cosa. Mangiare e tanto anche
                                esattamente... il bello è che si mangia sulla vita e la salute di altre persone...

                                ci vuole il carcere...il carcere..il terrore che se si prendono mazzette e i lavori sono fatti male, si va a morire in carcere, altro che sconti e permessi premio..devi stare li a fare da monito per qualsiasi altro imprenditore e politico ladro che voglia emulare

                                Commenta

                                Working...
                                X