If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
Il ministro Matteoli, da Vespa, ha dichiarato che snellendo al massimo le procedure, le case che sono totalmente da abbattere si possono ricostruire in 24 mesi, mentre per quelle da ristrutturare i tempi variano in più o in meno;
Se fosse così andrebbe più che bene, se fosse così...
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Non dico che sia esclusa a priori una correlazione, ma non esiste un criterio ufficialmente riconosciuto che dimostri una connessione di causa-effetto tra quanto osservato da Giuliani e la scossa che ha provocato il disastro.
Onestamente se c'e' un criterio standard basato sulla rivelazione del Radon o si tratta di un metodo nuovo/poco utilizzato non lo so dire, non sono un sismologo. Resta il fatto che questo, basandosi su livelli di Radon che a suo dire erano a livelli elevatissimi, aveva previsto un cataclisma di questa portata e questo puntualmente e' arrivato. Non e' che sia una previsione che si fa tutti i giorni e l'epicentro non l'ha sbagliato poi di tantissimo.
Ma senza fare polemica eh, e' un (triste) pour parler.
Il ministro Matteoli, da Vespa, ha dichiarato che snellendo al massimo le procedure, le case che sono totalmente da abbattere si possono ricostruire in 24 mesi, mentre per quelle da ristrutturare i tempi variano in più o in meno;
Se fosse così andrebbe più che bene, se fosse così...
penso che Mattioli si riferisse al polo che dovrebbero costruire in periferia di L'Aquila,come effetto del piano casa che dovrebbero approvare a breve.
come iniziativa,se i tempi verranno rispettati,sarà un grande segnale per i cittadini.
"
Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Il ministro Matteoli, da Vespa, ha dichiarato che snellendo al massimo le procedure, le case che sono totalmente da abbattere si possono ricostruire in 24 mesi, mentre per quelle da ristrutturare i tempi variano in più o in meno;
Se fosse così andrebbe più che bene, se fosse così...
due studentesse (residenti alla casa dello studente), al verificarsi delle prime scossarelle i giorni scorsi, se ne sono andate dalla città...a volte quello che sembra essere un eccesso di prudenza, paga..eccome
Onestamente se c'e' un criterio standard basato sulla rivelazione del Radon o si tratta di un metodo nuovo/poco utilizzato non lo so dire, non sono un sismologo. Resta il fatto che questo, basandosi su livelli di Radon che a suo dire erano a livelli elevatissimi, aveva previsto un cataclisma di questa portata e questo puntualmente e' arrivato. Non e' che sia una previsione che si fa tutti i giorni e l'epicentro non l'ha sbagliato poi di tantissimo.
Ma senza fare polemica eh, e' un (triste) pour parler.
La questione è che il tizio da per assodato, assolutamente certo, questo rapporto "elevata emissione radon = terremoto più o meno prossimo", ma, a sentire altri, questa equazione non è affatto matematica, e neanche indicativa dei tempi e dei luoghi, non c'è metodo, in sostanza, ed è impossibile evacuare intere città nel raggio di 150 km per mesi, non è questo un sistema che possa, razionalmente, funzionare coi terremoti (difatti America e Giappone non mi pare lo prendano in considerazione).
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Non dico che sia esclusa a priori una correlazione, ma non esiste un criterio ufficialmente riconosciuto che dimostri una connessione di causa-effetto tra quanto osservato da Giuliani e la scossa che ha provocato il disastro.
Esatto, la correlazione c'è, siamo nello studio dei precursori... ma non è sufficiente per fare previsioni puntuali.
Poi bisogna dire che prevedere un terremoto mentre il terremoto è già in corso (lo sciame sismico tanto evocato) è diverso dall'avere in mano un metodo che possa evitare delle stragi.
Un terremoto non è prevedibile, ma queste centinaia di morti sono evitabili, e non bisogna scomodare la fatalità ad ogni costo, per scaricarsi di colpe, negligenze, e responsabilità.
23:25 Ventiduenne estratto vivo dalle macerie
Un ragazzo di 22 anni, Matteo, è stato estratto vivo stasera da sotto le macerie, in via Sant'Andrea, a L'Aquila. I soccorritori stanno lavorando per liberare anche un'altra giovane, già individuata. E' stato il 22enne a informare che vicino a lui si sentivano i lamenti di un'altra persona. La ragazza, di nome Marta, è rimasta incastrata sotto i resti dei solai dell'abitazione, una palazzina di 4 piani, ripiegatasi su se stessa.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Ha 20 anni ed ha già indossato l'azzurro nelle selezioni giovanili
Lorenzo Sebastiani MILANO - Ha solo 20 anni Lorenzo Sebastiani, ma in mischia sui campi della serie A/2 o nel Sei Nazioni under 20 fa paura a molti avversari, visto il suo fisico da colosso ancora da sgrezzare (1.84 per 118 chili di peso), comunque perfetto per fare il pilone. Fra i suoi idoli c'è Andrea Lo Cicero, dal quale ha imparato il «mestiere» negli anni in cui l'ex simbolo della Nazionale ora emigrato a Parigi ha giocato nel club aquilano.
Sebastiani, che ora viene dato fra i dispersi del terremoto, viene descritto come un ragazzo tranquillo, deciso a fare carriera in uno sport che finora gli ha regalato grandi soddisfazioni: da quando ha preso a giocare sul serio, ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili. Questo ragazzo, bravo tecnicamente in mischia chiusa, l'azzurro ha cominciato a vestirlo presto: nel 2006 ha giocato nell'Europeo under 18 conquistando la medaglia di bronzo, l'anno seguente ha giocato il Mondiale under 19 Divisione B, vincendolo con l'Italia. Sempre nel 2007 il giocatore dell'Aquila ha fatto parte del primo gruppo di giovani promesse reclutate per l'Accademia Federale 'Ivan Francescato' di Tirrenia, il centro dove, durante la settimana, si allenano i migliori talenti del rugby italiano.
Nella stagione 2007-2008 ha esordito in prima squadra all'Aquila, e nel 2008 con la nazionale Under 20 ha giocato Sei Nazioni di categoria e Mondiale, allenato da Guidi e Troiani (aquilano come lui). Quest'anno, in A/2, è stato titolare in molte occasioni, perchè i problemi fisici dei piloni titolari hanno convinto Massimo Mascioletti a puntare su di lui. Lo stesso Mascioletti, mentre si trovava nell'ospedale dell'Aquila per partecipare alle operazioni di soccorso, ha riferito che di Sebastiani non ci sono notizie, che è al momento disperso. «La sua casa è crollata - dice - ma potrebbe essersi salvato. Qui è un caos, e altri di noi sono dislocati in zone diverse. Magari loro riescono a trovarlo».
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta