Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vodevil17
    Bodyweb Member
    • May 2009
    • 9
    • 2
    • 0
    • Send PM

    Oggi sono ritornato per prendere le ultimissime cose, mentre sistemavo il borsone.....TRRRRR.....il pavimento che trema, dico a mamma ECCOLAAA, SENTITA? lei NO, I VIGILI NAENCHE SE NE SONO ACCORTI... Torno nel pomeriggio a casa a frosinone, controllo su ingv e infatti alle 14.49 c'è stata una scossa da 3...

    Ormai per esperienza personale riesco a capirle, anche il rumore ha fatto quindi era fortina... me le sono sentite dalla prima all'ultima... E dopo la scossetta mi tremavano gambe e mani...

    Commenta

    • diavolettoroma81
      Bodyweb Senior
      • Oct 2006
      • 2785
      • 1,225
      • 2,131
      • Vicino Roma
      • Send PM

      Avendo sentito tutte le scosse (più forti) che ci sono state, ogni sera prima di addormentarmi ripenso a quella maledetta notte che ha tolto a migliaia di persone la serenità di vivere e la tranquillità di una casa.

      Sempre piena solidarità all'Abruzzo
      sigpic

      Commenta

      • motorhead
        Inattivo
        • Dec 2005
        • 5988
        • 562
        • 327
        • Ancona
        • Send PM

        Io ora ne ho sentita una abbastanza forte a roma... per fortuna molto breve

        Commenta

        • PowerEnrico
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2002
          • 1960
          • 80
          • 31
          • Roma
          • Send PM

          sentita anche io. Il tg della 7 ha detto 4.6 che palle non si ridorme. Speriamo non ci siano stati molti danni.
          My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
          IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

          Commenta

          • diavolettoroma81
            Bodyweb Senior
            • Oct 2006
            • 2785
            • 1,225
            • 2,131
            • Vicino Roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
            Io ora ne ho sentita una abbastanza forte a roma... per fortuna molto breve
            Originariamente Scritto da PowerEnrico Visualizza Messaggio
            sentita anche io. Il tg della 7 ha detto 4.6 che palle non si ridorme. Speriamo non ci siano stati molti danni.
            Sentita anch'io caxxo

            Ma quando deciderà la natura di lasciare in pace quella povera gente che ormai non hai più nulla caxxxxx
            sigpic

            Commenta

            • LEE WON DAVE HOUSE
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 1558
              • 97
              • 265
              • AQ
              • Send PM

              Danni credo non ce ne siano stati però qui al mio paese (30km) l'hanno sentita un pò,li a l'aquila penso che per molti si prospetti una notte quantomeno un pò pesante...
              E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
              De ci ole specula e corrompe,difendila
              De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
              Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
              Pe ci ha rimastu senza forza,difendila

              Commenta

              • roberto81
                Bodyweb Member
                • Mar 2009
                • 45
                • 2
                • 0
                • Send PM

                sentita forte anche qui da me! non ho rdormito bene stanotte. ricominciamo a stare con un occhio chiuso ed un occhio aperto che palle. se la sequenza è come quella del 1703 allora ne abbiamo a che fare parecchio ragazzi!!?? ed è una brutta cosa

                Commenta

                • NaturalHardCore
                  Utente sopra la media
                  • Jul 2008
                  • 4953
                  • 609
                  • 321
                  • Pianella (PE) Conan Gym user
                  • Send PM

                  scusate se rinnovo la discussione che è un po' vecchiotta ma si fa in questi giorni tanto parlare di case consegnate e promesse rispettate,vorrei allora sentire dagli aquilani che frequentano il forum, come mr.diablito e se non sbaglio ennio78 e qualsiasi altro aquilano, come se la passano loro e tutti gli altri terremotati.

                  Ps tra l'altro ieri c'è stata un'altra scossa di circa 4,5 gradi!
                  Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 123484
                    • 3,946
                    • 3,799
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Ovviamente questo è un topic "aperto" a tutta l'attualità che deriva dal disastroso evento sismico.
                    Attendiamo anche noi gli aggiornamenti
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • LEE WON DAVE HOUSE
                      Bodyweb Senior
                      • May 2007
                      • 1558
                      • 97
                      • 265
                      • AQ
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                      scusate se rinnovo la discussione che è un po' vecchiotta ma si fa in questi giorni tanto parlare di case consegnate e promesse rispettate,vorrei allora sentire dagli aquilani che frequentano il forum, come mr.diablito e se non sbaglio ennio78 e qualsiasi altro aquilano, come se la passano loro e tutti gli altri terremotati.

                      Ps tra l'altro ieri c'è stata un'altra scossa di circa 4,5 gradi!
                      Ennio78 non lo so ma ho scoperto poco fa che mrdiablito abita praticamente dietro casa mia.

                      Comunque già che ci sono posto le foto della casa dove abitavo per l'università visto che l'ho ritrovata nel video postato ora su youtube riguardo un programma di raitre andato in onda qualche giorno fa,il quartiere lo fanno vedere a partire da 5:50.

                      http://www.youtube.com/watch?v=V7UH5Ex_Gj8

                      Questa è casa mia:

                      File Allegati
                      E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
                      De ci ole specula e corrompe,difendila
                      De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
                      Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
                      Pe ci ha rimastu senza forza,difendila

                      Commenta

                      • NaturalHardCore
                        Utente sopra la media
                        • Jul 2008
                        • 4953
                        • 609
                        • 321
                        • Pianella (PE) Conan Gym user
                        • Send PM

                        Io sono della provincia di Pescara e ho diversi amici che studiano a L'Aquila anche loro mi dicevano delle autorità che tranquillizzavano la popolazione dicendo che era tutto normale. Se è impossibile prevedere i terremoti come si può tranquillizzare la popolazione? Per lo stesso motivo come sapevano che ci sarebbero state solo piccole scosse e non forti scosse?
                        Vabè per quanto riguarda la costruzione di case lì dove non si potrebbe...speculazione edilizia... ma chi si meraviglia più! Siamo in Italia!

                        Lee invita mr. diablito a tornare a postare sarebbe bello sentire come se la passa!
                        Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                        Commenta

                        • peppeole
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2006
                          • 1085
                          • 43
                          • 14
                          • aprilia
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                          Io sono della provincia di Pescara e ho diversi amici che studiano a L'Aquila anche loro mi dicevano delle autorità che tranquillizzavano la popolazione dicendo che era tutto normale. Se è impossibile prevedere i terremoti come si può tranquillizzare la popolazione? Per lo stesso motivo come sapevano che ci sarebbero state solo piccole scosse e non forti scosse?
                          Vabè per quanto riguarda la costruzione di case lì dove non si potrebbe...speculazione edilizia... ma chi si meraviglia più! Siamo in Italia!

                          Lee invita mr. diablito a tornare a postare sarebbe bello sentire come se la passa!

                          Nel giorno della consegna della prima new town, viaggio nel centro deserto
                          "Ci aspetta un decennio da sfollati". Oltre le reti, centinaia di turisti per il "macerie tour"


                          Nel cuore antico dell'Aquila
                          1.500 edifici vanno in rovina


                          Il direttore delle Belle Arti: se non si interviene, con l'inverno perdiamo la metà delle case
                          dal nostro inviato JENNER MELETTI







                          L'AQUILA - Si sente soltanto l'abbaiare dei cani. In via Pavesi, con i muri gonfi e tremolanti, l'unico segno del passaggio dell'uomo sono le piccole scatole piene di veleno per topi. "Guardi, quella è la mia chiesa, Santa Maria di Paganica. Qui sono stato battezzato e andavo a lezione di latino dal parroco. In tv non si vede mai, perché non è stato fatto nulla. La cupola non c'è più, manca mezzo tetto, l'interno è solo un mucchio di macerie". Angelo Pica Alfieri, 41 anni, abita qui vicino, nel palazzo che porta i suoi cognomi. A piano terra la libreria Colacchi, un laboratorio di ceramica, studi di professionisti. Sopra il piano nobile, gli appartamenti di studenti. Ora ci vive solo il gatto Rossetto. "Dopo la scossa mio padre Fabrizio non ha più voluto vedere il palazzo. Ha 79 anni e dice che non riuscirà a tornare nella sua casa. Io ho 41 anni e so che per almeno dieci anni sarò uno sfollato, come tutti gli abitanti del centro storico".

                          Ieri è stata aperta la prima new town aquilana. Le luci accese sulle case antisismiche mettono ancor più in ombra un centro storico da troppi mesi trasformato in un deserto. "Se non si interviene subito - dice Eugenio Carlomagno, che dirige l'Accademia di Belle Arti - dopo l'inverno non troveremo più almeno la metà delle nostre case. Semplicemente, non troveremo più l'Aquila in cui siamo nati. Solo in centro, ci sono 1.500 palazzi, chiese e altri monumenti vincolati. Stanno andando in rovina. Non riusciranno a resistere alla pioggia, alla neve e al gelo dell'inverno, che entreranno attraverso i tetti spezzati e i ventimila camini rotti e spenti". "Zona rossa", è scritto sui cartelli che vietano l'accesso. Potrebbero scrivere: "Zona archeologica", perché presto qui si potrà studiare la vita degli aquilani prima del terremoto.
                          Sulla chiesa di San Pietro di Coppito hanno messo un telone. Il palazzo di fronte è senza tetto. Si vede il cielo anche a palazzo Porcinari. Basta allontanarsi di pochi passi dalle strade e dalle piazze mostrate in televisione (piazza Duomo, la chiesa delle Anime Sante, la basilica di Collemaggio...) per trovare un'Aquila spettrale. Le macerie bloccano l'accesso a via del Capro e a decine di altri vicoli. La facciata di palazzo Ardinghelli, secolo XVIII, nasconde un cumulo di rottami. In via San Pietro una Ford schiacciata fa da puntello a un muro pericolante. Il centro storico è oggi un castello di Lego. Se togli un pezzo, ne crollano altri dieci. I palazzi alti, con i muri gonfi, minacciano di cadere sulle case vicine. Anche i comitati del centro hanno partecipato ieri a un piccolo corteo di protesta. "No allo spopolamento. Ricostruzione agli aquilani". "Casa: uno su cinque ce la fa", raccontavano gli striscioni. "Senza lavoro non si riparte".


                          Il palazzo Pica Alfieri è uno dei pochi "fortunati". Qui infatti sono iniziati i lavori di puntellamento. "Saranno stati spesi 200.000 euro, ma ancora non sappiamo se il palazzo, acquistato dalla mia famiglia nel 1680, potrà essere salvato". Per la prima volta mostra le antiche stanze. I soffitti crollati schiacciano un "cassettone nuziale", tavoli, scrivanie, l'altare della cappella privata... Crepe nei muri e nei pavimenti. Nel cortile grande sono raccolti i pezzi del balcone caduto e dei cornicioni. Non si sa nulla, del futuro di questo e delle altre centinaia di palazzi storici. "Quello che mi spaventa - dice Angelo Pica Alfieri - è la mancanza di un progetto. Il centro è il motore della città: non può vivere in un limbo".

                          I vigili del fuoco impegnano ogni loro forza. Stanno liberando dalle macerie la prefettura, con la scritta spezzata "Palazzo del governo" che è diventata simbolo di questa tragedia. Come funamboli, i Saf (speleo alpinisti fluviali) "volano" attorno all'abside di Santa Giusta per stringerla fra corde di acciaio ed evitare lo "spanciamento". Ma attorno, in gran parte delle strade e dei vicoli, c'è solo l'abbaiare dei cani. "Abbiamo chiesto - dice Eugenio Carlomagno - che sia costituita un'agenzia, con ingegneri, economisti, architetti, geologi. Deve fare subito progetti precisi e concreti. Deve dividere il centro in comparti, decidere dove abbattere, dove puntellare, dove iniziare la ricostruzione". Oltre le reti che chiudono la zona rossa, centinaia di turisti. Ci sono anche i gruppi organizzati. Per il "macerie tour" non c'è nemmeno il biglietto d'ingresso.

                          (30 settembre 2009)
                          "Solo gli imbecilli non cambiano mai idea"

                          Commenta

                          • peppeole
                            Bodyweb Advanced
                            • May 2006
                            • 1085
                            • 43
                            • 14
                            • aprilia
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza Messaggio
                            Io sono della provincia di Pescara e ho diversi amici che studiano a L'Aquila anche loro mi dicevano delle autorità che tranquillizzavano la popolazione dicendo che era tutto normale. Se è impossibile prevedere i terremoti come si può tranquillizzare la popolazione? Per lo stesso motivo come sapevano che ci sarebbero state solo piccole scosse e non forti scosse?
                            Vabè per quanto riguarda la costruzione di case lì dove non si potrebbe...speculazione edilizia... ma chi si meraviglia più! Siamo in Italia!

                            Lee invita mr. diablito a tornare a postare sarebbe bello sentire come se la passa!
                            mi sembra eccessiva accendere una polemica sulle scosse e sulle costruzioni in legno.Di cosa c'e da lamentarsi?Forse di qualche famiglia furba che per salire di graduatoria( ci sono dei parametri che definiscono l'ordine di assegnazione delle case)hanno messo incinta mogli e fidanzate?
                            nella disgrazia, siete stati aiutati moltissimo.
                            "Solo gli imbecilli non cambiano mai idea"

                            Commenta

                            • NaturalHardCore
                              Utente sopra la media
                              • Jul 2008
                              • 4953
                              • 609
                              • 321
                              • Pianella (PE) Conan Gym user
                              • Send PM

                              Per quanto riguarda la speculazione edilizia mi riferivo al filmato, dove il geologo parlava dei palazzi costruiti su terreno friabile, quindi non idoneo a costruzione e che per questo sono venuti giu così facilmente. Non mi riferivo alle case di nuova costruzione.
                              Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

                              Commenta

                              • Adam
                                Pretty damn terrific
                                • Jun 2005
                                • 17052
                                • 770
                                • 776
                                • Dove capita
                                • Send PM

                                ho trovato un link..ce ne sono tanti per il web e penso che sarà già stato postato un sito simile.
                                Il numero dei morti nel terremoto è alto, però rimane un numero, non ci si rende conto che tutte queste persone non ci sono più, finchè non si guardano i loro volti, uno per uno. Tanti i giovani, troppi i giovanissimi..

                                il Centro - Le vittime del terremoto Abruzzo
                                Originariamente Scritto da DR. MORTE
                                Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.

                                Commenta

                                Working...
                                X