Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leonida
    Filosofo del *****
    • Nov 2006
    • 12672
    • 1,019
    • 690
    • Send PM

    black condivido. solo due appunti, nemmeno travaglio ritiene che il problema sia solo la politica, ma non voglio mica farmi portavoce del suo pensiero, giacchè poi pensatore tout-court non è ma giornalista. e se stiamo a parlarne è perche fa bene il suo lavoro.

    sulle normative,il problema è politico , io credo, perche: 1. i condoni, fatti dall' alto, sanano gli abusi e non riempiono le casse dello stato, sono un fallimento economico ed è evidente l' intento populistico-elettorale.

    2.i reati edilizi non sono di fatto puniti.la casa abusiva sequestrata viene data, incredibile , in custodia al proprietario che al più continua i lavori. il diritto di violazione dei sigilli è irrisorio, si patteggia in qualche modo la pena. dopo un iter legislativo più o meno lungo il reato viene quasi sempre prescritto. è un problema di leggi e non c'è la volontà politica di cambiarle, anzi ci si impegna affinchè l' abusivismo venga in qualche modo legalizzato.
    Originariamente Scritto da gorgone
    è plotino la chiave universale per le vagine
    Originariamente Scritto da gorgone
    secondo me sono pazzi.

    Commenta

    • luigi_ego
      PanzaLifter-SeccoBuilder
      • Feb 2007
      • 10464
      • 960
      • 1,582
      • Send PM

      le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

      Commenta

      • Auricchio
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2006
        • 2425
        • 222
        • 415
        • Roma
        • Send PM

        qualcuno ha un link con la foto della frattura della terra causata dal terremoto?

        Commenta

        • KURTANGLE
          Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
          • Jun 2005
          • 36695
          • 1,586
          • 2,624
          • Borgo D'io
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
          L'osceno piano casa è relativo. L'italia anche se si scrive così ovunque non è un paese ad alto rischio sismico. Il giappone lo è, la california lo è. Sapete perchè bisogna andare cauti con i paragoni? In giappone la speculazione edilizia non è contemplata, poco tempo fa (e comunque in molti paesini attualmente) le case sono costruite in legno e carta, nelle periferie si parla di casette di un piano. I grandi centri abitati (come tokyo ad esempio) sono recentissimi, i grandi palazzi che vedete vengono ricostruiti ogni dieci anni proprio perchè ad ogni sisma vi sono danni ingenti alle strutture anche senza riportare vittime (come un casco incidentato, e si parla di una frequenza di terremoti per tutto il suolo giapponese superiore di gran lunga rispetto alla media italiana, e comunque ricostruire gli edifici fa parte di una tradizione architettonica giapponese, appunto perchè lì si abitava in casette di legno che a ogni incendio/scorribanda/terremoto venivano prese e ricostruite) . In italia questa operazione è un pò più difficile. Una qualsiasi città italiana dal punto di vista architettonico ha una storia, non si potrebbero abbattere e ricostruire delle palazzine ex novo per renderle "antisismiche". La procedura sarebbe più complicata e costosa. Ma comunque non è questo il punto, dato che qualsiasi costo non vale giustamente 200 morti.

          il punto è che le leggi antisismiche ci sono! perchè prendersela con la politica? In questo caso si tratta di privati (insomma, noi cittadini che a differenza dei politici siamo onesti no?) che per risparmiare utilizzano materiali scadenti e non rispettano le normative vigenti finalizzate ad evitare danni in caso di terremoti.

          La risposta sarebbero i controlli a questo punto. Qui sorge un altro problema. In america (si faceva il paragone con la california) ci sono le assicurazioni obbligatorie nel caso in cui si sottoscriva un mutuo (un sistema diverso dal nostro che prevede soltanto la scoppio/incendio) che si occupano di controllare qualora la casa sia o non sia progettata secondo le norme antisismiche, assicurazioni che si sottoscrivono perchè ancora una volta si parla di un paese molto più a rischio del nostro. Quindi sia il costruttore che l'assicurazione si impegnano a costruire una casa adeguata. Lo stato effettua controlli non diversamente che in italia.

          I paragoni non reggono!

          Resta poi il fatto che in italia tutto si fa alla carlona. La banca si impiccia con il venditore della casa che si impiccia con il compratore per farsi scalare un buon 10% di tasse (cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia). Quindi prima di puntare il dito ovunque e dire in america o in giappone è meglio ci vorrebbe un esame di coscienza collettivo per pensare al perchè sia meglio lì. La risposta non sta, purtroppo, SOLO nella politica come pensa travaglio. O meglio la risposta è nella politica se si vuole puntare comodamente un dito, ma se si vogliono guardare le cose come stanno la risposta sta nella nostra cultura.

          Detto questo spero che almeno questa volta la cosa si risolva nel migliore dei modi possibili e che non si mangi sulle disgrazie di questa povera gente.

          se l IMPREGILO dopo l appalto alla spazzatura napoletana q quello per la costruzione dell'ospedale crollato e quello per la Salerno ReggioCalabria , è in pole position per costruire anche il ponte di Messina ti renderai conto che il problema esiste....
          insieme ad imprenditori senza scrupoli esistono politici che in cambio di soldi dirottano appalti , e malavitosi senza scrupoli che subappaltano dale grandi imprese....
          i prezzi lievitano enormemente , e le opere vengono costruite senza rispettare le misure di sicurezza
          Originariamente Scritto da SPANATEMELA
          parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
          Originariamente Scritto da GoodBoy!
          ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


          grazie.




          PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Commenta

          • pina colada
            Banned
            • Dec 2007
            • 13845
            • 652
            • 636
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
            L'osceno piano casa è relativo. L'italia anche se si scrive così ovunque non è un paese ad alto rischio sismico. Il giappone lo è, la california lo è. Sapete perchè bisogna andare cauti con i paragoni? In giappone la speculazione edilizia non è contemplata, poco tempo fa (e comunque in molti paesini attualmente) le case sono costruite in legno e carta, nelle periferie si parla di casette di un piano. I grandi centri abitati (come tokyo ad esempio) sono recentissimi, i grandi palazzi che vedete vengono ricostruiti ogni dieci anni proprio perchè ad ogni sisma vi sono danni ingenti alle strutture anche senza riportare vittime (come un casco incidentato, e si parla di una frequenza di terremoti per tutto il suolo giapponese superiore di gran lunga rispetto alla media italiana, e comunque ricostruire gli edifici fa parte di una tradizione architettonica giapponese, appunto perchè lì si abitava in casette di legno che a ogni incendio/scorribanda/terremoto venivano prese e ricostruite) . In italia questa operazione è un pò più difficile. Una qualsiasi città italiana dal punto di vista architettonico ha una storia, non si potrebbero abbattere e ricostruire delle palazzine ex novo per renderle "antisismiche". La procedura sarebbe più complicata e costosa. Ma comunque non è questo il punto, dato che qualsiasi costo non vale giustamente 200 morti.

            il punto è che le leggi antisismiche ci sono! perchè prendersela con la politica? In questo caso si tratta di privati (insomma, noi cittadini che a differenza dei politici siamo onesti no?) che per risparmiare utilizzano materiali scadenti e non rispettano le normative vigenti finalizzate ad evitare danni in caso di terremoti.

            La risposta sarebbero i controlli a questo punto. Qui sorge un altro problema. In america (si faceva il paragone con la california) ci sono le assicurazioni obbligatorie nel caso in cui si sottoscriva un mutuo (un sistema diverso dal nostro che prevede soltanto la scoppio/incendio) che si occupano di controllare qualora la casa sia o non sia progettata secondo le norme antisismiche, assicurazioni che si sottoscrivono perchè ancora una volta si parla di un paese molto più a rischio del nostro. Quindi sia il costruttore che l'assicurazione si impegnano a costruire una casa adeguata. Lo stato effettua controlli non diversamente che in italia.

            I paragoni non reggono!

            Resta poi il fatto che in italia tutto si fa alla carlona. La banca si impiccia con il venditore della casa che si impiccia con il compratore per farsi scalare un buon 10% di tasse (cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia). Quindi prima di puntare il dito ovunque e dire in america o in giappone è meglio ci vorrebbe un esame di coscienza collettivo per pensare al perchè sia meglio lì. La risposta non sta, purtroppo, SOLO nella politica come pensa travaglio. O meglio la risposta è nella politica se si vuole puntare comodamente un dito, ma se si vogliono guardare le cose come stanno la risposta sta nella nostra cultura.

            Detto questo spero che almeno questa volta la cosa si risolva nel migliore dei modi possibili e che non si mangi sulle disgrazie di questa povera gente.
            Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
            ti concedo che possa essere inopportuno per qualcuno, che siano molti o pochi non importa.
            però se hai presente il suo giornalismo, ovvero se lo hai seguito con piacere in questo tempo, capisci subito che , mi ripeto, il suo target di critica è sempre e solo la politica e il marcio che vi si annette, giornalismo fazioso, imprenditoria sciacalla, mafia...
            cirticare il piano casa all' indomani del terremoto è sacrosanto, specie nella sua prima formulazione.
            Io abito in un terriotorio dove la casa è un patrimonio, e dove l' aumento di cubatura è una prassi che si fa in barba alle blande leggi anti-abusivismo, perche vista la mollezza delle disposizioni vale la pena tenere fermo un immobile abusivo o semiabusivo , aspettare magari un condono e poi dopo un pò ritrovarsi un qualcosa che sotto i 4 mila al metro quadro non va giù( volgio essere buono). Ovviamente sono tutte costruzioni non antisismiche, non a norma ma che hanno un favoloso panorama sul golfo e sul ...Vesuvio.
            Conosco fin troppo bene questa realtà, Leo, però devo dare ragione in tutto a Black che quoto.. Del resto le numerosissime costruzioni abusive fatte sul tuo territorio, non antisismiche, mi porterebbero a pensare, nel caso in cui ci fossero dei problemi in futuro, (e me ne vergogno però..) "chi è causa del suo mal pianga se stesso..".. Tuttavia è anche profondamente semplicistico ragionare in questi termini e perciò penso anch'io che lo Stato dovrebbe limitare i condoni, che tu giustamente chiami "misure populistiche", proprio per questo motivo; dovrebbe punire veramente i reati edilizi (che spesso e volentieri invece sono proprio "protetti" dalla pubblica amministrazione locale per chissà quali intrallazzi..), e ci dovrebbero essere controlli su controlli per accertarsi che tutti gli edifici siano a norma..
            Ma queste sarebbero delle vere e proprie riforme "strutturali".. visto che tali problemi sono letteralmente radicati nel nostro paese..
            Spero inoltre che quello che è successo abbia per lo meno una funzione educatrice in questo senso.. anche se non ci credo.. troppo spesso si pensa "tanto a me non succede..".
            Last edited by pina colada; 10-04-2009, 08:43:37.

            Commenta

            • Drakul
              Registered User
              • Apr 2008
              • 5047
              • 201
              • 115
              • Milano (più o meno)
              • Send PM

              Grazie per averle postate Tod.. sono immagini molto toccanti ed effettivamente, credo meritassero un 3d a parte...

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 122180
                • 3,709
                • 3,676
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                I funerali alle 11:



                08:52 Le nuove scosse
                Nuova scossa alle 5,22 di questa mattina (magnitudo 3.7) nell'aquilano. La scossa, avvertita dalla popolazione, rientra nell'ambito dello sciame sismico in corso nell'area. Le localita' prossime all'epicentro sono Pizzoli, Capitignano, Barete. Ieri sera una forte scossa di magnitudo 4.9 e' stata registrata intorno alle 21.40 con epicentro a nord dell'Aquila, a 3 chilometri dal comune di Capitignano, in un'area compresa tra Barete, Capitignano e Campotosto, a una profondita' di 17 chilometri. Oltre che in Abruzzo, e' stata avvertita a Roma, nelle Marche e in quasi tutta l'Umbria


                08:50 Code verso l'Aquila
                Sono migliaia le macchine che stanno affluendo presso la scuola della Guardia di Finanza. Una lunghissima colonna di auto si snoda dall'uscita dell'autostrada A24


                08:49 Celebra Bertone, in arrivo Berlusconi e i vertici del Parlamento
                I funerali saranno officiati dal Segretario di Stato vaticano, card. Tarcisio Bertone, e saranno trasmessi in diretta tv da numerosi network. Sara' presente il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, numerosi ministri, i vertici di Camera e Senato, numerosi esponenti di maggioranza e opposizione, oltre che ai rappresentanti di tutti i Comuni abruzzesi.


                08:47 Oggi alle undici i funerali
                Sta cominciando in questi minuti l'affluenza dei parenti delle vittime, di politici, rappresentati delle istituzioni e giornalisti alla grande caserma della Guardia di Finanza di Coppito, piccolo centro alle porte dell'Aquila, dove questa mattina si terranno i funerali di Stato per le vittime del terremoto.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Bad Girl
                  Bodyweb Senior
                  • Oct 2003
                  • 10214
                  • 557
                  • 557
                  • Send PM

                  tod non ho capito perchè non hai postato la foto del figlio di quel signore che non appare tra le vittime..ma è morto??

                  la foto della madre con la figlia col sorriso è stupendissima..nonostante tutto ha trovato la forza di sorridere alla figlia.
                  un genitore ha sempre la forza di sorridere ai propri figli..un sorriso del genitore per un figlio o un bambino è la luce anche dove c'è il buio.
                  Originariamente Scritto da Gary
                  mi è stato consigliato nutella e caciotta come spuntino pre nanna. che faccio leo ?



                  Originariamente Scritto da Leonida
                  vai tranquillo, se sei in def puoi anche pensare di metterci due peperoni vicino.



                  https://www.bodyweb.com/threads/1713...ozze+colazione

                  Commenta

                  • Profex
                    Bodyweb Member
                    • May 2005
                    • 1037
                    • 55
                    • 54
                    • Fi, PT, PO
                    • Send PM

                    immagini terribili seppur alcune foto siano veramente stupende per come riproducono alla perfezione le sensazioni del momento

                    la disperazione del pompiere specialmente è drammatica
                    Nel dubbio, chiamatemi Marco

                    Mio diario

                    Commenta

                    • phoenixxx
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2007
                      • 9033
                      • 478
                      • 253
                      • ROMA
                      • Send PM

                      Aiutiamoli - 48580

                      Non so se è già stato postato e se è la sezione giusta.

                      AIUTIAMOLI

                      TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile. E' inoltre possibile donare 2 euro chiamando lo stesso numero dalla rete fissa di Telecom Italia.

                      Vale anche per altri operatori di rete fissa.
                      Io ho fastweb ed ho donato 2 euro, fatelo anche voi.

                      Commenta

                      • boss123
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2007
                        • 5782
                        • 456
                        • 84
                        • venezia
                        • Send PM

                        belle foto, se pur nella terribile tragedia

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                          beh dipende dall'entità della cifra.
                          50mila dollari dagli usa è una presa in giro...ma dubito che sia vero
                          Ho spiegato sopra. Non è vero.
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • Noodles
                            Bodyweb Senior
                            • Nov 2006
                            • 5009
                            • 317
                            • 580
                            • Napoli
                            • Send PM

                            Quanta distruzione...
                            [SIGPIC]

                            Commenta

                            • Dave Clark's attacks
                              PHEEGA LOVER
                              • Mar 2007
                              • 14815
                              • 1,220
                              • 1,814
                              • Say hello to my little Friend
                              • Send PM

                              che tristezza

                              Commenta

                              • boss123
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2007
                                • 5782
                                • 456
                                • 84
                                • venezia
                                • Send PM

                                cmq in tutta questa tristezza e anche vergogna per come molti edifici erano stati costruiti, cè da dire che siamo gente dal cuore buono...padri di famiglia, lavoratori che sentento la crisi o meno, sono partiti, chi pagato perchè lo fa per lavoro, ma moltissimi volontari il cui unico obbiettivo è aiutare senza avere nulla in cambio, dove un grazie e un sorriso ti riempiono il cuore...

                                bravi ragazzi!

                                Commenta

                                Working...
                                X