Originariamente Scritto da Liam & Me
Visualizza Messaggio
Terremoto - L' Aquila e Abruzzo - *** Topic Ufficiale ***
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Adam Visualizza Messaggiopurtroppo la realtà è anche questa. credo nulla in confronto però al gesto di entrare in una casa disabitata che ancora sta in piedi. credo che sia l'apice dello schifo che si possa fare in situazioni come queste"Solo gli imbecilli non cambiano mai idea"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggionon lo sapevo,dove l'hai sentito?
Impregilo S.p.A.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da peppeole Visualizza Messaggiocome si dice dalle nostre parti, i soldi che si sono presi e rubati, tutti in medicine li devono spendere, fino all ultimo centesimoLast edited by Antoniome; 08-04-2009, 19:21:21.Originariamente Scritto da epicoZajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
Il risultato quale avrebbe potuto essere, se non il crollo...
Il caso Il dossier del Parlamento: materiali scadenti e struttura irrazionale
I ventisette anni di sprechi
per l'ospedale che crolla
Costò 9 volte più del previsto. Il progettista: colpa dell'incuria
DA UNO DEI NOSTRI INVIATI
L'AQUILA — C'è tutto scritto, nero su bianco, in un libro che è agli atti del Senato. Sono le conclusioni della Commissione d'inchiesta parlamentare «sugli ospedali incompiuti», pubblicato nel 2000. Stronca senza pietà il San Salvatore dell'Aquila, l'ospedale evacuato e dichiarato inagibile dopo il disastro. Ospedale anti-sismico? I pilastri di Farmacia sono stati tagliati dalle scosse e il cemento si è sgretolato come creta. Il vicepresidente di quella commissione d'inchiesta, Ferdinando Di Orio, 60 anni, ex senatore Ds e oggi magnifico rettore dell'università aquilana, è chiaro: «Il San Salvatore è stato uno scandalo di questo Paese».
Il libro è una condanna: «Spazi di degenza angusti», «irrazionalità e obsolescenza dell'impianto costruttivo», «scarsa qualità dei materiali impiegati». Ma l'ex senatore Di Orio aggiunge: «La Guardia di Finanza ha calcolato che l'ospedale è costato nove volte di più del necessario». Basta leggere il testo del 2000: la costruzione iniziò nel 1972, spesa prevista 11.395 milioni di lire, per 1.100 posti letto (oggi sono 350, cioè un terzo). Passarono vent'anni da allora, prima che l'ospedale, nel 1992, incominciasse a funzionare con i poliambulatori. Ma a colpire di più sono i finanziamenti: quasi 200 miliardi di lire, stanziati in 20 anni da Cassa del Mezzogiorno, Regione Abruzzo, ministero dei Lavori pubblici, ministero dell'Università e Ricerca.
Così oggi Mauro Tursini, ingegnere civile e direttore dell'Ufficio tecnico della Asl, dice: «L'ospedale è stato per anni il Pozzo di San Patrizio dove buttare i soldi». Appalti dopo appalti, imprese che ottenevano i fondi e subito dopo fallivano, lasciando fermi i cantieri, in quegli anni di giunte democristiane. «Un direttore dei lavori diventò direttore generale in Comune», chiosa il sindaco oggi in carica Massimo Cialente, del centrosinistra. «Fino almeno al '93 — incalza Di Orio — l'ospedale rimase un rustico, con i pilastri abbandonati. Sarebbero bastati tre-quattro anni per completarlo e invece...». Un'avanzata a singhiozzo, a piccoli lotti, da un taglio di nastro all'altro, prima il laboratorio d'analisi, poi la Farmacia, infine le sale operatorie nel '98 e l'inaugurazione finale nell'agosto '99. Ma l'avventura iniziò nel 1967 quando l'architetto Marcello Vittorini, oggi ottantaduenne, presentò il progetto definitivo. Ora dalla sua casa romana racconta: «Ho visto che l'ospedale in alcuni punti era inagibile, ma in altri no. Non capisco cosa possa essere successo. Non so se l'incuria possa aver compromesso i pilastri. Quando con l'ingegner Gaspare Squadrilli presentammo il progetto, L'Aquila era classificata dal ministero dei Lavori pubblici come zona sismica di seconda categoria. E noi superammo tutti i collaudi».
Ma nel frattempo la classificazione è cambiata. Da almeno due anni — dice l'ingegner Tursini — L'Aquila è diventata «zona sismica di prima categoria». E infatti si fanno spesso le prove di evacuazione. Ma i controlli di stabilità? «Questo però non è giusto dirlo perché il coefficiente di sicurezza di un ospedale resta inalterato. Il San Salvatore l'altra notte non è crollato come hanno scritto i giornali. Sono venuti giù solo i pannelli, le tamponature, parlerei perciò d'imperizia...». Eppure l'ospedale continua a tremare a ogni scossa e le pareti a sbriciolarsi. Ieri sono venuti il premier Berlusconi e il ministro del Welfare Sacconi. Hanno dato un'occhiata alle strutture, hanno preso tempo: «Aspettiamo quel che ci diranno i tecnici della Commissione Grandi Rischi, già al lavoro», ha detto Sacconi. Intanto, due giorni fa, un medico oncologo dell'ospedale, Gianpiero Porzio, ricordava la battuta sinistra che gli fece l'ex ministro della Sanità, De Lorenzo, alludendo a chissà quali affari roteanti intorno al San Salvatore. «De Lorenzo?», s'indigna l'architetto Vittorini. «Se sapeva davvero qualcosa, perché non fu lui il primo ad intervenire?»
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioDue sciacalli sono stati fermati dalla polizia ad Onna, uno dei comuni abruzzesi più colpiti dal terremoto. I due, di nazionalità italiana, sono stati trovati in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.
E ditemi se questi non andrebbero impiccati pubblicamente e lasciati come monito per altri come loro. E venitemi adesso a parlare contro la pena di morte.
Commenta
-
-
c'è bisogno di aggiungere altro ?
quanti anni di carcere dvrebbero farsi tutti i politici , gli imprenditori , i faccendieri e i malavitosi che hanno permesso tutto questo ?
....onestamente...Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioNon conosco assolutamente la materia ma provo ad associare due dati: le ricerche sul radon ed il fatto che gli animali "sentano" i terremoti in anticipo. E se, effettivamente, gli animali scappassero da questi luoghi, prima di un sisma, proprio perchè si diffonde questa gas di cui avvertono, col loro olfatto infinitamente superiore al nostro, l'odore?
Quindi rilevare il radon non è un problema. La questione è semplicemente che, allo stadio delle ricerche attuali, la misurazione di un incremento di radon non fornisce, per il mondo scientifico, un criterio di predizione (che richiederebbe la determinazione di luogo, tempo e intensità dell'evento sismico). Ci sono molte difficoltà legate anche alla modellizzazione stessa del terremoto che, per molti versi, presenta analogie con la propagazione del suono all'interno di materiali solidi (cosiddetta "propagazione fononica" ).
Ritorno ad allegare un link che mi sembra interessante (per chi volesse approfondire il discorso "predittività"; tenete presente che è un punto di vista critico):
Robert J. Geller, Earthquake prediction: a critical review, Geophysical Journal International, 131:425-450 (1997)
Wiley InterScience :: Session Cookies
Riporto esplicitamente il summary
Earthquake prediction research has been conducted for over 100 years with no obvious successes. Claims of breakthroughs have failed to withstand scrutiny. Extensive searches have failed to find reliable precursors. Theoretical work suggests that faulting is a non-linear process which is highly sensitive to unmeasurably fine details of the state of the Earth in a large volume, not just in the immediate vicinity of the hypocentre. Any small earthquake thus has some probability of cascading into a large event. Reliable issuing of alarms of imminent large earthquakes appears to be effectively impossible.
Key word: Earthquake prediction
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioDue sciacalli sono stati fermati dalla polizia ad Onna, uno dei comuni abruzzesi più colpiti dal terremoto. I due, di nazionalità italiana, sono stati trovati in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.
E ditemi se questi non andrebbero impiccati pubblicamente e lasciati come monito per altri come loro. E venitemi adesso a parlare contro la pena di morte.
ma 2 parenti mandati nella casa x prelevare la somma di 80000€
nn sono in stato di fermo è sembra abbiano provato la cosa....
.....mi auguro che sia la verità.....
altrimenti.......che marciscano all'inferno.....
in compagnia di quelle persone che han venduto la carne a 80€ al kg
Last edited by ilcalmo; 09-04-2009, 11:05:29.sigpic.....il nuovo sport dell'estate...."il lancio del bambinoooo"......
http://www.bodyweb.com/forums/photo-...che-opera.html
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ilcalmo Visualizza Messaggioho sentito da poco che nn sono 2 sciacalli.....
ma 2 parenti mandati nella casa x prelevare la somma di 80000€
nn sono in stato di fermo è sembra abbiano provato la cosa....
.....mi auguro che sia la verità.....
altrimenti.......che marciscano all'inferno.....
in compagnia di quelle persone che han venduto la carne a 80€ al kg
19:00Sale ancora il numero delle vittime. Ora sono 267
Sale ancora il numero delle vittime. Ora sono 267. Lo ha reso noto la Guardia di finanza sottolineando che sono ancora 3 le salme da identificare
18:43Rilascate le due persone accusate di sciacallaggio
Sono stati rilasciate le due persone fermate a Onna perchè sospettate di sciacallaggio dalla Polizia di Stato. I due uomini erano stati trovati in possesso di 80.000 euro in contanti. Al termine di un controllo effettuato in Questura, secondo quanto riferisce la Polizia, le due persone hanno saputo dimostrare la legittima provenienza e disponibilità del denaro
18:39La Polizia: "I due fermati a Onna non sono sciacalli"
La Polizia avrebbe smentito che i due fermati a Onna questo pomeriggio siano degli sciaccalli
In questo fiume di notizie è purtroppo difficilissimo districarsi con cognizione di causa...Quei commenti, comunque, tornano utili e vanno girati ai veri sciacalli provenienti da ogni parte d'Italia, e che nelle tragedie non mancano mai....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da peppeole Visualizza Messaggio14:24Carne venduta a 80 euro al chilo Sono arrivati con un furgoncino pieno di carne chiedendo ai cittadini di Pizzoli 80 euro per un chilo. Indignate alcune persone hanno avvertito i carabinieri
brava Madonna..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioLa ricerca sul radon associato a eventi sismici non è certo invenzione attuale (né, tantomeno, di Giuliani). Esistono dispositivi che, opportunamente posizionati nel terreno, sono in grado di stimare le concentrazioni di questo gas conferendo, associati ai sismografi, significato assolutamente quantitativo ed oggettivo alle osservazioni (indipendentemente dal comportamento degli animali).
Quindi rilevare il radon non è un problema. La questione è semplicemente che, allo stadio delle ricerche attuali, la misurazione di un incremento di radon non fornisce, per il mondo scientifico, un criterio di predizione (che richiederebbe la determinazione di luogo, tempo e intensità dell'evento sismico). Ci sono molte difficoltà legate anche alla modellizzazione stessa del terremoto che, per molti versi, presenta analogie con la propagazione del suono all'interno di materiali solidi (cosiddetta "propagazione fononica" ).
Ritorno ad allegare un link che mi sembra interessante (per chi volesse approfondire il discorso "predittività"; tenete presente che è un punto di vista critico):
Robert J. Geller, Earthquake prediction: a critical review, Geophysical Journal International, 131:425-450 (1997)
Wiley InterScience :: Session Cookies
Riporto esplicitamente il summary
Certamente varrà la pena di continuare ad indagare la questione.
Pensi che possa essere il radon ad allonatanare gli animali dai luoghi di prossimi terremoti?In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da richard Visualizza MessaggioLa ricerca sul radon associato a eventi sismici non è certo invenzione attuale (né, tantomeno, di Giuliani). Esistono dispositivi che, opportunamente posizionati nel terreno, sono in grado di stimare le concentrazioni di questo gas conferendo, associati ai sismografi, significato assolutamente quantitativo ed oggettivo alle osservazioni (indipendentemente dal comportamento degli animali).
Quindi rilevare il radon non è un problema. La questione è semplicemente che, allo stadio delle ricerche attuali, la misurazione di un incremento di radon non fornisce, per il mondo scientifico, un criterio di predizione (che richiederebbe la determinazione di luogo, tempo e intensità dell'evento sismico). Ci sono molte difficoltà legate anche alla modellizzazione stessa del terremoto che, per molti versi, presenta analogie con la propagazione del suono all'interno di materiali solidi (cosiddetta "propagazione fononica" ).
Ritorno ad allegare un link che mi sembra interessante (per chi volesse approfondire il discorso "predittività"; tenete presente che è un punto di vista critico):
Robert J. Geller, Earthquake prediction: a critical review, Geophysical Journal International, 131:425-450 (1997)
Wiley InterScience :: Session Cookies
Riporto esplicitamente il summary
Certamente varrà la pena di continuare ad indagare la questione.
Secondo me qui si gioca l'equivoco: e' vero al momento che non si possono prevedere con assoluta precisione i terremoti (che e' quello che ci ripetono i media italiani), ma e' anche vero che un'alterazione improvvisa e significativa di parametri come l'emissione di Radon indica un'alta probabilita' che un evento sismico si verifichi vicino al centro nel quale vengono compiute le rilevazioni (questo e' quello che non ci viene detto esplicitamente).
Letteratura ce n'e' parecchia,** come si diceva l'altro giorno, queste cose non le ha certo inventate Giuliani (che tra l'altro l'ha anche detto, lui avrebbe inventato un sistema di rivelazione alternativo).
Lo strano e' che queste cose si trovano in rete in un secondo, ma non c'e' un giornalista che l'abbia spiegato ai propri lettori.
** esempi ce ne sono tanti, la review che hai postato tu e' utilissima per farsi un'idea generale.
Tra quelli che ho trovato io c'e' questo, pubblicato su Science gia' nel 1995.
Ground-Water Radon Anomaly Before the Kobe Earthquake in Japan
G. Igarashi 1, S. Saeki 1, N. Takahata 1, K. Sumikawa 2, S. Tasaka 3, Y. Sasaki 3, M. Takahashi 4, and Y. Sano 1
Abstract
Radon concentration in ground water increased for several months before the 1995 southern Hyogo Prefecture (Kobe) earthquake on 17 January 1995. From late October 1994, the beginning of the observation, to the end of December 1994, radon concentration increased about fourfold. On 8 January, 9 days before the earthquake, the radon concentration reached a peak of more than 10 times that at the beginning of the observation, before starting to decrease. These radon changes are likely to be precursory phenomena of the disastrous earthquake.Last edited by Liam & Me; 08-04-2009, 20:53:28.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggioun movimento tellurico può essere anche lungo nel tempo e senza "strappi", quindi non percepibile, non vorrei dire idiozie ma questo è quanto ricordo dal liceo. poi uno sciame sismico può durare mesi. Le scosse percepibili non sono altro che picchi di energia liberata all' interno di un sistema globale.
sarebbe un errore rapportare i minuscoli tempi umani a quelli giganteschi della terra.
Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggionn ne parliamo...abito in un paesino altamente sismico e non tanto lontano da napoli ( in caso di eruzione (metto corna) la vedo molto molto male)
Originariamente Scritto da peppeole Visualizza Messaggiofucilati nel posto come si usava fare nella seconda guerra mondiale , in base alla legge marzialeOriginariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioDue sciacalli sono stati fermati dalla polizia ad Onna, uno dei comuni abruzzesi più colpiti dal terremoto. I due, di nazionalità italiana, sono stati trovati in possesso di refurtiva proveniente dai taccheggi effettuati nella zona, per un valore complessivo di 80 mila euro.
E ditemi se questi non andrebbero impiccati pubblicamente e lasciati come monito per altri come loro. E venitemi adesso a parlare contro la pena di morte.
Ricordo che lessi che dopo il terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908, i primi a soccorrere le popolazioni colpite furono i marinai russi la cui flotta era di stanza nel mediterraneo. I russi non esitarono(giustamente) a passare per le armi i numerosi sciacalli (purtroppo vennero coinvolti anche molti innocenti che rovistavano tra le macerie delle proprie abitazioni a causa della difficoltà di comprensione della lingua).
Commenta
-
Commenta