Originariamente Scritto da JPP
Visualizza Messaggio
Beppe Grillo in diretta su La7
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioEro ironico..nel senso che si criticano sempre i guadagni di Grillo per cui si vede che non ha bisogno di andare in TV per guadagnare. Detto questo, ammettiamo pure che abbia uun suo guadagno in ciò che fa, ma non è questo il punto. Il punto é: dice cose giuste o sbagliate? Fermiamoci solo a questo, a me può anche non interessare chi manda un certo messaggio, ma solo il suo contenuto. Gli esempi che fa sulla classe politica corrotta, sugli affari sporchi banche-politica, sulla dissestata politica energetica italiana, sui monopoli, su Tronchetti che guidava Telecom con lo 0,09% e si prendeva 19 milioni di buonuscita mentre i piccoli azionisti perdevapo tutto...sono vere o false?
ero ironico anchio ovviamente.
in ogni caso per quanto riguarda il dire cose giuste non ti so rispondere esattamente.
io riguardo al settore che conosco per esperienza diretta cioe' quello sanitario ho riscontrato che grillo spara parecchie cazzate esasperate a scopo sensazionalistico.
a questo punto pur ascoltando attentamente quello che dice e traendone interessanti spunti di documentazione non lo prendo certo per oro colato non avendo la competenza in alcuni casi la possibilita in altri di verificare che non abbia fatto lo stesso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggioe non fai bene a fidarti. Se tu avessi a che fare con il mondo dell'imprenditoria anche piccola vedresti quanta corruzione c'è soprattutto se si parla di appalti con i comuni non rispettati nei costi nei tempi. In pratica processi che finiscono con le mazzette. Prova immaginare a più alto livelloIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioMa immagino infatti. D'altra parte il nostro premier si vantava di andare dai politici con l'assegno in bocca quando faceva l'imprenditore.
capisci?Originariamente Scritto da gorgoneè plotino la chiave universale per le vagineOriginariamente Scritto da gorgonesecondo me sono pazzi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioSai che per averlo sentito in tv o letto nel suo sito non pago nulla?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggioe per guardare italia1 cosa paghi al berlusca?In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggioah tu ti fidi degli atti giudiziari??? mamma mia proprio in Italia dove abbiamo avuto Ustica.
Legge stroppo spesso non corrisponde a giustizia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Icarus Visualizza MessaggioQui metto i link del suo intervento
YouTube - Beppe Grillo - EXIT - la7 - prima parte
YouTube - Beppe Grillo - EXIT - la7 - seconda parte
a parte entrare nel merito, volevo focalizzare l'attenzione sul fatto che abbia praticamente rifiutato totalmente il contraddittorio, esprimendosi in un lungo monologo. A me è sembrata davvero una sconfitta comunicativa, in quanto ha rifiutato totalmente gli interventi da studio, anche abbastanza ineducatamente, addirittura andandosene mentre il presidente della regione lazio gli stava facendo una domanda.
Ha parlato 20 minuti, replicando praticamente un pezzetto dei suoi spettacoli, ha zittito Tabacci mentre parlava, se ne è andato mentre Marrazzo gli stava facendo una domanda..Che strategia comunicativa è? Soprattutto, ha senso porsi in questa maniera quando in prima persona si critica "la casta" che mette il bavaglio al giornalismo d'inchiesta, alle domande scomode, etc etc?
Le idee sono probabilmente buone, ma il metodo non mi piace.
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
a me non è ke infastidisca questo modo di fare....solo che a tratti lo ritengo controproducente
soprattutto quando ha la possibilita' di rivolgrsi a un publico piu' ampio di quello che lo segue normalmente ,Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
l'unica volta che lo si mette faccia a faccia con il dialogo lui non risponde. A dimostrazione che non è altro che un comico. Tra parentesi non sa nemmeno che cosa sia un open source (sùrs detto da lui) e taccia gli altri di ignoranza , figuriamoci se devo andarmi a fidare di lui sui termovalorizzatori.
Commenta
-
-
Ilaria D'Amico, Fabio Fazio e Pippo Baudo hanno una caratteristica in comune: la dissociazione. E' una qualità necessaria per non perdere il posto di lavoro in televisione. Si dissociano ogni volta che i loro ospiti dicono la verità. Ho accettato di intervenire a Exit dalle 21.35 alle 22. E così ho fatto, forse ho sforato anche di qualche minuto. Nessuno mi ha pagato per la mia presenza. Ho chiesto solo di non proporre la pubblicità prima del collegamento. Ma così non è stato. Non ho promesso a nessuno di fermarmi per un contraddittorio. La dissociata D'Amico ha preso la pippite da Baudo che si scusò con Craxi. Ha imitato lo stuoino Fazio che si umiliò in diretta con Schifani dopo l'intervista a Travaglio.
"Sono molto rammaricata e desidero scusarmi con tutti gli spettatori, con La7, con l'Editore Telecom Italia Media, con le tutte persone citate e con gli ospiti in studio", ha detto.
Spero che questa posizione alla Monica Lewinski consenta alla D'Amico di non essere licenziata. Non me lo perdonerei mai. Ilaria si scusa con tutti e con "le persone citate" che non ha neppure il coraggio di citare. Tutti i media hanno parlato della fuga di Grillo (da chi? Da Tabacci o da Urso, le salme di seconda fila della politica?). Nessuno ha riportato i nomi delle "persone citate". Gli innominabili. La Repubblica di ieri, in un trafiletto, ha scritto di un violentissimo attacco di Grillo. Senza specificare contro chi, perché, con riferimento a quali fatti. Nel programma ho nominato i campioni dell'economia italiana. I Manager Wanted. Colaninno, Geronzi, Ligresti, Scaroni. Tutta gente con precedenti giudiziari e al vertice del sistema industriale e bancario. Ho nominato il tronchetto dell'infelicità come esempio dello scandalo delle stock option e delle buonuscite date a chi ha distrutto la società. A chi ha contribuito al licenziamento di migliaia di persone. Li avete letti o sentiti i nomi dei Manager Wanted sui giornali e sulle televisioni? Tutti a parlare della fuga di Grillo, della maleducazione di Grillo, della incapacità di Grillo a sostenere un confronto.
Prima di Exit sono stato al Parlamento Europeo a denunciare lo stato della Borsa italiana, le truffe ai danni dei piccoli azionisti, con dati, esempi, nomi e anche cognomi. La sala era piena. Ho risposto a tutte le domande del presenti. Qualcuno dei media nazionali ne ha accennato?
L'Italia è un Paese dissociato dalla verità perché informato da giornalisti dissociati.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Noodles Visualizza MessaggioIlaria D'Amico, Fabio Fazio e Pippo Baudo hanno una caratteristica in comune: la dissociazione. E' una qualità necessaria per non perdere il posto di lavoro in televisione. Si dissociano ogni volta che i loro ospiti dicono la verità. Ho accettato di intervenire a Exit dalle 21.35 alle 22. E così ho fatto, forse ho sforato anche di qualche minuto. Nessuno mi ha pagato per la mia presenza. Ho chiesto solo di non proporre la pubblicità prima del collegamento. Ma così non è stato. Non ho promesso a nessuno di fermarmi per un contraddittorio. La dissociata D'Amico ha preso la pippite da Baudo che si scusò con Craxi. Ha imitato lo stuoino Fazio che si umiliò in diretta con Schifani dopo l'intervista a Travaglio.
"Sono molto rammaricata e desidero scusarmi con tutti gli spettatori, con La7, con l'Editore Telecom Italia Media, con le tutte persone citate e con gli ospiti in studio", ha detto.
Spero che questa posizione alla Monica Lewinski consenta alla D'Amico di non essere licenziata. Non me lo perdonerei mai. Ilaria si scusa con tutti e con "le persone citate" che non ha neppure il coraggio di citare. Tutti i media hanno parlato della fuga di Grillo (da chi? Da Tabacci o da Urso, le salme di seconda fila della politica?). Nessuno ha riportato i nomi delle "persone citate". Gli innominabili. La Repubblica di ieri, in un trafiletto, ha scritto di un violentissimo attacco di Grillo. Senza specificare contro chi, perché, con riferimento a quali fatti. Nel programma ho nominato i campioni dell'economia italiana. I Manager Wanted. Colaninno, Geronzi, Ligresti, Scaroni. Tutta gente con precedenti giudiziari e al vertice del sistema industriale e bancario. Ho nominato il tronchetto dell'infelicità come esempio dello scandalo delle stock option e delle buonuscite date a chi ha distrutto la società. A chi ha contribuito al licenziamento di migliaia di persone. Li avete letti o sentiti i nomi dei Manager Wanted sui giornali e sulle televisioni? Tutti a parlare della fuga di Grillo, della maleducazione di Grillo, della incapacità di Grillo a sostenere un confronto.
Prima di Exit sono stato al Parlamento Europeo a denunciare lo stato della Borsa italiana, le truffe ai danni dei piccoli azionisti, con dati, esempi, nomi e anche cognomi. La sala era piena. Ho risposto a tutte le domande del presenti. Qualcuno dei media nazionali ne ha accennato?
L'Italia è un Paese dissociato dalla verità perché informato da giornalisti dissociati.
Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.
Quando un personaggio oramai pubblico accetta una intervista in televisione e vomita una serie lunghissima di pesantissime accuse e insulti, mi sembra scontato che gli insultati abbiano quanto meno il diritto di replica.
Altrimenti fa il suo blog, i suoi monolighi su youtube, parla con i suoi, fa insomma quello che fanno tutti quando se ne stanno riparati a casa propria e parlano male di tutti gli altri.
I politici "cattivi" per lo meno, qualche volta e in qualche modo non sempre ideale, si espongono al contraddittorio.
Grillo e Travaglio raramente, molto raramente.
Parlando di democrazia e di COME si dovrebbe fare per confrontarsi e discutere, mi sembra un comportamento molto poco democratico.
E con questo non fatemi dire che ce l'ho con Grillo e Travaglio.
Anzi, le cose che dicono mi affasciano molto e mi trovano spesso in linea. Non ho la possibilita' di verificarle, non ostante ci sia la rete, perche' comunque se uno non puo' verificare la fonte delle informazioni anche la rete non e' che aiuti molto.
Vorrei che diventassero da dei rompicoglioni polemici e spesso maleducati a delle persone che, dopo aver denunciato il marcio che certamente c'e', cominciassero a proporre qualche cosa, e a CONFRONTARSI su queste loro proposte.
Grillo ad esempio parla in modo ambiguo di chi e' "arrivato". A volte i medici sono degli imbroglioni ladri, che medicalizzano tutto ... pero' altre volte i professori se dicono una cosa, allora quella e' la verita'.
I politici e gli amministratori tutti delle troie, i giovani disoccupati tutti delle brave persone.
Personalmente non vedo tutte queste macroscopiche differenze. Anche tra i giovani disoccupati ci sono fancazzisti, maleducati, corrotti appena possono e tutto il resto.
Non e' una questione di "classe", ma di senso civico ed educazione.
Non e' che se togliessimo tutti i sindaci e al posto di questi ci mettessimo tutti giovani disoccupati ALLORA i problemi sarebbero risolti ... sarebbero peggio di prima per un po', per incompetenza, e poi come prima...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Non so quanto sia valido il metodo ma in genere per vedere chi è "onesto" e chi no in genere io valuto quello che dice dove "me ne intendo" imparando a filtrare oltre il contenuto anche la forma del suo messaggio per ricavarne una misura d'attendibilità. Grillo mi pare approssimativo ma onesto. La sua più grande pecca, e l'ha ridimostrato pure sta volta, è quella della mancanza di contradditorio ovunque (blog, youtube, spettacoli,...) ma come dice Ma_ può anche essere tutto frutto di una precisa strategia comunicativa. Strategia che per ora non capisco e non condivido.Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioNon so quanto sia valido il metodo ma in genere per vedere chi è "onesto" e chi no in genere io valuto quello che dice dove "me ne intendo" imparando a filtrare oltre il contenuto anche la forma del suo messaggio per ricavarne una misura d'attendibilità. Grillo mi pare approssimativo ma onesto. La sua più grande pecca, e l'ha ridimostrato pure sta volta, è quella della mancanza di contradditorio ovunque (blog, youtube, spettacoli,...) ma come dice Ma_ può anche essere tutto frutto di una precisa strategia comunicativa. Strategia che per ora non capisco e non condivido.
Ma_ secondo me gli da il beneficio del dubbio
Commenta
-
Commenta