quello che trovo ingiusto per quanto riguarda la condizione di precario nel settore dell'istruzione è che il punteggio delle graduatorie tra scuola pubblica e privata è comparato...
Avete mai fatto o vinto un concorso da bibliotecario?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioquello che trovo ingiusto per quanto riguarda la condizione di precario nel settore dell'istruzione è che il punteggio delle graduatorie tra scuola pubblica e privata è comparato...
non è manco giusto che lo stipendio sia lo stesso per quei prof che si fanno il mazzo per preparare lezioni interessanti e quelli che spiegano le stesse cose per 35 anni di fila....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioce ne son tante di cose ingiuste...
non è manco giusto che lo stipendio sia lo stesso per quei prof che si fanno il mazzo per preparare lezioni interessanti e quelli che spiegano le stesse cose per 35 anni di fila...."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioaltra cosa ingiusta è che un bidello che non fa un chez,prenda lo stesso stipendio di un prof
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioquesto non lo sapevo...sei sicuro? cmq non credo eh..."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggiose non sbaglio la differenza è di 100,150 euro
cmq un mio parente che insegna da 20 anni prende 1450euro...ed è preparatissimo...per questo è frustrato...per quanto il lavoro gli piaccia alla fine e lo fa con passione
Commenta
-
-
Anche se non proprio su tutto mi trovo abbastanza d'accordo con laplace.L'insegnare è veramente una bella cosa e che mi piacerebbe veramente fare,però le superiori che ho lasciato ormai da 3 anni mi hanno impresso a fuoco nella mente un immagine troppo squallida di una gran parte dei ragazzi che le frequentano.Quindi almeno per quanto mi riguarda,avendo la scelta non riuscirei a pormi come meta quella di provare ad insegnare a classi dove troppo spesso una parte molto ampia di studenti è li a far numero senza essere minimamente interessata a cogliere l'essenza di tutte quelle splendide cose che tanto mi appassionano e che tanto finiranno per non essere apprezzate...E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
De ci ole specula e corrompe,difendila
De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
Pe ci ha rimastu senza forza,difendila
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LEE WON DAVE HOUSE Visualizza MessaggioAnche se non proprio su tutto mi trovo abbastanza d'accordo con laplace.L'insegnare è veramente una bella cosa e che mi piacerebbe veramente fare,però le superiori che ho lasciato ormai da 3 anni mi hanno impresso a fuoco nella mente un immagine troppo squallida di una gran parte dei ragazzi che le frequentano.Quindi almeno per quanto mi riguarda,avendo la scelta non riuscirei a pormi come meta quella di provare ad insegnare a classi dove troppo spesso una parte molto ampia di studenti è li a far numero senza essere minimamente interessata a cogliere l'essenza di tutte quelle splendide cose che tanto mi appassionano e che tanto finiranno per non essere apprezzate...
non tutti meritano di studiare...anche le leggi sono sbagliate...
Commenta
-
-
alcuni dei miei professori al liceo , facevano il loro lavoro con amore....si vedeva che mavano trasmetterc le loro conoscenze....passar tempo con noi ragazzi...si aggiornavmo , si documentavano , studiavano i problemi contemporanei e ne discutevano con noi ,
onestamente ho avuto un professore e una professoressa che sono stati de puni di riferimento splendidi per me....e quando lei è morta classi e classi di studenti ed ex-studenti dai 15 ai 35-40 anni hanno versato davvero fiumi di lacrime....
una donna di un carisma strardinario, una professoressa severa e stimabilissimaOriginariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggioalcuni dei miei professori al liceo , facevano il loro lavoro con amore....si vedeva che mavano trasmetterc le loro conoscenze....passar tempo con noi ragazzi...si aggiornavmo , si documentavano , studiavano i problemi contemporanei e ne discutevano con noi ,
onestamente ho avuto un professore e una professoressa che sono stati de puni di riferimento splendidi per me....e quando lei è morta classi e classi di studenti ed ex-studenti dai 15 ai 35-40 anni hanno versato davvero fiumi di lacrime....
una donna di un carisma strardinario, una professoressa severa e stimabilissima
Commenta
-
-
[quote=Poianus;4716450]Queste sono persone speciali, però ci sono pure gli esatti opposti, e oggi ancora li maledico per aver poltrito dietro la cattedra leggendo il giornale. Se fossero stati bravi ora non avrei avuto problemi in diverse discipline di studio.[/quote]
cosa intendi di preciso?
Commenta
-
-
Sostanzialmente quando un professore arriva in classe, si guarda intorno e si mette a leggere il giornale per un ora al giorno, quel professore non sta facendo il suo lavoro. Ho avuto più di un professore nelle superiori che adottava questo comportamento ovviamente a discapito degli studenti che volevano seguire per imparare. Ora mi accorgo che non ho basi di matematica (ad esempio) ed estimo non so nemmeno cosa sia grazie a questo genere di insegnanti.
Commenta
-
-
Ti assicuro che avevo un professore che era assenteista, si leggeva il giornale e quando era di buon umore spiegava 5 minuti appena arrivato e dopo si dedicava alle sue solite routine.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Poianus Visualizza MessaggioTi assicuro che avevo un professore che era assenteista, si leggeva il giornale e quando era di buon umore spiegava 5 minuti appena arrivato e dopo si dedicava alle sue solite routine."Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
Commenta