ZERO - un'inchiesta sull'11 settembre

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ikuape86
    L' oristanese pizzaiolo
    • Feb 2005
    • 18572
    • 1,269
    • 1,322
    • Oristano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    bè in vietnam non hanno vinto..in afghanistan ed in iraq secondo te hanno vinto? secondo me no..se contiamo anche le cifre abnormi spese e i soldati che hanno perso la vita...

    Commenta

    • Dan Master's
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2008
      • 2296
      • 330
      • 230
      • liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
      • Send PM

      Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
      bè in vietnam non hanno vinto..in afghanistan ed in iraq secondo te hanno vinto? secondo me no..se contiamo anche le cifre abnormi spese e i soldati che hanno perso la vita...
      Diciamo che l'altra superpotenza a cui si opponeva durante la guerra fredda ha combinato ben di peggio, mentre noi facevamo la figura del vaso di coccio tra i vasi di ferro.
      Sicuramente han fatto anche dei guai, ma chiediamoci quali erano le alternative. Devo comunque dire che pur credendo che le teorie della cospirazione siano ridicole mi sento più tranquillo da quando non c'è più Bush.

      Routine:
      http://www.youtube.com/watch?v=ZX0KunkVOog

      Commenta

      • Sergio
        Administrator
        • May 1999
        • 88268
        • 2,233
        • 2,957
        • United States [US]
        • Florida
        • Send PM

        Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
        bè in vietnam non hanno vinto..in afghanistan ed in iraq secondo te hanno vinto? secondo me no..se contiamo anche le cifre abnormi spese e i soldati che hanno perso la vita...
        In Vietnam non hanno vinto, in Afghanistan ed Iraq si, considera che il neocolonialismo non è diretto, ma di tipo economico, subdolo, il controllo lo ottengono in altri modi, non con la classica "resa".

        Poi una guerra (breve) è una benedizione per un'economia in crisi, nuovi posti di lavoro, fabbriche di materiali bellici e "military related" a pieno ritmo, speranze per il futuro, senza meno ci hanno guadagnato e no rimesso, o per lo meno ci ha guadagnato l'amministrazione Bush.



        Commenta

        • ikuape86
          L' oristanese pizzaiolo
          • Feb 2005
          • 18572
          • 1,269
          • 1,322
          • Oristano
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Dan Master's Visualizza Messaggio
          Diciamo che l'altra superpotenza a cui si opponeva durante la guerra fredda ha combinato ben di peggio, mentre noi facevamo la figura del vaso di coccio tra i vasi di ferro.
          Sicuramente han fatto anche dei guai, ma chiediamoci quali erano le alternative. Devo comunque dire che pur credendo che le teorie della cospirazione siano ridicole mi sento più tranquillo da quando non c'è più Bush.
          non ho mica fatto un confronto usa-urss

          Commenta

          • ikuape86
            L' oristanese pizzaiolo
            • Feb 2005
            • 18572
            • 1,269
            • 1,322
            • Oristano
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            In Vietnam non hanno vinto, in Afghanistan ed Iraq si, considera che il neocolonialismo non è diretto, ma di tipo economico, subdolo, il controllo lo ottengono in altri modi, non con la classica "resa".

            Poi una guerra (breve) è una benedizione per un'economia in crisi, nuovi posti di lavoro, fabbriche di materiali bellici e "military related" a pieno ritmo, speranze per il futuro, senza meno ci hanno guadagnato e no rimesso, o per lo meno ci ha guadagnato l'amministrazione Bush.
            Dal punto di vista militare hanno perso anche in Iraq e Afghanistan..la zona non è sotto il loro completo controllo(vedi attentati, gruppi di ribelli etc..)..dal punto di vista economico sicuramente ,sotto certi punti di vista, ci hanno guadagnato..vedi petrolio, industria delle armi,zona strategica nel medio oriente etc..ma bisogna ricordare che la spesa pubblica usa è salita in maniera esponenziale dal 2001 in poi e che la crisi usa-mondo(oltre che dalla finanza malata) deriva anche da questo aumento enorme della spesa pubblica utilizzata per "le guerre" e non per investimenti produttivi all'interno del paese...se non avessero la supremazia militare totale e non controllassero direttamente o indirettamentele agenzie di rating, onu e via dicendo gli usa sarebbero in Default da un bel pezzo..intanto continuano a stampare moneta

            Commenta

            • MadRock
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2007
              • 3235
              • 245
              • 204
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              nel primo post di "Rocciamatta"

              Commenta

              • IL MASCELLONE
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2007
                • 828
                • 49
                • 93
                • cervinia
                • Send PM

                ho letto tutta la discussione,ora ho le idee più chiare,grazie a tutti.
                sigpic

                INDIAN PARK DESFASS

                Commenta

                • MadRock
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2007
                  • 3235
                  • 245
                  • 204
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da IL MASCELLONE Visualizza Messaggio
                  ho letto tutta la discussione,ora ho le idee più chiare,grazie a tutti.
                  seriamente parlando io cercavo veramente dei "consigli"

                  Commenta

                  • ikuape86
                    L' oristanese pizzaiolo
                    • Feb 2005
                    • 18572
                    • 1,269
                    • 1,322
                    • Oristano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da IL MASCELLONE Visualizza Messaggio
                    ho letto tutta la discussione,ora ho le idee più chiare,grazie a tutti.
                    nel dubbio ascolta il tg4

                    Commenta

                    • Barone Bizzio
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2008
                      • 11782
                      • 415
                      • 109
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                      A me sto 11/9 sembra una seconda Pearl Harbour.... un pò come se io voglio spaccare la faccia ad uno, mi metto dietro l'angolo lo aspetto, poi quando mi viene addosso, gli dico "***** fai?" ed inizio a menarlo di botte.

                      Bhà...qua sembra cha abbiano sempre il pretesto giusto al momento giusto.
                      Thò, Bush e le sue company hanno bisogno di soldi, l'economia è in calo, il petrolio costa troppo..... idea, na bbella guerra in medio oriente e le azioni si impennano

                      Infatti il miglior modo di leggere l'11 settembre è proprio questo. Sul come siano crollate le torri, su chi siano veramente i mandanti, e quanto sia stato responsabile il governo degli Stati Uniti non lo sapremo mai

                      Commenta

                      • Dan Master's
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2008
                        • 2296
                        • 330
                        • 230
                        • liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                        non ho mica fatto un confronto usa-urss
                        Peccato che la politica estera statunitense dal dopoguerra all' 89 sia stata basata su questa contrapposizione e dopo il crollo dell' Urss l'America e l'Europa si siano trovate di fronte a scenari totalmente stravolti in poco tempo, scenari che hanno stravolto la società e l'economia globale...cribbio pensiamo un attimo globalmente...Direi che sul piano internazionale la "guerra" l'abbia "vinta" l'America, che poi abbia perso qualche battaglia è innegabile e che ora con i nuovi scenari internazionali anche l'unica superpotenza vacilli è un dato di fatto, ma ahimè non è positivo.

                        Routine:
                        http://www.youtube.com/watch?v=ZX0KunkVOog

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88268
                          • 2,233
                          • 2,957
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                          Dal punto di vista militare hanno perso anche in Iraq e Afghanistan..la zona non è sotto il loro completo controllo(vedi attentati, gruppi di ribelli etc..)..dal punto di vista economico sicuramente ,sotto certi punti di vista, ci hanno guadagnato..vedi petrolio, industria delle armi,zona strategica nel medio oriente etc..ma bisogna ricordare che la spesa pubblica usa è salita in maniera esponenziale dal 2001 in poi e che la crisi usa-mondo(oltre che dalla finanza malata) deriva anche da questo aumento enorme della spesa pubblica utilizzata per "le guerre" e non per investimenti produttivi all'interno del paese...se non avessero la supremazia militare totale e non controllassero direttamente o indirettamentele agenzie di rating, onu e via dicendo gli usa sarebbero in Default da un bel pezzo..intanto continuano a stampare moneta
                          Credi che il mastodontico/superpotente/supertecnologico esercito degli Stati Uniti abbia paura di 4 beduini ?
                          O vuole le cose esattamente così come sono ?



                          Commenta

                          • Sergio
                            Administrator
                            • May 1999
                            • 88268
                            • 2,233
                            • 2,957
                            • United States [US]
                            • Florida
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da MadRock Visualizza Messaggio



                            Commenta

                            • ikuape86
                              L' oristanese pizzaiolo
                              • Feb 2005
                              • 18572
                              • 1,269
                              • 1,322
                              • Oristano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Dan Master's Visualizza Messaggio
                              Peccato che la politica estera statunitense dal dopoguerra all' 89 sia stata basata su questa contrapposizione e dopo il crollo dell' Urss l'America e l'Europa si siano trovate di fronte a scenari totalmente stravolti in poco tempo, scenari che hanno stravolto la società e l'economia globale...cribbio pensiamo un attimo globalmente...Direi che sul piano internazionale la "guerra" l'abbia "vinta" l'America, che poi abbia perso qualche battaglia è innegabile e che ora con i nuovi scenari internazionali anche l'unica superpotenza vacilli è un dato di fatto, ma ahimè non è positivo.
                              il fallimento del modello sovietico non attribuisce, a parer mio, la vittoria milirtare usa nei conflitti svolti nel post caduta muro di berlino..gli unici ad aver trionfato sono stati il modello capitalistico e" l'american way of life ma per quest'ultimo hanno più meriuti(o responsabilità) le multinazionali

                              Commenta

                              • Barone Bizzio
                                Bodyweb Senior
                                • Dec 2008
                                • 11782
                                • 415
                                • 109
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Dan Master's Visualizza Messaggio
                                ora con i nuovi scenari internazionali anche l'unica superpotenza vacilli è un dato di fatto, ma ahimè non è positivo.
                                Secondo me può avere risvolti positivi. L' America è obbligata a smettere di praticare quello che viene definito come "eccezionalismo" ( detto in parole povere, fare quello che le pare senza preoccuparsi del parere del resto del mondo ) ed iniziare a pensare se stessa come superpotenza tra potenze emergenti, in un ottica più responsabile...questa è fuori di ogni dubbio un opportunità storica

                                Commenta

                                Working...
                                X