Un po' come i pastori italiani che hanno il siero antivipera con loro
Australia e Nuova Zelanda
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggiouhm, il tizio che conosco mi ha dato le seguenti tariffe (il dipartimento e' uno dei migliori in UK):
PhD: £ 3,300 all'anno per 4 anni
Undergraduate: non era sicuro, prob tra 3 e 3.3k
Master a Economics £ 6,500
Master alla Business School £ 16,500
Queste sono chiaramente le tariffe per studenti UK/EU, se non vieni dall'area EU si sale parecchio.
Vero le cifre per gli EU son state modificate un paio d'anni fa.
Rimane altino il costo della business schools.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioVero le cifre per gli EU son state modificate un paio d'anni fa.
Rimane altino il costo della business schools.
Commenta
-
-
Cmq se uno riesce ad entrare in un graduate tipo la tanaka o l'imperial...stikazzi dei 20.000E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioVero le cifre per gli EU son state modificate un paio d'anni fa.
Rimane altino il costo della business schools.
Il tizio dice che la differenza e' piu' a livello di immagine che di contenuti. Non so se il gioco valga la candela, a livello di ritorni lavorativi, se fai un PhD dopo. Forse no, ma e' un'idea mia, magari mi sbaglio.
L'impressione che ho e' che dopo un PhD del genere ti si aprano ottime prospettive, o almeno, quelle 8-10 persone che conoscevo non si sono sistemate male, anzi.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioE' vero, non te la regalano certo.
Il tizio dice che la differenza e' piu' a livello di immagine che di contenuti. Non so se il gioco valga la candela, a livello di ritorni lavorativi, se fai un PhD dopo. Forse no, ma e' un'idea mia, magari mi sbaglio.
L'impressione che ho e' che dopo un PhD del genere ti si aprano ottime prospettive, o almeno, quelle 8-10 persone che conoscevo non si sono sistemate male, anzi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggioliam il master alla business school dura un anno?B & B with a little weed
Commenta
-
-
come sono le persone? amano divertirsi e sono alla mano..o chiuse e prima di fare amicizia ti squadrano per bene..
so chè è vaga come domanda..ma è solo per sapereOriginariamente Scritto da menphisdaemonLa prima regola è mai rapportarsi a modelli inarrivabili.
ju ma bro in senso proprio bro?.. no perche vi assomigliate parecchio di fisico ( non intendo le masse, ma le linee ecc)
Bo, penso siano le schede...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioE' vero, non te la regalano certo.
Il tizio dice che la differenza e' piu' a livello di immagine che di contenuti. Non so se il gioco valga la candela, a livello di ritorni lavorativi, se fai un PhD dopo. Forse no, ma e' un'idea mia, magari mi sbaglio.
L'impressione che ho e' che dopo un PhD del genere ti si aprano ottime prospettive, o almeno, quelle 8-10 persone che conoscevo non si sono sistemate male, anzi.
Vero vero, solo che a livello di CV vedere una business school del genere fa sempre un certo effetto.
Il PhD e' un percorso valido, ma secondo me solo per pochi. Credo che le prospettive siano ottime anche solo dopo il graduate.
Piu che altro : com'è la situazione li per quanto riguarda la chimica? (tu sei un chimico vero?)E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggiocome sono le persone? amano divertirsi e sono alla mano..o chiuse e prima di fare amicizia ti squadrano per bene..
so chè è vaga come domanda..ma è solo per sapere
In negativoE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioBoss tu riesci sempre a stupirmi.
In negativoera solo una domanda...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioVero vero, solo che a livello di CV vedere una business school del genere fa sempre un certo effetto.
Il PhD e' un percorso valido, ma secondo me solo per pochi. Credo che le prospettive siano ottime anche solo dopo il graduate.
Piu che altro : com'è la situazione li per quanto riguarda la chimica? (tu sei un chimico vero?)
C'e' un po' di crisi, come del resto in tutti gli altri settori produttivi. In condizioni normali e' un mercato abbastanza dinamico, si va dai colossi tipo Unilever, alle tante spin-off universitarie (ce ne sono davvero tante e quasi tutte di buono-ottimo livello). Non e' mai l'eldorado, ma se hai una buona esperienza, anche solo accademica, alle spalle e sei disposto a spostarti non e' affatto male.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioC'e' un po' di crisi, come del resto in tutti gli altri settori produttivi. In condizioni normali e' un mercato abbastanza dinamico, si va dai colossi tipo Unilever, alle tante spin-off universitarie (ce ne sono davvero tante e quasi tutte di buono-ottimo livello). Non e' mai l'eldorado, ma se hai una buona esperienza, anche solo accademica, alle spalle e sei disposto a spostarti non e' affatto male.
Perchè la mia ragazza vorrebbe specializzarsi proprio in chimica...ma specializzarsi in tal materia e poi tornare in italia mi sembra darsi la zappa sui piedi. Quindi valuto un po anche quei mercati.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioGrazie mille. Quindi dici che cmq vi e' una discreta possibilità in ambito lavorativo?
Perchè la mia ragazza vorrebbe specializzarsi proprio in chimica...ma specializzarsi in tal materia e poi tornare in italia mi sembra darsi la zappa sui piedi. Quindi valuto un po anche quei mercati.
Dipende anche da cosa intendi per specializzazione: bachelor, master, PhD?
Tornassi indietro e valutassi solo questioni pecuniarie sceglierei senza dubbio economia.B & B with a little weed
Commenta
-
Commenta