If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
greenday, l'italia è uno schifo, ma sta reggendo la crisi meglio di altri paesi. attualmente se apri un azienda hai piu chance in italia che in un paese come l'america
spero che tu abbia ragione mai io ho una breutta sensazione..tra italia francia e germania di certo non "falliranno" quest'ultime,temo
il debito è un macigno..i bond tedeschi sono molto più appetibili e sicuri dei nostri..senza contare le agenzie di rating(fanno schifo lo so)
da quanto sentivo l'altro giorno in tv e in radio, si può dire che la germania ha già fallito. non so realmente com'è messa la situazione li, ma a sentire l'interviste fatte alle persone nelle situazioni come supermercati e via dicendo, sono sul baratro
Originariamente Scritto da modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
da quanto sentivo l'altro giorno in tv e in radio, si può dire che la germania ha già fallito. non so realmente com'è messa la situazione li, ma a sentire l'interviste fatte alle persone nelle situazioni come supermercati e via dicendo, sono sul baratro
forse noi siamo talmente messi male(da decenni) che peggio di così
nemmen otanto. un buon college americano costa il doppio
Mica vero. Il college piu costoso mi pare sia Yale che cmq mi pare non superi i 48k dollari all'anno.
Poi l'ivy league ha attuato la policy di offrire borse di studio totali a chiunque venga ammesso e la propria famiglia non guadagni un tot (non mi ricordo la cifra).
Ikuape...non farti spaventare dai numeri. E' un sistema che spaventa, ma fondamentalmente ha una sua logica e non diventa nemmeno tanto costoso
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
da quanto sentivo l'altro giorno in tv e in radio, si può dire che la germania ha già fallito. non so realmente com'è messa la situazione li, ma a sentire l'interviste fatte alle persone nelle situazioni come supermercati e via dicendo, sono sul baratro
ma non scherziamo gary. Ha fallito che? La tombola del venerdi?
In un apocalittico caso in cui la germania andasse in default (e' piu probabile che matt10 non chieda piu amicizie cmq), crollerebbe tutta l'unione europea.
Siamo tutti legati da un patto di stabilità molto rigido, preso a modello dal precedente sistema tedesco.
Non esiste tra l'altro un paese meglio dell'altro, la crisi e' globalizzata.
E poi credo che questa psicosi di trovarsi in un mondo post-nucleare a fine anno sta diventando francamente esagerata.
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
criminalità, come siamo messi?
ps:ma ragno velenoso=puntura=morte
La criminalità sta praticamente a 0. Giri di notte da solo senza il minimo problema. E ti assicuro che stavo nella peggior zona di Sydney. Certo, di gente di cui non fidarsi ce n'è però in generale si può stare tranquilli.
Per i ragni, è vero che se ti pungono son cazzi, ma il 99% delle volte se portati in ospedale si riesce a tirarla fuori. Ti dico che in un anno non ho mai sentito di un morto per punture, magari ogni tanto uno ci scappa ma allora se fai sto ragionamento non dovresti neanche più usare l'aereo... Con gli squali hanno qualche problema in più ma a meno che tu non sia un maniaco del surf in condizioni estreme non vedo alcun problema.
pongo un quesito che forse ikuape non ha tenuto conto. ora che l'australia è stata devastata da incendi, l'economia, il lavoro e tutto il sociale come sta messo? è da valutare la cosa visto che i danni sono stati enormi e con una crisi economica in atto potrebbe essere pesante per il paese
Guarda, io di economia non mi intendo molto, ma il mondo intero mi pare di essere in crisi. Non vedo perchè l'Australia debba essere peggio degli altri posti.
Certo che con 20 milioni di persone su una superficie grande come l'Europa si può ben pensare che abbiano dei margini di sviluppo incredibili.
Per gli incendi credo sia un caso a parte. Nel Queensland o NT gli incendi nell'outback ci sono sempre stati e mai nessuno se ne è preoccupato. Certo che gli ultimi sono capitati nel posto sbagliato ma comunque sempre fuori dalle città grosse, e non credo proprio abbiano modificato il sistema economico e sociale.
bè a malincuore lascio...sinceramente fare una famiglia qui in Italia è impossibile..cioè adesso come adesso non farei crescere mio figlio\figlia qui manco per sogno..per non parlare di lavoro, mutuo, affitto criminalità, nepotismo, ignoranza ,rocky apri gli uochi ..
Sulle affermazioni riguardo all'Italia ti quoto al 100%, però prima di fare scelte drastiche di vita io consiglio sempre di vedere com'è e poi decidere. Ne ho incontrato qualcuno con già le idee precise sul costruirsi una vita là e alcuni sono già a casa (in Italia). Non è mica facile e immediato come si pensa. Ci sono i suoi pro e contro anche là e ognuno deve scoprili coi suoi occhi sulla propria pelle.
Dai discorsi tra Italia e Giappone me ne tiro fuori visto che non è assolutamente il mio campo...
Circa 25.000/35.000 euro l'anno. Senza considerare le borse di studio, e soprattutto senza considerare il ripagamento solo in caso di lavoro con un certo salario
Queste pero' mi sembrano cifre da MBA, se ha qualche anno in piu' da investire puo' fare un PhD, si viaggia con cifre enormemente piu' basse di queste anche in universita' molto buone. In piu' se ti metti ad insegnare un po' agli undergraduates arrotondi abbastanza.
Ma poi, credo che la regione sardegna dia aiuti notevoli ai sardi che studiano all'estero, ho un'amica che e' qui grazie a questo.
Queste pero' mi sembrano cifre da MBA, se ha qualche anno in piu' da investire puo' fare un PhD, si viaggia con cifre enormemente piu' basse di queste anche in universita' molto buone. In piu' se ti metti ad insegnare un po' agli undergraduates arrotondi abbastanza.
Ma poi, credo che la regione sardegna dia aiuti notevoli ai sardi che studiano all'estero, ho un'amica che e' qui grazie a questo.
beh son cifre da graduate business school.
Un phd puo farlo però dopo la graduate school.
Certo gli aiuti si trovano, infatti ho detto che le cifre non devono spaventare
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Certo gli aiuti si trovano, infatti ho detto che le cifre non devono spaventare
mi hai fatto venire un dubbio, piu' tardi (lavora/studia di notte, di giorno per lo piu' dorme) chiamo un amico che sta finendo il PhD in economics a Warwick e chiedo. Al limite li' conosco anche un docente (italiano) cosi' il dubbio me lo tolgo del tutto
criminalità, come siamo messi?
ps:ma ragno velenoso=puntura=morte
Il sidney funnel web spider è il ragno più velenoso al mondo, con una media annuale di circa 46 morti, ma ciò capita nell'interno, se ti mordono a sidney vai al pronto soccorso e ti curano. comunque io in sei settimane non ne ho visto uno!
Il sidney funnel web spider è il ragno più velenoso al mondo, con una media annuale di circa 46 morti, ma ciò capita nell'interno, se ti mordono a sidney vai al pronto soccorso e ti curano. comunque io in sei settimane non ne ho visto uno!
quindi c'è la cura...nell'interno non vi sono ospedali?..quindi se uno viene punto è condannato?
Esiste il siero antiveleno specifico. il problema è che se uno va in giro a pascolare pecore e l'opedale più vicino sta a 1000 chilometri di distanza e il pastore si è anche dimenticato il siero...
Esiste il siero antiveleno specifico. il problema è che se uno va in giro a pascolare pecore e l'opedale più vicino sta a 1000 chilometri di distanza e il pastore si è anche dimenticato il siero...
ah pazzesco non lo sapevo..quindi i pastori girano col siero..ma si compra al supermercato?
Queste pero' mi sembrano cifre da MBA, se ha qualche anno in piu' da investire puo' fare un PhD, si viaggia con cifre enormemente piu' basse di queste anche in universita' molto buone. In piu' se ti metti ad insegnare un po' agli undergraduates arrotondi abbastanza.
Ma poi, credo che la regione sardegna dia aiuti notevoli ai sardi che studiano all'estero, ho un'amica che e' qui grazie a questo.
uhm, il tizio che conosco mi ha dato le seguenti tariffe (il dipartimento e' uno dei migliori in UK):
PhD: £ 3,300 all'anno per 4 anni
Undergraduate: non era sicuro, prob tra 3 e 3.3k
Master a Economics £ 6,500
Master alla Business School £ 16,500
Queste sono chiaramente le tariffe per studenti UK/EU, se non vieni dall'area EU si sale parecchio.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta